Common use of Norme regolatrici Clause in Contracts

Norme regolatrici. 1) L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicato: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (iv) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) Le clausole del Contratto sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 3 contracts

Samples: Contract for the Management of Intellectual Property Rights, Contract for the Management of Intellectual Property Rights, Contract for the Management of Intellectual Property Rights

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicato: (iregolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle clausole disposizioni del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattualiCodice e, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto chein generale, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme applicabili ai contratti della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (ivpubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privatoprivato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al d.p.r. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.; d) dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; e) dal regolamento del Garante n. 3/2000, adottato con deliberazione n. 15 del 28 giugno 2000, e s.m.i., rinvenibile all’indirizzo Internet: xxxx://xxx.xxxx.xx/xxx/xxxxx/xxxx/xxxxxx/-/xxxxxx- display/docweb/1864857 . 2) . Le clausole del Contratto contratto sono sostituite, modificate o od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitorel’Autorità, quest’ultimo la Società rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) . In caso di discordanza o contrasto tra quanto contenuto nel contratto e quanto disposto nel Capitolato tecnico o quanto dichiarato dalla Società nell’offerta economica, prevarrà l’interpretazione estensiva e/o più favorevole all’Amministrazione contraente/Assistito. 4. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di autorità pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contrattocontratto medesimo, la Amministrazione Contraente l’Autorità da un lato e il Fornitore l’Impresa dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni modifiche al sopra richiamato contratto sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Execution of Services Regarding the 'All Risks Electronic' Policy

Norme regolatrici. 1) Il Concessionario dichiara di aver preso esatta conoscenza ed accettato senza riserve le condizioni, prescrizioni ed obblighi contenuti nel Capitolato speciale, si obbliga a realizzare la concessione nel pieno e integrale rispetto di tutte le norme tempo per tempo vigenti, comunitarie, statali e regionali in materia di contratti pubblici e in particolare a rispettare tutte le norme in materia di sicurezza e tutela dei luoghi di lavoro, retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i dipendenti e collaboratori nonché le disposizioni e le prescrizioni che potranno essere impartite dal RUP. L’esecuzione dei servizi e delle attività oggetto del presente Contratto affidamento è regolata secondo l’ordine di seguito indicatoregolata, in via graduata: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati Contratto, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse tra le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del ContrattoParti; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme della lex specialis disposizioni degli Atti di gara nelle parti applicabili(Lettera di invito - Capitolato e relativi allegati); (iv) dal − da quanto previsto nell’Offerta tecnico-economica presentata dall’Aggiudicatario in sede di gara; − dalle disposizioni del codice civile e dalle delle altre disposizioni normative in vigore in materia di norme applicabili ai contratti di diritto privato, per quanto non regolato dalle clausole contrattuali e dalle disposizioni sopra richiamate, ferme restando, in quanto richiamate, le disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. 2) ; − da tutte le altre disposizioni normative e regolamentari relative alla natura delle attività e dei servizi affidati. Le clausole del Contratto sono saranno automaticamente sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni tal caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative l’Aggiudicatario rinuncia ora per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia allora a promuovere azione o eventuali azioni volte all’incremento del corrispettivo pattuito ovvero ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in esserecontrattuale. 3) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Norme regolatrici. 1) L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicatoin via gradata: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (iv) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) Le clausole del Contratto sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente l’Amministrazione contraente da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara. 4) I documenti che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto ancorchè non materialmente allegati sono: il Capitolato Tecnico (All. A), lo Studio di fattibilità (All. B), il Progetto tecnico (All. C), l’Offerta economica (All. D), e il Verbale di chiusura della Fase II (All. E).

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Experimental Development

Norme regolatrici. 1) L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto La legge applicabile al contratto è regolata secondo l’ordine quella italiana ed europea, per quanto applicabile. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme delle Disposizioni di seguito indicato: (i) dalle clausole del presente atto Gara, Amministrative, Gestionali e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività Tecniche e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente relativi allegati, costituiscono parte integrante si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge e sostanziale regolamentari vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso del Contratto. La sottoscrizione del Contratto da parte dell’Aggiudicatario equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza delle suddette norme e della incondizionata accettazione delle stesse. L'esecuzione dell’Appalto è soggetta all'osservanza delle norme del Contratto, nonché delle norme contenute: • nelle Leggi, Regolamenti, disposizioni e Circolari Governative, Prefettizie, Comunitarie, Nazionali, Regionali, Comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano attinenza con l’Appalto in oggetto, siano esse in vigore all'atto dell'offerta, siano esse emanate durante il corso del contratto; (ii) dalle norme • nelle prescrizioni in materia di Contabilità dell’Amministrazionestandard tecnici specifici attinenti le singole attività contenute nell’Appalto, delle Leggi della Regione Xxxxxx Xxxxxxx, delle disposizioni provinciali, dei regolamenti e circolari degli organi territorialmente competenti, comprensivi di tutte le integrazioni e modificazioni successive; (iii) dalle • delle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (iv) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) Le clausole del Contratto sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni casoCodice Civile. Tutte le suddette norme, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitorese sottoposte a successive modifiche o integrazioni, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione oppure anche se non espressamente citate nel capitolato d’appalto o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in esserenei riferimenti normativi contenuti nel Progetto dell’Aggiudicatario, dovranno essere interamente rispettate nel loro intero contesto ed applicate nell’esecuzione dell’appalto. 3) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Gara Europea Per Servizi Di Sterilizzazione

