Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale; d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 2 contracts
Samples: Service Agreement, Service Agreement
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara1. L’esecuzione del delle prestazioni oggetto della presente contratto Convenzione e dei Contratti derivati è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamatain via gradata:
a) dalle disposizioni del Codice eclausole della presente Convenzione e dagli atti ivi richiamati, in generaleparticolare dalla Lettera d’Invito, dalle norme applicabili ai contratti dall’Offerta tecnica e dall’Offerta economica del Fornitore, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali così come integrati da quanto previsto dal “Supply Agreement Kymriah” il quale a sua volta ricomprende il “Riepilogo delle condizioni principali” e gli Allegati 1, 2, 3, 4, allegati alla presente Convenzione e da considerarsi parte integrante della pubblica amministrazionemedesima (Omesso ex art. 98, co. 5 D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.);
b) dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito, anche solo Codice), e comunque dalle norme di settore in materia di appalti pubblici;
c) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato.
2. In caso di difficoltà interpretative tra quanto contenuto nella Lettera d’Xxxxxx e suoi allegati e quanto dichiarato nell’Offerta tecnica, prevarrà quanto contenuto nella Lettera d’invito e suoi allegati, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta tecnica contenga, a giudizio della CUC-SA, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;il tramite di ARCS, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nella Lettera d’Xxxxxx e suoi allegati.
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)3. Le clausole del contratto della Convenzione sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente.
4. L’eventuale invalidità o l’inefficacia di una delle clausole della Convenzione e/o dei singoli Contratti derivati non comporta l’invalidità o inefficacia dei medesimi atti nel loro complesso.
5. Il Fornitore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, fermo restando regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative corso di efficacia della Convenzione o dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattocontratti derivati.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Farmaci
Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, Premesse e tutti gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, Allegati all’Accordo Quadro di seguito indicati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Accordo: − Capitolato Tecnico Tecnico; − Offerta Tecnica; − Offerta Economica; − Accettazione espressa delle clausole onerose ex artt. 1341 e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST 1342 del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di garacodice civile.
2. L’esecuzione del Il presente contratto Accordo Quadro è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamataregolato:
a) dalle disposizioni del Codice edal contenuto dell’Accordo Quadro e dei suoi Allegati, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneche costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con l’aggiudicatario relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro;
b) dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 50/2016;
c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207, nei limiti stabiliti dagli artt. 216 e 217 del d.lgs. n. 50/2016;
d) dalle disposizioni anche regolamentari in vigore per EPPI ed ENPAPI, di cui l’aggiudicatario dichiara di avere esatta conoscenza e che, sebbene non siano materialmente allegati, formano parte integrante del presente Atto;
e) dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni;
f) dal Codice codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato privato.
3. I singoli Ordinativi saranno regolati dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Gardaindicate al precedente comma, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità nonché dalle disposizioni in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo Quadro.
4. Resta inteso che in caso di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” contrasto tra le norme contenute nei documenti allegati e tra queste ed il contenuto del Piano triennale presente Accordo Quadro, si intenderanno applicabili esclusivamente le disposizioni che garantiscono un regime più favorevole per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)gli Enti destinatari.
5. Le clausole del contratto dell’Accordo Quadro sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazionel’aggiudicatario, l’Appaltatore quest’ultimo rinuncia a promuovere azione azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Norme regolatrici. 1. Le premesse Premesse e tutti gli Allegati al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, contratto di seguito indicati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il contratto: − Capitolato Tecnico tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST ; − Offerta Tecnica del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di garaPrestatore; − Offerta Economica del Prestatore.
2. L’esecuzione del Il presente contratto Contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamataregolato:
a) dalle disposizioni dal contenuto del Codice eContratto e dei suoi Allegati, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneche costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con l’aggiudicatario relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Contratto;
b) dalle disposizioni di cui al d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
c) dalle disposizioni di cui al d.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207, nei limiti stabiliti dagli artt. 216 e 217 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
d) dalle disposizioni anche regolamentari in vigore per Forma.Temp, di cui il Prestatore dichiara di avere esatta conoscenza e che, sebbene non siano materialmente allegate, formano parte integrante del presente contratto;
e) dal Codice codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamateprivato;
cf) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST dai Regolamenti interni di Forma.Temp.
