We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Sezione Mercato del Lavoro Clausole campione

Sezione Mercato del Lavoro. Si propone in particolare di monitorare, al fine di valutarne il grado e le modalità di applicazione, il ricorso ai contratti a termine, ai contratti di fornitura di lavoro temporaneo, all'apprendistato, ai contratti di inserimento lavorativo, ai contratti a tempo parziale.
Sezione Mercato del Lavoro. Al fine di rendere funzionale il rapporto tra imprese e lavoratori all'interno del mercato del lavoro in relazione sia alle innovazioni previste dagli accordi interconfederali e dalla legislazione vigente sia alle opportunità offerte dall'innovazione tecnologica, le parti riservano all'analisi del mercato del lavoro una sezione dell'Osservatorio nazionale. Saranno oggetto di esame congiunto: - la valutazione delle modalità di applicazione dei rapporti di lavoro speciali con riferimento ai contratti a termine ed ai contratti di somministrazione con particolare riferimento alla normativa introdotta all'art. 57, all'apprendistato, ai contratti di inserimento lavorativo ed ai contratti a tempo parziale; - l'analisi dell'utilizzo degli stages con particolare attenzione alle iniziative che coinvolgono le università e le imprese; - l'approfondimento delle possibilità e le opportunità di sviluppo del telelavoro.
Sezione Mercato del LavoroLe Parti, premesso quanto previsto dagli accordi interconfederali e dalla legislazione vigente in materia di mercato del lavoro, riconoscendo: - l’importanza strategica di perseguire, nell’interesse delle imprese e dei lavoratori, la migliore funzionalità del mercato del lavoro; - l’opportunità di rendere gli strumenti legislativi e contrattuali quanto più possibile funzionali e adeguati a dare risposte mirate e flessibili in relazione alle esigenze delle imprese e dei lavoratori; - l’opportunità di valutare ed approfondire le varie occasioni e tipologie di lavoro indotte anche dall’innovazione tecnologica e da un mercato del lavoro in continua evoluzione, anche da un punto di vista socio culturale, rispetto alla domanda e offerta di lavoro, caratterizzato anche da una accresciuta presenza femminile; hanno convenuto di dedicare al mercato del lavoro una specifica sezione dell’Osservatorio Nazionale avente i seguenti obiettivi: - monitorare, al fine di valutarne il grado e le modalità di applicazione, il ricorso alle diverse tipologie di rapporti di lavoro di cui all’articolo a del presente Contratto; - sostenere e sviluppare l’utilizza degli stage attraverso opportune azioni tese a diffondere la conoscenza e la concreta praticabilità di questa innovativa opportunità di rapporto con il mondo del lavoro; - approfondire, alla luce di esperienze realizzate anche in altri settori, le problematiche e le eventuali opportunità e possibilità di sviluppo del telelavoro in ambito settoriale e a monitorarne l’applicazione.
Sezione Mercato del Lavoro omissis….