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicato: (iregolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle clausole disposizioni del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattualiD.Lgs 163/2006 e, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto chein generale, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme applicabili ai contratti della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (ivpubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato.privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. 2) . Le clausole del Contratto contratto sono sostituite, modificate o od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitorel’IGEA, quest’ultimo la Società rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) . In caso di discordanza o contrasto tra quanto contenuto nel contratto e quanto disposto nel Capitolato tecnico o quanto dichiarato dalla Società nell’offerta economica, a prevalere sarà l’interpretazione estensiva e/o più favorevole all’Amministrazione contraente. 4. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di Autorità pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contrattocontratto medesimo, la Amministrazione Contraente l’IGEA da un lato e il Fornitore la Società dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni modifiche al sopra richiamato contratto sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura in Acquisto

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto Accordo Quadro è regolata secondo l’ordine di seguito indicatoregolata: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contrattodell’ Accordo Quadro; (ii) dalle previsioni di legge previste dal Decreto Legislativo 50/2016, ove espressamente richiamate dai documenti di gara (iii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazionedella Stazione Appaltante; (iiiiv) dalle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (ivv) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) . Le clausole del Contratto dell’Accordo Quadro sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative nel rispetto dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essereprincipi dell’ordinamento. 3) . Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto nell’Accordo Quadro e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contrattol’Accordo Quadro, la Amministrazione Contraente Stazione Appaltante da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Norme regolatrici. 1) L’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle di natura imperativa, che potessero essere emanate in corso del contratto. Per quanto attiene alle prestazioni oggetto di appalto verrà applicata la disciplina normativa, regolamentare e tecnica vigente, con particolare riferimento, anche per analogia, al D.Lgs. 50/2016 in materia di contratti pubblici. L’esecuzione dell’appalto è soggetta all’osservanza delle norme del contratto, del Capitolato Speciale d’Appalto, del Disciplinare di gara, nonché dalle norme contenute: - Nelle leggi, regolamenti, disposizioni e circolari governative, prefettizie, regionali, comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano attinenza con l’appalto in oggetto, siano esse in vigore all’atto dell’Offerta, siano esse emanate durante il corso dell’erogazione dei servizi; La sottoscrizione del contratto da parte dell’Appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza delle suddette norme e di loro incondizionata accettazione. L’Appaltatore dovrà ottenere altresì tutte le eventuali autorizzazioni, presso le competenti autorità, necessarie all’espletamento dei servizi oggetto del presente Contratto è regolata secondo l’ordine Capitolato Speciale di seguito indicato: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattualiAppalto, ivi incluse le non assumendo l’Ente alcuna responsabilità al riguardo. Le premesse di cui sopra e al contratto, gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto chei documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; presente contratto così come, nello specifico, ancorché non materialmente allegati, gli atti di gara (iiBando/Disciplinare di gara ed allegati), l’Offerta Economica presentata dall’Appaltatore in sede di gara, l’Offerta Tecnica presentata dall’Appaltatore in sede di gara e il Capitolato Speciale di Appalto. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme applicabili ai contratti della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (ivpubblica Amministrazione; b) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privatoprivato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato nonché dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 50/2016; d) dalle disposizioni di cui al X.X.X. 00 xxxxxxx 0000, x. 000 x xx.xx.xx xxxxxx xx xxxxxx. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’Ente Comune di Corleone prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’Ente. 2) Le clausole del Contratto sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi delle prestazioni oggetto del presente Contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicato: (i) in via gradata: a. dalle clausole del presente atto Contratto e dai suoi Allegati allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) ; b. dalle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (iv) ; c. dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) . Le clausole del Contratto sono sostituite, modificate o od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) . Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento d’inserimento di diritto nel Contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contratto, la Amministrazione Contraente CAV Spa da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Sviluppo Sperimentale

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto contratto è regolata secondo l’ordine di seguito indicato: (iregolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle clausole disposizioni del presente atto “Codice dei Contratti Pubblici” D.lgs. n. 50/2016 e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattualis.m.i. ed, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto chein generale, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme applicabili ai contratti della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (ivpubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato.per quanto applicabili; 2c) dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Le clausole del Contratto contratto sono sostituite, modificate o od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’Autorità, il Fornitore, quest’ultimo Fornitore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 2. In caso di discordanza o contrasto tra quanto contenuto nel contratto e quanto disposto nella documentazione di gara o quanto dichiarato dal Fornitore nell’offerta, prevarrà l’interpretazione estensiva e/o più favorevole all’Autorità. 3) . Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di autorità pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto contratto e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contrattocontratto medesimo, la Amministrazione Contraente l’Autorità da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni modifiche al sopra richiamato contratto sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Norme regolatrici. 1) . L’esecuzione dei servizi oggetto del presente Contratto Accordo Quadro è regolata secondo l’ordine di seguito indicatoin via gradata: (i) dalle clausole del presente atto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, ivi incluse le premesse di cui sopra e gli atti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto che, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contrattodell’ Accordo Quadro; (ii) dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; (iii) dalle norme della lex specialis di gara nelle parti applicabili; (iv) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 2) . Le clausole del Contratto dell’Accordo Quadro sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti in vigore, ovvero che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3) . Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel Contratto nell’Accordo Quadro e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con il Contrattol’Accordo Quadro, la Amministrazione Contraente ASST da un lato e il Fornitore dall’altro potranno concordare le opportune formulazioni sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della gara.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro