Sicurezza e Privacy Clausole campione

Sicurezza e Privacy. In conformità a quanto stabilito dalla legis- lazione vigente, i dati forniti dal candidato agli esami e prove condu- centi all’ottenimento dei diplomi di spagnolo DELE saranno trattati dall’INSTITUTO XXXXXXXXX, in qualità di titolare del trattamento, al fine di realizzare una corretta gestione dei suddetti esami e di in- viare le informazioni relative ai servizi di certificazione e formazione dell’INSTITUTO XXXXXXXXX (in base alla legittimazione della presta- zione del servizio richiesto) e, se ne ha fatto richiesta, di inviare infor- mazioni relative alle attività, ai servizi e agli obiettivi dell’INSTITUTO XXXXXXXXX (in base al Suo consenso).
Sicurezza e Privacy. Anche durante lo svolgimento della propria prestazione lavorativa in modalità Agile il Dipendente è tenuto a rispettare le regole dell’Amministrazione sulla riservatezza e protezione dei dati elaborati ed utilizzati nell’ambito della prestazione lavorativa, sulle informazioni dell’Amministrazione in suo possesso e su quelle disponibili sul sistema informativo dell’Amministrazione, secondo le procedure stabilite dall’Amministrazione in materia, della cui corretta e scrupolosa applicazione il Dipendente è responsabile. È onere del Dipendente evitare che persone non autorizzate accedano a dati e informazioni riservati. Nello svolgimento delle operazioni di trattamento dei dati ai quali il dipendente abbia accesso in esecuzione delle prestazioni lavorative, in considerazione delle mansioni ricoperte, in relazione alle finalità legate all’espletamento delle suddette prestazioni lavorative, i dati personali devono essere trattati nel rispetto della riservatezza e degli altri fondamentali diritti riconosciuti all’interessato dalle rilevanti norme giuridiche in materia di cui al Disciplinare UE 679/2016 — GDPR e al D.lgs. 196/03 e successive modifiche — Codice Privacy. Il trattamento dovrà essere realizzato in osservanza della normativa nazionale vigente, del Disciplinare UE sulla Protezione dei Dati Personali e delle apposite prescrizioni e istruzioni impartite dall’Amministrazione in qualità di Titolare del Trattamento.
Sicurezza e Privacy. Il Reg. UE 2016/679 garantisce che il trattamento di dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché nella dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale. Ai sensi dalla sopra citata legge si informa che il trattamento dei dati personali, mediante apposita modalità informatica, avverrà per finalità gestionali, contabili, commerciali, di marketing e promozionali, in adempimento agli obblighi di legge. In ogni caso, le informazioni raccolte non verranno utilizzate per fini diversi da quelli di cui sopra. Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è il legale rappresentante del Fornitore.
Sicurezza e Privacy. La soluzione proposta dovrà rispettare il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali pubblicato sulla Gazz. Uff. Unione Europea (GUUE) il 4 maggio 2016.
Sicurezza e Privacy. Il software registra tutte le operazioni eseguite a livello del printer spooler della macchina. Per garantire la privacy dell’utente finale è possibile impedire al client di rilevare i nomi dei files stampati.
Sicurezza e Privacy. Ai sensi della Circolare AgiD n.3 del 9 aprile 2018 il fornitore XxxX deve assicurare che le componenti che costituiscono il servizio SaaS sono state sottoposte ai test OWASP con esito positivo.
Sicurezza e Privacy. Entrambi i metodi saranno implementati con massima attenzione alla qualità dei dati e nel rispetto delle normative sulla privacy vigenti. L'appaltatore dovrà garantire la sicurezza delle informazioni raccolte durante il processo di intervista, adottando misure adeguate per la protezione dei dati sensibili.
Sicurezza e Privacy. Il fornitore deve garantire che i data center che ospitano e gestiscono l’insieme delle risorse hardware, software e gli archivi dei documenti conservati nell’ambito del servizio in Cloud Computing, siano organizzati ed amministrati nel rispetto del GDPR e delle norme italiane sulle misure di sicurezza e privacy, in particolare riferite alle Pubbliche Amministrazione e forniti di appositi sistemi di protezione logica e fisica al fine di impedire accessi non autorizzati.
