Parametro di indicizzazione. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. QUOTA CAPITALE Porzione della rata periodica di rimborso che concerne la restituzione del capitale preso in prestito. QUOTA INTERESSI Porzione della rata periodica di rimborso che concerne la corresponsione degli interessi maturati sul capitale residuo.
Parametro di indicizzazione è un parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse.
Parametro di indicizzazione. Indice di riferimento del mercato monetario (es. euribor 1 mese, 3 mesi, ecc.) al quale viene ancorata la variabilità del tasso di interesse contrattualizzato.
More Definitions of Parametro di indicizzazione
Parametro di indicizzazione indice di riferimento del mercato monetario (es. EURIBOR 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, ecc.) al quale viene ancorata la variabilità del tasso di interesse contrattualizzato. Qualunque parametro di indicizzazione (es. EURIBOR, LIBOR, ecc), anche se negativo, non potrà mai essere inferiore a 0 (la cd. floor clause). “Interessi corrispettivi” indica il corrispettivo periodico dovuto dal Cliente al Factor per il pagamento anticipato del Corrispettivo della Cessione o per la concessione di una dilazione di pagamento. Il conteggio, la contabilizzazione e l’esigibilità degli interessi avviene secondo la periodicità connessa alle esigenze del Cliente. “Interessi moratori” indica l’importo dovuto dal Cliente al Factor per il ritardato pagamento di una somma di denaro. “Commissioni di factoring” indica il compenso dovuto dal Cliente al Factor: • per la gestione dei Crediti oggetto di Cessione (la Commissione di “Gestione”), calcolata “una tantum” oppure per mese o frazione del mese, normalmente all’atto della Cessione, sull’importo nominale dei Crediti ceduti al lordo delle note credito; • per l’assunzione, da parte del Factor, del rischio di mancato pagamento del Debitore Ceduto (la Commissione “Pro Soluto”), calcolata “una tantum” oppure per ciascun mese o frazione del mese, normalmente all’atto della Cessione, sull’importo nominale dei Crediti ceduti per i quali il Factor si è assunto la c.d. garanzia Pro Soluto al lordo delle note di credito oppure sull’ammontare dei Plafond concessi o utilizzati; • per la garanzia, d’ordine e/o pagamento, rilasciata dal Factor nell’interesse del Cliente e a favore di terzi creditori (la Commissione di “Rilascio Garanzia”), calcolata “una tantum” sull’esposizione nominale della garanzia oppure per ciascun mese o frazione del mese di durata dell’impegno, sull’ammontare della garanzia; • per il ritardato pagamento del Credito oggetto di Cessione (la Commissione di “Plusfactoring”), calcolata per ciascun mese o frazione del mese di ritardato pagamento, sul valore nominale del Credito stesso; • per l’attività di recupero, stragiudiziale e/o giudiziale, effettuata dal Factor per conto del Cliente, su specifico mandato da quest’ultimo rilasciato (la Commissione di “Servicing”), calcolata sull’ammontare dei Crediti incassati a seguito dell’attività di recupero effettuata. “Spese Handling” spese di lavorazione e gestione di ciascun documento rappresentativo dei Crediti Ceduti (es. Fattura). “Valuta” data di addebito o di accredito di una somm...
Parametro di indicizzazione indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale, secondo le modalità all’uopo indicate.
Parametro di indicizzazione. Il Tasso applicato al finanziamento è variabile ed è determinato in base al Tasso Ufficiale di Riferimento al mese precedente stabilito dalla Banca Centrale Europea maggiorato di uno spread stabilito al momento della stipula del contratto. Il Tasso indicizzato garantisce al mutuatario un impegno finanziario in linea con i tassi di interesse di mercato, dal momento che il tasso è collegato al parametro che verrà rilevato l'ultimo giorno lavorativo del mese antecedente la decorrenza di ciascuna rata e resterà valido per l'intera durata della stessa. Massimo 3,00 3,00 Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo (il calcolo degli interessi relativo al pre-ammortamento fa riferimento all'anno civile) Tasso di mora Tasso di interesse nominale annuo + 2,50 punti SPESE Spese per la stipula del contratto Istruttoria Scaglione Commissione Minimo Massimo fino a €. 50.000 da €. 50.001 a €. 100.000 da €. 100.001 a €. 250.000 da €. 250.001 a €. 500.000 oltre €. 500.000 0,40% 0,40% 0,40% 0,40% 0,40% € 150,00 € 300,00 € 500,00 € 1.200,00 € 2.500,00 € 200,00 € 400,00 € 1.000,00 € 2.000,00 Perizia tecnica Per l'istruttoria della pratica è necessario provvedere alla redazione di una perizia estimativa dell'immobile sul quale verrà iscritta ipoteca a favore della Cassa. Sopralluogo e perizia Standard € 300,00 Il mutuatario è tuttavia libero di incaricare qualunque professionista iscritto nell'Albo Professionale degli Architetti, Geometri o Ingeneri. Le spese della perizia estimativa sono comunque a carico del mutuatario. Altro - Onorario del notaio - Imposta sostitutiva prevista dal D.P.R. 601/73 e successive modifiche ed integrazioni - Assicurazione contro i danni di incendio, fulmine, scoppio gas dei beni oggetto dell'ipoteca Gestione pratica Gratuito Incasso rata con addebito automatico in c/c € 2,75 Spese per la Gestione del Rap con pagamento per cassa € 2,75 Invio comunicazioni spese invio scadenza rata cataceo online (1) spese per attestazione interessi riscossi spese per solleciti di pagamento € 1,00 € 0,00 € 1,20 € 10,00 Ipoteca variazione o restrizione € 250,00 Accollo mutuo € 100,00 Pagamento rate Sospensione Gratuito Altro cancellazione dell'ipoteca spese per l'addebito manuale delle rate su c/c non capienti spese per duplicato attestazione interessi riscossi Gratuito € 13,00 € 5,00 PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Francese Tipologia di rata Costante Periodicità delle rate Mensile
Parametro di indicizzazione è un indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale secondo le modalità all’uopo indicate;
Parametro di indicizzazione è un indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale secondo le modalità all'uopo indicate; - Tasso Leasing: è il tasso interno di attualizzazione per il quale si verifica l'uguaglianza fra costo di acquisto del bene locato (al netto di imposte) e valore attuale dei canoni e del prezzo dell'opzione di acquisto finale (al netto di imposte) contrattualmente previsti. Per i canoni comprensivi dei corrispettivi per servizi accessori di natura non finanziaria o assicurativa andrà considerata solo la parte di canone riferita alla restituzione del capitale investito per l'acquisto del bene e dei relativi interessi.
Parametro di indicizzazione indice al quale si riferiscono i mutui a tasso variabile. Tra i parametri utilizzati, il più diffuso è l’EURIBOR.
Parametro di indicizzazione. Un indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale secondo le modalità indicate nella sezione “Principali Condizioni Economiche”.