RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. Sono assicurate e rimborsabili fino al Massimale indicato nell’Allegato alla Polizza – Sinottico delle prestazioni di Xxxxxxx le spese mediche sostenute a seguito di infortunio: • per visite mediche specialistiche, acquisto di medicinali; • per ticket sanitari; • per intervento chirurgico anche ambulatoriale; • durante il ricovero in Istituti di cura pubblici o privati; • per applicazione di apparecchi gessati, bendaggi e docce di immobiliz- zazione; • per analisi ed accertamenti diagnostici strumentali e di laboratorio, com- presa l’artroscopia diagnostica ed operativa; • per terapie fisiche e specialistiche; • per protesi conseguenti ad infortunio, protesi e tutori di funzione degli arti superiori, inferiori e del tronco, protesi oculari ed acustiche. Rimangono espressamente escluse le spese sostenute per operazioni di chi- rurgia plastica, salvo quelle rese necessarie per eliminare o contenere il grado di invalidità permanente. Qualora gli Assicurati fruiscono di altre analoghe pre- stazioni da parte di Enti sociali o privati la garanzia vale - ad integrazione - per l’eventuale eccedenza di spese non rimborsate dagli Enti predetti. Qualora l’infortunio indennizzabile a termini di Xxxxxxx comporti il ricovero ospedaliero dell’Assicurato per almeno 45 giorni consecutivi unitamente ad un intervento chirurgico, si conviene che le somme assicurate da “Rimborso Spe- se Mediche a seguito di infortunio” si intendono raddoppiate. Fino alla concorrenza della somma assicurata prevista nell’Allegato alla Poliz- za – Sinottico delle prestazioni di Polizza, la garanzia Rimborso Spese Medi- che a seguito di infortunio comprende anche le seguenti prestazioni:
a) spese e cure odontoiatriche
b) spese e cure oculistiche
c) acquisto apparecchi acustici da infortunio
d) acquisto o noleggio carrozzelle
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. (escluse odontotecniche ed odontoiatriche) - accertamenti diagnostici; - ticket e onorari medici prima del ricovero; - degenza in Istituto di cura per assistenza medica, infermieristica; - rette di degenza; - medicinali e terapie varie; - esami; - onorari della equipe che effettua l'intervento chirurgico; - diritti di sala operatoria; - materiale d'intervento (ivi comprese le endoprotesi); - analisi; - accertamenti diagnostici strumentali e di laboratorio, compresa l'artroscopia diagnostica ed operativa; - ticket; - visite mediche specialistiche; - cure, medicinali; - assistenza infermieristica; - interventi chirurgici ambulatoriali; - applicazione di apparecchi gessati, bendaggi e docce di immobilizzazione; - noleggio apparecchiature terapeutiche ed ortopediche, stampelle; - presidi ortopedici; - trattamenti fisioterapici e rieducativi; - protesi ed apparecchi acustici; - protesi oculari esclusi gli occhiali.
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. In caso di Infortunio indennizzabile, l’Impresa rimborsa, entro il limite della somma assicurata a questo titolo, le spese effettivamente sostenute per:
1) Prestazioni sanitarie relative al ricovero, ad intervento chirurgico anche ambulatoriale, e/o applicazione di gesso e/o tutore equivalente (Xxx Xxx, Desault, valva gessata, doccia gessata, bendaggio ad otto, air-cast, stecca di zimmer, etc.) :
a) onorari del chirurgo, dell'aiuto, dell'assistente dell'anestesista e di ogni altro soggetto partecipante all'intervento (ivi compresi gli apparecchi terapeutici e le endoprotesi applicati durante l'intervento );
b) assistenza medica, cure, trattamenti fisioterapici e rieducativi, medicinali, ed esami diagnostici ;
c) rette di degenza, con esclusione delle spese voluttuarie quali bar, televisione, telefono.
2) Prestazioni sanitarie sostenute nei 120 giorni successivi al ricovero o all’intervento chirurgico o all’infortunio che non abbia determinato ricovero o intervento chirurgico:
a) Accertamenti diagnostici, gli onorari per prestazioni mediche e/o Specialistiche, infermieristiche;
b) Esami, medicinali non mutuabili dal S.S.N. sempre che prescritti dal medico curante dell’Assicurato;
c) Cure dentarie, rese necessarie dall’infortunio, incluse le spese per eventuali protesi in diretta ed esclusiva connessione con l’infortunio stesso, sempre che l’evento sia provato da apposita certificazione rilasciata dallo specialista;
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. L’Impresa assicura fino alla concorrenza del massimale stabilito, per ogni infortunio e per ogni anno assicurativo: • il rimborso delle spese rese necessarie da infortunio indennizzabile e sostenute per:
a. onorari dei medici e dei chirurghi, diritti di sala operatoria e materiale d’intervento;
b. accertamenti diagnostici (radioscopie, radiografie, esami di laboratorio);
c. terapie fisiche e medicinali (questi ultimi entro il limite del 20% del massimale assicurato); • il rimborso delle rette di degenza in ospedali o cliniche in caso di ricovero prescritto dal medico curante a seguito dell’infortunio medesimo. Il rimborso verrà effettuato dall’Impresa a guarigione clinica ultimata su presentazione dei documenti giustificativi (notula del medico, ricevuta del farmacista, dell’ambulatorio, del ticket, conto dell’ospedale o clinica, etc.).
