Common use of Retribuzione Clause in Contracts

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato è determinato dall’applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDR) del livello di inquadramento finale di uscita del contratto. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 3 contracts

Samples: CCNL Chimica, Gomma, Plastica E Vetro, CCNL Legno, Arredamento E Mobili, CCNL Ceramica

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDRE.d.r.) del livello di inquadramento finale di uscita del contratto. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute tratte- nute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livelloli- vello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDR) tabellare relativa al livello salariale nel quale egli sarà inquadrato al termine del livello periodo di inquadramento finale di uscita del contrattoapprendistato al lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: CCNL Area Comunicazione

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato è determinato dall’applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDR) tabellare relativa al livello salariale nel quale egli sarà inquadrato al termine del livello periodo di inquadramento finale di uscita del contrattoapprendistato al lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista dell’apprendista non potrà superare - superare, per effetto delle minori trattenute contributive - contributive, la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ai lavoratori ex apprendista che continui continuino a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato è determinato dall’applicazione La retribuzione dell'apprendista viene determinata mediante l'applicazione delle seguenti percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimitabellare, ex contingenza ed EDR) del prevista dal presente c.c.n.l., per il livello di inquadramento finale di uscita del contrattolavoratore, al lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimiminimi retributivi, ex contingenza ed EDRE.d.r.) del livello di inquadramento finale di uscita del contratto. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDRE.d.r.) del livello di inquadramento finale di uscita del contratto. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimitabellare relativa al livello salariale nel quale egli sarà inquadrato al termine del periodo di apprendistato, ex contingenza ed EDR) del livello di inquadramento finale di uscita del contrattoal lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimitabellare relativa al livello salariale nel quale egli sarà inquadrato al termine del periodo di apprendistato, ex contingenza ed EDR) del livello di inquadramento finale di uscita del contrattoal lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Retribuzione. Il trattamento economico durante l’apprendistato l'apprendistato è determinato dall’applicazione dall'applicazione delle percentuali riportate di seguito sulla retribuzione contrattuale (minimi, ex contingenza ed EDR) tabellare relativa al livello salariale nel quale egli sarà inquadrato al termine del livello periodo di inquadramento finale di uscita del contrattoapprendistato al lordo delle ritenute previdenziali. La retribuzione dell'apprendista non potrà superare - per effetto delle minori trattenute contributive - la retribuzione netta del lavoratore non apprendista di analogo livello; livello; la stessa regola si applica al lavoratore ex apprendista che continui a godere del più favorevole regime contributivo per il periodo successivo alla qualificazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro