We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Canoni Clause in Contracts

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00), da corrispondere con rata anticipata da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx). Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;

Appears in 1 contract

Samples: Modificativa Del Contratto Di Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 12.000,00 (Euro diecimila/00dodicimila/00), da corrispondere con rata anticipata in rate trimestrali anticipate di Euro 3.000,00 (Euro tremila/00) IVA esclusa, ciascuna da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, pagarsi con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa Banca di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaPiacenza filiale di San Nicolò a Trebbia di Rottofreno, avente codice sul conto, IBAN code IT 54 61 L 06225 12186 10000004698605156 65450 CC0140009432, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)Rottofreno. Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1nell’art. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante1. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà dovrà essere aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 10075% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTATdall'ISTAT e pubblicato in G.U. ai sensi della Legge n. 392/78 e, comunque, in misura non superiore a quella prevista dalle leggi vigenti al momento della stipula del presente contratto. Il canone per la prima annualità dovrà essere di locazione decorrerà e sarà versato entro il 28.02.2016a partire dalla data di cui all’art. 2. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore della Locatrice dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 11.500,00 (Euro diecimila/00)undicimilacinquecento/00) , da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Euro 5.750,00 (Euro cinquemilasettecentocinquanta/00) ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla presso il Servizio di Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaBIVERBANCA SPA , avente codice alle seguenti coordinate bancarie IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, IT70E0609022308000001204 intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)Biella. Il Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio avrà decorrenza a partire dalla data di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1validità del presente Contratto. La Locatrice dichiara che la locazione ha di esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato solo a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato Conduttore entro il primo giorno del semestre cui si riferisce il pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. seguente indirizzo: Galata S.p.A. C/O Via X. Xxxxxxxxx 56L – 00000 XXXX Il canone predetto predetto, si intende lordo di eventuali ritenute di legge legge. Le parti convengono che il canone di locazione, come innanzi determinato e sarà quantificato, verrà aggiornato annualmente in maniera automatica nella misura percentuale pari al 100del 75 % delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice della variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 30 (trenta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice dell’immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Telecommunications

