Aventi diritto. Soltanto le seguenti autorità, organizzazioni e persone sono autorizzate a utilizzare sistematicamente il numero AVS:
Aventi diritto. Gli aventi diritto a quanto sopra sono quei dipendenti che hanno maturato gli 8 anni di anzianità ed il numero massimo è quello previsto dalla legge.
Aventi diritto. Se nella proposta o al più tardi entro la data del decesso la persona assicurata non ha disposto diversamente per iscritto alla Mobiliare, sono considerati aventi diritto: – il coniuge oppure il partner registrato; – in sua mancanza i figli e i figli adottivi; – in loro mancanza, i familiari conformemente al diritto di successione secondo la legge. Ove non esistono aventi diritto, vengono pagate soltanto le spese funerarie effettive fino a un massimo di CHF 10 000 alla persona fisica che anticipa tali spese.
Aventi diritto. 1. I beneficiari di rendite d’invalidità o di vecchiaia della SHP hanno diritto a una rendita per figli per ognuno dei loro figli.
2. In caso di decesso di una persona assicurata, ognuno dei suoi figli ha diritto a una rendita per figli.
3. Ai sensi del presente Regolamento, il concetto di “figlio” comprende i figli secondo la definizione del Codice civile svizzero nonché gli affiliati del cui mantenimento la persona assicurata si è fatta carico (o si faceva carico al momento del decesso) in misura preponderante.
Aventi diritto. Hanno diritto al Premio di Risultato tutti i dipendenti di Metro che risultano in forza nell’anno di riferimento, fatto salvo quanto previsto nei commi successivi. In caso di assunzione nel corso dell’anno, si procederà al proporzionamento in base ai mesi di servizio, considerando mese intero la frazione superiore a 15 giorni. Il Premio sarà riconosciuto, con i criteri sopra riportati, anche ai dipendenti a tempo determinato e in somministrazione in proporzione al periodo di lavoro complessivamente prestato nell’arco dell’anno solare di riferimento. Ai dipendenti con contratto part-time l’erogazione sarà riconosciuta in proporzione all’orario di lavoro concordato. La Società Metro svolge funzioni diversificate con uffici distinti e non sempre correlati, da cui consegue di fatto lo sviluppo di attività lavorative spesso non omogenee da parte dei propri dipendenti. Si va dalla gestione dei parcheggi al rilascio dei permessi di accesso in centro, dalla verifica dei titoli di sosta alla consegna di abbonamenti, dalle operazioni in sala di controllo alla gestione del numero verde e a quella, sia pure solo nella fase sperimentale e transitoria, della distribuzione delle merci in centro con mezzi elettrici (Luccaport), dagli uffici amministrativi a quelli tecnici, da dipendenti di ruolo a personale in somministrazione, etc. Per quanto sopra, si è reso necessario individuare parametri di riferimento che offrano la massima garanzia di obiettività ed equità col precipuo scopo di non danneggiare nessuno degli aventi diritto. I parametri di riferimento individuati e concordati sono:
Aventi diritto. Possono fruire del mutuo solo i Dipendenti in servizio che abbiano un’anzianità di almeno 18 mesi. Sono esclusi in ogni caso dal beneficio del mutuo i Dipendenti che dispongano di altra prima casa di abitazione come sopra definita.
Aventi diritto. Gli aventi diritto alla tumulazione nei loculi e cellette ossario sono quelli indicati nell’atto di concessione. I loculi e le cellette ossario non potranno essere in alcun modo ceduti né il loro uso potrà essere trasferito a salma diversa da quella registrata sul contratto. Nel loculo, indipendentemente dalla presenza del feretro, possono essere tumulati, in relazione alla capienza, una cassetta di resti ossei o un’urna cineraria. Anche nelle cellette ossario, in relazione alla capienza, possono essere tumulati fino a due cassette di resti ossei o urne cinerarie.
Aventi diritto. Come indicato nel paragrafo “Requisiti dell’Assicurato” della Convenzione, hanno diritto alle Prestazioni Accessorie Obbligatorie gli Aderenti:
1 La stima viene effettuata sulla base delle previsioni contrattuali in materia di prestazioni per invalidità e premorienza individuate dall’Art. 6 comma 5 del D. lgs. 252/2005 ✓ che abbiano aderito al Fondo in modo esplicito; ✓ per i quali sia previsto il finanziamento del Premio a carico dell’Azienda (si veda Art. 2 del presente ✓ che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 75 anni3
Aventi diritto. Hanno diritto alle prestazioni di cui al precedente punto 1 tutti gli operai agricoli, a tempo indeterminato o determinato, iscritti regolarmente nei relativi elenchi anagrafici che prestino, o abbiano prestato, nell’anno di competenza, attività su terreni agricoli siti in Provincia di Piacenza, precedentemente all’evento di malattia o infortunio sul lavoro.
Aventi diritto. I superstiti del pensionato che hanno diritto al trattamento di reversibilità sono essenzialmente il coniuge ed i figli (se minori o inabili).