Sicurezza e Privacy. Il Fornitore si impegnerà, nell’esecuzione di tutte le attività connesse che possano comportare il trattamento di dati personali, ad agire in conformità con la normativa in materia di protezione dei dati personali, osservando misure organizzative e tecniche adeguate. In particolare, il Fornitore dovrà attestare, nella propria Offerta tecnica, la rispondenza della proposta a: − Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati e della normativa nazionale vigente; − Provvedimento del Garante Privacy del 27 novembre 2008 e ss.mm.ii. “Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di Amministratore di Sistema” (G.U. n. 300 del 24 dicembre 2008). Il Fornitore dovrà, inoltre, garantire la sicurezza delle informazioni relative al presente affidamento, sotto l’aspetto della riservatezza, disponibilità e sicurezza dei dati personali trattati, atte a prevenire rischi di distruzione, perdita o alternazione, anche accidentale, di dati ed informazioni. Al momento della sottoscrizione, la Committente nominerà - con separato atto, parte integrante del Contratto - il Fornitore quale “Responsabile esterno al trattamento dei dati”, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE n. 679/2016 dei dati di titolarità della Committente stessa. Il Responsabile potrà, inoltre, assumere il ruolo di Amministratore di Sistema solo per quanto attiene alle funzioni che esercita in esecuzione dei servizi oggetto del Contratto. In caso di inosservanza degli obblighi in materia di riservatezza, disponibilità e sicurezza, la Committente ha facoltà di risolvere, ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., il Contratto stipulato, fermo restando il risarcimento del danno da parte del Fornitore, per tutti i danni derivati. Salvo quanto sopra specificato, il Fornitore non acquisirà alcun diritto sui dati personali di titolarità della Committente e si impegna a non comunicare o trasferire a terzi i Dati Personali di cui avrà disponibilità nell’esecuzione dell’Affidamento, salvo specifica autorizzazione da parte della Committente stessa. Il Fornitore ha altresì l’obbligo, alla scadenza del Contratto, di procedere a tutte le operazioni necessarie per la rimozione irreversibile dei dati presenti nei supporti di memoria. Compiti ed attività del Fornitore affidatario, in qualità di Responsabile esterno al trattamento dei dati ed eventuale Amministratore di Sistema, saranno oggetto di puntuale previsione mediante atto...
Sicurezza e Privacy. Le parti si impegnano reciprocamente a trattare e custodire i dati e/o le informazioni, disponibili su supporto informatico, relativi all'espletamento di attività, in qualunque modo riconducibili al presente Accordo, in conformità alle misure e agli obblighi imposti dal D.Lgs. 196/2003 ovvero in accordo al Regolamento Generale Europeo n. 2016/679 e succ. disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali a partire dal 25 Maggio 2018, impegnandosi in particolare a non portare a conoscenza di terzi informazioni, dati, documenti e notizie di carattere riservato. In particolare, dal punto di vista privacy: - i dati devono essere trasmessi per finalità determinate, esplicite e legittime, e quindi trattati secondo modalità compatibili con tale finalità; - ogni trattamento deve trovare fondamento in un'idonea base giuridica (liceità); - i dati personali devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati (minimizzazione dei dati). L’art. 27 della legge 29 marzo 1983 n.93 definisce finalità e liceità per il trattamento in esame, mentre i dati personali oggetto del seguente Accordo sono indicati nell’Allegato 1. Le parti assicurano e si impegnano reciprocamente a far rispettare al proprio personale e a tutte le risorse umane che a qualsiasi titolo operano in nome e per conto delle Parti (ivi compresi i consulenti delle Parti) la sicurezza e la massima riservatezza sui dati, sulle informazioni trattate e sui risultati dell’attività condotte ed oggetto del presente Accordo di cui siano venuti, in qualsiasi modo, a conoscenza.