Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto. 21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..
Appears in 4 contracts
Samples: Fornitura Di Energia Elettrica E Gas, Fornitura Di Energia Elettrica E Gas, Fornitura Di Energia Elettrica E Gas
Modifiche. 21.1 16.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 16.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivomotivo (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: variazioni del contesto normativo di riferimento), EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) solo nel caso di fornitura di gas naturale, l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo automatico pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..
Appears in 3 contracts
Samples: Fornitura Di Energia Elettrica E Gas Per Usi Domestici, Contratto Di Fornitura Di Energia Elettrica E Gas Naturale, Fornitura Di Energia Elettrica E Gas Naturale Per Usi Domestici
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma7.1 Così come utilizzato nel presente paragrafo 7, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate il termine “Modifica” significa una modifica ordinata o provocata da IP nel campo di applicazione generale del Documento d’ordine.
7.2 IP può apportare Modifiche mediante un ordine scritto (“Ordine di modifica”) dopo il rilascio del Documento d’ordine, in conformità con il presente paragrafo 7.
7.3 Qualora il Fornitore affermi che IP ha ordinato o provocato una Modifica del costo o del tempo di esecuzione, per la quale IP non ha emesso nessun Ordine di modifica, il Fornitore comunicherà immediatamente a IP la Modifica per iscritto.
21.2 Durante , fornendogli: (i) una descrizione dell’azione o dell’inazione che ritiene aver causato la vigenza del CONTRATTO Modifica; (ii) una stima dell’equo adeguamento necessario al Fornitore per eseguire il Lavoro modificato; e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso (iii) una data non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse30 giorni dalla data della comunicazione, considerandosi decorrente entro la quale IP deve rispondere al Fornitore, in modo che quest’ultimo possa procedere con il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello Lavoro senza Termini e condizioni generali di ricevimento da parte del CLIENTEacquisto apportarvi modifiche. Fatta salva prova contraria, IP valuterà la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazionedi Modifica del Fornitore in buona fede e, denominata “Proposta qualora IP convenga che sia stata apportata una modifica costruttiva, IP emetterà un Ordine di modifica unilaterale per il Fornitore.
7.4 Il Fornitore dovrà, nel più breve tempo possibile, dopo aver comunicato la Modifica, oppure entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento di un Ordine di modifica, presentare una richiesta di equo adeguamento, indicando la rettifica del contratto”prezzo o il maggior tempo necessario per l’esecuzione derivante dalla Modifica.
7.5 Le parti dovranno convenire un emendamento alla SOW applicabile al fine di includervi l’Ordine di Modifica che rende necessario un equo adeguamento del prezzo, conterrà: 1) del tempo di esecuzione, o di entrambi.
7.6 In caso di urgenza, il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare Fornitore procederà con il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata Lavoro modificato secondo le modalità e i termini istruzioni, anche se le parti non hanno ancora convenuto l’emendamento al presente Contratto o alla SOW applicabile al fine di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..includervi l’equo adeguamento.
Appears in 2 contracts
Samples: Termini E Condizioni Generali Di Acquisto, Termini E Condizioni Generali Di Acquisto
Modifiche. 21.1 Fatto 20.1.1. Ciascun Contratto costituirà la manifestazione integrale delle intese raggiunte dalle Parti in relazione all’oggetto dello stesso e supererà tutti i precedenti contratti, accordi e/o intese, scritti ovvero orali, (se esistenti) precedentemente conclusi e/o raggiunti dalle Parti sul medesimo oggetto.
20.1.2. Nessun accordo o patto che modifichi o ampli il Contratto sarà vincolante per alcuna delle Parti, salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate che sia effettuato per iscritto, si riferisca espressamente al Contratto medesimo e sia sottoscritto dalle Parti o dai loro rispettivi rappresentanti debitamente autorizzati. In particolare, qualora il Cliente, in corso della durata del Contratto, richiedesse al Fornitore delle modifiche del Contratto medesimo, il Fornitore si impegna a valutare la fattibilità delle stesse e, ove non vi fosse alcun impedimento tecnico o gestionale, le Parti concorderanno il corrispettivo aggiuntivo dovuto dal Cliente per la variazione richiesta, mediante accordo scritto modificativo del Contratto vigente. In caso di mancato raggiungimento di un accordo, il Contratto proseguirà alle condizioni originariamente concordate.
21.2 Durante 20.1.3. A parziale deroga di quanto precede, il Fornitore potrà modificare le specifiche tecniche e qualitative dei Beni e/o dei Servizi, il Corrispettivo, nonché le presenti Condizioni Generali, unilateralmente per sopravvenute esigenze tecniche, economiche e gestionali, che saranno specificatamente comunicate al Cliente. In particolare, è fatta salva la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà clausola di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore cui al paragrafo 5.8.
20.1.4. Le modifiche di cui al punto 20.1.3. diventeranno efficaci a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine partire dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti momento dell’invio della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte di HWG Sababa al Cliente.
20.1.5. Nel caso in cui taluna delle disposizioni del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneriContratto sia dichiarata nulla, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturaleinvalida o inefficace, avente diritto al servizio di tutelatale vizio non condizionerà le rimanenti disposizioni del Contratto medesimo. Le Parti saranno esonerate dal rispetto dei diritti e degli obblighi previsti dalle disposizioni dichiarate nulle, invalide o inefficaci, ma unicamente nella misura in alternativa alla facoltà di recederecui tali diritti e obblighi siano direttamente condizionati da tali nullità, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche inefficacia e contrattuali del servizio regolatoinvalidità. In tal caso caso, le Parti negozieranno in buona fede la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/sostituzione delle disposizioni nulle o invalide con altre valide ed efficaci che riprendano, per quanto possibile, l’originale intenzione delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..Parti.
Appears in 2 contracts
Samples: Condizioni Generali Di Vendita, Condizioni Generali Di Vendita
Modifiche. 21.1 15.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO Contratto dovranno essere proposte e ed accettate per iscritto.
21.2 15.2 Durante la vigenza del CONTRATTO Contratto e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA X3E si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a di 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo del giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTECliente. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del di contratto”, conterrà: 1:
a) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2b) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3c) la decorrenza della variazione proposta, 4d) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE Cliente dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5e) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturalefinale, avente qualora avesse diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE Cliente finale dovrà essere esercitata secondo le la modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE Cliente di un indennizzo automatico pari a 30 (trenta) Euroeuro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i...
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto Per La Somministrazione Di Energia Elettrica
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto Poste si riserva, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali di Trasporto, dan- done pubblicità mediante pubblicazione sul proprio sito internet: www. Xxxxx.xx. Il Cliente, in relazione alle spedizioni in corso, verrà tempestivamente informato delle modifiche a mezzo posta elettronica o telefax e comun- que, in ogni caso, nella prima fattura utile indirizzata al successivo commaCliente stesso. Per le spedizioni non ancora eseguite, eventuali il Cliente potrà recedere dal contratto dandone comunicazione scritta entro e non oltre 30 gg. dal ricevimento della mail, telefax o fattura contenente l’avviso di modifica delle presenti Condizioni Generali di Trasporto. Nella ipotesi di mancato recesso entro il suddetto termine, le modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si intenderanno accettate. Poste si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattualidisposizioni delle presenti Condi- zioni Generali di Trasporto, tramite o altri elementi presenti nell’Accordo Qua- dro ivi inclusi i prezzi, in presenza di giustificati motivi (es. modifiche di legge o regolamenti, variazioni Istat o altre variazioni del mercato, sopravvenute esigenze tecniche, economiche e gestionali ecc.), dan- done comunicazione al Cliente per iscritto, anche a mezzo e-mail. Il Cliente che non intenda accettare le modifiche può recedere dall’Ac- cordo Quadro con Poste, dandone comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stessequest’ulti- ma, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recessoal successivo art. 24. Il mancato rispetto recesso avrà efficacia a partire dall’ultimo giorno lavorativo del preavviso mese di ricevimento della comunicazione. Le CGT aggiornate, saranno sempre consultabili dal Cliente sul sito xxx.Xxxxx.xx. Eventuali richieste di modifica dei servizi o dei dati anagrafici (incluso il cambio di ragione sociale e/o delle modalità di invio della predetta comunicazionepartita IVA), comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a andranno richieste con 30 (trenta) Eurogiorni di anticipo e saranno valide ed efficaci solo se inviate in osservanza delle disposizioni di cui al successivo art. 24, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 subordi- natamente all’accettazione di Poste. Se accettate da Poste, le nuove disposizioni avranno efficacia dal primo giorno lavorativo del mese successivo. Resta inteso che al venir meno per qualsiasi causa dell’Accordo Qua- dro le presenti CGT cesseranno parimenti di avere efficacia e s.m.i..vice- versa.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Trasporto
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali 16.1 Il Consorzio può apportare modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte Contratto nei casi e accettate per iscrittocon le modalità previsti dall'art. 175 del D.Lgs. 50/2016.
21.2 Durante la vigenza 16.2 In particolare, il Consorzio può apportare modifiche al Contratto nei seguenti casi:
a) per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari;
b) per cause impreviste e imprevedibili accertate dal Direttore dell’esecuzione del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (treContratto;
c) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione presenza di eventi inerenti alla natura e alla specificità dei beni o dei luoghi sui quali si interviene, verificatisi nel corso di esecuzione del Contratto.
16.3 Le modifiche di cui al comma precedente, ordinate dal Consorzio, potranno essere in aumento o in diminuzione fino alla concorrenza del 50 (cinquanta) per cento del valore della concessione.
16.4 Sono inoltre ammesse, nell’esclusivo interesse del Consorzio, le modifiche, in aumento o in diminuzione, finalizzate al miglioramento o alla migliore funzionalità delle prestazioni oggetto del Contratto, a condizione che tali modifiche non comportino variazioni sostanziali e siano motivate da parte obiettive esigenze derivanti da circostanze sopravvenute e imprevedibili al momento della stipula del CLIENTE dell’eventuale volontà Contratto. L’importo in aumento o in diminuzione relativo a tali varianti non può superare il 10 (dieci) per cento del valore iniziale della concessione. Le modifiche devono essere approvate dal Direttore dell’esecuzione del Contratto.
16.5 Le modifiche di esercitare cui ai commi precedenti sono sottoposte alle condizioni previste dal Contratto e dall’Offerta.
16.6 In ogni caso il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione Contraente ha l’obbligo di eseguire tutte quelle variazioni di carattere non sostanziale che siano ritenute opportune dal Consorzio e che il cliente finale di gas naturaleDirettore dell’Esecuzione del Contratto abbia ordinato, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha a condizione che queste non mutino sostanzialmente la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali natura delle attività oggetto del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..Contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
Modifiche. 21.1 20.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO Contratto dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora 20.2 Nel caso in cui ricorra giustificato motivomotivo (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: variazioni del contesto normativo di riferimento), EDISON ENERGIA IBERDROLA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditadi IBERDROLA. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contrattoContratto”, conterrà: 1:
a) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2;
b) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3;
c) la decorrenza della variazione proposta, 4,
d) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5.
e) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo automatico pari a 30 (trenta) Euro€, in conformità a quanto previsto dalla Del. Deliberazione ARERA ARG/com 104/10 e s.m.i..ss.mm.ii.
Appears in 1 contract
Modifiche. 21.1 Fatto 4.1 Il Professionista è tenuto ad introdurre nel progetto, nel piano sicurezza e coordinamento e nel fascicolo dell’opera anche se già elaborati e presentati, quelle modifiche, correzioni, adeguamenti, sostituzioni o aggiornamenti di tavole ed allegati, che si rendessero necessari, e che ad esso competono, per la definitiva approvazione del progetto stesso da parte degli Uffici ed Enti competenti al rilascio di autorizzazioni e approvazioni, ovvero richieste dal Committente motivate da giustificate, oggettive e riconoscibili esigenze tecniche o normative, necessarie per correggere errori ovvero omissioni degli elaborati prodotti nonché tutte le modifiche e le integrazioni necessarie per il rispetto delle prescrizioni legislative e regolamentari in modo che l’opera da realizzarsi, oggetto del presente incarico, sia pienamente conforme all’uso senza che ciò dia diritto a speciali o maggiori compensi e ciò anche se dette modifiche determinino un aumento del quadro economico dei lavori, salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali che le modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate integrazioni vengano disposte per iscrittospecifiche richieste dal Committente differenti dalle precedenti.
21.2 Durante 4.2 In tale ultimo caso il corrispettivo spettante al Professionista sarà rideterminato con riferimento al calcolo analitico degli onorari ai sensi del D.M. 17 giugno 2016 (Allegato [•] – determinazione compensi per la vigenza progettazione) e con applicazione di un ribasso del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA 30%.
4.3 Resta fermo che si riserva la facoltà considerano errore o omissione di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello progettazione l'inadeguata valutazione dello stato di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contrariafatto, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti mancata od erronea identificazione della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità normativa tecnica vincolante per la comunicazione progettazione, il mancato rispetto dei requisiti funzionali ed economici prestabiliti e risultanti da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà prova scritta, la violazione delle regole di esercitare diligenza nella predisposizione degli elaborati progettuali.
4.4 In caso di gravi errori o omissioni il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutelaCommittente potrà, in alternativa alla facoltà richiesta di recederecorrezione al Professionista come sopra indicato, ha chiedere la facoltà risoluzione del contratto e il rimborso di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche spese sostenute per ovviare anche tramite propri incaricati agli errori o omissioni del Professionista, salvo sempre il risarcimento dell’eventuale maggior danno.
4.5 L'inosservanza da parte del Professionista degli obblighi di modifica e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, integrazione comporta la corresponsione al CLIENTE risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell’Art. 7 nonché la perdita del diritto di ogni compenso sia per onorario che per rimborso spese, salvo il risarcimento del maggior danno.
4.6 Nell’attività di Direzione Lavori la realizzazione di opere aggiuntive o l’introduzione di varianti sono subordinate alla preventiva autorizzazione del Committente, specie ove ciò comporti un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, aumento del costo complessivo dei lavori. L’autorizzazione è necessaria anche per le modifiche di dettaglio disposte in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 corso d’opera dal Direttore dei Lavori non costituenti variante ai sensi del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..., del D.M. 49/2018 e del D.M. 154/2017 e la cui realizzazione dipende dalla scelta discrezionale del Direttore dei Lavori medesimo.
4.7 Resta ferma in caso di variante in corso d’opera causata da errori di progettazione la responsabilità del Professionista anche se autorizzata dal Committente.
Appears in 1 contract
Modifiche. 21.1 a. Se Lei è un residente o se la sua sede legale si trova in uno dei Paesi del Medio Oriente, Bangladesh, Indonesia o Israele, l’Articolo 9 delle Condizioni e termini generali sarà cancellato nella sua interezza e sostituito con quanto segue: “9. Limitazione di responsabilità.
9.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo commaesplicitamente indicato nell’Articolo 9.2:
a. In nessuna circostanza le Parti UPS risponderanno di danni sostenuti dal Cliente (o da qualunque soggetto avanzi rivendicazioni su richiesta del Cliente o per suo tramite), eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte indipendentemente dal fatto che tali danni siano diretti o indiretti, immediati o consequenziali, e accettate per iscrittoa prescindere dal fatto che siano di natura contrattuale, extracontrattuale (inclusa la negligenza) o di qualsiasi altro tipo, ricadenti nelle seguenti categorie:
i. danni speciali, anche nel caso in cui le Parti UPS fossero consapevoli delle circostanze in cui tali danni speciali potevano verificarsi;
ii. perdita di utili;
iii. perdita di risparmi previsti;
iv. perdita di opportunità commerciali;
v. perdita di avviamento;
vi. costi correlati all’approvvigionamento di merci sostitutive derivanti dal presente Contratto;
vii. perdita o danneggiamento di dati o dell’uso di dati.
21.2 Durante b. La responsabilità complessiva delle Parti UPS, sia essa di natura contrattuale, extracontrattuale (inclusa la vigenza negligenza) o di qualsiasi altro tipo e sia essa correlata al presente Contratto o a contratti collaterali, non può superare in nessun caso l’importo aggregato di mille dollari statunitensi (US $1.000); e
c. Sottoscrivendo il presente Contratto, Xxx conferma di non basarsi su alcuna dichiarazione, né scritta né orale, di alcun tipo e di alcuna provenienza, diversa da quelle espressamente incluse nel presente Contratto oppure (se si è basato su dichiarazioni, scritte oppure orali, non espressamente incluse nella presente licenza) Lei rinuncia a qualsiasi rimedio relativo a tali dichiarazioni e, in entrambi i casi, riconosce che sulle Parti UPS non ricade alcuna responsabilità per circostanze diverse da quelle esplicitamente contemplate nel presente Contratto.
9.2 Le esclusioni di cui alla Sezione 9.1 si applicano nella massima misura consentita dalla legge applicabile. Tuttavia, le Parti UPS non escludono la responsabilità relativa a:
a. morte o lesioni personali causate dalla negligenza delle Parti UPS e relativi funzionari, dipendenti, appaltatori o agenti;
b. frode o dichiarazioni fraudolente; o
c. qualsiasi altra responsabilità per la quale la legge non prevede esenzioni.
9.3 A scanso di qualsiasi equivoco, la pluralità di richieste giudiziarie presentate sulla base del CONTRATTO presente contratto (versione UTA 08072018) non comporta un cambiamento dei limiti della responsabilità aggregata totale delle Parti UPS superiore a mille dollari statunitensi (US $1.000).
9.4 Le richieste di risarcimento che non sono presentate entro sei (6) mesi dal primo evento che le ha determinate, si presumono rinunciate.”
b. Se Lei è un residente o se la sua sede legale si trova in uno dei Paesi del Medio Oriente, Bangladesh, Indonesia, Israele, Stati Uniti d’America o Porto Rico, la Sezione 12.6 dei Termini e qualora ricorra giustificato motivocondizioni generali sarà cancellata nella sua interezza e sostituita con quanto segue: “12.6 Diritto applicabile e arbitrato.
a. Se Lei è residente in, EDISON ENERGIA o la Sua sede legale è situata in un paese del Medio Oriente, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto, ivi compresa qualunque questione relativa all’esistenza, validità o risoluzione dello stesso, deve essere sottoposta ad arbitrato e lodo finale secondo le Regole di arbitrato del DIFC-LCIA Arbitration Centre, incorporate per riferimento nella presente clausola. Il numero degli arbitri sarà uno. La sede, o luogo legale, dell’arbitrato sarà il Dubai International Financial Centre. L’arbitrato si riserva svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di disporre della facoltà di variare unilateralmente sottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
b. Se Lei è un residente in, o la Sua sede legale è situata in Bangladesh o Indonesia, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto, ivi compresa qualunque questione relativa all’esistenza, validità o risoluzione dello stesso, deve essere sottoposta ad arbitrato e lodo finale secondo le condizioni contrattualiRegole di arbitrato del Singapore International Arbitration Centre, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTEincorporate per riferimento nella presente clausola. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditaIl numero degli arbitri sarà uno. La predetta comunicazionesede, denominata “Proposta o luogo legale, dell’arbitrato sarà il Singapore International Arbitration Centre. L’arbitrato si svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti disporre della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recederesottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
c. Se Lei è un residente in, ha o la Sua sede legale è situata in Israele, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto o alla sua violazione, deve essere sottoposta ad arbitrato secondo le Regole dell'Istituto di Arbitrato Commerciale dell'Israele, incorporate per riferimento nella presente clausola. Il numero degli arbitri sarà uno. Le parti concordano inoltre di rispettare ed eseguire la sentenza o il giudizio dell'arbitro, quale decisione finale in riferimento a tale controversia. L’arbitrato si svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di disporre della facoltà di sottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
d. Se Lei è un residente in, o la Sua sede legale è situata negli Stati Uniti d’America o in Porto Rico, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto o alla sua violazione, deve essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche disciplinata come indicato nell’Allegato 1 (Risoluzione delle controversie negli Stati Uniti e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta Porto Rico) in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità allegato.
e. Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE subordinatamente alla stipulazione valida di un indennizzo pari accordo vincolante, l’inglese costituisce la lingua di riferimento del presente Contratto e qualsiasi traduzione che Lei possa ricevere ha il solo scopo di facilitarLe la comprensione. Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, ogni corrispondenza o comunicazione fra Lei ed UPS prevista dal presente Contratto deve essere redatta in inglese. Nel caso in cui Xxx abbia concluso il presente Contratto tramite la visualizzazione via Internet di una versione tradotta del presente Contratto in una lingua diversa dall’inglese americano, Lei può visualizzare una versione in inglese americano del presente Contratto all’indirizzo xxxxx://xxx.xxx.xxx/xx/xx/xxxx-xxxxxx/xxxxx-xxxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx- xxxxxxxxx.xxxx.
f. Fatto salvo qualsiasi termine del presente Contratto, le disposizioni sulla risoluzione delle controversie contenute in qualsiasi contratto da Lei stipulato con un membro delle Parti UPS relativamente ai Servizi UPS, inclusi ad esempio i Termini e condizioni di Trasporto/Servizio UPS applicabili, saranno prevalenti laddove tali disposizioni si applicano a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..pretese o controversie.
Appears in 1 contract
Samples: Technology Contracts
Modifiche. 21.1 15.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO Contratto dovranno essere proposte e ed accettate per iscritto.
21.2 15.2 Durante la vigenza del CONTRATTO Contratto e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA X3E si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a di 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo del giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTECliente. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del di contratto”, conterrà: 1a) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2b) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti effetti della variazione proposta, 3c) la decorrenza della variazione proposta, 4d) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE Cliente dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 56) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturalefinale, avente qualora avesse diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..medesimo
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto Per La Somministrazione Di Energia Elettrica
Modifiche. 21.1 a. Se Lei è un residente o se la sua sede legale si trova in uno dei Paesi del Medio Oriente, Bangladesh, Indonesia o Israele, l’Articolo 9 delle Condizioni e termini generali sarà cancellato nella sua interezza e sostituito con quanto segue: “9. Limitazione di responsabilità.
9.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo commaesplicitamente indicato nell’Articolo 9.2:
a. In nessuna circostanza le Parti UPS risponderanno di danni sostenuti dal Cliente (o da qualunque soggetto avanzi rivendicazioni su richiesta del Cliente o per suo tramite), eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte indipendentemente dal fatto che tali danni siano diretti o indiretti, immediati o consequenziali, e accettate per iscrittoa prescindere dal fatto che siano di natura contrattuale, extracontrattuale (inclusa la negligenza) o di qualsiasi altro tipo, ricadenti nelle seguenti categorie:
i. danni speciali, anche nel caso in cui le Parti UPS fossero consapevoli delle circostanze in cui tali danni speciali potevano verificarsi;
ii. perdita di utili;
iii. perdita di risparmi previsti;
iv. perdita di opportunità commerciali;
v. perdita di avviamento;
vi. costi correlati all’approvvigionamento di merci sostitutive derivanti dal presente Contratto;
vii. perdita o danneggiamento di dati o dell’uso di dati.
21.2 Durante b. La responsabilità complessiva delle Parti UPS, sia essa di natura contrattuale, extracontrattuale (inclusa la vigenza negligenza) o di qualsiasi altro tipo e sia essa correlata al presente Contratto o a contratti collaterali, non può superare in nessun caso l’importo aggregato di mille dollari statunitensi (US $1.000); e
c. Sottoscrivendo il presente Contratto, Xxx conferma di non basarsi su alcuna dichiarazione, né scritta né orale, di alcun tipo e di alcuna provenienza, diversa da quelle espressamente incluse nel presente Contratto oppure (se si è basato su dichiarazioni, scritte oppure orali, non espressamente incluse nella presente licenza) Lei rinuncia a qualsiasi rimedio relativo a tali dichiarazioni e, in entrambi i casi, riconosce che sulle Parti UPS non ricade alcuna responsabilità per circostanze diverse da quelle esplicitamente contemplate nel presente Contratto.
9.2 Le esclusioni di cui alla Sezione 9.1 si applicano nella massima misura consentita dalla legge applicabile. Tuttavia, le Parti UPS non escludono la responsabilità relativa a:
a. morte o lesioni personali causate dalla negligenza delle Parti UPS e relativi funzionari, dipendenti, appaltatori o agenti;
b. frode o dichiarazioni fraudolente; o
c. qualsiasi altra responsabilità per la quale la legge non prevede esenzioni.
9.3 A scanso di qualsiasi equivoco, la pluralità di richieste giudiziarie presentate sulla base del CONTRATTO presente contratto (versione UTA 09072020A) non comporta un cambiamento dei limiti della responsabilità aggregata totale delle Parti UPS superiore a mille dollari statunitensi (US $1.000).
9.4 Le richieste di risarcimento che non sono presentate entro sei (6) mesi dal primo evento che le ha determinate, si presumono rinunciate.”
b. Se Lei è un residente o se la sua sede legale si trova in uno dei Paesi del Medio Oriente, Bangladesh, Indonesia, Israele, Stati Uniti d’America o Porto Rico, la Sezione 12.6 dei Termini e qualora ricorra giustificato motivocondizioni generali sarà cancellata nella sua interezza e sostituita con quanto segue: “12.6 Diritto applicabile e arbitrato.
a. Se Lei è residente in, EDISON ENERGIA o la Sua sede legale è situata in un paese del Medio Oriente, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto, ivi compresa qualunque questione relativa all’esistenza, validità o risoluzione dello stesso, deve essere sottoposta ad arbitrato e lodo finale secondo le Regole di arbitrato del DIFC-LCIA Arbitration Centre, incorporate per riferimento nella presente clausola. Il numero degli arbitri sarà uno. La sede, o luogo legale, dell’arbitrato sarà il Dubai International Financial Centre. L’arbitrato si riserva svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di disporre della facoltà di variare unilateralmente sottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
b. Se Lei è un residente in, o la Sua sede legale è situata in Bangladesh o Indonesia, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto, ivi compresa qualunque questione relativa all’esistenza, validità o risoluzione dello stesso, deve essere sottoposta ad arbitrato e lodo finale secondo le condizioni contrattualiRegole di arbitrato del Singapore International Arbitration Centre, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTEincorporate per riferimento nella presente clausola. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditaIl numero degli arbitri sarà uno. La predetta comunicazionesede, denominata “Proposta o luogo legale, dell’arbitrato sarà il Singapore International Arbitration Centre. L’arbitrato si svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti disporre della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recederesottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
c. Se Lei è un residente in, ha o la Sua sede legale è situata in Israele, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto o alla sua violazione, deve essere sottoposta ad arbitrato secondo le Regole dell’Istituto di Arbitrato Commerciale dell’Israele, incorporate per riferimento nella presente clausola. Il numero degli arbitri sarà uno. Le parti concordano inoltre di rispettare ed eseguire la sentenza o il giudizio dell’arbitro, quale decisione finale in riferimento a tale controversia. L’arbitrato si svolgerà in lingua inglese. Il diritto applicabile al Contratto è il diritto sostanziale di Inghilterra e Xxxxxx. Lei con la presente dichiara e garantisce di disporre della facoltà di sottoscrivere un accordo di arbitrato conformemente alla presente clausola e a qualunque diritto applicabile.
d. Se Lei è un residente in, o la Sua sede legale è situata negli Stati Uniti d’America o in Porto Rico, qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto o alla sua violazione, deve essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche disciplinata come indicato nell’Allegato 1 (Risoluzione delle controversie negli Stati Uniti e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta Porto Rico) in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità allegato.
e. Salvo laddove richiesto dalla legge applicabile, e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE subordinatamente alla stipulazione valida di un indennizzo pari accordo vincolante, l’inglese costituisce la lingua di riferimento del presente Contratto e qualsiasi traduzione che Lei possa ricevere ha il solo scopo di facilitarLe la comprensione. Tutta la corrispondenza o comunicazione fra Lei ed UPS prevista dal presente Contratto deve essere redatta in inglese. Nel caso in cui Xxx abbia concluso il presente Contratto tramite la visualizzazione via Internet di una versione tradotta del presente Contratto in una lingua diversa dall’inglese americano, Lei può visualizzare una versione in inglese americano del presente Contratto all’indirizzo xxxxx://xxx.xxx.xxx/xxxxxx/xxxxxxxxx/xxxxx/xx_XX/XXX.xxx.
f. Fatto salvo qualsiasi termine del presente Contratto, le disposizioni sulla risoluzione delle controversie contenute in qualsiasi contratto da Lei stipulato con un membro delle Parti UPS relativamente ai Servizi UPS, inclusi ad esempio i Termini e condizioni di Trasporto/Servizio UPS applicabili, saranno prevalenti laddove tali disposizioni si applicano a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..pretese o controversie.
Appears in 1 contract
Modifiche. 21.1 20.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO Contratto dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora 20.2 Nel caso in cui ricorra giustificato motivomotivo (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: variazioni del contesto normativo di riferimento), EDISON ENERGIA IBERDROLA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditadi IBERDROLA. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contrattoContratto”, conterrà: 1:
a) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2;
b) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3;
c) la decorrenza della variazione proposta, 4,
d) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5;
e) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In n tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo automatico pari a 30 (trenta) Euro€, in conformità a quanto previsto dalla Del. Deliberazione ARERA ARG/com 104/10 e s.m.i..ss.mm.ii.
Appears in 1 contract
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto 8.1 Il Provider distribuirà i Dati di Xxxxxxx con riguardo a tutti gli strumenti finanziari in qualsiasi momento negoziati sul proprio Mercato nel corso della durata del presente Contratto. Il Provider si riserva il diritto di aggiungere, modificare o cancellare qualsiasi parte dei Dati di Mercato a sua esclusiva discrezione con un preavviso scritto al successivo commaContraente di almeno 5 giorni di calendario. Ogni attività legata alla normale operatività del Mercato, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte tra cui a titolo esemplificativo l’ammissione alla negoziazione, la sospensione o la revoca di strumenti finanziari, la modifica di ISIN o TLX Code di strumenti finanziari non sarà considerata aggiunta, modifica o cancellazione dei Dati di Mercato, ai sensi del presente Contratto e accettate per iscrittopertanto non sarà soggetta ad alcun termine di preavviso.
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA 8.2 Il Provider si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza il diritto apportare delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna modifiche o delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutelaintegrazioni alle Specifiche Tecniche, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta darà al Contraente un preavviso scritto di almeno 90 giorni di calendario.
8.3 Le Parti riconoscono e concordano che nessun preavviso sarà inviato dal Provider nel caso in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini cui tali modifiche siano conseguenza dell’emanazione di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso leggi e/o delle modalità regolamenti applicabili all’attività del Provider.
8.4 In caso di invio della predetta comunicazionemodifiche alle Specifiche Tecniche, comporta la corresponsione di cui al CLIENTE precedente comma del presente articolo, qualora per comprovati motivi non sia possibile per il Contraente modificare il proprio equipaggiamento tecnico e/o il software entro un ragionevole periodo di tempo, il Contraente avrà diritto di recedere dal presente Contratto con un indennizzo pari a preavviso scritto al Provider di 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..giorni.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Fornitura Dati
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma7.1 Così come utilizzato nel presente paragrafo 7, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate il termine “Modifica” significa una modifica ordinata o provocata da SV nel campo di applicazione generale del Documento d’ordine.
7.2 SV può apportare Modifiche mediante un ordine scritto (“Ordine di modifica”) dopo il rilascio del Documento d’ordine, in conformità con il presente paragrafo 7.
7.3 Qualora il Fornitore affermi che SV ha ordinato o provocato una Modifica del costo o del tempo di esecuzione, per la quale SV non ha emesso nessun Ordine di modifica, il Fornitore comunicherà immediatamente a SV la Modifica per iscritto.
21.2 Durante , fornendogli: (i) una descrizione dell’azione o dell’inazione che ritiene aver causato la vigenza del CONTRATTO Modifica; (ii) una stima dell’equo adeguamento necessario al Fornitore per eseguire il Lavoro modificato; e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso (iii) una data non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse30 giorni dalla data della comunicazione, considerandosi decorrente entro la quale SV deve rispondere al Fornitore, in modo che quest’ultimo possa procedere con il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello Lavoro senza Termini e condizioni generali di ricevimento da parte del CLIENTEacquisto apportarvi modifiche. Fatta salva prova contraria, SV valuterà la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazionedi Modifica del Fornitore in buona fede e, denominata “Proposta qualora SV convenga che sia stata apportata una modifica costruttiva, SV emetterà un Ordine di modifica unilaterale per il Fornitore.
7.4 Il Fornitore dovrà, nel più breve tempo possibile, dopo aver comunicato la Modifica, oppure entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento di un Ordine di modifica, presentare una richiesta di equo adeguamento, indicando la rettifica del contratto”prezzo o il maggior tempo necessario per l’esecuzione derivante dalla Modifica.
7.5 Le parti dovranno convenire un emendamento alla SOW applicabile al fine di includervi l’Ordine di Modifica che rende necessario un equo adeguamento del prezzo, conterrà: 1) del tempo di esecuzione, o di entrambi.
7.6 In caso di urgenza, il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare Fornitore procederà con il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata Lavoro modificato secondo le modalità e i termini istruzioni, anche se le parti non hanno ancora convenuto l’emendamento al presente Contratto o alla SOW applicabile al fine di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..includervi l’equo adeguamento.
Appears in 1 contract
Modifiche. 21.1 15.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 15.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA LEVIGAS si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditadi LEVIGAS. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, ” conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni dispo- sizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i...
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Fornitura Di Gas
Modifiche. 21.1 16.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 16.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivomotivo (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: variazioni del contesto normativo di riferimento), EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dall’invioeffettuato daparte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) solo nel caso di fornitura di gas naturale, l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo automatico pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Fornitura Di Energia Elettrica E Gas Naturale
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto 1. Le parti contraenti si consultano quando, a livello di OCSE, è adottata una modi- fica sostanziale di uno degli elementi dello standard globale oppure, se lo ritengono necessario, al successivo commafine di migliorare il funzionamento tecnico del presente accordo o di valutare e rispecchiare altri sviluppi internazionali. Le consultazioni si svolgono entro un mese dalla richiesta di una delle parti contraenti oppure, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscrittoin casi urgenti, il prima possibile.
21.2 Durante la vigenza 2. Sulla base di questo contatto, le parti contraenti possono consultarsi al fine di valutare se siano necessarie modifiche del CONTRATTO presente accordo.
3. Ai fini delle consultazioni di cui ai paragrafi 1 e qualora ricorra giustificato motivo2, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattualiciascuna parte contraente informa l’altra degli eventuali sviluppi che potrebbero incidere sul corretto funzio- namento del presente accordo, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza compresi eventuali accordi sulla stessa materia con- clusi tra una delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa parti contraenti e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, uno Stato terzo.
4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà seguito alle consultazioni, il presente accordo può essere esercitata secondo modificato mediante un protocollo o un nuovo accordo tra le modalità parti contraenti.
5. Qualora una parte contraente abbia applicato una modifica, adottata dall’OCSE, allo standard globale e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso desideri applicare una modifica equivalente agli allegati I e/o delle modalità II del presente accordo, lo comunica all’altra parte contraente. Entro un mese da tale comunicazione è avviata una procedura di invio consultazione tra le parti contraenti. Fatto salvo il paragrafo 4, qualora durante la procedura di consultazione le parti contraenti raggiungano un accordo sulla modifica da apportare agli allegati I e/o II del presente accordo, la parte contraente che ha chiesto la modifica può applicare in xxx xxxxxx- xxxxx, per il periodo necessario all’applicazione della predetta comunicazionemodifica mediante una modifica formale del presente accordo, comporta la corresponsione al CLIENTE versione riveduta degli allegati I e/o II del presente accordo, approvata mediante la procedura di consultazione, a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo alla conclusione della procedura stessa. Si considera che una parte contraente abbia applicato una modifica, adottata dall’OCSE, allo standard globale:
a) per gli Stati membri: quando la modifica è stata inserita nella direttiva 2011/16/UE del Consiglio relativa alla cooperazione amministrativa nel set- tore fiscale;
b) per la Svizzera: quando la modifica è stata inserita in un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..accordo con uno Stato terzo o nel diritto nazionale.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Sullo Scambio Automatico Di Informazioni Finanziarie
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo comma, eventuali 6.1. Ove il Cliente chieda di apportare in corso d’opera modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la vendita. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o varianti rispetto a quanto richiesto nella Conferma d’Ordine, (le “Modifiche”), troveranno applicazione le seguenti previsioni:
a) il Cliente dovrà comunicare le Modifiche a FOMAS per iscritto fornendo tutti i dettagli necessari, sia dal punto di vista tecnico/qualitativo, sia in termini di tempistiche. In difetto, FOMAS si riserva di non prendere in considerazione la richiesta;
b) l’implementazione delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) EuroModifiche sarà, in conformità a ogni caso, subordinata ad una previa valutazione di FOMAS in termini di fattibilità tecnica;
c) FOMAS comunicherà al Cliente l’esito della valutazione di cui alla precedente lettera b), sia che essa abbia avuto esito positivo, sia negativo. In caso di esito positivo, FOMAS procederà all’implementazione delle Modifiche. In questo caso, ove le Modifiche comportino una significativa variazione, in eccesso o in difetto, rispetto al Prezzo, FOMAS o il Cliente avranno diritto ad un adeguamento del Prezzo in misura corrispondente. In caso di valutazione con esito negativo, FOMAS non implementerà le Modifiche. Il Cliente potrà, quindi, decidere se confermare comunque l’Ordine o se rinunciarvi. Nel secondo caso troverà applicazione quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..all’articolo 2.5 e, ove del caso, il Cliente dovrà altresì attivarsi per recuperare tutto il Materiale fornito a FOMAS per le Lavorazioni, a sue spese. economic and financial position may jeopardize the performance of the obligations of payment and/or any additional obligation undertaken pursuant to the Agreement. Securities may take the form of personal or real guarantees as well as of unconditioned promises to pay from a credit institute or credit insurance company approved by FOMAS. If the Customer does not provide the security required or fails to renew a security granted but expired, article
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Fornitura
Modifiche. 21.1 Fatto salvo quanto previsto al successivo commaai successivi commi, eventuali modifiche al CONTRATTO dovranno essere proposte e accettate per iscritto.CONTRATTO
21.2 Durante la vigenza del CONTRATTO e qualora ricorra giustificato motivo, riferito a titolo esemplificativo alla variazione delle condizioni di mercato e/o al prezzo di approvvigionamento dell’energia, EDISON ENERGIA si riserva la facoltà di variare unilateralmente le condizioni contrattuali, tramite comunicazione scritta anche digitale inviata con preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle variazioni stesse, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del CLIENTE. Fatta Xxxxx salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio effettuato da parte dell’esercente la venditadel FORNITORE. La predetta comunicazione, denominata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, conterrà: 1) il testo completo di ciascuna delle disposizioni contrattuali risultanti dalla modifica proposta, 2) l’illustrazione chiara completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta, 3) la decorrenza della variazione proposta, 4) i termini e le modalità per la comunicazione da parte del CLIENTE dell’eventuale volontà di esercitare il recesso senza oneri, 5) l’illustrazione che il cliente finale oneri nel rispetto di gas naturale, avente diritto al servizio di tutela, in alternativa alla facoltà di recedere, ha la facoltà di essere fornito dal medesimo esercente alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato. In tal caso la richiesta in forma scritta del CLIENTE finale dovrà essere esercitata secondo le modalità e i termini di cui all’invio del recesso. Il mancato rispetto del preavviso e/o delle modalità di invio della predetta comunicazione, comporta la corresponsione al CLIENTE di un indennizzo pari a 30 (trenta) Euro, in conformità a quanto previsto dalla Del. ARG/com 104/10 e s.m.i..normativa vigente,
Appears in 1 contract