Competenza giurisdizionale. 1. L'azione per il risarcimento del danno è promossa, a scelta dell'attore, nel territorio di uno degli Stati parti, o davanti al tribunale del domicilio del vettore o della sede principale della sua attività o del luogo in cui esso possiede un'impresa che ha provveduto a stipulare il contratto, o davanti al tribunale del luogo di destinazione.
2. In caso di danno derivante dalla morte o dalla lesione del passeggero, l'azione di risarcimento può essere promossa dinanzi ad uno dei tribunali di cui al paragrafo 1 oppure nel territorio dello Stato parte nel quale al momento dell'incidente il passeggero ha la sua residenza principale e permanente e dal quale e verso il quale il vettore svolge il servizio di trasporto aereo di passeggeri, sia con propri aeromobili che con aeromobili di proprietà di un altro vettore in virtù di un accordo commerciale, e nel quale il vettore esercita la propria attività di trasporto aereo di passeggeri in edifici locati o di proprietà dello stesso vettore o di un altro vettore con il quale egli ha un accordo commerciale.
3. Ai fini del paragrafo 2:
Competenza giurisdizionale. Ciascuna delle Parti accetta irrevocabilmente che i tribunali italiani saranno i soli competenti a risolvere qualsiasi controversia o pretesa derivante da o in relazione al presente Contratto o al suo oggetto o formazione (comprese eventuali controversie o pretese relative ad obbligazioni extracontrattuali).
Competenza giurisdizionale. 1. L'azione per il risarcimento del danno e' promossa, a scelta dell'attore, nel territorio di uno degli Stati Parti, o davanti al tribunale del domicilio del vettore o della sede principale della sua attivita' o del luogo in cui esso possiede un'impresa che ha provveduto a stipulare il contratto, o davanti al tribunale del luogo di destinazione.
2. In caso di danno derivante dalla morte o dalla lesione del passeggero, l'azione di risarcimento puo' essere promossa dinanzi ad uno dei tribunali di cui al paragrafo 1 oppure nel territorio dello Stato Parte nel quale al momento dell'incidente il passeggero ha la sua residenza principale e permanente e dal quale e verso il quale il vettore svolge il servizio di trasporto aereo di passeggeri, sia con propri aeromobili che con aeromobili di proprieta' di un altro vettore in virtu' di un accordo commerciale, e nel quale il vettore esercita la propria attivita' di trasporto aereo di passeggeri in edifici locati o di proprieta' dello stesso vettore o di un altro vettore con il quale egli ha un accordo commerciale.
3. Ai fini del paragrafo 2,
Competenza giurisdizionale. 1. Nel caso in cui non si pervenga ad una composizione amichevole, il Tribunale di Brescia è il solo competente per decidere di ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti contraenti riguardo al presente contratto.
2. La legge applicabile al presente contratto è la legge italiana.
Competenza giurisdizionale. Per ogni controversia che dovesse sorgere dall’interpretazione o esecuzione del presente concessione sarà competente il Foro di Grosseto.
Competenza giurisdizionale. 1 La composizione delle controversie è di competenza dei tribunali ordi- nari.
2 In caso di divergenze di interpretazione tra la versione tedesca, francese e italiana del presente contratto collettivo di lavoro, fa stato il testo te- desco.
Competenza giurisdizionale. 24.1 La conciliazione delle controversie spetta ai tribunali ordinari.
24.2 In caso di incongruenze tra la versione tedesca, francese e italiana del CCL MPA, fa fede il testo tedesco.
Competenza giurisdizionale. Fermo restando quanto disposto in materia dalle norme di diritto internazionale generale e convenzionale, competente a r isolvere le eventuali controversie che possano insorgere dall’ applicazione del presente contratto è i l foro locale.
Competenza giurisdizionale. 1 La composizione delle controversie è di competenza dei tribunali ordinari.
2 In caso di divergenze di interpretazione tra la versione tedesca, francese e italiana del presente contratto collettivo di lavoro, fa stato il testo tedesco.
Competenza giurisdizionale. In caso di controversie risultanti dal presente contratto, la competenza spetta ai tribunali del Cantone dei Grigioni competenti per luogo e per materia.