Finalità e modalità del trattamento. Il trattamento dei dati è finalizzato all’espletamento della procedura di gara, nonché delle attività ad essa correlate e/o conseguenti e/o imposte dalla normativa vigente. In relazione alla descritta finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità predette, e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati possono essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. Il conferimento dei dati è necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura per l’affidamento della fornitura oggetto di gara; pertanto, la loro mancata indicazione può precludere l’effettuazione della relativa istruttoria, fermo restando quanto previsto dal presente documento.
Finalità e modalità del trattamento. A. I dati personali forniti dall’Interessato o raccolti da terzi sono trattati dalla Banca e dalle Società Terze per finalità correlate alla instaurazione ed alla gestione del rapporto contrattuale, ovvero per finalità correlate a obblighi imposti da leggi, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria e/o da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge (organi di vigilanza e di controllo). Ad esempio, tali dati personali ricomprendono nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale. Il conferimento di tali dati personali ha carattere obbligatorio ed il loro trattamento, connesso a tale finalità, non richiede il consenso da parte dell’interessato.
B. La Banca e le Società Terze si propongono altresì di effettuare trattamenti di dati personali e comunicazioni per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela ed all'ottimale svolgimento della sua attività. Ad esempio, tali dati personali ricomprendono la situazione patrimoniale e finanziaria dell’Interessato. Il conferimento di tali dati personali non ha carattere obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto a fornirli può pregiudicare, in relazione al rapporto tra il dato ed il servizio richiesto, l’ottimale esecuzione delle nostre prestazioni. Qualora tali dati vengano forniti, il loro trattamento non richiede il consenso da parte dell’interessato.
C. La Banca e le Società Terze si propongono altresì di effettuare trattamenti di dati personali e comunicazioni che, ancorché non strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale instaurato con l’Interessato ed ai servizi richiesti dallo stesso, reputa utili per migliorare i servizi e i prodotti offerti e per far conoscere nuovi servizi e prodotti offerti dalla stessa o da altre società con le quali siano stati conclusi accordi commerciali, nonché per consentire di meglio rispondere alle esigenze di investimento e di ottimizzare l’offerta di prodotti e la prestazione dei servizi ulteriori. Tali finalità sono, comunque funzionali all’ attività della Banca e delle Società Terze, e ricomprendono: controlli sull’andamento delle relazioni con la clientela; rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti mediante interviste personali e telefoniche, questionari, etc.; finalità commerciali quali la promozione e la vendita di servizi e strumenti finanziari, bancari ed assicurativi effettuate attraverso lettere promozionali, telefono, materiale...
Finalità e modalità del trattamento. Ai sensi del considerando n. 81 e dell’art. 28 del Reg. EU/2016/679 il trattamento svolto dal Responsabile in questo atto designato deve essere effettuato per conto del titolare del trattamento che è l’unico soggetto abilitato a individuare le finalità e le modalità del trattamento affidato al Responsabile. In virtù di ciò il Responsabile garantisce di poter far valere garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato. A tal proposito, il responsabile dichiara di aver adottato le misure tecniche e organizzative adeguate, così come descritte nel “Documento di sintesi delle misure tecniche e organizzative di INVITALIA S.P.A.” prot. n. 299770 del 1° dicembre 2021, che costituisce allegato e parte integrante del presente atto di nomina a responsabile del trattamento.
Finalità e modalità del trattamento. I dati personali forniti in fase di domanda di partecipazione o acquisiti successivamente nel corso del rapporto con l’Università verranno trattati per le finalità istituzionali, in particolare per gli adempimenti amministrativi e contabili connessi all’accordo. A tal fine potranno essere raccolti dati personali quali nome, cognome, residenza, dati anagrafici, codice fiscale, dati di contatto, indirizzo, email, dati relativi ai titoli posseduti, alla carriera scolastica.
Finalità e modalità del trattamento. Il Comune di Imola, titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamente conferiti, esclusivamente per finalità istituzionali.
Finalità e modalità del trattamento. La raccolta ed il trattamento dei Dati sono effettuati al fine di consentire alla Banca di condurre le seguenti attività: • Tenuta del registro internal dealing. Per la finalità sopra indicata la base giuridica del trattamento consiste nell’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, paragrafo 1, lett. c), GDPR), ovvero l’espletamento delle comunicazioni e degli adempimenti previsti dalla normativa di settore in materia di internal dealing. I Dati saranno trattati da personale autorizzato al trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento UE 2016/679. Il trattamento dei Dati per dette finalità avrà luogo con modalità informatiche e manuali, in base a criteri logici compatibili e funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e dai regolamenti interni aziendali. I dati potranno essere comunicati per le medesime finalità alle autorità competenti (Consob). L’eventuale rifiuto al trattamento dei dati personali comporterà l’impossibilità per la Banca di adempiere a disposizioni di legge.
Finalità e modalità del trattamento. Il trattamento dei dati sarà effettuato per permettere la (i) partecipazione alla Operazione a premi “Membership Rewards”, (ii) la gestione amministrativa, contabile e legale e (iii) la consegna dei Premi agli aventi diritto. I Dati potranno sempre essere trattati dalla Promotrice per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge (ulteriore a quello della legge sui concorsi), da un regolamentoo dalla normativa comunitaria e per far valere o difendere un diritto della Promotrice nelle sedi opportune. In tal caso, il trattamento dei dati deve considerarsi necessario per dare esecuzione agli impegni contrattuali assunti dall’Organizzatore. I dati saranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti Cartacei che su ogni altro tipo di supportoidonei, nelrispetto delle misure minime di sicurezza.
Finalità e modalità del trattamento. Ai sensi del considerando n. 81 e dell’art. 28 del GDPR il trattamento svolto dal Responsabile in questo atto designato deve essere effettuato per conto del titolare del trattamento che è l’unico soggetto abilitato a individuare le finalità e le modalità del trattamento affidato al Responsabile. In virtù di ciò il Responsabile garantisce di poter far valere garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato.
Finalità e modalità del trattamento. I dati personali forniti in fase di domanda di partecipazione o acquisiti successivamente nel corso del rapporto con l’Università verranno trattati per le finalità istituzionali, in particolare per gli adempimenti amministrativi e contabili connessi all’accordo. A tal fine potranno essere raccolti dati personali quali nome, cognome, residenza, dati anagrafici, codice fiscale, dati di contatto, indirizzo, email, dati relativi ai titoli posseduti, alla carriera scolastica. I dati personali verranno trattati da personale autorizzato incaricato del trattamento in modalità elettronica attraverso la gestione informatizzata dei dati anche attraverso banche dati automatizzate e in modalità cartacea attraverso la raccolta, conservazione, utilizzo dei documenti mediante fascicoli, schede e archivi.
Finalità e modalità del trattamento. Il Comune di San Xxxxxxx di Savena, titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamenti conferiti, esclusivamente per finalità istituzionali.