CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. I chiarimenti in ordine alla presente procedura potranno essere formulati attraverso la piattaforma telematica entro e non oltre otto giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte così come indicato nel Bando di gara. Salvo quanto diversamente disposto nel presente disciplinare, tutte le comunicazioni tra Stazione Appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese attraverso la procedura telematica, sul sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxx.xxxxxx.xx che hanno valore di notifica e, pertanto, è onere del Concorrente verificare il sito fino al termine di presentazione delle offerte e durante tutto il corso della gara. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4, del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sulla piattaforma telematica. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Ai sensi dell’art. 76, comma 6, del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, l’indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5, del Codice. Eventuali modifiche dell’indirizzo di posta elettronica certificata o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla Stazione Appaltante; diversamente, la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. In caso di subappalto, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti i subappaltatori indicati.
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. Tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni tra questa Stazione Appaltante e gli Operatori Economici verranno effettuati attraverso il portale SATER, in corrispondenza dello spazio dedicato alla presente gara. In caso di problematiche tecniche potrà essere utilizzato l’indirizzo di posta elettronica certificata- PEC, il cui utilizzo è espressamente autorizzato dal candidato con la partecipazione al presente bando, ai sensi dell’art. 76 del Codice. Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC, del numero di fax o dell’indirizzo di posta elettronica non certificata o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate all’ufficio; diversamente la S.A. declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente a modificare i recapiti suindicati secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma “Registrazione e funzioni base” e “Gestione anagrafica” (per la modifica dei dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. Le richieste di chiarimenti dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Eventuali informazioni di carattere amministrativo potranno essere richieste telefonicamente all’utenza 051/5862079 (Lgt. CS Xxxxxxx Xxxxxx). É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti inviati tramite il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili al sito http //xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-romagna.it/agenzia/utilizzo-del-sistama/guide/ da inoltrare entro il 22.11.2019. Ai sensi dell’art. 74, comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite tramite SATER. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Eventuali problemi temporanei nell’utili...
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. I chiarimenti in merito alla documentazione della presente procedura dovranno pervenire entro 10 giorni dal termine per la presentazione delle offerte e saranno riscontrati entro 6 giorni dalla scadenza dello stesso termine. Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra la stazione appaltante e i concorrenti dovranno avvenire esclusivamente tramite l’area “Comunicazioni della procedura” presente sulla piattaforma telematica, nell’interfaccia “dettaglio”. Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante all’indirizzo PEC: xxxxxxxxxx.xxxxx0@xxxxxxxx.xx – UOC Provveditorato; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. È onere dei concorrenti visitare la piattaforma Sintel prima della scadenza dei termini per la presentazione delle offerte, al fine di verificare la presenza di eventuali note integrative o esplicative.
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. È possibile ottenere chiarimenti attraverso l’Area Comunicazioni del MEPA.
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. Per comunicare con la Stazione appaltante è possibile inoltrare eventuali richieste di chiarimento relative alla presente procedura d’appalto tramite l’apposita funzionalità presente sulla piattaforma telematica del MePA di Consip S.p.A.. Tutte le comunicazioni inerenti alla fase di esecuzione del presente appalto dovranno essere inviate a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo del Settore Sistemi Informativi Associati dell’Unione delle Terre d’Argine: xxxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx .
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti da inoltrare tramite Piattaforma MePA, almeno 7 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Ai sensi dell’art. 74, comma 4, del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 3 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante comunicazione alle ditte invitate sulla piattaforma MEPA. Tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni tra la stazione appaltante e gli offerenti potranno avvenire solo tramite il sistema di comunicazione e chiarimenti predisposto dalla piattaforma MePA alla voce “comunicazione con i fornitori”. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o, comunque, in forma diversa rispetto alle modalità indicate al comma 1 del presente articolo.
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. Per comunicare con la Stazione appaltante è possibile inoltrare eventuali richieste di chiarimento relative alla presente procedura d’appalto solo per il tramite l’apposita funzionalità presente sulla piattaforma telematica del M.e.P.A. di Consip S.p.A. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4, del Codice dei contratti pubblici vigente, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno entro 2 (due) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sulla piattaforma MePA di Consip S.p.A. Tutte le comunicazioni inerenti alla fase di esecuzione del presente appalto dovranno essere inviate a mezzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo della Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine: xxxxxxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx .
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. E’ possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura nei seguenti termini: le richieste devono essere formulate esclusivamente attraverso il Sistema Acquisti on-line Comune Arezzo utilizzando la sezione “chiarimenti”. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10.2.2015. Le risposte saranno pubblicate tempestivamente sulla piattaforma telematica di START e, comunque, entro cinque giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte. Non saranno presi in considerazione per le relative risposte i quesiti/richieste di chiarimenti pervenuti oltre il suddetto termine e/o con modalità diverse da quella sopra descritta. Salvo quanto precedentemente disposto, tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura (comprese quelle di cui all’art. 79 DLgs 163/06) e le richieste ai concorrenti, saranno effettuate utilizzando le apposite funzionalità presenti nel sito web: xxxxx://xxxxx.x.xxxxxxx.xx/xxxxxx- arezzo/.
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. I concorrenti potranno ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente a mezzo piattaforma telematica, successivamente alla registrazione. Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere presentate in lingua italiana e trasmesse alla Stazione appaltante per mezzo della funzionalità “Invia nuova comunicazione”, presente sulla piattaforma citata nella sezione dedicata alla procedura di interesse. In caso di mancato funzionamento della piattaforma, la segnalazione potrà essere inviata all’indirizzo della Stazione appaltante: RUP xxxxxxx.xxxxxxxx@xxxx.xxxxx.xx RPA xxxxxxx.xxxxxx@xxxx.xxxxx.xx
CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. Chiarimenti in merito alla gara potranno essere rivolti, entro e non oltre il settimo giorno antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, al seguente indirizzo: “COMUNE DI DECIMOMANNU – SERVIZIO POLIZIA LOCALE, XXXXXX XXXXXXXXX X.0 - 00000 In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. Xxxxxxxxxxx, 18 agosto 2020 Il Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxx @PEC : XXXXXXXXXX@XXX.XXXXXX.XXXXXXXXXXX.XX.XX SITO ISTITUZIONALE: XXX.XXXXXX.XXXXXXXXXXX.XX.XX e-mail Responsabile del Servizio: xxxx@xxxxxx.xxxxxxxxxxx.xx.xx ALLEGATO D Prot.