Definizione di Collaboratore scolastico

Collaboratore scolastico. Bidello, Bidello accompagnatore scolastico, Bidello cuciniere, Bidello manutentore, Bidello operatore, Bidello custode, ,Bidello operaio, Xxxxxxx inserviente, Bidello accompagnatore scuolabus, Operatore scolastico, Operatore tecnico, Operatore addetto uffici, Collaboratore scolastico, Usciere, Marinaio (solo negli Istituti Tecnici Nautici e negli Istituti Professionali per le Attività marinare ), Operatore servizi scolastici, Operatore inserviente, Ausiliario ai servizi scolastici, Addetto ai servizi vari, Addetto ai magazzini, Commesso, Ausiliario, Inserviente, Addetto alla pulizia, Bidello capo:
Collaboratore scolastico diploma di scuola media. Aiutante cuoco:
Collaboratore scolastico diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni. È fatta salva la validità dei titoli di studio in possesso per coloro che, al momento dell’entrata in vigore della presente sequenza contrattuale, siano già inseriti in graduatoria o che abbiano prestato almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativo, nel profilo richiesto e/o area richiesta nella scuola statale. Per i diplomi di qualifica dei corsi dell’istruzione professionale si fa riferimento al DM n. 250 del 14 aprile 1997.

Examples of Collaboratore scolastico in a sentence

  • Qualora se ne presenti la necessità, purché al viaggio di istruzione partecipi almeno un docente della classe, il Dirigente Xxxxxxxxxx può designare come secondo accompagnatore o un ex-docente dell’Istituto in pensione, o altro personale della scuola non impegnato in attività di docenza, oppure un Collaboratore scolastico.

  • Per motivate momentanee assenze dalla classe i Docenti sono tenuti a ricorrere alla sorveglianza in aula da parte di un Collaboratore scolastico.

  • Il Diritto di fruizione termina con la cessazione dell’attività di servizio del Collaboratore scolastico per qualsiasi causa (revoca dell’incarico, trasferimento, collocamento a riposo, decesso) o per revoca dell’incarico in caso di inadempienza o qualora venga meno il rapporto di fiducia con il Dirigente scolastico.

  • Il custode dell’edificio scolastico usufruisce dei congedi di qualsiasi natura nella sua veste di Collaboratore scolastico nell’osservanza della relativa normativa contrattuale.

  • Per le assemblee a cui partecipa anche il personale A.T.A., ai fini della garanzia dell’espletamento dei servizi essenziali, il Dirigente Scolastico può predisporre la permanenza in servizio di un Assistente amministrativo e di un Collaboratore scolastico.


More Definitions of Collaboratore scolastico

Collaboratore scolastico svolge servizi di ausilio materiale agli alunni diversamente abili nell'accesso alle aree esterne alle strutture scolastiche e nell'uscita da esse; svolge assistenza agli alunni diversamente abili all'interno delle strutture scolastiche nell'uso dei servizi igienici e nella cura dell'igiene personale. In ordine alle mansioni di cui sopra si fa riferimento a quanto stabilito dal C.C.N.L. scuola 2003-05 che, all'atto della sottoscrizione del presente accordo sono regolate dall'art.47,allegato A del citato contratto C.C.N.L. • Personale sanitario: tale figura, sulla base degli obblighi di integrazione mediante programmazione coordinata dei servizi scolastici con quelli sanitari, è disposta dalla AUSL al fine di affrontare le eventuali emergenze connesse allo stato di salute dei minori, al fine di tutelare le esigenze terapeutiche degli stessi.
Collaboratore scolastico. Tipologia di incarico Criteri per l’attribuzione
Collaboratore scolastico è un dipendente statale che assicura agli alunni in situazione di handicap l’assistenza di base relativa all’ausilio materiale nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché, per esigenze di particolare disagio, per l’attività di cura alla persona nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale. Per tale mansione è previsto uno specifico percorso formativo (Rif. C.C.N.L.) La non ammissione dell’alunno alla classe successiva è possibile in casi eccezionali, su conforme parere del consiglio d’interclasse/Consiglio di Classe, riunito con la sola presenza dei docenti. La valutazione degli alunni riconosciuti in situazione di handicap viene operata, sulla base del P.E.I., mediante prove d’esame, anche differenziate corrispondenti agli insegnamenti impartiti ed idonee a valutare il processo formativo dell’allievo in rapporto alle sue potenzialità ed ai livelli di apprendimento e di autonomia iniziali “Alla valutazione degli alunni handicappati da parte dei docenti è indicato, sulla base del piano educativo individualizzato, per quali discipline siano stati adottati particolari criteri didattici, quali attività integrative e di sostegno siano state svolte, anche in sostituzione parziale dei contenuti programmatici di alcune discipline.”
Collaboratore scolastico svolge servizi di ausilio materiale agli alunni disabili nell'accesso alle aree esterne alle strutture scolastiche e nell'uscita da esse; svolge assistenza agli alunni disabili all'interno delle strutture scolastiche negli spostamenti, nell'uso dei servizi igienici e nella cura dell'igiene personale. In ordine alle mansioni di cui sopra si fa riferimento a quanto stabilito dal C.C.N.L. Scuola e nella Nota MIUR 3390/2001.
Collaboratore scolastico. Assistenza alunni disabili, infortunati o indisposti 316,63 Collaboratore Scolastico Gestione sussidiaria per fotocopie, sportelli e magazzino 160,00 TOTALE 2.306,63 I compensi di cui sopra saranno corrisposti agli interessati, compatibilmente con le erogazioni disposte dal MEF tramite l’applicazione denominata “Cedolino unico”, entro il 31 agosto 2019.
Collaboratore scolastico. Esegue, nell'ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione professionale non specialistica. È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico; di pulizia e di carattere materiale inerenti l'uso dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Svolge le seguenti mansioni: sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori, nelle officine e negli spazi comuni, in occasione di momentanea assenza degli insegnanti; concorso in accompagnamento degli alunni in occasione del loro trasferimento dai locali della scuola ad altre sedi anche non scolastiche; accoglienza e sorveglianza degli alunni nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche; sorveglianza, anche notturna, con servizio di portineria, degli ingressi delle istituzioni scolastiche ed educative, con apertura e chiusura degli stessi, per lo svolgimento delle attività scolastiche e delle altre connesse al funzionamento della scuola, limitatamente ai periodi di presenza di alunni, semiconvittori e convittori; svolgimento delle mansioni di custode; pulizia dei locali scolastici e relative pertinenze, degli spazi scoperti, degli arredi, anche con l'ausilio di mezzi meccanici; xxxxxxxxx e pulizia delle camerate dei convittori: compiti di carattere materiale inerenti al servizio, compresi la duplicazione di copie e l’approntamento di fascicoli, lo spostamento delle suppellettili; nelle istituzioni convittuali, il trasporto dei generi alimentari e lo svolgimento di tutte le attività connesse con i servizi di mensa e cucina; lavaggio delle stoviglie nelle istituzioni scolastiche in cui le esercitazioni comportino l'uso della cucina e della sala bar; servizi esterni inerenti la qualifica; ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell'uscita da esse. attività inerenti alla piccola manutenzione dei beni mobili e immobili, giardinaggio e simili; compiti di centralinista telefonico. In relazione alle esigenze emergenti nel sistema formativo, con riguardo anche all'integrazione di alunni portatori di handicap e alla prevenzione della dispersione scolastica, partecipa a spe...
Collaboratore scolastico fb. Esegue, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e la sorveglianza ai cambi dell’ora, in caso di momentanea assenza del docente o di suo ritardo, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale.