NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Clausole campione

NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. 1. Salvo quanto necessario per l’esecuzione del Contratto, la sottoscrizione del Contratto e lo svolgimento delle Attivitm oggetto del medesimo non comportano alcun accesso, uso o divulgazione di dati personali da parte dell’Appaltatore per conto della Committente, nè alcuna autorizzazione in tal senso. 2. Con la sottoscrizione del Contratto l’Appaltatore è nominato Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito anche “Regolamento UE”), per tutta la durata del Contratto. A tal fine l’Appaltatore è autorizzato a trattare i dati personali necessari per l’esecuzione delle attivitm oggetto del Contratto e si impegna ad effettuare, per conto della Committente, le sole operazioni necessarie per fornire il servizio oggetto del presente Contratto, nei limiti delle finalitm ivi specificate, nel rispetto del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE (nel seguito anche “Normativa in materia di trattamento dei dati personali”) e delle istruzioni nel seguito fornite. Per le attivitm per le quali la Committente agisce a sua volta come responsabile del trattamento, la presente nomina deve intendersi quale nomina a sub-responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 co. 4 del Regolamento. 3. La nomina a Responsabile del trattamento ha durata pari a quella del presente Contratto. 4. L’Appaltatore si impegna a presentare, su richiesta della Committente, garanzie sufficienti in termini di conoscenza specialistica, affidabilitm e risorse per l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate volte ad assicurare che il trattamento sia conforme alle prescrizioni della normativa in tema di trattamento dei dati personali. 5. Le finalitm per le quali il responsabile del trattamento è autorizzato a trattare i dati: esecuzione del Contratto. 6. Il tipo di dati personali trattati in ragione delle attivitm oggetto del Contratto sono: dati comuni. 7. Le categorie di interessati sono: dipendenti della PagoPA S.p.A.. 8. Nell’esercizio delle proprie funzioni, l’Appaltatore si impegna a: a. rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, ivi comprese le norme che saranno emanate nel corso della durata del contratto; b. trattare i dati personali per le sole finalitm specificate e nei limiti dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali; c. trattare i dati conformemente alle is...
NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. L’affidatario si obbliga ad effettuare il trattamento di dati personali acquisiti e trattati in connessione con l’esecuzione del contratto in conformità alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) ed alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Qualora l’attività oggetto del contratto comporti per l’affidatario il trattamento di dati personali per conto dell’Azienda Ospedale – Università Padova, l’aggiudicatario sarà nominato da AOUP, ai sensi dell’art. 28 del RGPD, Responsabile del trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato da parte della ditta secondo le istruzioni previste nell’atto di designazione a Responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento UE 2016/679. La nomina di Responsabile del trattamento dei dati personali viene effettuata mediante un “Atto di nomina di Responsabile del trattamento dei dati personali”, volto a specificare, in dettaglio, gli obblighi in materia di protezione dei dati personali gravanti sulle parti e derivanti dall’esecuzione del presente Contratto. Il Responsabile del trattamento dovrà per tutta la durata del contratto adottare misure tali da garantire che il trattamento sia conforme alla disciplina in materia di protezione dei dati personali anche proponendo e suggerendo al titolare del trattamento in base anche alle proprie competenze tecniche specifiche l’adozione e l’implementazione di opportune misure tecniche e organizzative che si dovessero rendere necessarie per il mantenimento degli standard normativi di sicurezza. L’accettazione della nomina, mediante sottoscrizione e l’impegno a rispettare le disposizioni ivi previste, è condizione necessaria per l’instaurarsi del rapporto giuridico fra le parti.
NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, il Partner o il Cliente nomina Aruba Business S.r.l., con sede in Ferrara (FE) Via L. Gulinelli 21/A, P.I e C.F. 01497070381 in persona del suo legale rappresentante p.t., Responsabile del trattamento dei dati personali, con la descrizione dettagliata dei compiti ed oneri ai quali sarà tenuta in virtù di tale ruolo; Aruba Business, con l’attivazione del Pannello di gestione e/o dei Servizi, accetta tale nomina, come di seguito descritto.
NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. 15 24. DICHIARAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE 20 Contratto esecutivo in adesione al Contratto-Quadro CONSIP “SPC Cloud - Lotto 4 - Servizi di realizzazione e gestione di portali e servizi on-line”, per assicurare i servizi essenziali alla gestione del sistema integrato AgID. Servizi di realizzazione e gestione di Portali e servizi on line. Applicazioni Intranet /Internet 2021-2022 AgID. CIG derivato: 8858680DFC
NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Il Cliente Partner, per il Servizio oggetto del presente Contratto, nomina Aruba PEC quale Responsabile del trattamento dei dati personali, con la descrizione dettagliata dei compiti ed oneri ai quali saranno tenuti in virtù di tale ruolo per tutta la durata del Contratto e sino all’eventuale ulteriore termine se previsto. Per effetto della predetta nomina, Aruba PEC è autorizzata esclusivamente al trattamento dei dati personali nella misura e nei limiti necessari all’esecuzione delle attività ad essa assegnate. Aruba PEC ha il potere di compiere tutte le attività necessarie per assicurare il rispetto delle vigenti disposizioni in materia nonché il compito di organizzare, gestire e supervisionare tutte le operazioni di trattamento dei dati personali ad essa comunicati dai Titolari ai fini dell’esecuzione delle attività oggetto del presente Servizio. In conformità a quanto prescritto dal Codice Privacy e dal Regolamento EU 2016/679 relativamente ai dati personali ed alle modalità di trattamento, si precisa che Aruba PEC sarà tenuta a: a) trattare i dati personali soltanto per l’esecuzione dei Servizi oggetto del Contratto, con le caratteristiche tecniche e di sicurezza stabilite sulla base di quanto previsto nello stesso, e nelle Specifiche tecniche che li disciplinano, che ai fini del presente articolo devono intendersi quale documentazione contenente le istruzioni di trattamento dei dati che il Cliente Partner ritiene adeguate in relazione a quanto previsto ai sensi dell’art. 32 del Regolamento EU 2016/679. Nel caso in cui il Cliente Partner manifesti necessità particolari che richiedano un trattamento diverso rispetto a quanto descritto nella documentazione sopra richiamata, deve manifestare tale necessità ad Aruba PEC e descrivere le misure che richiede vengano implementate, le quali verranno quotate con una specifica offerta; b) garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; c) adottare tutte le misure richieste ai sensi dell'articolo 32 del Regolamento EU 2016/679; d) rispettare le condizioni di cui ai paragrafi 2 e 4 dell’art. 28 del Regolamento EU 2016/679 affinchè non ricorra ad altro Responsabile senza previa autorizzazione scritta del Titolare e, nel caso sia autorizzato a ricorrervi per specifiche attività di trattamento, imporre i medesimi obblighi; e) assistere il titolare del trattamento con misure tecniche e organizzative adegua...