3. Resta inteso che in caso di contrasto tra le norme contenute nei documenti allegati e tra queste ed il contenuto del Gardapresente contratto, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;si intenderanno applicabili esclusivamente le disposizioni che garantiscono un regime più favorevole per Forma.Temp.
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)4. Le clausole del contratto Contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazionel’aggiudicatario, l’Appaltatore quest’ultimo rinuncia a promuovere azione azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Appalto
Norme regolatrici. 1. Le premesse al contrattodi cui sopra, gli atti e ed i documenti richiamatirichiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto, ivi incluso il Bando di gara, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnicaAccordo.
2. Costituiscono, l’offerta economicaaltresì, il Capitolato Tecnico parte integrante e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamatasostanziale dell’Accordo:
a) dalle disposizioni il Capitolato Tecnico del Codice eLotto 5 – Verifica preventiva della progettazione
b) l’Offerta Tecnica del Fornitore;
c) l’Offerta Economica del Fornitore;
d) le norme contenute nella Lettera d’Invito/Disciplinare di gara.
3. L’esecuzione dei servizi connessi oggetto del presente Accordo e dei singoli Contratti attuativi è regolata in via gradata:
a) dal contenuto dell’Accordo , in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneche costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo;
b) dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n.50/2016 e relativi provvedimenti attuativi;
c) dal Codice codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato privato;
4. I singoli Contratti Attuativi saranno regolati dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Gardaindicate al precedente comma, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità dalle disposizioni in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo.
5. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnica, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e l’Offerta contenga, a giudizio del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021Comune, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo.
6. Le clausole del contratto dell’Accordo e dei Contratti attuativi (esecutivi) sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni modifiche autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazioneil Fornitore, l’Appaltatore quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Norme regolatrici. Le premesse Il servizio dovrà essere espletato in osservanza delle norme contenute nel presente capitolato speciale, delle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali, delle linee guida, dei regolamenti e delle circolari degli organi competenti vigenti e di tutte le modificazioni e integrazioni successive nonché dei provvedimenti della S.A.. L’Aggiudicatario dovrà, a pena di esclusione, possedere l’accreditamento all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), al contrattofine di certificare l’adeguatezza dei modelli operativi per la gestione dei documenti in formato digitale. Inoltre, gli atti al fine di garantire la qualità del servizio da espletare, la D.A. dovrà, a pena di esclusione: • possedere le Certificazioni di sistema secondo i requisiti delle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO/IEC 27001:2013, rilasciate da un ente di certificazione accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2015 , tutte con specifica indicazione del campo di applicazione “.. erogazione servizi di archiviazione cartacea, ottica e digitale…”; • avere all’interno del proprio organico, con contratti di assunzione a tempo indeterminato, almeno n. 1 esperti archivisti in possesso di laurea in materie archivistiche, con almeno 3 anni di esperienza da certificare nella gestione di progetti archivistici; • avere all’interno del proprio organico, con contratti di assunzione a tempo indeterminato, almeno n. 4 operatori archivisti presso lo stabilimento da cui verranno erogati i servizi richiesti, con almeno 3 anni di esperienza da certificare nella esecuzione di servizi archivistici; • avere eseguito servizi analoghi nell’ultimo triennio (2017-2019) per un ammontare non inferiore ad Euro 1.500.000,00 (Euro unmilionecinquecentomila/00) art. 83 D.Lgs50/2016 all.14-17; • avere eseguito servizi di digitalizzazione e conservazione digitale a norma nell’ultimo triennio (2017-2019) per un numero di documenti richiamati, ancorché amministrativi e sanitari non materialmente allegati, costituiscono parte integrante inferiore a 200.000 (duecentomila); • avere eseguito servizi di gestione archivistica e sostanziale di conservazione digitale a norma di documenti per almeno n. 2 Aziende Ospedaliere o A.S.P. del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti S.S.N. . La D.A. è obbligata a conformarsi alla normativa emanata nel corso della procedura di gara. L’esecuzione dell’espletamento del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale servizio senza oneri aggiuntivi per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.S.A..