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 8.000,00 (Euro diecimila/00)Ottomila/00) I.V.A. esclusa, da corrispondere con rata anticipata in rate trimestrali posticipate di Euro 2.000,00 (Euro Duemila/00) I.V.A. esclusa, ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia di Sorano. sul conto corrente IBAN XX00X0000000000000000000000 Resta inteso tra le parti che il pagamento del Veneto Sportello Tesoreria Padovacanone avrà decorrenza a partire dalla data di fine lavori, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986e in ogni caso a partire dal 61° giorno successivo alla data di inizio lavori che sarà comunicata per iscritto dalla Conduttrice, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx). Il canone è salvo ritardi causati da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento eventi non dipendenti dalla attività e/o volontà della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. Conduttrice La Locatrice dichiara che la locazione ha di non esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto predetto, si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016legge. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice dell’immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso lo stesso, indipendentemente dalla loro causa e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 6.732,00 (Euro diecimila/00seimilasettecentotrentadue/00), da corrispondere con rata anticipata in rate trimestrali anticipate di Euro 1.683,00 (Euro milleseicentottantatre/00), da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, pagarsi con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla presso la Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaS.p.a., avente codice IBAN Agenzia di Ponte di Piave – Xxxxxx X. Xxxxxxxxx n° 39 Codice IBAN: IT 54 L 61 A 06225 12186 100000046986, intestato 100 000 300 305 Intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx Ponte di Piave (Xx). Il TV) Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio avrà decorrenza a partire dalla data di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. validità del presente Contratto La Locatrice dichiara che la locazione ha di non esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto predetto, si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016legge. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 60 (sessanta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico della Locatrice dell’immobile. La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso lo stesso, indipendentemente dalla loro causa e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi. La Conduttrice si impegna, per l’intera durata contrattuale, di non procedere a rinegoziazioni al ribasso del Locatore dell’Immobilecanone di locazione come sopra determinato. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il 3.1 li canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00), oltre IVA relativa al periodo interessato, da corrispondere con rata anticipata da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, corrispondersi con bonifico bancario sul conto corrente presso la Banca Popolare di Bari – Agenzia di Galatina, IBAN: XX00X0000000000000000000000 intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, intestato al a Comune di Cadoneghe Xxxxxx XxxxxxxxxxxxMartignano – Tesoreria Comunale. Ove la Locatrice sia tenuta ad emettere fattura, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)il canone sarà corrisposto solo previa presentazione di regolare fattura che la Locatrice farà pervenire alla Conduttrice in originale entro e non oltre i primi 10 gg del [trimestre] di riferimento in quanto la mancata emissione della fattura obbliga la Conduttrice, trascorsi quattro mesi dall'operazione, a regolarizzarne gli aspetti fiscali ai sensi dell'art. 6, comma 8, dei Decreto Legislativo 471/1997, dandone comunicazione contestuale agli uffici preposti. 3.2 Il canone è decorrerà e verrà corrisposto, dal momento dell'inizio dei lavori per l'installazione dell'impianto per telecomunicazioni da intendersi omnicomprensivo sia parte della Conduttrice; evento che verrà comunicato alla Locatrice con lettera raccomandata AR. 3.3 Il canone predetto dovrà essere aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 75% (settantacinque per cento) delle aree locate sia delle aree concesse variazioni ISTAT dell'indice dei prezzi al consumo per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio basefamiglie dì operai ed impiegati, verificatesi nell'anno precedente, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria accertato dall'ISTAT e quindi pubblicato in esenzione IVA G.U. ai sensi dell’artdella Legge n. 392/78, e comunque in misura non superiore a quella prevista dalle leggi vigenti al momento della stipula dei presente contratto. 10Quale base di calcolo della variazione annuale ISTAT, comma 1 punto 8 sarà assunto l'indice dei secondo mese antecedente il mese di decorrenza del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire così come individuato al Conduttoreprecedente capoverso dei presente articolo, 3.4 In caso di ritardato pagamento dei canone superiore ai trenta giorni dalla scadenza dei pagamento, la Locatrice avrà diritto agli interessi in misura legale calcolati da tale scadenza fino alla data di effettivo pagamento. La mancata presentazione della fattura di fattura, se dovuta, impedirà la messa in mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed e impedirà il decorso dei termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazionisopra. 3.5 E’ espressamente vietata, verificatesi nell'anno precedentead entrambe le Parti, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;cessione dei

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00)) , da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Euro 5.000,00 (Euro cinquemila/00) ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla presso presso il Servizio di Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaBIVERBANCA SPA , avente codice alle seguenti coordinate bancarie IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, IT70E0609022308000001204 intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)Biella. Il Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio avrà decorrenza a partire dalla data di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1validità del presente Contratto. La Locatrice dichiara che la locazione ha di esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato solo a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato Conduttore entro il primo giorno del semestre cui si riferisce il pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. seguente indirizzo: Galata S.p.A. C/O Via X. Xxxxxxxxx 56L – 00000 XXXX Il canone predetto predetto, si intende lordo di eventuali ritenute di legge legge. Le parti convengono che il canone di locazione, come innanzi determinato e sarà quantificato, verrà aggiornato annualmente in maniera automatica nella misura percentuale pari al 100del 75 % delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice della variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 30 (trenta ) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice dell’immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Mobile Telephony Installation

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 7.700,00 (Euro diecimila/00settemilasettecento/00), da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Euro 3.850,00 (Euro tremilaottocentocinquanta/00), ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa Banco Di Brescia San Paolo Cab S.p.a. di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaPiazza Della Libertà N.° 21 Moglia (MN), avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, sul conto corrente 000000000000 XXXX XX00X0000000000000000000000 intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx Moglia. La Conduttrice corrisponderà anticipatamente alla Locatrice 3 (Xxtre) annualità del canone di locazione convenuto per complessivi Euro 23.100,00 (Euro ventitremilacento/00). Il corrispettivo sarà versato in un’unica rata entro i 90 giorni successivi alla data di decorrenza del contratto. A partire dal quarto (4°) anno di locazione il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per annuo di locazione corrisposto sarà pari alla misura convenuta nel primo capoverso all’art. 4. Resta inteso tra le Parti che il passaggio pagamento del canone avrà decorrenza a partire dalla data di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio basevalidità del presente Contratto, come meglio specificato nell’art.1nell’articolo 2 di questo atto. La Locatrice dichiara che la locazione ha di non esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto predetto, si intende lordo di eventuali ritenute di legge legge. Le parti convengono che il canone di locazione, come innanzi determinato e sarà quantificato, verrà aggiornato annualmente in maniera automatica nella misura percentuale pari al 100del 75% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice della variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 60 (sessanta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata La Locatrice Comune di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;Moglia Galata S.p.A.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00), da corrispondere corrispondere con rata anticipata da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso la Banca Padovana di Credito Cooperativo, Filiale di Cadoneghe, IBAN IT 79 O 08429 62410 0000AL702863. Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 18.12.2010. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. con rata anticipata da pagarsi, entro il 18 dicembre di ciascun anno, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx). Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopraPreso atto che la scrittura privata integrativa dovrà essere perfezionata secondo la bozza definitiva allegata al presente provvedimento;

Appears in 1 contract

Samples: Modificativa Del Contratto Di Locazione

Canoni. Il canone annuo annto di locazione concessione è convenuto conventto in Euro 10.000,00 Etro 2.120,00 (Euro diecimila/00Etro dtemilacentoventi/00), da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Etro 1.060,00 (Etro millesessanta/00), ciasctna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre la prima decade del semestre di ciascun annoriferimento, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto l’Istittto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria S.p.A. - Padova, stl conto corrente avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, XX00X0000000000000000000000 intestato al Comune Comtne di Cadoneghe Xxxxxx XxxxxxxxxxxxPonte di Piave. Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone avrà decorrenza a partire dalla data di sottoscrizione. Le parti convengono espressamente che i canoni relativi alle prime 25 (venticinqte) anntalità verranno corrisposti con n° 1 rata anticipata alla Concedente con le segtenti modalità: -) Euro 53.000,00 (cinquantatremila/00) alla data di stiptla del presente atto a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato al Comtne di Ponte di Piave. Dal ventiseiesimo anno in poi il canone di concessione ritornerà ad essere corrisposto in rate semestrali anticipate secondo le modalità e nei termini sopra espressi. Nel caso di recesso anticipato da parte della Concessionaria, 0 00000 Xxxxxxxxx i canoni corrisposti in via anticipata alla Concedente non dovranno essere restittiti solo se il recesso non sarà impttabile a negligenze e/o impedimenti della Concedente tali da pregitdicare il mantenimento della Stazione Radio Base e qtindi l’attività per cti è stato stiptlato il presente contratto (Xxcome previsto all’art. 1,3, 5,6). Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse La Concedente dichiara di non esercitare l’opzione per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 1, ptnto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute eventtali ritentte di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentualilegge. Resta convenuto conventto tra le Parti (conformemente a quanto qtanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico della concedente dell’immobile. Le Parti concordano che, nel caso di cessione a qtalsiasi titolo del Locatore dell’Immobilepresente Contratto, la Concedente terrà manlevata ed indenne la Concessionaria da qtalsiasi pretesa di nattra economica che possa essere avanzata dal soggetto stbentrante al presente Contratto, in ogni tempo e per qtalsivoglia titolo, ragione o catsa in relazione alla corresponsione dei canoni versati anticipatamente per le prime 25 (venticinqte) anntalità, cosìs come concordate dalle Parti. _ __ _ PRESO ATTO della proposta Fatto salvo qtanto patttito al comma 4 del presente articolo, la Concessionaria si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qtalsiasi titolo dovtte alla Concedente con i propri crediti vantati a qtalsiasi titolo verso lo stesso, indipendentemente dalla loro catsa e dal momento in cti qtesti sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti gitridici diversi. Le Parti espressamente convengono che la concedente non avrà alctn titolo per imporre tlteriori oneri né richiedere tlteriori importi alla Concessionaria che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Concessione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 6.700,00 (Euro diecimila/00)seimilasettecento/00) -, da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Euro 3.350,00 (Euro tremilatrecentocinquanta), ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padovadi Parma e Piacenza, agenzia di Castell’Arquato sul conto corrente avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, XX00X0000000000000000000000 intestato al Al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)Castell’Arquato. Il Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1avrà decorrenza a partire dalla data 01/04/2016. La Locatrice dichiara che la locazione ha di non esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge Le parti convengono che il canone di locazione, come innanzi determinato e sarà quantificato, verrà aggiornato annualmente in maniera automatica nella misura percentuale pari al 100del 75% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice della variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 60 (sessanta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice dell’immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso lo stesso, indipendentemente dalla loro causa e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi. Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 9.500 (Euro diecimila/00Novemilacinquecento,00), da corrispondere con in un’unica rata anticipata di Euro 9.500 (Euro Novemilacinquecento,00) da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre la prima decade dell'annualità di ciascun annoriferimento, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa , agenzia di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova, avente ............. sul conto corrente n° 20517 con codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, ................................................... intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx XxxxxxxxxxxxPula. Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone avrà decorrenza a partire dalla data di efficacia del presente Contratto, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)fermo restando che dalla prima rata del canone di locazione del Nuovo Contratto verrà decurtato il maggior importo, se corrisposto in via anticipata, con l’ultima rata relativa al Precedente Contratto. La Locatrice provvederà ad emettere nota di credito, se dovuta, per l'importo pari al conguaglio. Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio basepredetto, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende al lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016legge. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 60 (sessanta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamentorelativa scadenza, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, Cod. Civ. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. n. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice. _ __ _ PRESO ATTO della proposta La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso la stessa, indipendentemente dalla causa dei medesimi e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi. Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Lease Agreement