Related to NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

  • TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali è AMISSIMA ASSICURAZIONI S.p.A., con sede in Viale Certosa, 222 – 00000 Xxxxxx - nella persona del Legale Rappresentante pro tempore. • Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile della Privacy, il cui nominativo è depositato presso la Sede della Società e presso l’Ufficio del Garante. • Le richieste di cui all’Art. 7 del Decreto Legislativo vanno indirizzate per iscritto al Responsabile della Privacy presso la Sede della Società. Infine, i Suoi dati personali possono essere conosciuti dai dipendenti e dai collaboratori esterni della Società in qualità di incaricati del trattamento (autorizzati quindi formalmente a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile).

  • Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati Titolare del trattamento è il Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha provveduto a nominare il proprio Responsabile della protezione dei dati. Qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali conferiti e all'esercizio dei diritti dovrà essere indirizzata al Responsabile della Protezione dei dati (DPO) che potrà essere contattato all’indirizzo email all’uopo indicato.

  • CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Acquisite le sopra riportate informazioni, con la presentazione dell’offerta e/o la sottoscrizione del Contratto, il legale rappresentante pro tempore del Concorrente/aggiudicatario prende atto ed acconsente espressamente al trattamento come sopra definito dei dati personali, anche giudiziari, che lo riguardano. Il concorrente si impegna ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per quanto concerne il trattamento dei loro Dati personali, anche giudiziari, da parte dell’Amministrazione per le finalità sopra descritte.

  • DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Intesa Sanpaolo Assicura ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dal Regolamento (c.d. “Data Protection Officer” o DPO). Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, elencati nella Sezione 7 della presente Informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo email: xxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx

  • Responsabile della protezione dei dati Il Responsabile – ove tale obbligo si applichi anche al Responsabile stesso in base alle disposizioni dell’art. 37 del GDPR – si impegna a nominare e comunicare al Titolare il nominativo e i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati.

