Definizione di Attrezzature

Attrezzature tutte le attrezzature, gli stampi e gli ulteriori strumenti necessari per la realizzazione dei Prodotti o per lo svolgimento dei Servizi destinati al Cliente;
Attrezzature strumenti necessari allo sviluppo dell’attività di produzione, trasporto e distribuzione dei pasti;
Attrezzature. Macchine per il trasporto/autocarro Utensili manuali/pala, mazza, piccone, badile, rastrello Utensili manuali/utensili d'uso corrente investimento improbabile grave I lavoratori devono rimare a distanza di sicurezza dai mezzi in movimento. Il personale, se necessario, deve essere incaricato di disciplinare il traffico durante la sistemazione delle delimitazioni. A tutti coloro che operare in prossimità di zone di transito veicolare, devono essere forniti ed indossati gli indumenti fluorescenti e rifrangenti aventi le caratteristiche previste dal decreto del 9 giugno 1995. Se l'intervento interessa o è nell'immediata vicinanza della sede stradale, predisporre la necessaria segnaletica stradale, attenendosi alle norme del codice della strada e al regolamento d'attuazione.

Examples of Attrezzature in a sentence

  • Attrezzature e materiali di cantiere dovranno essere collocate in modo tale da non poter costituire inciampo.

  • Attrezzature, macchinari e materiali di consumo: - classificazione; - modalità di utilizzo.

  • Il Fornitore potrà, a sua discrezione, addebitare al Cliente – in tutto o in parte – le spese sostenute per la progettazione e la realizzazione delle Attrezzature e/o comunque chiedere al Cliente una compartecipazione nei costi per la progettazione e la realizzazione delle medesime, fermo restando che – anche in tal caso – in mancanza di un diverso accordo scritto tra le Parti, le Attrezzature resteranno di proprietà piena ed esclusiva del Fornitore.

  • Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, le Attrezzature saranno progettate e realizzate dal Fornitore con i materiali e con le modalità dallo stesso ritenuti più opportuni e resteranno di sola ed esclusiva proprietà del Fornitore medesimo.

  • Il presente Capitolato Tecnico descrive l’oggetto dell’affidamento, con gara a procedura aperta telematica, per la conclusione di un Accordo Quadro sul quale base l'affidamento quadriennale in 11 lotti separati, della fornitura in Service di Attrezzature per Oculistica (facoemulsificatori, vitrectomi ecc.) con relativi Disposables ed altro materiale per vitrectomia occorrente alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana ed altri Enti interessati ad aderire all'Accordo Quadro.