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. La Società, a seguito di infortunio indennizzabile a termini di polizza, rimborsa, fino alla concorrenza di € 5.000,00 (cinquemila) per persona infortunata, le spese mediche sostenute per: - ricovero o intervento chirurgico in day hospital: spese sostenute per degenza in istituto di cura per xxxxxxx xx xxxxxx, cure mediche, esami, diritti di sala operatoria, materiale di intervento, trattamenti riabilitativi, rette di degenza; - prestazioni sanitarie extra-ricovero: spese sostenute per accertamenti diagnostici, onorari medici, interventi chirurgici ambulatoriali, cure mediche, trattamenti riabilitativi, noleggio apparecchiature terapeutiche e/o ortopediche, cure e protesi dentarie; - intervento riparatore di danno estetico (deturpazione obiettivamente constatabile): spese sostenute per cure e applicazioni effettuate allo scopo di ridurre o eliminare il danno estetico, nonché per interventi di chirurgia plastica ed estetica. Rimangono espressamente escluse le spese sostenute per operazioni di chirurgia plastica, salvo quelle rese necessarie per eliminare o contenere il grado di invalidità permanente nonché quelle per il rilascio di certificazione medica a uso assicurativo. La Società ha il diritto di effettuare verifiche e controlli per i quali l’Assicurato è tenuto a fornire i chiarimenti e le documentazioni necessarie. La Società effettuerà i rimborsi, previa presentazione dei documenti giustificativi di spesa in originale, a cura ultimata.
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. Reale Mutua rimborsa, fino alla concorrenza del massimale di € 10.000 per persona e per anno assi- curativo, le spese di cura rese necessarie da infortunio sostenute dall’Assicurato, in caso di ricovero o in assenza, secondo quanto riportato alle successive lettere A, B e C. Sono inoltre comprese, fino a concorrenza del medesimo massimale, le spese sostenute: ◆ per l’assistenza infermieristica domiciliare, con il limite di € 50 giornalieri per un massimo di 90 giorni per anno assicurativo; ◆ in caso di intervento riparatore del danno estetico per la chirurgia plastica, fino a € 5.000 per sini- stro, purché l’infortunio sia comprovato da referto del Pronto Soccorso Pubblico; ◆ dall’Assicurato per il trasporto fino alla struttura sanitaria o al luogo di soccorso o da una struttura sanitaria all’altra, con il limite di € 2.500.
A SPESE SOSTENUTE DURANTE IL RICOVERO: • diritti di sala operatoria, rette di degenza, farmaci e specialità medicinali; • cure e protesi dentarie.
B SPESE SOSTENUTE SUCCESSIVAMENTE AL RICOVERO: • acquisto di protesi anatomiche fino alla concorrenza di € 5.000 per sinistro; non sono rimborsabili le spese per la riparazione o sostituzione di protesi; • noleggio o acquisto (con il limite per l’acquisto di € 2.500 per sinistro) di apparecchi terapeutici o ortopedici. Le spese indicate alla presente lettera B sono rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 20% che in ogni caso non potrà essere inferiore a € 50 per sinistro che rimane a carico dell’Assicurato. Sono comunque escluse le spese per le specialità medicinali e i farmaci.
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. (escluse odontotecniche ed odontoiatriche) in caso di ricovero per: dopo il ricovero o se non vi è stato ricovero, per:
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. La Società rimborsa, fino alla concorrenza del massimale di euro 10.000 per persona e per anno assi- curativo, le spese di cura rese necessarie da infortunio sostenute dall’Assicurato, in caso di ricovero o in assenza, secondo quanto riportato alle successive lettere A., B. e C. Sono inoltre comprese, fino a concorrenza del medesimo massimale, le spese sostenute:
1) per l’assistenza infermieristica domiciliare, con il limite di euro 50 giornalieri per un massimo di 90 giorni per anno assicurativo;
2) in caso di intervento riparatore del danno estetico per la chirurgia plastica, fino a euro 5.000 per sinistro, purché l’infortunio sia comprovato da referto del Pronto Soccorso Pubblico;
3) per il trasporto fino alla struttura sanitaria o al luogo di soccorso o da una struttura sanitaria all’al- tra, con il limite di euro 2.500.
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. 1. La Società garantisce, in caso di infortunio indennizzabile ai termini della presente polizza e fino alla concorrenza del massimale espresso per la singola categoria nell’apposita tabella della Sezione 6, il rimborso degli onorari dei medici e dei chirurghi, delle rette di degenza in ospedali e case di cura, delle spese per accertamenti diagnostici e medico legali, esami di laboratorio e terapie fisiche, cure mediche e trattamenti riabilitativi, cure odontoiatriche compresa la sola prima protesi, acquisto di apparecchi protesici ortopedici e protesi oculari, nonché delle spese farmaceutiche e medicinali prescritti resesi necessarie a seguito dell’infortunio.
RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO. (garanzia opzionale)