We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

SINISTRO Clausole campione

SINISTRO. Il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata l’assicurazione.
SINISTRO. Il verificarsi dell’evento per cui è prestata la garanzia.
SINISTRO. Verificarsi dell’evento di rischio assicurato oggetto del contratto e per il quale viene prestata la garanzia ed erogata la relativa prestazione assicurata, come ad esempio il decesso dell’assicurato.
SINISTRO. Il verificarsi del fatto o dell’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione.
SINISTRO. L'evento dannoso per cui è prestata la garanzia.
SINISTRO. La ricezione di una Richiesta di Risarcimento conseguente al verificarsi di un evento che impegna l’Assicuratore al pagamento della prestazione convenuta.
SINISTRO. Il verificarsi di un evento che impegna la Società al pagamento della prestazione convenuta.
SINISTRO. Il verificarsi del fatto dannoso per cui è prestata l’Assicurazione.
SINISTRO. È l’evento dannoso per cui è prestata l’assicurazione. Data ultimo aggiornamento: 15 novembre 2010
SINISTRO. Ogni evento imprevedibile (ad esempio: incidente stradale, guasto meccanico, guasto elet- trico, Incendio o Furto totale o parziale), che renda il Veicolo oggettivamente inutilizzabile o indisponibile.