MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE Clausole campione

MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE g.1 Presupposti giuridici dell’operazione
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. 98 G.2.1 Motivazioni dell’Offerta 98 G.2.2 Programmi relativi alla gestione delle attività 98
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. RELATIVAMENTE ALL’EMITTENTE 27 A.6 FUSIONE 27 A.6.1 Fusione in assenza di Delisting 27
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE g.1. Presupposti giuridici dell’Offerta g.2. Descrizione delle motivazioni dell’operazione e delle relative modalità di finanziamento g.2.1. Motivazioni dell’operazione
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. 28 G.1 Presupposti giuridici dell’operazione 28
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. 38 G.1 Presupposti giuridici dell’operazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE g.1 PRESUPPOSTI GIURIDICI DELL’OPERAZIONE L’Offerta è un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria ai sensi dell’art. 106, comma 3, del T.U.F., nonché dell’art. 45 del Regolamento Consob. I presupposti dai quali discende l’obbligo di promuovere l’Offerta sono illustrati nelle Premesse.
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. G1. PRESUPPOSTI GIURIDICI DELL’OFFERTA.‌‌ L’Offerta è un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria e totalitaria promossa dall’Offerente ai sensi degli articoli 102 e 106, primo comma, del TUF e delle disposizioni contenute nel Regolamento Emittenti. L’obbligo di promuovere l’Offerta consegue (i) all’acquisto da parte dell’Offerente di n. 5.474.200 azioni che rappresentano circa il 66,67% del capitale sociale ordinario di Acqua Italia , società che detiene n. 14.992.733 azioni ordinarie pari al 67% circa del capitale sociale dell’Emittente nonché
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. 18 g.1 Presupposti giuridici dell’operazione. 18 g.2 Indicazione delle ragioni sottostanti la decisione di richiedere la cancella- zione dalla quotazione delle Azioni, nonché delle eventuali trattative in corso tra l’Offerente ed altri soggetti in merito alla cessione di pacchetti signi- ficativi dell’Emittente ovvero alla volontàdell’Offerentedieffettuaretale cessioneentroidodicimesisuccessivi. 18 g.3 Indicazioniinmeritoallostatodiattua- zione dei programmi dell’Offerente 19 g.4 Variazioni intervenute nelle informa- zioni fornite nel Documento dell’Of- ferta sui Diritti 22
MOTIVAZIONI DELL’OFFERTA E PROGRAMMI FUTURI DELL’OFFERENTE. 39 G.1. Presupposti giuridici dell’operazione 39 G.2 Motivazioni e modalità di finanziamento dell’operazione 39 G.3 Indicazione dei programmi elaborati dall’Offerente relativamente all’Emittente 39 G.4. Offerta pubblica di acquisto residuale e diritto di riacquisto 40 H.1 Indicazione di ogni eventuale accordo, tra l’Offerente (anche a mezzo di società fiduciarie, interposta persona o società controllate) e gli azionisti e gli amministratori di Interbanca, che abbia rilevanza in relazione all’offerta 41 H.2 Indicazione e descrizione delle operazioni finanziarie e/o commerciali che siano state eseguite, nei dodici mesi antecedenti la pubblicazione dell’Offerta, fra l’Offerente (anche a mezzo di società fiduciarie, interposta persona o società controllate) e Interbanca che possano avere o abbiano avuto effetti significativi sull’attività della medesima 41 H.3 Indicazione degli accordi tra l’Offerente (anche a mezzo di società fiduciarie, interposta persona o società controllate) e gli azionisti di Interbanca concernenti l’esercizio del diritto di voto, ovvero il trasferimento delle azioni 41 I. COMPENSI AGLI INTERMEDIARI 41 L. IPOTESI DI RIPARTO 41 M. MODALITÀ DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO DEL DOCUMENTO DI OFFERTA 41 N. APPENDICI 42