  • Danni, responsabilità civile e polizza assicurativa 1. Il Fornitore assume in proprio ogni responsabilità per infortunio o danni eventualmente subiti da parte di persone o di beni, tanto del Fornitore stesso quanto delle Amministrazioni Contraenti e/o di terzi, in virtù dei beni oggetto della Convenzione e degli Ordinativi di Fornitura, ovvero in dipendenza di omissioni, negligenze o altre inadempienze relative all’esecuzione delle prestazioni contrattuali ad esso riferibili, anche se eseguite da parte di terzi. 2. Il Fornitore, inoltre, dichiara di essere in possesso di una adeguata polizza assicurativa a beneficio anche delle Amministrazioni Contraenti e dei terzi, per l’intera durata della presente Convenzione e di ogni Ordinativo di Fornitura, a copertura del rischio da responsabilità civile del medesimo Fornitore in ordine allo svolgimento di tutte le attività di cui alla Convenzione ed ai singoli Ordinativi di Fornitura. In particolare detta polizza tiene indenne le Amministrazioni Contraenti, ivi compresi i loro dipendenti e collaboratori, nonché i terzi per qualsiasi danno il Fornitore possa arrecare alle Amministrazioni Contraenti, ai loro dipendenti e collaboratori, nonché ai terzi nell’esecuzione di tutte le attività di cui alla Convenzione ed ai singoli Ordinativi di Fornitura. Resta inteso che l’esistenza e, quindi, la validità ed efficacia della polizza assicurativa di cui al presente articolo è condizione essenziale, per le Amministrazioni Contraenti e, pertanto, qualora il Fornitore non sia in grado di provare in qualsiasi momento la copertura assicurativa di cui si tratta la Convenzione ed ogni singolo Ordinativo di Fornitura si risolve di diritto con conseguente ritenzione della cauzione prestata a titolo di penale e fatto salvo l’obbligo di risarcimento del maggior danno subito.

  • Obblighi e responsabilità del Cliente 10.1. Il Cliente provvederà ad installare fisicamente le apparecchiature fornite da Umbrianet necessarie alle fruizione del Servizio, facendosi carico dei costi relativi. 10.2. Il Cliente provvederà altresì a predisporre adeguatamente, a proprie spese, i locali e le attrezzature (quali, per esempio, impianti elettrici, sistemi antifurto, polizze assicurative ecc.) necessarie al corretto funzionamento e alla conservazione dell'integrità del Servizio e/o dei prodotti forniti da Umbrianet. 10.3. Il Cliente è consapevole che le apparecchiature fornite ed installate presso la propria sede sono parte integrante della rete Umbrianet, nonché necessarie per il funzionamento della Rete stessa e per la fornitura del Servizio. Il Cliente si impegna pertanto a non manomettere e/o interrompere in alcun modo il funzionamento di tali apparecchiature nonché a comunicare senza ritardo ad Umbrianet, con comunicazione scritta da inviarsi ai recapiti indicati di cui all’art.17, tale evenienza o ogni altra evenienza che possa determinare il malfunzionamento o l’interruzione del funzionamento di tali apparecchiature. 10.4. Il Cliente si impegna a restituire ad Umbrianet, alla scadenza del presente Contratto, tutte le attrezzature da quest’ultima eventualmente fornite in comodato, noleggio o altra forma diversa dalla vendita, e cesserà l'uso delle credenziali d’accesso assegnategli. 10.5. Il Cliente è responsabile della illiceità di ogni testo, informazione, immagine, programma o contenuto multimediale e dati trasferiti in Rete attraverso il Servizio, con espresso esonero di Umbrianet da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. 10.6. Il Cliente si obbliga, di conseguenza, a tenere indenne Umbrianet da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da Umbrianet quale conseguenza di qualsiasi attività illecita del Cliente e /o inadempimento dello stesso agli obblighi e garanzie previste nel presente Contratto. 10.7. In particolare, qualora il Contratto preveda la possibilità di assegnare a terze parti accessi o mailbox addizionali generate e controllate dal Cliente stesso, questi si assume la responsabilità per i danni provocati dall'uso improprio del Servizio e si impegna ad informare tali terze parti dei contenuti del presente Contratto, dei propri diritti e delle proprie responsabilità. 10.8. Il Cliente dichiara, sotto la propria e totale ed esclusiva responsabilità, di avere la capacità giuridica di sottoscrivere il Contratto, di aver raggiunto la maggiore età, e che tutti i dati forniti all'atto della sottoscrizione sono veritieri. Il Cliente si impegna, altresì, a comunicare ad Umbrianet errori, omissioni o variazioni dei dati forniti durante il periodo di validità del Contratto.

  • Modalità del trattamento dei dati Il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati.

  • IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Xxxxxxx Xxxxxxxxxx

  • Limitazione della responsabilità Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute; qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;