Oggetto dei lavori Clausole campione

Oggetto dei lavori. Con il presente disciplinare si forniscono, ad integrazione di quanto specificato nel bando di gara, le prescrizioni relative a tutti gli adempimenti connessi alla procedura aperta per l’affidamento dei lavori denominati “Lavori di sostituzione della condotta secondaria S5 (DN350) e sostituzione della tubazione in cemento amianto esistente nel distretto di Marreri-Isalle
Oggetto dei lavori. Il presente capitolato d’opera ha per oggetto l'esecuzione dei lavori edili di realizzazione di nuovo Centro di Raccolta in via Marconi e consistente sinteticamente in: - Area di piazzale pavimentata non drenante con impianto di raccolta acque bianche e trattamento come da normativa vigente - Piattaforma sopraelevata coperta con doppia rampa separata per accesso al conferimento negli appositi cassoni - Stalli per stazionamento cassoni di raccolta - Disponibilità per eventuale area chiusa per raccolta rifiuti pericolosi - Servizio di guardiania dotato di ufficio e servizi igienici - Area pesa incassata a livello nella pavimentazione e adiacente al punto di accesso - Punti di ingresso e uscita separati verso la viabilità pubblica esterna dotati di sistema di controllo degli accessi - Mitigazione dell’intervento mediante area verde piantumata a coronamento dell’area recintata chiusa
Oggetto dei lavori. Forma oggetto del presente capitolato la prestazione, eseguita con mezzi meccanici e/o manodopera mediante badile, del servizio di sgombero neve per il periodo dal 1.12.2016 al 31.03.2017, salvo anticipazione o posticipo di detti termini a causa di impreviste nevicate, su strade comunali e pertinenze, piazze e parcheggi pubblici, aree di pertinenza dei plessi scolastici, secondo gli elenchi facenti parte del presente capitolato e qui allegati. Il territorio comunale è stato suddiviso in n°11 lotti, ognuno raggruppanti l’elenco delle strade comunali dettagliato nell’allegato elenco prezzi.
Oggetto dei lavori. L’appalto ha per oggetto l’organizzazione e la gestione dei lavori di manutenzione ordinaria da effettuarsi sul reticolo idrografico minore, sui canali ex irrigatori e sulle casse di espansione di competenza del Comune di Lucca. Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal presente Capitolato Speciale d’Appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto definitivo/esecutivo con i relativi allegati, dei quali l’appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza. L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e l’appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi , trova sempre applicazione l’art. 1374 del codice civile.
Oggetto dei lavori. 1. L’appalto è relativo alla realizzazione della “Carta dei suoli della Campania in scala 1:250.000”, relativamente alle prime quattro aree campione, definite anche lotti, le cui aree oggetto di indagine ricadono nel territorio dei comuni di: • Lotto A (provincia di Caserta): Cellole, Sessa Aurunca, Roccamonfina. Superficie territoriale 22.891 ettari; superficie agricola totale: 13.694 ettari; • Lotto B (provincia di Benevento): Baselice, Castelvetere in Val Fortore, Foiano V. Fortore, Molinara, Montefalcone Val Fortore, X. Xxxxxxxxxx in Galdo, S. Giorgio La Molara. Superficie territoriale 33.617 ettari; superficie agricola totale: 25.861 ettari; • Lotto C (provincia di Avellino e Salerno): Volturara Irpina, Serino, Montella, Cassano Irpino, Giffoni Valle Piana, Bagnoli Irpino, Acerno, Montecorvino Rovella. Superficie territoriale 45.310 ettari; superficie agricola totale: 36.411 ettari; • Lotto D (provincia di Salerno): Agropoli, Ogliastro Cilento, Castellabbate, Xxxxxxxx Xxxxxxx, Perdifumo, Torchiara, Prignano Cilento, Cicerale, Rutino, Lustra, Perito, Sessa Cilento, Serramezzana, Montecorice. Superficie territoriale 27.266 ettari; superficie agricola totale: 17.444 ettari; 2. L’incarico è soggetto a tutte le disposizioni di legge vigenti nella specifica materia oggetto delle presenti norme tecniche ed in particolare a quelle sulla riservatezza. 3. I prodotti derivanti dal seguente incarico sono di esclusiva proprietà della Regione Campania e l’affidatario dell’incarico si impegna a non fornire informazioni o cartografie anche parziali a terzi, salvo espressa autorizzazione. 4. L’importo dell’appalto è pari a: a) Lotto A: euro 67.413,84 IVA inclusa; b) Lotto B: euro 113.626,51 IVA inclusa; c) Lotto C:euro 116.972,96 IVA inclusa; d) Lotto D:euro 81.532,10 IVA inclusa. ART. 2
Oggetto dei lavori. L’oggetto dei lavori è il ripristino delle funzionalità dello scarico di fondo della diga di Pozzillo. L’attività si articola, in maniera del tutto semplificativa e non esaustiva, nelle seguenti fasi: - Realizzazione di un pozzo verticale di accesso, di una galleria di raccordo con la galleria dello scarico di fondo esistente, e dell’imbocco del nuovo scarico di fondo con bacino vuoto; - Rimozione dei sedimenti, antistanti la nuova opera di imbocco; - Dragaggio a bacino pieno dei sedimenti in prossimità della nuova opera; - Pulizia e risanamento della galleria a valle del pozzo e sostituzione delle paratoie dello scarico L’importo complessivo stimato non supererà i 23 mln di Euro, al netto dell’IVA. Le categorie di Gara, con i relativi importi indicativi, sono le seguenti:  OG5 14 Milioni di Euro (Prevalente)  OS21 4 Milioni di Euro (Scorporabile)  OS4 0,8 Milioni di Euro (Scorporabile)  Sicurezza 0.8 Milioni di Euro  Opere in Economia 2,5 Milioni di Euro Il contratto avrà validità complessiva indicativamente di 36 mesi, coerentemente alle date di inizio e fine lavori come previsto dal progetto finanziato di riferimento.
Oggetto dei lavori. Formano oggetto dell’appalto i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie e occorrenti per dare il lavoro completamente compiuto come sotto specificato. Con il presente lavoro si intende ampliare di n. 8 postazioni il laboratorio informatico esistente presso la Scuola Primaria di Via del Fontanile e sinteticamente si dovrà provvedere a: - Fornire e installare canalina plastica 100x40 a parete per alloggiamento linee dati ed alimentazione - m. 12; - Fornire e installare canalina plastica 60x40 sotto scrivania per alloggiamento linee dati ed alimentazione - m. 20; - Posare linee alimentazione con cavo 3 x 2.5 FG16(0)R16 da quadro di protezione già esistente - m. 50; - Posare linee dati con cavo cat. 6 da armadio rack già esistente - m. 200; - Fornire e cablare scatola portapparecchi da scrivania a 2 posti, attrezzata con n. 2 prese schuko - n. 8; - Fornire e cablare scatola portapparecchi da scrivania a 2 posti, attrezzata con n. 1 presa RJ45 cat. 6 - n. 8.
Oggetto dei lavori. La Società aggiudicataria si impegna ad eseguire, alle quotazioni offerte e alle condizioni indicate nel presente documento e nei documenti allegati alla RDO, i lavori di sostituzione di tapparelle pericolanti presso l’immobile sede della Direzione Provinciale di Grosseto in Piazza Ferretti n.1, secondo quanto previsto dagli elaborati di progetto, dall’elenco prezzi unitari e da quanto dettagliatamente descritto nel Capitolato tecnico allegato alla RDO stessa. Le condizioni ivi contenute formano parte integrante del contratto stipulato in modalità telematica con l’aggiudicataria. Per quanto non previsto nel presente documento si fa espresso riferimento alla ulteriore documentazione allegata alla RDO, alla documentazione del bando di abilitazione Consip OG 1 ”Opere generali”, alle regole del sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione e alla normativa vigente.
Oggetto dei lavori. Art. 2 - Importo dei lavori Art. 3 - Durata del contratto
Oggetto dei lavori. 1 a. INTERPRETAZIONE DEI DISEGNI E DEI CAPITOLATI 1