We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di RIUNIONI

RIUNIONI è prevista l’effettuazione di una riunione annuale, prima della seduta del C.d.A di approvazione del bilancio, tra il Sindaco, il Direttore Finance e l’OdV che abbia per oggetto il bilancio di esercizio.
RIUNIONI. Vienna (31/01/2008), Budapest (23/05/2008), Brussels (04/09/2008), Brussels (28/11/2008), Brussels (10/12/2008), Vienna (18/02/2009) Prossima riunione : Brussels (26/03/2009), Luogo da definire (21/04/2009)
RIUNIONI la comunicazione viene fatta nel corso di una o più riunioni convocate allo scopo. Nella riunione la comunicazione verbale può essere integrata da altri strumenti come documenti e/o presentazioni. • Invio di messaggi in posta elettronica. La comunicazione viene inviata per posta elettronica ai soggetti interessati, generalmente organizzati in liste predefinite.

Examples of RIUNIONI in a sentence

  • IBM CONNECTIONS MEETINGS CLOUD E IBM CONNECTIONS CLOUD S2 POSSONO PERMETTERE AD UN UTENTE IBM SAAS DI REGISTRARE LE RIUNIONI.

  • TAVOLI RIUNIONI I tavoli presenteranno un piano rettangolare e/o quadrato, a seconda delle esigenze dello spazio, con finitura in legno, deve avere una superficie poco riflettente, non lucida ma opaca.

  • PRESIDENTE SEGRETERIA PRESIDENTE SALA RIUNIONI INGRESSO BOX DIREZIONE DIREZIONE SEGRETERIA DIREZIONE SERVIZI TECNICI UFFICIO PLOTTER INGRESSO BOX AMMINISTRAZIONE EX RESPONSABILE PERSONALE EX AMMINISTRAZIONE RAGIONERE CONTABILITA' SOPRA PORTA INGRESSO UFF.

  • ARREDO DIMENSIONI QUANTITA’ SEDUTE RIUNIONI 132 TAVOLO B7 - B9 320X160cm 2+1 TAVOLO B7 - B4 120X120cm 2 TAVOLO B7 250x100cm 1 TAVOLO B4 400x160cm 1 LIBRERIA - B7 470X35cm 3 MOBILE CONTENITORE- B7 c.a. 200x35cm h.101cm 4 MOBILE CONTENITORE - B4 c.a. 200x35cm h.101cm 1 MOBILE CONTENITORE - B9 c.a. 200x35cm h.101cm 2 Le immagini di seguito riportate illustrano i prodotti corrispondenti alle esigenze dell’amministrazione e sono riportate a solo titolo di esempio.

  • DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO IN VIDEOCONFERENZA DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLE SUE ARTICOLAZIONI.

  • INCARICHI A TITOLARI DI CARICHE SOCIALI E SPESE PER RIUNIONI (cfr.

  • DELEGATO BOX CDA P2 SOTTO QUADRO SEGRETERIA VICE PRESIDENTE UFFICIO VICEPRESIDENTE (1) UFFICIO VICEPRESIDENTE (2) BAGNI UOMINI/DONNE UFFICIO PRESIDENTE (1) UFFICIO PRESIDENTE (2) SEGRETERIA PRESIDENTE SALA RIUNIONI BOX DIREZIONE SOTTO QUADRO UFFICIO RESP.

  • È FATTO DIVIETO DI SVOLGERE RIUNIONI DI QUALSIASI TIPO NONCHE’ DI EFFETTUARE SPOSTAMENTI NON GIUSTIFICATI ALL’INTERNO DELL’AREA DEL CENTRO ESTIVO ED AL DI FUORI DELLA PROPRIA AREA DI COMPETENZA.

  • DELEGATO BOX CDA P2 SOTTO QUADRO SEGRETERIA VICE PRESIDENTE UFFICIO VICEPRESIDENTE (1) UFFICIO VICEPRESIDENTE (2) BAGNI UOMINI/DONNE UFFICIO PRESIDENTE (1) UFFICIO PRESIDENTE (2) SEGRETERIA PRESIDENTE SALA RIUNIONI UFFICIO RESP.

  • GESTIONE E CONTROLLO DOCUMENTALE: VERBALIZZAZIONE RIUNIONI CDA E CIV, TRASMISSIONE DELIBERAZIONI DEL CDA PER ESECUZIONE E PER CONOSCENZA 1.


More Definitions of RIUNIONI

RIUNIONI il CSE indirà le riunioni necessarie. In particolare si dovranno svolgere riunioni di coordinamento periodiche e riunioni specifiche all’ingresso di nuove imprese esecutrici. I verbali delle riunioni saranno inviati all’impresa esecutrice e al RL.
RIUNIONI. In caso di riunioni programmate dall’azienda per aggiornamento tecnico/organizzativo, il lavoratore deve rendersi disponibile per il tempo strettamente necessario per lo svolgimento della riunione stessa. In tale occasione il lavoratore usufruisce dei servizi e delle strutture aziendali. Resta inteso che il tempo dedicato alla riunione verrà considerato a tutti gli effetti attività lavorativa. Sono previsti rientri in Azienda pianificabili sulla base del tipo di servizio svolto e sulla necessità della struttura di riferimento con una frequenza preventivamente programmata e comunque nel rispetto delle seguenti indicazioni di massima: non più di 2 giorni lavorativi a settimana (di 6 ore), non meno di un rientro mensile (di 6 o 9 ore).

Related to RIUNIONI

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Giorno lunedì 26 marzo 2018 Ora: 12:00

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Infortunio Evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche obiettivamente constatabili.

  • Beni Denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature.

  • Viaggio il viaggio, il soggiorno risultante dal relativo contratto o documento di viaggio.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Giorni ore di lezione:

  • RICHIAMATO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. di (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, (G.U. n.80 del 05/04/2013), in materia di trattamento dei dati personali;

  • Trasporto le operazioni di movimentazione dei rifiuti;

  • Ditta aggiudicataria si impegna, pertanto, a darne la massima diffusione a tutti i collaboratori che a qualunque titolo sono coinvolti nell’esecuzione della fornitura in questione. La violazione degli obblighi di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e sopra richiamati, costituisce causa di risoluzione del contratto.

  • Forza maggiore è ogni evento imprevedibile e inevitabile non imputabile alle parti, che rende in tutto o in parte materialmente o giuridicamente impossibile l’adempimento di una obbligazione;

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Abitazione La residenza anagrafica dell’Assicurato.

  • Quesito 20 Si chiede di confermare, in caso di fusione per incorporazione tra due o più aziende avvenuta nel corso del 2017, che sia sufficiente produrre gli estratti di bilancio di una sola delle aziende coinvolte nella fusione, purché questa soddisfi da sola il criterio richiesto.

  • Franchigia assoluta La franchigia si dice assoluta quando il suo ammontare rimane in ogni caso a carico dell’assicurato, qualunque sia l’entità del danno subito.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Luogo Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia n° 4 – piano ammezzato – stanza n° 11.

  • Negoziazione assistita tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.

  • RITENUTO di aderire all’”Accordo Quadro per la fornitura di Tomografi a risonanza magnetica – Lotto 2: Tomografi a risonanza magnetica 3,0 Tesla” stipulato da Consip con la Società Siemens Healthcare Srl, alle condizioni previste dallo stesso, a far tempo dalla data di emissione dei rispettivi ordinativi di fornitura tramite MePA; • di affidare, conseguentemente, la fornitura di un Tomografo a risonanza magnetica 3,0 Tesla e relativi accessori occorrenti al Presidio San Carlo, alla Società Siemens Healthcare Srl, sede legale in Xxx Xxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxx - P.IVA 12268050155 per un importo complessivo di € 684.290,00 oltre IVA al 22% pari ad € 150.543,80 per un totale di € 834.833,80 IVA inclusa – CIG 79886190F3 e CUP C49D190000100001; • che il costo totale per l’acquisto del Tomografo a risonanza magnetica 3,0 Tesla e relativi accessori occorrenti al Presidio San Carlo di € 834.833,80 IVA inclusa viene imputato al conto 1B040100 “Attrezzature di radiologia diagnostica per immagini – Cdr ESC – copertura con finanziamento regionale di cui al VII ADPQ – DGR XI/770/2018 – Decreto 6933 del 17/5/2019 ; • di decurtare l'importo di € 834.833,80 IVA inclusa dall'autorizzazione di spesa n. 2019001809 conto 1A050200 denominato “Altre Immobilizzazioni Materiali In Corso (S.A.L.)” - Cdr TEC - cdc 101010101 “costi generali dell’Azienda costi comuni” assunta con deliberazione n. 1990/2019 come da prospetto in calce alla presente; Richiamato lo schema di regolamento recante “Disciplina per la corresponsione degli incentivi per le funzioni tecniche previsti dall’art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016” approvato in data 26 luglio 2018 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Tutto ciò premesso, propone l’adozione della seguente deliberazione Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:

  • Fonte Gazzetta Ufficiale Europea URL: link ai documenti: xxxxx://xxxxxxxxxx.xxx.xxxxxx.xx/xxx/xxx-xxxxxxx.xxxx?xxxXx=0000

  • Scippo il reato previsto agli Artt. 624 e 625 del Codice Penale commesso da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene con destrezza, ovvero strappando la cosa di mano o di dosso alla persona, al fine di trarne profitto per sé o per altri.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Perito è il libero professionista incaricato dall’impresa di assicurazione di stimare l’entità del danno subito dall’assicurato o, nelle assicurazioni della responsabilità civile, dal terzo danneggiato in conseguenza di un sinistro. I periti sono iscritti in un apposito albo professionale tenuto dall’IVASS. Nel caso delle polizze infortuni e/o malattia il perito è un medico legale e può essere incaricato da entrambe le parti.

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico