Definizione di Busta Tecnica

Busta Tecnica. Offerta tecnico/qualitativa.
Busta Tecnica. Nella Busta tecnica l’Operatore Economico partecipante dovrà allegare, per ciascun lotto, le schede tecni- che ufficiali relative ad ogni voce costituente il lotto e l’offerta economica senza prezzi. L’offerta tecnica: Non comporta e non può comportare alcun maggior onere, indennizzo, rimborso, adeguamento o altro, a carico della Stazione appaltante, pertanto sotto il profilo economico, l’importo contrattuale determinato in base all’offerta economica resta insensibile alla predetta offerta tecnica; Non può contenere elementi proposti sotto condizione di variazioni del prezzo; Non può esprimere o rappresentare soluzioni alternative, opzioni diverse, proposte condizionate o altre condizioni equivoche, in relazione a uno o più d’uno degli elementi di valutazione o altre condizioni che non consentano l’individuazione di un’offerta da valutare in modo univoco; Costituisce obbligazione contrattuale specifica e integra automaticamente le previsioni degli atti posti a base di gara nonché il contratto. Tutta la documentazione dell’offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal concorrente; Tutti gli elaborati facenti parte dell’offerta tecnica dovranno recare la sottoscrizione digitale del legale rappresentante del concorrente o di suo procuratore. Nel caso di concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo già costituito, gli elaborati devono essere sot - toscritti dal legale rappresentante del concorrente capogruppo, o da un suo procuratore, in nome e per conto proprio e delle mandanti. Nel caso l’RTI (o il consorzio) non sia già costituito e partecipi ai sensi dell’art. 48, comma 8, del D. Lgs 50/2016, gli elaborati devono essere sottoscritti dai legali rappresentanti di tutti i concorrenti che costituiranno il raggruppamento (o il consorzio). Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Il DGUE, le dichiarazioni e le documentazioni richieste, a pena di esclusione, devono contenere quanto previsto nei predetti punti. Carenze sulle schede tecniche costituiscono causa di esclusione. Non saranno accettate offerte che non rispettino le indicazioni del presente capitolato o che risultino equivoche, difformi dalla richiesta o condizionate a clausole non previste dallo stesso. L’offerta economica dovrà contenere il prezzo proposto così in cifre come in lettere (in caso di discordanza prevarrà il prezzo più vantaggioso per questa Amministrazione) e dovrà essere fo...
Busta Tecnica. Nella “Busta Tecnica” dovranno essere contenuti, pena l’esclusione dalla Procedura, i documenti di seguito indicati, ai fini dell’assegnazione del relativo punteggio, secondo le modalità di cui al paragrafo 8 del presente Disciplinare di Gara:

Examples of Busta Tecnica in a sentence

  • Tutti i file relativi all’offerta tecnica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 100 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Tecnica.

  • L’operatore economico inserisce la documentazione relativa all’offerta tecnica nella Piattaforma tramite la sezione “Invia offerta” del menu interno della procedura, la seguente documentazione (step 2 Busta Tecnica).

  • Tutti i file relativi all’Offerta Tecnica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Tecnica.

  • Tutti i file relativi all’offerta tecnica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Tecnica.

  • Tutti i file della documentazione tecnica dovranno essere firmati digitalmente e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Tecnica.


More Definitions of Busta Tecnica

Busta Tecnica. Offerta tecnico/qualitativa. NOTA BENE: L’offerta tecnico/qualitativa, a pena di esclusione, non deve contenere alcun riferimento relativo a costi e/o prezzi dell’Offerta economica.
Busta Tecnica o «Busta B» o «Busta dell’Offerta tecnica» la busta con l’Offerta tecnica di cui al Capo 16;
Busta Tecnica. Nella busta tecnica dovranno essere inseriti:
Busta Tecnica. Le offerte tecniche ed economiche andranno firmate da tutti i componenti della RTI? a) In fase di gara è sufficiente la dichiarazione in merito al possesso dei requisiti di partecipazione richiesti: la comprova degli stessi verrà richiesta solo agli aggiudicatari, come previsto nel par. 22 del Capitolato d’Oneri.
Busta Tecnica. L’offerta tecnica, redatta tenendo conto dei documenti del progetto allegato al presente Disciplinare, deve contenere una relazione tecnica che descriva le modalità operative e tecniche adottate per raggiungere l’obiettivo di risparmio energetico offerto. I progetti di cui al presente, a pena di esclusione, devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del concorrente o dal soggetto munito dei necessari poteri oppure, in caso di RTI o consorzio ordinario costituito, dal legale rappresentante della mandataria o dal soggetto munito dei necessari poteri oppure, in caso di consorzi stabili e di consorzi di cooperative, dal legale rappresentante o dal soggetto munito dei necessari poteri dei consorziati per i quali il consorzio concorre e del consorzio stesso; in caso di RTI o consorzio ordinario non ancora costituito, dovranno essere sottoscritti, pena l’esclusione, da ciascuna impresa componente il raggruppamento. I progetti dovranno essere organizzati per fascicoli e dovranno contenere i seguenti elementi:
Busta Tecnica. (vedi 3.5.) Nella “Busta Documentazione” dovranno essere contenuti, a pena di esclusione:
Busta Tecnica o «Busta B» o «Busta dell’Offerta tecnica», la busta contenente l’offerta tecnica di cui al Capo 16; con la definizione di «Offerta tecnica» si intende, a tutti gli effetti, l’Offerta tecnica presentata dall’Appaltatore in fase di aggiudicazione, eventualmente precisata, dettagliata o in altro modo modificata in fase di approvazione da parte della Stazione appaltante. L’Offerta tecnica è parte integrante del contratto e la sua attuazione contrattuale non comporta oneri per la Stazione appaltante rispetto a quanto determinato in fase di aggiudicazione;