Provvedimento di aggiudicazione Clausole campione

Provvedimento di aggiudicazione. L’aggiudicazione è disposta con provvedimento esplicito. In assenza di condizioni ostative può essere disposta prima della scadenza del termine di cui al punto 7.3.1, lettera c) e, in tal caso, assorbe e tiene luogo anche dell’approvazione della proposta di aggiudicazione. In ogni caso l’aggiudicazione: a) ai sensi dell’articolo 32, comma 6, del Codice, non equivale ad accettazione dell'offerta; b) ai sensi dell’articolo 32, comma 7, dello stesso Xxxxxx, diventa efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti dell’aggiudicatario e dell’assenza dei motivi di esclusione, con particolare riferimento all’articolo 80 del medesimo Codice, come previsto al punto 7.3.2.
Provvedimento di aggiudicazione. Determina di aggiudicazione efficace del responsabile del servizio tecnico nr. 226 del 13/04/2021.
Provvedimento di aggiudicazione. Oltre che con il documento di accettazione dell’Unità Ordinante trasmesso attraverso marketplace - ai sensi dell’art. 39, comma 5, delle “Regole per l’accesso e l’utilizzo del mercato elettronico della Pubblica Amministrazione” - l’Agenzia delle Entrate – Direzione regionale della Lombardia formalizzerà l’aggiudicazione della fornitura trasmettendo apposito provvedimento all’impresa aggiudicataria, nell’ambito del quale verranno fornite istruzioni in merito alla presentazione dei seguenti documenti: - dichiarazione di conto corrente dedicato; - dichiarazione anticorruzione; - scheda fornitore. Il provvedimento di aggiudicazione verrà trasmesso via e-mail all’impresa aggiudicataria.
Provvedimento di aggiudicazione. L’aggiudicazione definitiva è disposta con provvedimento esplicito. In ogni caso l’aggiudicazione definitiva: a) ai sensi dell’art 32, comma 6 del d.lgs. 50/2016 si precisa che l’aggiudicazione non equivale ad accettazione dell’offerta. L’offerta dell’aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito nel comma 8.; b) ai sensi dell’art 32 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016, l’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti.
Provvedimento di aggiudicazione. L’aggiudicazione è disposta con provvedimento esplicito. In assenza di condizioni ostative può essere disposta prima della scadenza del termine di cui al punto 24.1.1, lettera a) e, in tal caso, assorbe e tiene luogo anche dell’approvazione della proposta di aggiudicazione. In ogni caso l’aggiudicazione: a) ai sensi dell’articolo 32, comma 6, del Codice, non equivale ad accettazione dell'offerta; b) ai sensi dell’articolo 32, comma 7, dello stesso Xxxxxx, diventa efficace solo dopo la verifica dell’assenza dei motivi di esclusione di cui al Capo 6 e del possesso dei requisiti di selezione di cui al Capo 7; c) può essere negata dalla Stazione appaltante, con provvedimento motivato, ai sensi dell’articolo 95, comma 12, del Codice, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto; d) la Stazione appaltante procede, entro 5 (cinque) giorni successivi all’aggiudicazione, alle comunicazioni di cui all’articolo 76, comma 5, lettera a), del Codice e alle pubblicazioni previste dagli articoli 29, comma 1, e 98 del medesimo Codice; dal primo di tali adempimenti, anche nelle more dell’efficacia del provvedimento di aggiudicazione, decorrono i termini di sospensione per la stipulazione del contratto di cui al punto 24.2.1. lettera a), nonché i termini per la notifica del ricorso amministrativo di cui al punto 25.4.1.
Provvedimento di aggiudicazione. Verifica dei requisiti (35 gg) Chiusa la fase delle manifestazioni di interesse in circa 35 gg, la Dirigente della Direzione Gare firma la determina a contrarre e tutti i documenti contrattuali. Si procede con l’invito a confermare l’offerta al fornitore unico tramite piattaforma MEPA o START o lettera. Contratto Giorno 80 Post Info
Provvedimento di aggiudicazione. Verifica dei requisiti (35 gg)
Provvedimento di aggiudicazione. Art. 10 – Esecuzione degli interventi
Provvedimento di aggiudicazione. Determina di aggiudicazione efficace del responsabile della centrale unica di committenza nr. 111 del 8 ottobre 2018.
Provvedimento di aggiudicazione. Art. 16 – Modalità di esecuzione della fornitura Art. 17 – Disciplina fiscale del contratto