More Definitions of Attrezzature

Attrezzature. Macchine per il trasporto/autobotte Macchine per il trasporto/autocarro Macchine per il trasporto/dumper Macchine per spandimento e compattazione/rullo compattatore vibrante Utensili manuali/utensili d'uso corrente caduta entro gli scavi improbabile grave inalazione vapori/gas/fumi possibile lieve investimento improbabile gravissima schiacciamento improbabile gravissima Gli ostacoli o le aperture esistenti (chiusini, cassonetti, pozzetti, ecc.) devono essere segnalati adeguatamente. Adottare sistemi di protezione adeguati per l'intera area di lavoro. Gli operatori a terra devono fare uso di facciale filtrante con filtro idoneo per “fumi e nebbie tossiche”, di guanti impermeabili, scarpe di sicurezza a sfilamento rapido e idoneo vestiario. Per lavori eseguiti in presenza di traffico stradale seguire le indicazioni dettate dal codice della strada (opportuna segnaletica, ecc.). Vietare la presenza di persone non direttamente addette nelle zone di lavoro e nella zona d'azione delle macchine operatrici. Le manovre devono essere guidate da terra da altre persone. Vietare lo stazionamento e il transito di persone non addette ai lavori. Vietare l'avvicinamento alle macchine a tutti coloro che non siano direttamente addetti a tali lavori e la presenza di persone nelle manovre di retromarcia e nelle vicinanze del martellone. A tutti coloro che operare in prossimità di zone di transito veicolare, devono essere forniti ed indossati gli indumenti fluorescenti e rifrangenti aventi le caratteristiche previste dal decreto del 9 giugno 1995. Le macchine operatrici devono essere provviste di struttura di protezione in caso di ribaltamento (ROPS) e in caso di caduta di oggetti (FOPS), e dotate di marcatura CE. La viabilità in vicinanza degli scavi deve essere studiata e disciplinata al fine di impedire ribaltamenti a seguito di cedimenti delle pareti degli scavi e se possibile doppio senso di marcia.
Attrezzature macchine, apparecchi, utensili, ricambi, materiale di consumo, armadi di sicurezza e casseforti (esclusi i relativi contenuti), impianti di prevenzione e di allarme, sussidi audiovisivi, macchine di proiezione, attrezzi sportivi, e quant'altro sia strumentale alla attività istituzionale del Contraente Assicurato, apparecchiature elettriche, elettroniche ed informatiche.
Attrezzature dove presente il prezzo di acquisto da parte di GESTIND delle attrezzature necessarie alla produzione dei MATERIALI oggetto del presente Contratto di Fornitura, (matrici, stampi, calibri di controllo e loro accessori) è indicato nella Lista Prezzi di Acquisto e si intende valido alle condizioni previste dallo specifico Contratto di Prestito d’Uso per le Attrezzature inviato a FORNITORE il cui testo è allegato al presente Contratto di Fornitura. La capacità produttiva di tali attrezzature dovrà garantire il volume indicato nella Lista Elenco Prezzi di Acquisto ed elenco Attrezzature allegata al predetto Contratto di Prestito d’Uso. Prima di procedere alla costruzione delle attrezzature FORNITORE dovrà presentare alla Direzione Industrializzazione di GESTIND, per specifica approvazione, la seguente documentazione: - piano di avanzamento della costruzione di ogni singola attrezzatura per il suo corretto monitoraggio; - specifico documento relativo alla curva di spesa dal quale si evidenzi l’eventuale impatto economico delle possibili modifiche che potrebbero successivamente intervenire a carico del progetto. Resta comunque inteso che FORNITORE accetterà modifiche al progetto a carico di ogni singolo MATERIALE, senza chiedere costi aggiuntivi ad GESTIND, semprechè queste siano comunicate a FORNITORE entro 20 gg. lavorativi dalla sottoscrizione congiunta del presente Contratto di Fornitura e che la configurazione geometrica del MATERIALE modificato non comporti la variazione della dimensione prevista dello stampo o l’aggiunta di ulteriori fasi di lavorazione. La durata delle attrezzature dovrà garantire un ciclo di produzione di almeno 10 anni dall’ avviamento in produzione secondo i volumi annuali previsti ed indicati nella Lista Prezzi di Acquisto e di ulteriori 10 anni per assicurare il regolare rifornimento ad GESTIND dei MATERIALI in termini di ricambi.
Attrezzature l'insieme di attrezzi e strumenti di lavoro necessari all'esercizio dell'Attività dichiarata e che si possono portare agevolmente con sé per lo svolgimento della stessa.
Attrezzature la stazione appaltante è tenuta a svolgere i lavori di manutenzione ordinaria e riparazione per l'uso delle attrezzature (pc, stampanti, ecc..).
Attrezzature mobilio ed arredamento; impianti e mezzi di sollevamento esclusi ascensori e montacarichi, impianti e attrezzature di pesa, nonché di traino e di trasporto non iscritti al P.R.A.; elementi di arredo urbano; apparecchiature di segnalazione e comunicazione; apparecchiature ed elaboratori elettronici; altri impianti indicati sotto la denominazione macchinario, ad esclusione delle macchine, attrezzi, utensili e relativi ricambi e basamenti; serbatoi metallici e tubazioni.
Attrezzature a titolo esemplificativo ma non limitativo, le attrezzature, i calibri, gli stampi e, più in generale, qualsiasi macchinario messo a disposizione del Fornitore da parte di Piaggio alle condizioni specificate nello standard di comodato allegato sub Allegato 1 (“Contratto di Comodato”) per la progettazione, sperimentazione, sviluppo, fabbricazione e/o fornitura dei Prodotti.