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 8.800,00 (Euro diecimila/00ottomilaottocento/00), suddiviso in quattro rate trimestrali di Euro 2.200,00 (Euro duemiladuecento/00), ciascuna da corrispondere con rata anticipata da pagarsi, corrispondersi entro il 18 dicembre la prima decade di ciascun anno, ogni trimestre con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa , di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova( ), Ag. , avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, iban ………………………. intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx XxxxxxxxxxxxBreganze. In deroga a quanto sopra, 0 00000 Xxxxxxxxx le Parti convengono che le prime 3 (Xxtre) annualità di canone, ovvero quelle a copertura del periodo di locazione intercorrente dalla Data di Efficacia fino al 31/12/2018 (di seguito “Periodo del primo pagamento”), saranno corrisposte in un unico pagamento anticipato pari a € 37.500,00 (trentasettemilacinquecento/00), che sarà effettuato entro 30 giorni dalla data di Efficacia. Il A partire dal quarto anno di locazione, ovvero dal 01/01/2019, il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio basesarà corrisposto, come meglio specificato nell’art.1stabilito al primo comma del presente articolo, in quattro rate trimestrali e con le scadenze ivi stabilite. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggioA partire dal quarto anno di locazione, non avente destinazione edificatoria e quindi ovvero dal 01/01/2019, il canone potrà essere aggiornato, previa espressa richiesta del locatore da formularsi per iscritto di anno in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10anno, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 10075% delle variazioni, verificatesi nell'anno nell’anno precedente, dell'indice dell’indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTATdall’ISTAT e pubblicato in G.U. Gli aggiornamenti di canone dovranno essere fatturati dopo la pubblicazione dei dati ufficiali da parte dell’ISTAT. Il Le Parti precisano che, ai fini del primo aggiornamento del canone, l’importo di canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, superiore ai sessanta giorni da considerare è pari a € 8.800,00 (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque€ ottomilaottocento/00), nella misura ovvero al canone annuale iniziale come determinato al primo comma del tasso legale di interesse, fissato ex artpresente articolo. 1284 del codice civile, per i primi 60 giorni di ritardo e, È vietata la cessione dei crediti derivanti dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto presente contratto salvo diverso accordo tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;Parti.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 4.000,00 (Euro diecimila/00quattromila/ 00), da corrispondere con in un’unica rata anticipata annuale di Euro 4.000.00 (Euro quattromila/00), ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre la prima decade del mese dalla data di ciascun annodecorrenza, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa Emilbanca, Credito Cooperativo soc. Cooperativa, di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria PadovaBologna (BO), sul conto corrente avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, XX00X000000000000000000000 0 intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx XxxxxxxxxxxxSan Xxxxxxxxx Xxx di Sambro. Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone avrà decorrenza a partire dalla data 01/01/2018, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)fermo restando che dalla prima rata del canone di locazione del Nuovo Contratto verrà decurtato il maggior importo, se corrisposto in via anticipata, con l’ultima rata relativa al Precedente Contratto. Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse La Locatrice provvederà ad emettere nota di credito, se dovuta, per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1l'importo pari al conguaglio. La Locatrice dichiara che la locazione ha di non esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 1, punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante633/ 1972. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016legge. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 60(sessanta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamentorelativa scadenza, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, Cod. Civ. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. n. 39 2/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice. _ __ _ PRESO ATTO della proposta La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso la stessa, indipendentemente dalla causa dei medesimi e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi. Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione

Canoni. Il canone annuo di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 6.500 (Euro diecimila/00Seimilacinquecento/00), da corrispondere con rata anticipata in rate semestrali anticipate di Euro 3.250 (Euro Tremiladuecentocinquanta/00), ciascuna, da pagarsi, pagarsi entro il 18 dicembre di ciascun annola prima decade del mese, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa BANCA POPOLARE MILANO agenzia ACQUI TERME sul conto corrente n° 00 XXXX XX00X0000000000000000000000 intestato a COMUNE DI VISONE (il beneficiario deve coincidere obbligatoriamente con il firmatario) Resta inteso tra le Parti che il pagamento del canone avrà decorrenza a partire dalla data di Risparmio validità del Veneto Sportello Tesoreria Padovapresente Contratto, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx). Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento della stazione radio basepredetto, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo al netto di di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016legge. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo, corrispettivo superiore ai sessanta 30 (trenta) giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi di mora, qualora superiori a euro Euro 5,00 ( (cinque), ) nella misura del tasso legale di interesse, fissato ex art. 1284 del codice civile, C.C. per i primi 60 sessanta giorni di ritardo e, e dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. In caso di applicazione del regime IVA, si intendono esclusi dal conteggio degli interessi di mora gli eventuali giorni di ritardo causati dalla tardiva ricezione della fattura. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 dalla L. 392/1978, all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente a carico del Locatore dell’Immobiledella Locatrice dell’immobile. _ __ _ PRESO ATTO della proposta La Conduttrice si riserva in ogni caso il diritto di deliberazione meglio descritta più sopra;compensare, a mezzo di compensazione finanziaria, le somme a qualsiasi titolo dovute alla Locatrice con i propri crediti vantati a qualsiasi titolo verso lo stesso, indipendentemente dalla loro causa e dal momento in cui questi sono sorti. La compensazione finanziaria è ammessa anche tra crediti e debiti nascenti da rapporti giuridici diversi. Le Parti espressamente convengono che la Locatrice non avrà alcun titolo per imporre ulteriori oneri né richiedere ulteriori importi alla Conduttrice che siano connessi e/o derivanti dal presente Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Lease Agreement

