Verifica delle prestazioni Clausole campione

Verifica delle prestazioni. Ferma restando l’inesistenza del vincolo di subordinazione, spetta al responsabile della Struttura regionale la verifica delle prestazioni e del rispetto dei tempi concordati, la segnalazione verbale al collaboratore delle eventuali inadempienze e l’avvio del procedimento di recesso dal rapporto di collaborazione ove le modalità di esecuzione dell’incarico rendessero opportuna o necessaria la risoluzione del medesimo.
Verifica delle prestazioni. Con cadenza quadrimestrale e alle date stabilite dall’Amministrazione, sarà effettuata una verifica in contraddittorio con il responsabile tecnico dell’impresa e con il direttore dell’esecuzione del contratto; Gli esiti delle verifiche dovranno essere riportati su di un apposito verbale redatto in contraddittorio.
Verifica delle prestazioni. Nei confronti dell’Operatore la Regione Puglia, attraverso Direttore dell’esecuzione del contratto, esplica le proprie funzioni di controllo ai sensi delle leggi vigenti, al fine di verificare la qualità del servizio fornito e la rispondenza a quanto richiesto.
Verifica delle prestazioni. I tecnici dell‘Amministrazione avranno la facoltà di verificare le riparazioni presso le officine nonché la rispondenza dei ricambi e la relativa provenienza. La verifica riguarderà sia la consistenza delle prestazioni sia il modo di esecuzione delle stesse. La ditta aggiudicataria potrà procedere allo smaltimento delle parti di ricambio solo successivamente all’esito positivo della verifica. Eventuali inadempienze o difetti dovranno essere eliminati a cura e spese della ditta aggiudicataria. In tale ipotesi la riconsegna dei veicoli si considererà ad ogni effetto come non avvenuta e sarà applicata a carico della ditta aggiudicataria una penale nella misura prevista dall’art. 11 del presente Capitolato per ogni giorno necessario al rifacimento delle prestazioni contestate.
Verifica delle prestazioni. I beni e servizi sono soggetti a collaudo o attestazione di regolare esecuzione entro venti giorni dall’acquisizione, o entro il termine diverso stabilito nel contratti, attestata dal responsabile del procedimento.
Verifica delle prestazioni. Tutti i servizi e le forniture di beni acquisiti nell’ambito del presente Regolamento sono soggetti rispettivamente al riscontro di regolare esecuzione del servizio o a collaudo in base alle condizioni che verranno indicate nel contratto. Il collaudo o il riscontro di regolare esecuzione sono eseguiti direttamente dalla funzione richiedente l’acquisizione tramite l’individuazione di personale tecnico ritenuto idoneo ovvero, quando ne ricorrano i presupposti, da soggetti esterni qualificati per specifica competenza e individuati in base alle leggi vigenti. Le operazioni di collaudo devono concludersi entro i termini stabiliti nell’ambito delle condizioni contrattuali, secondo le modalità ivi previste
Verifica delle prestazioni. 1. - I beni o servizi sono soggetti rispettivamente a collaudo o attestazione di regolare esecuzione entro venti giorni dall’acquisizione. Tali verifiche non sono necessarie per le spese di importo inferiore a 20.000 euro, IVA esclusa. 2. - Il collaudo è eseguito da impiegati nominati dal responsabile della spesa in economia. 3. - Il collaudo di norma deve essere effettuato da impiegati che non abbiano partecipato al procedimento di acquisizione di beni e servizi.
Verifica delle prestazioni. Tutti i servizi e i beni acquisiti in economia dovranno essere assoggettati a collaudo o ad attestazione di regolare esecuzione in base alle condizioni che verranno indicate nell’atto di cottimo fiduciario.
Verifica delle prestazioni. Giornalmente il responsabile designato da ADP. e quello designato dall’Appaltatore procederanno a verificare la corrispondenza delle prestazioni effettuate, predisponendo e sottoscrivendo un apposito modulo che sarà il riferimento per gli addebiti.
Verifica delle prestazioni. Nei confronti dell’Affidataria il Dipartimento esplica le proprie funzioni di controllo ai sensi delle leggi vigenti, al fine di verificare la qualità del servizio fornito e la rispondenza a quanto richiesto, avvalendosi di organismi, sistemi tecnologici, procedure e rapporti. Le verifiche potranno essere eseguite, in qualsiasi momento e anche senza alcun preavviso, dal Direttore di Esecuzione del contratto e/o altro soggetto all’uopo designato che sarà prontamente notificato all’Affidatario. A tale proposito, fatte salve le attribuzioni delle competenti autorità aeronautiche, l’Affidataria dovrà fornire la massima collaborazione, producendo tutta la documentazione necessaria alle verifiche e rendendosi disponibile a visite conoscitive presso le proprie sedi e presso le basi di stazionamento degli aeromobili.