TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’Impresa, ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/10 e s.m., si obbliga a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordo, utilizzando esclusivamente il conto corrente bancario/ postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparti. Si obbliga altresì ad inserire medesima clausola di tracciabilità nei contratti di subappalto, e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di SALERNO della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Appears in 15 contracts
Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro, Accordo Quadro
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’Impresa, ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/10 e s.m., si obbliga a garantire la L’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordodi cui all’art. 3 della legge 13/8/2010 n. 136 e successive modificazioni ed integrazioni, utilizzando esclusivamente il conto corrente bancario/ postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparti. Si obbliga altresì impegnandosi ad inserire medesima negli eventuali contratti che potranno essere sottoscritti con i subappaltatori ed i subcontraenti un’apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità nei contratti di subappalto, dei flussi finanziari e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO stazione appaltante ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale territoriale del Governo della Provincia di SALERNO della stazione appaltante della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. L’appaltatore con la firma del presente capitolato si impegna a comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato all’appalto e dei nominativi, dati anagrafici e codice fiscale delle persone che possono agire sul conto medesimo.
Appears in 4 contracts
Samples: Affidamento Della Gestione Dei Servizi Socio Educativi E Ricreativi, Capitolato Speciale Descrittivo E Prestazionale, Cessione Di Rifiuti
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’Impresa, ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/10 e s.m., si obbliga a garantire la L’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordodi cui all’art. 3 della legge 13/8/2010 n. 136 e successive modificazioni ed integrazioni, utilizzando esclusivamente il conto corrente bancario/ postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparti. Si obbliga altresì impegnandosi ad inserire medesima negli eventuali contratti che potranno essere sottoscritti con i subappaltatori ed i subcontraenti un’apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità nei contratti di subappalto, dei flussi finanziari e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO stazione appaltante ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale territoriale del Governo della Provincia di SALERNO della stazione appaltante della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subappaltatore/ subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. L’appaltatore con la firma del presente capitolato si impegna a comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato all’appalto e dei nominativi, dati anagrafici e codice fiscale delle persone che possono agire sul conto medesimo.
Appears in 4 contracts
Samples: Capitolato Speciale Descrittivo E Prestazionale Per Servizi Sanitari Notturni, Capitolato Speciale Descrittivo E Prestazionale, Contract for Supply of Vehicles
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’Impresa, ai sensi dell’artL’appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della Legge 136/10 legge n. 136/2010 e s.m., si obbliga a garantire s.m.i. al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordorelativi al presente appalto, utilizzando esclusivamente finalizzata a prevenire infiltrazioni criminali. Qualora l’appaltatore non assolva agli obblighi previsti dall’art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i. per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi al presente appalto, il conto corrente bancario/ postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e contratto si risolve di diritto ai sensi del comma 8 del medesimo art. 3. L’appaltatore si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparti. Si obbliga altresì ad inserire medesima clausola di tracciabilità nei contratti di subappalto, e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO stazione appaltante ed alla Prefettura-Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di SALERNO Ascoli Xxxxxx della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Appears in 3 contracts
Samples: Determina a Contrarre, Determina a Contrarre, Fornitura E Installazione Attrezzatura Di Cucina
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’Impresa, ai sensi dell’art. 3 dell’art.3 della Legge 136/10 136/’10 e s.m., si obbliga a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordo, utilizzando esclusivamente il conto corrente bancario/ postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO Città Metropolitana ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparti. Si obbliga altresì ad inserire medesima clausola di tracciabilità nei contratti di subappalto, e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO Città Metropolitana ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia Città Metropolitana di SALERNO Firenze, della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Appears in 1 contract
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’ImpresaAl fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/10 e s.m.n.136 del 13/08/2010, l’aggiudicatario si obbliga ad ottemperare a garantire tutti gli obblighi disposti dalla legge sopracitata pena la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordo, utilizzando esclusivamente il risoluzione di diritto del contratto stipulato ai sensi del comma 8 del medesimo art. 3. I pagamenti saranno effettuati dal Comune di Terni tramite bonifico bancario o postale su un conto corrente bancario/ postale dedicato, anche non in via non esclusivaesclusiva acceso presso Banche o Poste Italiane S.p.A. A questo proposito, alle commesse pubbliche e si impegna a l’appaltatore deve comunicare al R.U.P. alla stazione appaltante entro sette giorni dall’accensione, gli estremi identificativi del conto corrente di cui sopra nonché, nello stesso termine, le generalità ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento il codice fiscale delle proprie controparti. Si obbliga altresì persone delegate ad inserire medesima clausola di tracciabilità nei contratti di subappalto, e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di SALERNO della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziariaoperare sullo stesso.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato d'Appalto
TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI. L’ImpresaL’appaltatore assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 13.08.2010 n. 136 e successive modificazioni, con particolare riferimento all’art. 3. Nei contratti stipulati, per l’esecuzione anche non esclusiva del presente appalto, tra l’appaltatore e i subcontraenti dovranno essere inserite apposite clausole con cui i subcontraenti assumono gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla succitata legge. L’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura – ufficio territoriale del Governo della provincia di Trieste della notizia di inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria. I pagamenti dovranno essere effettuati, con modalità tracciabili ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/10 e s.m., si obbliga a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all’ accordo, utilizzando esclusivamente il L. n. 136/2010 con accredito sul conto corrente bancario/ bancario/postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche e si impegna a comunicare al R.U.P. ed alla Direzione Servizi Finanziari della PROVINCIA DI SALERNO ogni variazione nonché ogni eventuale inadempimento delle proprie controparticodice IBAN acceso presso la Banca . Si obbliga altresì ad inserire medesima clausola di tracciabilità nei contratti di subappalto, e a dare immediata comunicazione alla PROVINCIA DI SALERNO ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di SALERNO della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.–
Appears in 1 contract