Canoni. 1. La controprestazione per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e di manutenzione, nonché per le forniture di energia elettrica è costituito dal diritto di gestire tecnicamente, funzionalmente e di sfruttare economicamente le opere realizzate e/o riqualificate da parte del concessionario. 2. Il concedente, in conformità all’art. 180, commi 2 e 4, del D.lgs n. 50/2016, eroga a favore del concessionario un canone annuo suddiviso nel seguente modo: ……. a) Canone di locazione è convenuto in Euro 10.000,00 gestione consistente nella somma pari a euro annui finalizzata al pagamento dei consumi energetici sostenuti dal concessionario per la gestione della Pubblica illuminazione; ……. b) Canone di disponibilità consistente nella somma pari a euro annui finalizzata al pagamento delle somme per la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione effettuate dal concessionario; 3. In caso di variazione del costo dell’energia elettrica come stabilito dalla competente Autorità per l’energia ed il gas (Euro diecimila/00D.Lgs. 16 marzo 1999, n. 79), da corrispondere con rata anticipata da pagarsila somma del canone di gestione verrà adeguata annualmente, su richiesta della parte interessata, in base alla formula di revisione di seguito riportata: Dove 4. Per consentire al Comune l’inserimento nei bilanci preventivi delle voci di spesa relative alla pubblica illuminazione, la Società concessionaria si impegna a fornire, entro il 18 dicembre 30 Settembre di ciascun anno, con bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Tesoreria Comunale l’impegno di Cadoneghe presso l’Istituto di Credito Cassa di Risparmio del Veneto Sportello Tesoreria Padova, avente codice IBAN IT 54 L 06225 12186 100000046986, intestato al Comune di Cadoneghe Xxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxxxxx (Xx)spesa presunto per l’anno successivo relativo ai servizi oggetto della Convenzione. 5. Il canone è da intendersi omnicomprensivo sia delle aree locate sia delle aree concesse per il passaggio Concedente affiderà al concessionario la gestione di cavi e quant’altro necessario per il funzionamento nuovi impianti di illuminazione in aggiunta a quelli indicati nel verbale di consegna. 6. L’aggiornamento del corrispettivo contrattuale dovuto alla variazione della stazione radio base, come meglio specificato nell’art.1. La Locatrice dichiara che la locazione ha ad oggetto area non destinata a parcheggio, non avente destinazione edificatoria e quindi consistenza degli impianti verrà effettuato in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 punto 8 del DPR 633/1972. Il canone verrà pagato a fronte funzione della relativa fattura che dovrà pervenire al Conduttore. La mancata presentazione della fattura impedirà la mora della Conduttrice nel caso di mancato pagamento dei relativi canoni di locazione ed impedirà il termine di cui al paragrafo sottostante. Il canone predetto si intende lordo di eventuali ritenute di legge e sarà aggiornato annualmente in misura percentuale pari al 100% delle variazioni, verificatesi nell'anno precedente, dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, come accertato dall'ISTAT. Il canone per la prima annualità dovrà essere versato entro il 28.02.2016seguente formula: Dove 7. In caso di ritardato pagamento dismissione definitiva da parte del corrispettivoconcedente di parte di impianti, superiore ai sessanta giorni (60 giorni) dalla scadenza del pagamento, ove tale ritardo sia imputabile alla Conduttrice, sono dovuti interessi si avrà una riduzione delle somme erogate per il canone di mora, qualora superiori a euro 5,00 ( cinque), nella misura del tasso legale gestione e per il canone di interesse, fissato ex artdisponibilità con riferimento alle sole spese di manutenzione nonché fornitura di energia elettrica relative all'impianto in questione. 1284 del codice civile, L'eventuale quota di ammortamento per i primi 60 giorni di ritardo e, dal sessantunesimo giorno in poi, dalla media aritmetica delle quotazioni dell’Euribor a un mese calcolata sul mese solare precedente a quello in cui cade il sessantunesimo giorno dalla scadenza della fattura, aumentata di due punti percentuali. Resta convenuto tra le Parti (conformemente a quanto consentito alla Legge 392/78 all’art. 9) che gli oneri accessori siano interamente interventi già eseguiti sugli impianti non verrà scorporata e resterà invece a carico del Locatore dell’ImmobileConcedente, aggiornando in tal senso il corrispettivo contrattuale. 8. _ __ _ PRESO ATTO In caso di spegnimento di alcuni impianti il canone di gestione potrà diminuire per la sola quota della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;energia risparmiata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Concessione