Richiamo Clausole campione

Richiamo. Nell'ambito del servizio di gestione di portafogli vengono effettuate dall'intermediario per conto del CLIENTE operazioni su strumenti finanziari. È quindi opportuno che l'investitore prenda conoscenza di quanto riportato al riguardo nelle parti "A" e “B” del presente documento e nella schedaInformazioni sugli strumenti finanziari”.
Richiamo. Nell’ambito del servizio di gestione di portafogli vengono effettuate dal Gestore per conto del Cliente operazioni su strumenti finanziari. È quindi opportuno che il Cliente prenda conoscenza di quanto riportato al riguardo nelle precedenti parti “A” e “B”.
Richiamo. Nell’ambito del servizio di gestione di portafogli vengono effettuate dall’intermediario gestore per conto del Cliente operazioni su strumenti finanziari. È quindi opportuno che il Cliente prenda conoscenza di quanto riportato al riguardo nelle parti “A” e “B” del presente Capitolo.
Richiamo. Le dichiarazioni in premessa costituiscono parte integrante del presente contratto.
Richiamo. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente convenzione.
Richiamo. Il Regolamento di Condominio, in quanto vincolante delle singole unità immobiliari, dovrà essere richiamato in ogni contratto di successivo trasferimento e di locazione delle singole unità.
Richiamo. Il Mart si riserva il diritto di richiedere la restituzione degli oggetti in prestito, con addebito dei relativi oneri al Richiedente, qualora le presenti condizioni non vengano rispettate. Si terrà conto di eventuali violazioni al presente contratto nell’esaminare la possibilità di prestiti futuri.
Richiamo. 1.1 Le dichiarazioni in premessa costituiscono parte integrante del presente contratto.
Richiamo. Nel caso in cui un richiamo di beni sia reso necessario da un difetto, da una mancata conformità alle specifiche, dalle leggi applicabili o da qualsiasi altra ragione sotto il controllo del Venditore, il Venditore sosterrà tutti i costi e le spese di tale richiamo, compresi, in via esemplificativa, i costi di notifica ai clienti, i rimborsi ai clienti, i costi di restituzione dei beni, i profitti persi e le altre spese sostenute per soddisfare gli obblighi verso terzi.
Richiamo. 19.1. Se al Venditore viene richiesto o sollecitato da qualsiasi autorità governativa o se decidere volontariamente di richiamare qualsiasi Prodotto in quanto tale Prodotto possa violare le leggi o per qualsiasi altra ragione, il Compratore collaborerà pienamente con il Venditore in relazione a qualsiasi richiamo, incluso ma non limitato alla cessazione della propria distribuzione. Nessun comunicato stampa, interviste o dichiarazioni devono essere effettuate senza la preventiva approvazione scritta del Venditore. 19.2. Se il richiamo è dovuto alle specifiche del Compratore o ad atti o omissioni negligenti nel trattamento, nello stoccaggio o nella confezione, o del mancato rispetto di leggi applicabili del Prodotto o del Compratore, il Compratore è obbligato a prendere in consegna e eseguire il richiamo dei Prodotti e tutti i costi e le spese del richiamo saranno a carico del Compratore e il Compratore dovrà indennizzare e manlevare il Venditore nei confronti di tutte le rivendicazioni e richieste riguardanti il richiamo.