We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Emittente Clausole campione

Emittente. B.1 Denominazione legale e commerciale dell'Emittente La denominazione dell’Emittente è “UniCredit, società per azioni” e, in forma abbreviata, “UniCredit S.p.A.” B.2 Domicilio e forma giuridica dell’Emittente, legislazione in base alla quale l’Emittente opera e suo paese di costituzione UniCredit S.p.A. è una società per azioni costituita in Italia e regolata ed operante in base al diritto italiano. L'Emittente ha Sede Sociale in Xxxx, Xxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxx, 16, tel. +00 00 00000 e Direzione Generale in Milano, Piazza Xxx Xxxxxxx, 3 – Tower A, tel. +00 00 00000. B.4b Descrizione delle tendenze note riguardanti l'Emittente e i settori in cui opera Alla data del Documento di Registrazione UniCredit non è a conoscenza di tendenze, incertezze, richieste, impegni o fatti noti che potrebbero ragionevolmente avere ripercussioni significative sulle prospettive della Banca o del Gruppo almeno per l’esercizio in corso. In data 17 luglio 2017 UniCredit ha annunciato la sottoscrizione degli accordi definitivi di cessione del Portafoglio FINO (come descritto al successivo Elemento D.2 – paragrafo “Rischi connessi alla cessione dei crediti deteriorati”).
Emittente. B.1 Denominazione legale e commerciale dell'Emittente La denominazione dell'Emittente è "UniCredit, società per azioni" e, in forma abbreviata, "UniCredit S.p.A.".
Emittente. B.1 Denominazione legale e commerciale dell’Emittente La denominazione legale e commerciale dell’Emittente è Aletti & C. Banca di Investimento Mobiliare S.p.A., in forma breve Banca Aletti & C. S.p.A. (l’“Emittente” o “Banca Aletti”).
Emittente. B.1 Denominazione Legale e Commerciale dell’Emittente Boost Issuer Public Limited Company (“Emittente”) B.2 Domicilio/Forma giuridica dell’Emittente/Legislaz ione secondo la quale opera l’Emittente/Paese di costituzione L’Emittente è stato costituito e registrato con la forma giuridica di public limited company (società per azioni) in Irlanda ai sensi degli Irish Companies Acts nelle versioni dal 1963 al 2012 con il numero di registrazione 515981.
EmittenteDenominazione Sociale ………………………………………………………........…… con sede legale in ……………………………………………………………………….. Indirizzo …………………………..............................…………………… CAP ……… Tel. ............................................................. Fax .................................................... Partita IVA …………………………....... Cod. Fiscale ……………………………… Nome e cognome del legale rappresentante o soggetto munito dei necessari poteri…………………………………….. …………………………….......…………… Xxxxxx ricoperta nella Società……………………………….…………………………
Emittente. B.1 Denominazione legale e commerciale dell’Emittente La Banca è denominata “Banca Nazionale del Lavoro SpA” e, in forma contratta, “BNL SpA” (cfr. art. 1 dello Statuto). La denominazione commerciale è “BNL”.
Emittente. B.1 Denominazione legale e La Banca è denominata ―Banca Nazionale del Lavoro SpA‖ e, in forma contratta, ―BNL commerciale dell’Emittente SpA‖ (cfr. art. 1 dello Statuto). La denominazione commerciale è ―BNL‖. B.2 Domicilio e forma giuridica, legislazione in base alla quale opera e suo paese di costituzione La Banca Nazionale del Lavoro è costituita in Italia in forma di società per azioni ed opera secondo il diritto italiano. BNL SpA ha la propria sede legale e Direzione Generale in Roma, Xxx X. Xxxxxx 000, xxx. 00 00000. B.4b Descrizione delle tendenze note riguardanti l’Emittente e i settori in cui opera L’economia italiana si confronta con una situazione di recessione economica che condiziona sfavorevolmente la dinamica del credito bancario sia dal lato del volume delle nuove erogazioni sia dal lato della qualità dei prestiti in essere. Per la parte non retail, l’andamento dell’attività di funding risulta condizionato dalle ricorrenti fasi di instabilità del mercato finanziario continentale. L’impegno delle banche continua ad essere assorbito dal processo di adeguamento alle nuove normative nazionali e internazionali a tutela dell’equilibrio e della solidità del sistema finanziario nonché a protezione dei consumatori. Non si può fare a meno pertanto di confermare, nella prospettiva 2013, i rischi e gli elementi di incertezza che hanno caratterizzato lo sviluppo economico e patrimoniale delle banche italiane nel più recente passato. Oltre all’impatto della menzionata congiuntura economica, peraltro già evidenziata nella sezione relativa ai fattori di rischio del Documento di Registrazione a cui si fa rinvio (Cap. 3.1), l’Emittente non è a conoscenza di ulteriori tendenze, incertezze, richieste, impegni o fatti che potrebbero avere ripercussioni significative sulle prospettive dell’Emittente almeno per l’esercizio in corso.
Emittente. Elemento Descrizione dell'Elemento Informazioni B 1 Denominazione legale e commerciale dell'Emittente
Emittente. Nexi Payments SpA (Nexi), con sede in Xxxxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx, iscritta all’Albo IMEL di cui all’art.114-quater del D.Lgs. 385/1993 con n.32875.7 e soggetta a direzione e coordinamento di Nexi SpA. Il/i fornitore/i, anche virtuale/i, aderente/i al/i Circuito/i Internazionale/i, presso il/i quale/i è possibile acquistare beni e/o servizi utilizzando la Carta, ed individuabile/i dal marchio che contraddistingue il/i Circuito/i Internazionale/i. ESTRATTO CONTO Il rendiconto periodico inviato dall’Emittente all’Azienda di cui all’art. 15.
Emittente. B.1 Denominazione legale e commerciale ETFS Equity Securities Limited (l'“Emittente”).