TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI Clausole campione

TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. I tempi di esecuzione dei lavori saranno definiti in sede di affidamento delle singole prestazioni, in funzione della complessità degli stessi.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. Tutti gli interventi previsti dall’appalto in argomento dovranno essere eseguiti e completati per ogni singolo lotto, entro il termine di giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi a partire dalla data del processo verbale di consegna dei lavori. L’Appaltatore, ricevuta la consegna, dovrà iniziare i lavori contemplati dall’appalto con tempestività e comunque entro il termine di giorni 20 dalla data di consegna. In caso di mancato inizio dei lavori entro il predetto termine, scatterà formale diffida da parte della Direzione Lavori nei confronti della ditta appaltatrice, ad iniziare i lavori entro 10 giorni. Se anche entro il nuovo termine, fatto salve motivate cause non dipendenti dalla propria volontà, l’appaltatore non darà corso ai lavori, si procederà ex art. 136 del D.Lgs 163/2006 per grave “inadempimento alle obbligazioni contrattuali”. Ogni singolo intervento dovrà essere completato nell’arco della giornata o della mattinata successiva per lavorazioni notturne e comunque nei tempi assegnati dal Direttore Lavori o dal Responsabile del Centro Operativo. La Stazione appaltante si riserva la facoltà di sospendere i lavori in relazione ad eventuali e particolari esigenze legate al traffico veicolare.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 13.1. I programmi e i tempi di esecuzione dei lavori sono individuati nel Cronoprogramma di cui all’art. 2 del presente Contratto. 13.2. I seguenti eventi saranno oggetto di una verbalizzazione scritta, firmata in contraddittorio, fra il Concedente - nella persona del Responsabile del procedimento - e il Concessionario: a) consegna delle aree da parte del Concedente; b) consegna ed inizio lavori, c) sospensione e ripresa dei lavori; d) ultimazione dei lavori; e) Collaudo delle opere; f) riconsegna degli impianti al termine della Concessione;
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 1. La durata prevista in giorni lavorativi effettivi per ciascun lotto è la seguente: a) Lotto A: 146 giorni; b) Lotto B: 211 giorni; c) Lotto C: 224 giorni; d) Lotto D: 164 giorni. 2. Tale durata si intende al netto di eventuali proroghe concesse dall’Amministrazione ed imputabili a cause esterne impreviste, secondo quanto previsto dall’art. 11 del presente Capitolato.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. Per l’esecuzione delle opere di cui alla perizia di variante, oggetto del presente atto non risultano necessari tempi aggiuntivi rispetto a quanto contrattualmente stabilito risulta necessario aumentare i tempi contrattuali di giorni Il termine per ultimare i lavori oggetto dell’appalto resta stabilito al .
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 1) I lavori di costruzione nei cimiteri devono eseguirsi con sollecito; in particolare le opere di costruzione delle tombe private devono eseguirsi nel termine previsto nell’atto di concessione. 2) I lavori dovranno essere condotti in modo da non recare comunque danni, guasti ed ingombri ingiustificati nelle immediate adiacenze del cantiere.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 1. Si ribadisce quanto precedentemente esposto nel precedente articolo 07 della parte I del presente CSA relativamente alla durata generale delle lavorazioni ed alla tabella di cui al comma 2. del medesimo articolo 07. in merito alla durata delle lavorazioni in ogni singolo sito geografico. 2. Inoltre, nell’ambito della tempistica delle lavorazioni nel singolo sito geografico, il lavoro dovrà essere svolto in modo da realizzare prima di tutto e nel tempo massimo di 15 giorni naturali e consecutivi la rimozione di tutti i materiali presenti negli ambienti oggetto dei lavori. E’ essenziale che tale operazione avvenga quanto più rapidamente e comunque nei tempi sopra stabiliti in modo da consentire il proseguimento delle opere nel singolo sito geografico, evitando ritardi nei tempi contrattuali con evidenti danni per l’Istituto.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. Il primo autobus dovrà essere ritirato da parte della ditta aggiudicataria entro 7 (sette) giorni dalla data di perfezionamento della procedura di aggiudicazione. L’autobus ritirato, da sottoporre a lavorazione, dovrà essere riconsegnato e riparato, entro 7 (sette) giorni lavorativi (sabato escluso), a far data dal giorno del ritiro. Entro le 24 (ventiquattro) ore seguenti la stessa società aggiudicataria dovrà provvedere al ritiro del successivo autobus. I termini di consegna/ritiro potranno essere posticipati, di volta in volta, quando intervengano cause di forza maggiore non imputabili alla società aggiudicataria, previo accordo con il Responsabile Tecnico dell’AMTAB S.p.A.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 160 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla comunicazione di inizio lavori coincidente con la prima riunione di coordinamento nel corso della quale saranno consegnati i materiali di cui all’art. 5 del capitolato.
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI. 160 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla comunicazione di inizio lavori coincidente con la prima riunione di coordinamento nel corso della quale saranno consegnati i materiali di cui all’art. 5 del presente capitolato. L’Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere la prestazione anche in pendenza della stipula del contratto, previa acquisizione della documentazione necessaria. Sui tempi di consegna previsti, l’Amministrazione concederà eventuali proroghe - sentito il parere del GdC dietro specifica richiesta dell’affidatario da inoltrare fino a 30 giorni prima della scadenza dei termini solo nei casi in cui i ritardi siano imputabili a circostanze impreviste ed imprevedibili, non imputabili allo stesso aggiudicatario.