Termine Clausole campione

Termine. Il periodo di divulgazione di cui al presente Accordo ha durata sino alla data di aggiudicazione del ramo d’azienda. I diritti e le obbligazioni di ciascuna parte relativamente alle Informazioni Riservate si intendono senza limiti temporali.
Termine. Il presente contratto durerà fino alla data di scadenza riportata sulla proposta contrattuale o fino alla sua disdetta totale o parziale attuata da una delle parti, che ne avrà dato preavviso scritto di almeno 90 giorni all’altra parte. L’ufficio fatturazione di Xxxx-Rom del paese locale deve riceverne notifica.
Termine. Al termine del Servizio EIM o del Contratto, tutti i diritti del Cliente di uso del Software, garantiti dal presente, cesseranno immediatamente e il Cliente restituirà prontamente a Symantec, o distruggerà, tutte le copie del Software e della Documentazione.
Termine. Ricevuto il ricorso o la proposta di multa, alla CPC o al contravventore è assegnato un termine di almeno 15 giorni per la presentazione delle osservazioni scritte.
Termine. Si tratta di un contratto assicurativo cosiddetto "a vita intera".
Termine. Il presente Accordo entrerà in vigore dall'inizio dell'utilizzo da parte dell'utente del SOFTWARE e proseguirà fino alla cessazione dell'utilizzo del SOFTWARE stesso. L'utente ha il diritto di terminare il presente Accordo in qualsiasi momento distruggendo il SOFTWARE, la relativa documentazione e tutte le copie pertinenti. Il presente Accordo verrà altresì terminato immediatamente da parte dell'Azienda qualora l'utente non rispetti uno dei termini o delle condizioni del presente Accordo. A seguito di tale cessazione, l'utente acconsente a interrompere qualsiasi utilizzo del SOFTWARE e a eliminarlo dai propri dispositivi, così come a distruggere qualsiasi documentazione relativa e tutte le copie pertinenti.
Termine. Tale documento è inteso garantire la soddisfazione del principio nel periodo a ponte verso la revisione dello Statuto, revisione che normerà esplicitamente tale richiesta. Pertanto, la durata del presente Accordo di Riservatezza termina con la prossima approvazione del nuovo Statuto GITMO.
Termine. 1. Le comunicazioni di cui all’art. 4, al fine di consentire la completa implementazione del nuovo sistema, potranno essere inviate soltanto a partire dal 15 luglio 2013. Il termine entro cui effettuare tali dichiarazioni è prorogato al 15 ottobre 2013. 2. Per gli anni successivi, l’invio delle comunicazioni potrà avvenire a partire dal 1° luglio, e dovrà concludersi entro e non oltre il termine del 30 settembre.
Termine. Il Cliente accetta che il diritto esclusivo di Xxxxxxx di bloccare la password attribuita o l'account (o attribuito a terze parti) del Cliente, o che possa agire nei confronti di qualsiasi prodotto o servizio acquistato dal Cliente allorquando si violino i termini considerati ragionevoli da Netimax.
Termine. DI ADEMPIMENTO O ESSENZIALE?