Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 18 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Nazionale, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147al Titolo XVI (Ferie), i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei 6 giorni lavorativi lavorativi, dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di tipo "verticale" e/o "misto" configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie xxxxx sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 5 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro (Ccnl), Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147al Titolo XXI (Ferie) di cui al presente CCNL, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì Lunedì al sabato Sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di tipo “Verticale” e/o “Misto” configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie xxxxx sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 4 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 4 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147159, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando restan- do che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione presta- zione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati lavora- ti a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14780, Parte terza, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, lavorativi fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, lavorati in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 3 contracts
Samples: Copyright Agreement, CCNL Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, CCNL Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147al Titolo XVI (Ferie), i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei 6 giorni lavorativi lavorativi, dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di tipo “Verticale” e/o “Misto” configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie xxxxx sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147141, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Collective Bargaining Agreement, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente Il Lavoratore dipendente con orario ordinario medio di lavoro pari a quanto previsto all'art40 (quaranta) ore settimanali matura, per ciascun mese a tempo pieno lavorato, un rateo di 13,33 (tredici virgola trentatre) ore di ferie, corrispondenti a 160 (centosessanta) ore di ferie annuali. 147, i lavoratori Il lavoratore a tempo parziale hanno ha diritto a un periodo alla maturazione del rateo mensile di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi13,33 ore moltiplicato per l’Indice di Prestazione. Se il Lavoratore è stato assunto o è cessato nel corso dell’anno, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti maturazione del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo rateo mensile di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo avviene con lo stesso criterio utilizzato per la maturazione dei ratei di maturazionetredicesima. Pertanto, con corresponsione della retribuzione interale frazioni di mese superiori a 15 (quuindici) giorni si considerano come mese intero.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14785, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 24 giorni lavorativi, lavorativi fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, lavorati in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147159, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto dirit- to a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo com- puto delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario ordi- nario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedentepreceden- te, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147140, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato sabato, agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: CCNL Per I Dipendenti Del Terziario, c.c.n.l. Per I Dipendenti Del Terziario: Commercio, Distribuzione E Servizi
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi, lavorativi fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al Dal computo del predetto periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso ferie vanno escluse le giornate di prestazione lavorativa configurata come alternanza riposo settimanale di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavoratilegge e le festività nazionali e infrasettimanali cadenti nel periodo stesso, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, e pertanto il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente prolungato di tanti giorni quante sono le giornate di riposo settimanale di legge e le festività nazionali e infrasettimanali in relazione ai mesi lavorati nel periodo esso comprese. Nella ipotesi di maturazionerisoluzione del rapporto di lavoro, con corresponsione della l'indennità sostitutiva delle ferie si calcola dividendo per ventisei la retribuzione interamensile di fatto di cui all'art. 117, Parte terza.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando restan- do che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione presta- zione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto dirit- to a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo com- puto delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario ordi- nario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedentepreceden- te, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147al Titolo XXI (Ferie) di cui al presente CCNL, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativilavorativi (22 giorni in caso di “settimana corta”), fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì Lunedì al sabato Sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di tipo “Verticale” e/o “Misto” configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie xxxxx sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147159, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - lavorativa, quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - settimanale, è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La Nella ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro, l'indennità sostitutiva delle ferie si calcola dividendo per ventisei la retribuzione relativa va commisurata alla prestazione mensile di fatto di cui all'art. 193. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Sezione Seconda - Disciplina del rapporto di lavoro ordinario riferita al periodo - Titolo V - Svolgimento del rapporto di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavoratilavoro - Capo V - Congedi, in alternativa a quanto previsto al comma precedentediritto allo studio, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.aspettative —
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al Dal computo del predetto periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavoratiferie vanno escluse le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali cadenti nel periodo stesso, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, e pertanto il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente prolungato di tanti giorni quante sono le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali in relazione ai mesi lavorati nel esso comprese. Durante il periodo di maturazioneferie decorre a favore del lavoratore la retribuzione di fatto, con corresponsione della retribuzione interadi cui all’art.108.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14769, Seconda Parte, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente Al lavoratore spetta un congedo ordinario retribuito annuo pari a quanto previsto all'art30 giorni lavorativi . 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un Il periodo di fruizione delle ferie annuali verrà attribuito a ciascun lavoratore compatibilmente con le esigenze di servizio, secondo un piano ferie comunicato ai lavoratori. Sono comunque considerati giorni di ferie i periodi di chiusura delle sedi, fatte salve diverse pattuizioni nella misura contrattazione collettiva di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle feriesecondo livello. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo Le ferie maturate e non godute nel corso dell’anno di maturazione delle ferie. Nel solo eccedenti le due settimane da fruire obbligatoriamente entro l’anno per legge, dovranno in ogni caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di essere fruite entro i 18 mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di dalla loro maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14726, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativicome previsto dall'art. 26.1, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei cinque giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di part-time verticale configurata come alternanza alternativa di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147159, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147141, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativilavorati- vi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi lavo- rativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo perio- do di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in 82 relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147al Titolo XVI (Ferie), i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario distri- buzione dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi 6 gior- ni lavorativi, dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa retri- buzione va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo perio- do di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata di tipo “verticale” e/o “misto” confi- gurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazionema- turazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Samples: Arbitration Agreement
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14769, seconda Parte, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147Indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell'orario di lavoro, i lavoratori a tempo parziale hanno per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto a ad un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi. I lavoratori con retribuzione mensile percepiranno la normale retribuzione, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione senza alcuna decurtazione; quelli con retribuzione ragguagliata alle ore lavorate percepiranno una retribuzione ragguagliata ad 1/6 dell'orario settimanale per ogni giorno di lavoro settimanale - è comunque considerata ferie godute. Il datore di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti lavoro, compatibilmente con le proprie esigenze e con quelle del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavoratilavoratore, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, dovrà fissare il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo ferie, ferma restando la possibilità di maturazionediverso accordo tra le parti, con corresponsione della retribuzione interada giugno a settembre.