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico Speciale e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda della Stazione appaltante – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Gardadella Stazione appaltante, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la di prevenzione della corruzione 20192020-20212022, adottato dall’ASST dalla Stazione appaltante con Decreto n. 62 del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 31/01/2020 e pubblicato sul sito istituzionale). ; Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda dalla Stazione appaltante prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST La Stazione appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Dispositivi Sanitari
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale 1. L’esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico Contratto quadro e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST dei contratti attuativi del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto medesimo è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:in via gradata:----------------------------
a) dalle disposizioni clausole del Codice epresente Contratto e dagli atti ivi richiamati, in generaleparticolare dal capitolato tecnico, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionenonché dall’offerta tecnica ed economica dell’aggiudicatario, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali;
b) dalle disposizioni di cui al D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito, per brevità, anche “Codice”), e comunque dalle norme di settore in materia di appalti pubblici;------------------------------------
c) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;privato.
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)2. Le clausole del contratto Contratto quadro sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamentesuccessivamente.----------------------------- ----Art.4 – OGGETTO E VALORE ECONOMICO DEL CONTRATTO QUADRO-----
1. Il Contratto quadro definisce la disciplina normativa e contrattuale per l’esecuzione del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato da espletarsi presso le Amministrazioni di cui all’articolo 43, comma 1, lettere a) e b) della legge regionale 26/2014 che aderiranno al presente Contratto.-----------------
2. Con il Contratto quadro, il Fornitore si obbliga irrevocabilmente nei confronti delle suddette Amministrazioni a prestare tutti i servizi, dettagliatamente descritti nel capitolato tecnico e nell’offerta tecnica proposta in sede di gara, ove migliorativa ed integrativa, nella misura richiesta dalle stesse Amministrazioni mediante i contratti attuativi, il tutto nei limiti dell’importo del valore economico massimo stimato pari a Euro 15.000.000,00, IVA inclusa ai sensi di legge, calcolata sull’utile di impresa indicato in sede di offerta.------------------------------------------
3. Tale importo ha la funzione di indicare il limite massimo delle prestazioni ed è da intendersi presunto e non garantito atteso che il valore delle retribuzioni e contribuzioni sarà determinato sulla base delle prestazioni effettivamente richieste nell’ambito dei singoli contratti attuativi del Contratto quadro e sulla base dell’effettivo fabbisogno del personale, tenuto conto anche dei vincoli finanziari e normativi, comprese le poste non prevedibili a priori (a titolo esemplificativo: il premio incentivante), nonché di quelli derivanti dalla programmazione del personale, dalle previsioni di bilancio e dagli accordi aziendali in materia di ricorso alle forme contrattuali flessibili di lavoro di ciascuna Amministrazione contraente. Tale importo, pertanto, non è in alcun modo impegnativo e vincolante né per la CUC né per le Amministrazioni contraenti, che non si assumono alcuna responsabilità in caso di mancato raggiungimento dell’importo stesso.----------------------------------
4. Il presente Contratto disciplina, quindi, le condizioni generali dei contratti attuativi (contratti derivati e Ordinativi di Fornitura) conclusi dalle Amministrazioni contraenti e, pertanto, non è fonte di alcuna obbligazione per la CUC nei confronti del Fornitore. Il Contratto quadro è fonte di obbligazione per le Amministrazioni contraenti nei confronti del Fornitore solo a seguito dell’emissione dei contratti attuativi del medesimo.
5. Nel periodo di efficacia del presente Contratto la CUC potrà richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni, corrispettivi e termini, l’aumento delle prestazioni contrattuali. In particolare, nel caso in cui prima del decorso del termine di durata del presente Contratto sia esaurito l'importo massimo spendibile, di cui al precedente comma 2, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare tale importo fino a concorrenza di un quinto, in conformità a quanto previsto dall’articolo 106, comma 12 del Codice.---------------- ----------------------Art.5 – DURATA DEL CONTRATTO QUADRO------------------
1. Fermo restando l’importo massimo spendibile di cui all’articolo 4, comma 2, il presente Contratto quadro avrà la durata di 48 mesi, a decorrere dalla data di sottoscrizione dello stesso.