Appears in 1 contract
Samples: CCNL Lavoro Domestico
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 14726, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativicome previsto dall’art. 26.1, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei cinque giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di part-time verticale configurata come alternanza alternativa di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - lavorativa, quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - settimanale, è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La Nella ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro, l’indennità sostitutiva delle ferie si calcola dividendo per ventisei la retribuzione relativa va commisurata alla prestazione mensile di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione interafatto.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147141, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147141, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativilavorati- vi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi lavo- rativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo perio- do di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14720, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativicome previsto dall' art. 20.1, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei cinque giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa di part-time verticale configurata come alternanza alternativa di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al Dal computo del predetto periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavoratiferie vanno escluse le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali cadenti nel periodo stesso, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, e pertanto il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente prolungato di tanti giorni quante sono le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali in relazione ai mesi lavorati nel esso comprese. Durante il periodo di maturazioneferie decorre a favore del lavoratore la retribuzione di fatto, con corresponsione della retribuzione interadi cui all’art.111.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a ad un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi. La settimana lavorativa è considerata di sei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - dal lunedì al sabato, quale che sia la durata e la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti dell’orario settimanale. Dal computo del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al predetto periodo di maturazione delle ferie, vanno escluse le domeniche e le festività nazionali ed infrasettimanali cadenti nel periodo stesso. Nel solo In caso di prestazione lavorativa configurata cessazione del rapporto di lavoro, l’indennità sostitutiva delle ferie si calcola per dodicesimi, considerando come alternanza mese intero le frazioni di mesi lavorati mese pari o superiori a quindici giorni. Per i lavoratori a tempo pieno con altri non lavoratideterminato - stagionale, in alternativa si fa riferimento a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione interastabilito dall'art.13 del presente contratto.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artall’art. 147159, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - – quale che sia la distribuzione dell'orario dell’orario di lavoro settimanale - – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 14785, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, lavorati in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.
Appears in 1 contract
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artDomanda. 147Come vanno calcolate le ferie spettanti ad un lavoratore con rapporto di lavoro di tipo part-time orizzontale, i lavoratori verticale o misto? Risposta. Nel caso di rapporto di lavoro a tempo parziale hanno diritto di tipo orizzontale, poiché la prestazione lavorativa viene resa in tutti i giorni della settimana, al lavoratore continuano a un periodo competere le stesse giornate di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati previste per i dipendenti a tempo pieno con altri non lavoratipieno, in alternativa ovvero 32+4 o 28+4 a quanto previsto al comma precedenteseconda che l’articolazione oraria sia, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazionerispettivamente, con corresponsione della retribuzione interasu 6 o 5 giorni settimanali.
Appears in 1 contract
Samples: Guida Al Part Time
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno Il personale di cui al presente contratto ha diritto a ad un periodo di ferie annuali nella misura di 26 ventisei giorni lavorativi. La settimana lavorativa è considerata di sei giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - dal lunedì al sabato, quale che sia la durata e la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti settimanale. Dal computo del computo delle ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla prestazione di lavoro ordinario riferita al predetto periodo di maturazione delle ferie, vanno escluse le domeniche e le festività nazionali ed infrasettimanali cadenti nel periodo stesso. Nel solo In caso di prestazione lavorativa configurata cessazione del rapporto di lavoro, l'indennità sostitutiva delle ferie si calcola per dodicesimi, considerando come alternanza mese intero le frazioni di mesi lavorati mese pari o superiori a quindici giorni. Per i lavoratori a tempo pieno con altri non lavoratideterminato - stagionale, in alternativa si fa riferimento a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione interastabilito dall'art. 13 del presente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: CCNL Del 18/12/2018
Ferie. Conformemente a quanto previsto all'artal 'art. 147, i lavoratori a tempo parziale hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella nel a misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario del 'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti ef etti del computo delle del e ferie. La retribuzione relativa va commisurata alla al a prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle del e ferie. Nel solo caso di prestazione lavorativa configurata come alternanza di mesi lavorati a tempo pieno con altri non lavorati, in alternativa a quanto previsto al comma precedente, il periodo di ferie sarà calcolato proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della del a retribuzione intera.
Appears in 1 contract