2. Il Contratto potrà essere rinnovato, su comunicazione scritta della CUC, fino ad ulteriori 12 mesi, nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine di durata non sia stato esaurito l’importo massimo spendibile di cui all’articolo 4, comma 5, e fino al raggiungimento del medesimo.
3. Nel caso in cui prima della scadenza del termine di durata, anche rinnovata, sia stato esaurito l’importo massimo spendibile di cui al precedente articolo 4, comma 2, eventualmente incrementato ai sensi dell’articolo 4, comma 5, il Contratto verrà considerato concluso.
4. Per durata del Contratto quadro si intende il periodo entro il quale le Amministrazioni contraenti, in adesione al Contratto quadro, possono emettere contratti attuativi dello stesso. Il Contratto quadro resta comunque valido, efficace e vincolante per la regolamentazione dei contratti attuativi e per tutto il tempo di vigenza e durata dei medesimi, anche successivamente alla sua conclusione.--------
5. In ogni caso, la validità dei contratti attuativi non potrà superare il quinto anno dalla sottoscrizione del Contratto quadro.----------------------------------------------
6. La CUC si riserva la facoltà di risolvere il Contratto, in qualunque momento, senza ulteriori oneri per la CUC medesima, qualora disposizioni legislative, regolamentari ed autorizzative non ne consentano la prosecuzione in tutto o in parte, ovvero negli altri casi stabiliti nel Contratto medesimo.---------------------------------------------- ------------------------Art. 6 – CORRISPETTIVO DEL SERVIZIO----------------------
1. Per i servizi oggetto di ciascun Ordinativo di Fornitura, le Amministrazioni contraenti si obbligano a corrispondere al Fornitore, per ogni ora di lavoro effettivamente prestata dal lavoratore, l’importo derivante dall’applicazione del moltiplicatore unico offerto in sede di gara pari a e la tariffa oraria lorda prevista per ciascuna categoria, in conformità a quanto stabilito dalle vigenti disposizioni normative e contrattuali, per i lavoratori dipendenti di pari categoria e posizione economica delle Amministrazioni contraenti presso cui i lavoratori somministrati sono funzionalmente assegnati, oltre ad IVA ai sensi di legge, calcolata sull’utile di impresa.
2. Il moltiplicatore offerto si intende fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto, indipendentemente da qualunque eventualità, ancorché imprevista.------
3. La retribuzione oraria per ciascuna categoria di lavoratori somministrati potrà variare, nel periodo di vigenza contrattuale, solo a seguito delle variazioni del costo del lavoro determinate da eventuali miglioramenti contrattuali futuri, fermo restando comunque la misura del moltiplicatore offerto in sede di gara. -------------
4. Tutti gli obblighi ed oneri derivanti al Fornitore dall’esecuzione del Contratto quadro e dall’osservanza di leggi e regolamenti, nonché dalle disposizioni emanate o che in ogni casovenissero emanate dalle competenti autorità, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in esseresono compresi nel corrispettivo contrattuale.
5. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST Per quanto non previsto dal presente articolo si richiama l’articolo 11 del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattocapitolato tecnico.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Quadro Per Servizio Di Somministrazione Di Lavoro a Tempo Determinato
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, le regole del sistema di e-procurement del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, le Condizioni generali di adesione al Mepa, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando disciplinare di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamatanei suoi allegati:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionaledalle linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione;
d) dal “Patto codice di comportamento dei dipendenti di Roma Capitale;
e) dal Protocollo di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di garaXxxx Xxxxxxxx (xxx. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione x. 0 al P.T.P.C.T. 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono possono essere sostituite, modificate od o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazionel’Avvocatura, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda dall’Avvocatura prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazionedall’Avvocatura. L’ASST appaltante L’Avvocatura provvederà a comunicare al Casellario informatico dell’Anac i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Trasloco, Custodia E Gestione Dell'archivio
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara1. L’esecuzione del presente contratto è regolatal'appalto, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice edal presente capitolato, in generaletutto ciò che non sia in contrasto con quanto espresso nel documento stesso, è disciplinato dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile seguenti fonti: Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e dalle altre disposizioni normative in materia di 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di diritto privato concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici regionalirelativi a lavori, servizi e forniture; Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione ovvero Piano d’azione Nazionale sul Green Public Procurement Comune di Terracina Dipartimento V (PANGPP) – Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari; Norme CEI e UNI; le disposizioni contenute nel Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 18 dicembre 2017 “Criteri e requisiti delle mense scolastiche biologiche”, allegato alla documentazione i principi della sostenibilità ambientale come previsti dall’art. 34 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., le disposizioni contenute nel D.M. 25 luglio 2011 avente ad oggetto “Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, gara della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di essere a conoscenza dei contenuti prodotti e servizi della ristorazione collettiva e fornitura di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” derrate alimentari e del Piano triennale serramenti esterni”; le linee di indirizzo per la prevenzione ristorazione scolastica contenute nella DGR n.40/2011.Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica del Ministero della corruzione 2019-2021salute; DM n.65 del 10 marzo 2020; Il Regolamento per il servizio di refezione scolastica, adottato dall’ASST del Garda con Delibera dal Consiglio Comunale in data 28 Dicembre 2017, n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite148; Ogni altra legge, modificate regolamento o singola disposizione che venga promulgata in sostituzione od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase integrazione delle fonti succitate nel corso di esecuzione del presente appalto. Servizio di ristorazione collettiva e fornitura derrate alimentari (DM n.65 del 10 marzo 2020);
2. La presentazione dell’offerta da parte delle imprese concorrenti equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza e d’incondizionata accettazione delle leggi, dei regolamenti e di tutte le norme vigenti in materia, nonché d’integrale accettazione di quanto prescritto nel bando di gara e nel presente documento ai fini della sua perfetta esecuzione. In particolare l’Impresa, con la firma del contratto., accetta espressamente, a norma dell’art. 1341, comma 2, del Codice Civile, tutte le clausole contenute nel presente documento. Comune di Terracina Dipartimento V
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico Speciale e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati allegati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” ”) e del Piano triennale per la di prevenzione della corruzione 20192021-20212023, adottato dall’ASST con Decreto n. 261 del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 31.03.2021 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante del Garda provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Norme regolatrici. Le premesse Il servizio dovrà essere espletato in osservanza delle norme contenute nel presente capitolato speciale, delle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali, delle linee guida, dei regolamenti e delle circolari degli organi competenti vigenti e di tutte le modificazioni e integrazioni successive nonché dei provvedimenti di ciascun ente. L’Aggiudicatario dovrà, a pena di esclusione, possedere l’accreditamento all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), al contrattofine di certificare l’adeguatezza dei modelli operativi per la gestione dei documenti in formato digitale. Inoltre, gli atti al fine di garantire la qualità del servizio da espletare, la D.A. dovrà, a pena di esclusione: • possedere le Certificazioni di sistema secondo i requisiti delle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO/IEC 27001:2017, rilasciate da un ente di certificazione accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2015 , tutte con specifica indicazione del campo di applicazione “.. erogazione servizi di archiviazione cartacea, ottica e i documenti richiamatidigitale…”; • avere all’interno del proprio organico almeno n. 1 figura professionale di archivista, ancorché non materialmente allegaticoordinatore di progetto I fascia e professioni di II fascia, costituiscono parte integrante e sostanziale ovvero operatore del presente contratto settore qualificato (archivista) così come l’offerta tecnicaprevisto dall’art. 9Bis del Dlgs 42/2004 del codice dei Beni Culturali, l’offerta economicaovvero professionista il cui nominativo sia già inserito nell’elenco nazionale dei professionisti del ministero per i Beni e per le attività culturali – Direzione Generale Educazione, il Capitolato Tecnico Ricerca e relativi allegatiistituti culturali, il Bando visitabile al link: xxxxx://xxxx.xxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxxxx-xxx-xxxxxxxxxxxxxx/ (Rif. nota dalla Sovrintendenza Archivistica prot. n. 5724-P del 23/09/2020) ; • avere all’interno del proprio organico almeno n. 4 operatori archivisti presso lo stabilimento da cui verranno erogati i servizi richiesti, con almeno 3 anni di gara, il Disciplinare esperienza da certificare nella esecuzione di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti servizi archivistici; La D.A. è obbligata a conformarsi alla normativa emanata nel corso della procedura di gara. L’esecuzione dell’espletamento del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato servizio senza oneri aggiuntivi per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattol'Ente.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale
Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnicaeconomica, l’offerta economicatecnica ed il progetto d’appalto, il con particolare riferimento all’allegato B dello stesso, “Capitolato Tecnico speciale descrittivo e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di garaprestazionale”.
2. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni nei suoi allegati, da: • DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267 - TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI; • Disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal ; • Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal ; • Regolamenti comunali eventualmente vigenti e regolanti la materia; • Codice Comportamentale di comportamento dei dipendenti dell’ASST del GardaComune di Salsomaggiore Terme; • Altre eventuali norme che dovessero essere emanate nel periodo di vigenza del presente appalto. • L.R. 21 dicembre 2017, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 24; • L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”ss.mm.ii; • L.R. 30 luglio 2013, allegato alla documentazione di garan. 15, e ss.mm.ii; • L.R. 29 dicembre 2020, n.14; • D.Lgs. L’Appaltatore dichiara inoltre50/2016 (Codice dei Contratti); • Linee Guida n. 1, di essere a conoscenza attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Indirizzi generali sull’affidamento dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” servizi attinenti all’architettura e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)all’ingegneria”.
3. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno dovessero entrare in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere.
4. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda dall’Ente prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattoe valutate dall’Ente, ivi incluse le offerte tecnica ed economica prodotte dall’Appaltatore medesimo.
Appears in 1 contract
Samples: Project of Service Agreement
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta l'offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando disciplinare di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione L'esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamatanei suoi allegati:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;dalle linee guida di attuazione adottate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione
d) dal “Patto patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara;
e) dal Codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante con Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e 13G00104) (GU Serie Generale n.129 del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 201904-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). 06-2013) Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazionel'Amministrazione, l’Appaltatore l'Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda dall'Amministrazione prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall'Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore dall'Appaltatore ed accettate dall’Amministrazionedall'Amministrazione. L’ASST appaltante L'Amministrazione provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Affidamento Dei Servizi Di Rassegna Stampa E Monitoraggio
Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, Premesse e tutti gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, Allegati all’Accordo Quadro di seguito indicati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Accordo: − Capitolato Tecnico Tecnico; − Offerte Tecniche; − Offerte Economiche; − Accettazione espressa delle clausole onerose ex artt. 1341 e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST 1342 del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di garacodice civile.
2. L’esecuzione del Il presente contratto Accordo Quadro è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamataregolato:
a) dalle disposizioni del Codice edal contenuto dell’Accordo Quadro e dei suoi Allegati, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneche costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con I Concessionari relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro;
b) dalle disposizioni di cui al D.lgs. n. 50/2016;
c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207, nei limiti stabiliti dagli artt. 216 e 217 del D.Lgs. n. 50/2016;
d) dalle disposizioni anche regolamentari in vigore per IdP, di cui I Concessionari dichiarano di avere esatta conoscenza e che, sebbene non siano materialmente allegati, formano parte integrante del presente Atto;
e) dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni;
f) dal Codice codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato privato;
3. I singoli Contratti Attuativi saranno regolati dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Gardaindicate al precedente comma, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità nonché dalle disposizioni in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo Quadro, nonché di cui alla Legge n. 190/2012 (c.dquanto verrà disposto nella Richiesta di Offerta.
4. “Legge Anticorruzione” Resta inteso che in caso di contrasto tra le norme contenute nei documenti allegati e tra queste ed il contenuto del Piano triennale presente Accordo Quadro, si intenderanno applicabili esclusivamente le disposizioni che garantiscono un regime più favorevole per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)IdP.
5. Le clausole del contratto dell’Accordo Quadro sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’AmministrazioneI Concessionari, l’Appaltatore quest’ultimo rinuncia a promuovere azione azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Norme regolatrici. Le 1) L’esecuzione della fornitura e dei Servizi connessi oggetto della presente Convenzione e dei singoli Contratti di Fornitura è regolata in via gradata: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse al contratto, di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e i documenti richiamatinella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
aConvenzione; (ii) dalle disposizioni del Codice edi cui al D.Lgs. n. 50/2016, (iii) dalle norme, anche regionali, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
bmateria di Contabilità delle Amministrazioni Contraenti; (iv) dal Codice codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato.
2) La presente Convenzione definisce la disciplina normativa e regolamentare per quanto la stipula, validità ed esecuzione dei singoli contratti attuativi della medesima; infatti, essa rappresenta le condizioni generali dei Contratti di Fornitura che saranno stipulati dalle singole Amministrazioni Contraenti ed il Fornitore attraverso l’emissione dei relativi Ordinativi di Fornitura, nei quali specificheranno l’Importo della Fornitura oggetto di ciascun Lotto. In particolare, la Convenzione non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST vincola in alcun modo le Amministrazioni, né tantomeno la Provincia di Brescia all’acquisto di quantitativi minimi, bensì dà origine unicamente ad un obbligo del GardaFornitore di accettare, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”mediante esecuzione, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltrefino a concorrenza dell’Importo massimo contrattuale stabilito, di essere a conoscenza dei contenuti cui al successivo articolo 2, gli Ordinativi di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per Fornitura deliberati dalle Amministrazioni che utilizzano la prevenzione presente Convenzione nel periodo della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). sua validità ed efficacia.
3) Le clausole del contratto della Convenzione e dei Contratti di Fornitura sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazioneil Fornitore, l’Appaltatore quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere.
4) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nella Convenzione e nei Contratti di Fornitura (norme aventi carattere non cogente) e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con la Convenzione e/o con i Contratti di Fornitura, PROVINCIA e/o le Amministrazioni Contraenti da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara. In caso Costituiscono parte integrante e sostanziale della presente Convenzione, seppur non materialmente allegati: l’Allegato “A” (Capitolato Tecnico), l’Allegato “B” (Documento d’Offerta riepilogativo contenente le informazioni dell’Offerta Economica), L’allegato “C” (elenchi prezzi), l’Allegato “D” (Patto di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti integrità della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti Provincia di Brescia) e l’Allegato “E” (Codice di comportamento della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione Provincia di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattoBrescia).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Per l'Affidamento Della Fornitura Di Cloruro Di Sodio E Conglomerato Bituminoso
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati, il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara1. L’esecuzione L'esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che regolata da quanto disposto nel medesimo dal presente contratto, dal capitolato speciale d'appalto, dal disciplinare di gara, dal codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Fondi, dal protocollo di legalità in materia di sicurezza sul lavoro in Provincia di Latina a cui ha aderito il Comune di Fondi, dall’offerta tecnica e nella documentazione sopra richiamata:
a) dall’offerta economica presentate in gara dall’appaltatore, documenti che ancorché non materialmente allegati al presente xxxx, l'appaltatore dichiara di conoscere ed accettare senza riserva alcuna. Inoltre, l'esecuzione del presente contratto è regolata dalle disposizioni del Codice D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. -Codice dei contratti-, e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) , dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;richiamate nonché dalle linee guida di attuazione del Codice adottate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione.
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale)2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazionela stazione appaltante, l’Appaltatore l'appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere.
3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda dalla stazione appaltante prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall'appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore da quest'ultimo ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contrattodalla stazione appaltante.
Appears in 1 contract
Samples: Affidamento Del Servizio Di Gestione Centro Diurno Disabili
Norme regolatrici. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta tecnica, l’offerta economica, il Capitolato Tecnico e relativi allegati, il Bando di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegatiallegati , il Capitolato Generale dell’ASST del Garda – dicembre 2014, pubblicato sul sito istituzionale, per gli articoli espressamente richiamati e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nella documentazione sopra richiamata:
a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione;
b) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate;
c) dal Codice Comportamentale dei dipendenti dell’ASST del Garda, adottato con Delibera n. 160 del 26.01.2018 e pubblicato sul sito istituzionale;
d) dal “Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali”, allegato alla documentazione di gara. L’Appaltatore dichiara inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla Legge n. 190/2012 (c.d. “Legge Anticorruzione” e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021, adottato dall’ASST del Garda con Delibera n. 87 del 31.01.2019 e pubblicato sul sito istituzionale). Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Amministrazione, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’ASST del Garda prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Amministrazione. L’ASST appaltante provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement