Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 2 contracts
Samples: Assicurazione Danni, Assicurazione Danni
Incendio. Europ Assistance Art.2.1 – Cosa posso assicurare L’assicurazione è riferita a Fabbricati e/o loro porzioni finiti o in ristrutturazione, adibiti, a civili abitazioni. Per Limiti, Franchigie e Scoperti si obbliga a indennizzare i veda la tabella indicata all’Art. 2.5
Art.2.2 Contro quali danni posso assicurarmi AXA MPS Xxxxx, qualora sulla Lettera di Conferma risulti indicata la relativa somma assicurata e sia stato pagato il relativo premio, garantisce l’indennizzo dei danni materiali e diretti subiti dal fabbricato, anche se causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’artda colpa grave, in conseguenza dei seguenti eventi:
1. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati da: - incendio; - , fulmine; - , scoppio o esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti , anche esterni, non pilotati, loro parti o cose causati da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di ;
2. fumi, gas, vapori, caloresviluppatisi a seguito di eventi in garanzia, mancata anche se derivanti da enti diversi da quelli assicurati;
3. bang sonico;
4. caduta di aeromobili, satelliti artificiali, meteoriti, loro parti o anormale produzione cose trasportate da essi, esclusi ordigni esplosivi;
5. urto di veicoli stradali non appartenenti all'Aderente, in transito sulla pubblica via, anche quando non vi sia sviluppo di incendio;
6. fenomeno elettrico, limitato a impianti elettrici ed elettronici considerati fabbricato, per effetto di correnti, scariche, altri fenomeni elettrici da qualsiasi motivo occasionati. La garanzia è prestata a “primo Rischio Assoluto”;
7. eventi atmosferici: AXA MPS Danni indennizza i danni materiali alle cose assicurate direttamente causati da: - grandine, uragani, tempeste, trombe d'aria, vento e quanto da essi trasportato, quando detti fenomeni siano caratterizzati da violenza riscontrabile dagli effetti prodotti su una pluralità di cose, assicurate o distribuzione non, poste nelle vicinanze; - bagnamento, verificatosi all'interno dei fabbricati a seguito di energia elettricarotture, termica brecce o idraulicalesioni provocate al tetto, mancato alle pareti o anormale funzionamento ai serramenti dalla violenza dei fenomeni di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidicui sopra. AXA MPS Xxxxx indennizza inoltre, purché conseguenti agli dagli eventi di cui sopra:
8. guasti causati alle cose assicurate per ordine dell'Autorità allo scopo di impedire o di arrestare l'incendio;
9. spese di demolizione, sgombero e trasporto dei residuati del sinistro indennizzabile al più vicino scarico, fino ad un massimo del 10% dell’importo liquidato, nei limiti della somma assicurata;
10. onorari dei periti: AXA MPS Xxxxx xxxxxxxx le spese ed onorari del perito che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito l’Aderente, in seguito ad un sinistro indennizzabile a termini di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito polizza, avrà scelto e nominato in conformità a seguito quanto stabilito dalle Condizioni Generali di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione Assicurazione;
11. spese straordinarie: AXA MPS Xxxxx, in caso di calore facenti parte sinistro indennizzabile a termini di polizza che provochi l’inagibilità totale del fabbricato assicurato, rimborsa, le spese straordinarie documentate e ragionevolmente sostenute dall’Assicurato per:
x. xxxxxxx di progettisti, consulenti e periti resesi necessarie a supporto della ricostruzione o del ripristino dei beni stessidistrutti o danneggiati, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta nei limiti delle tariffe stabilite dagli ordini professionali di ascensori categoria;
b. rimuovere, trasportare e montacarichi; - guasti cagionati ricollocare le cose mobili non colpite da sinistro o parzialmente danneggiate (comprese quelle di montaggio e smontaggio), esclusivamente nel caso in cui la loro rimozione sia indispensabile per ordine dell’autorità eseguire la riparazione del fabbricato danneggiato;
c. affitto di un locale destinato a deposito delle cose mobili non colpite da sinistro o causati dall’Assicurato parzialmente danneggiate, esclusivamente nel caso in cui la loro rimozione sia indispensabile per eseguire la riparazione del fabbricato danneggiato;
x. xxxxx e oneri di urbanizzazione che dovessero comunque gravare sull’Aderente e/o da terzi che lo stesso dovesse pagare a qualsiasi Ente o Autorità Pubblica in caso di ricostruzione del fabbricato, in base alle disposizioni di legge in vigore al momento della ricostruzione.
12. spese di ospitalità alberghiera per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza il tempo necessario alla riparazione dei danni che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).derivino dal mancato godimento
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Incendio in Forma Collettiva
Incendio. Europ Assistance si obbliga a ad indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione della dimora abituale e nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati in Polizza da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento funzio- namento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità dell’Autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoassicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – - sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Danni
Incendio. Europ Assistance si obbliga Sono esclusi i danni: • causati con dolo dell’assicurato e/o del contraente o, se l’assicurato e/o il contraente non sono persone fisiche, dei legali rappresentanti e/o dei soci a indennizzare i danni materiali responsabilità illimitata; • causati da atti di guerra, insurrezione, occupazione militare, invasione; • causati da terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed alluvioni, valanghe e diretti slavine, frane e smottamenti; • causati al contenuto dell’abitazione nei limiti da smarrimento o ammanchi di qualsiasi genere, furto, rapina delle somme indicate all’artcose assicurate; • causati da esplosione o emanazione di calore o di radiazioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo nonché da radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna garanzia. Assistenza Sono escluse le prestazioni per eventi causati da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta a) atti di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotatiguerra, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicuratoinsurrezioni, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumitumulti popolari, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumultiatti di terrorismo, sabotaggio, occupazioni militari, invasioni; b) eruzioni vulcaniche, terremoti, trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, altri fenomeni naturali; c) sviluppo comunque insorto, controllato o no, d’energia nucleare o di radioattività; d) dolo dell’assicurato. L’Impresa non risponde delle spese sostenute dall’assicurato senza le preventive autorizzazioni da parte della Centrale Operativa. Se l’assicurato non usufruisce di una o più prestazioni, l’Impresa non è tenuta a fornire indennizzi o prestazioni alternative di alcun genere a titolo di compensazione. Per qualsiasi richiesta di informazione l’assicurato deve rivolgersi direttamente alla Centrale Operativa, restando inteso che il contraente è esente da ogni e qualsiasi responsabilità in ordine alle prestazioni dell’assicurazione. La Centrale Operativa non è responsabile per ritardi o impedimenti che possano insorgere durante l’esecuzione delle prestazioni di assistenza, in caso di interventi delle Autorità locali che vietino l’intervento ovvero dovuti a cause di forza maggiore. Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, si applicano le disposizioni di legge. Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna prestazione. Furto Sono esclusi i danni: a) verificatisi in occasione di atti di guerra, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo – sabotaggioo sabotaggio organizzato, confische, requisizioni, distruzioni o danneggiamenti per ordine di qualsiasi Governo od Autorità di fatto o di diritto, a meno che l’assicurato provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi; b) verificatisi in occasione di incendi, esplosioni anche nucleari, scoppi, contaminazioni radioattive, trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed altri sconvolgimenti della natura, purché il sinistro sia in rapporto con tali eventi; c) agevolati con dolo o colpa grave dal contraente, dall’assicurato o se l’assicurato e/o il contraente non sono persone fisiche, dai legali rappresentanti e/o dai soci a responsabilità illimitata; d) commessi o agevolati con dolo o colpa grave: a. da persone che abitano con il contraente e/o l’assicurato o occupano i locali contenenti le cose assicurate o locali con questi comunicanti; b. da incaricati dalla sorveglianza delle cose stesse o dei locali che contengono; c. da persone legate al contraente e/o all’assicurato da vincoli di parentela o affinità, anche se non coabitanti; d. da persone del fatto delle quali il contraente o l’assicurato deve rispondere; e) indiretti, quali i profitti sperati, il mancato godimento o uso o altri eventuali pregiudizi; f) per l’estensione di garanzia di cui al punto i) dell’art. 31, causati da uso del codice segreto P.I.N. da parte di soggetti diversi dall’assicurato; g) verificatisi nel momento in cui non risultino operanti i sistemi di sicurezza poiché, pur essendo installati, risultino guasti o non adeguatamente manutenuti o non attivati da chi ne aveva titolo. Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna garanzia. R.C. Capofamiglia L’assicurazione non comprende i danni: a. derivanti dall’esercizio di attività professionali, di industria o di commercio; b. derivanti da furto; c. derivanti dalla proprietà, possesso, guida ed uso di mezzi aerei e di locomozione a motore, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 37 lettera k); - eventi atmosferici (azione diretta d. conseguenti ad inadempienze di obblighi contrattuali e fiscali; e. di qualsiasi natura e da qualunque causa determinati da: inquinamento dell’aria, dell’acqua o del suolo, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 37 lettera p); f. derivanti da lavori di manutenzione straordinaria, ampliamento, sopraelevazione o demolizione, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 37 lettera a); g. da detenzione o impiego di esplosivi o di sostanze radioattive o di apparecchi per l’accelerazione di particelle atomiche come pure i danni che, in relazione ai rischi assicurati, si siano verificati in connessione con fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o con radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; h. a cose che le persone assicurate detengano a qualsiasi titolo ed immediata a quelle trasportate, rimorchiate, sollevate, caricate o scaricate; i. derivanti dalla detenzione a qualsiasi titolo di pioggiaanimali non domestici; j. derivanti dall’esercizio dell’attività venatoria; k. derivanti da umidità, grandinestillicidio ed in genere da insalubrità dei locali; l. responsabilità, vento di qualsiasi natura e cose comunque occasionata, direttamente o indirettamente derivante, seppure in parte, dall’asbesto o da essi trascinate, quando una qualsiasi altra sostanza contenente in qualunque forma o misura asbesto; Si richiama la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità necessità di enti, assicurati o non)verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna garanzia.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract
Incendio. Europ Assistance si obbliga Sono esclusi i danni: • causati con dolo dell’assicurato e/o del contraente o, se l’assicurato e/o il contraente non sono persone fisiche, dei legali rappresentanti e/o dei soci a indennizzare i danni materiali responsabilità illimitata; • causati da atti di guerra, insurrezione, occupazione militare, invasione; • causati da terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed alluvioni, valanghe e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate slavine, frane e smottamenti; (salvo quanto previsto all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati 22, lettera l) • causati da smarrimento o ammanchi di qualsiasi genere, furto, rapina delle cose assicurate; • causati da esplosione o emanazione di calore o di radiazioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo nonché da radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche. Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna garanzia. Assistenza Sono escluse le prestazioni per eventi causati da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta a) atti di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotatiguerra, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicuratoinsurrezioni, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumitumulti popolari, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumultiatti di terrorismo, sabotaggio, occupazioni militari, invasioni; b) eruzioni vulcaniche, terremoti, trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, altri fenomeni naturali; c) sviluppo comunque insorto, controllato o no, d’energia nucleare o di radioattività; d) dolo dell’assicurato. L’Impresa non risponde delle spese sostenute dall’assicurato senza le preventive autorizzazioni da parte della Centrale Operativa. Se l’assicurato non usufruisce di una o più prestazioni, l’Impresa non è tenuta a fornire indennizzi o prestazioni alternative di alcun genere a titolo di compensazione. Per qualsiasi richiesta di informazione l’assicurato deve rivolgersi direttamente alla Centrale Operativa, restando inteso che il contraente è esente da ogni e qualsiasi responsabilità in ordine alle prestazioni dell’assicurazione. La Centrale Operativa non è responsabile per ritardi o impedimenti che possano insorgere durante l’esecuzione delle prestazioni di assistenza, in caso di interventi delle Autorità locali che vietino l’intervento ovvero dovuti a cause di forza maggiore. Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, si applicano le disposizioni di legge. Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna prestazione. Furto Sono esclusi i danni: a) verificatisi in occasione di atti di guerra, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo – sabotaggioo sabotaggio organizzato, confische, requisizioni, distruzioni o danneggiamenti per ordine di qualsiasi Governo od Autorità di fatto o di diritto, a meno che l’assicurato provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi; b) verificatisi in occasione di incendi, esplosioni anche nucleari, scoppi, contaminazioni radioattive, trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed altri sconvolgimenti della natura, purché il sinistro sia in rapporto con tali eventi; c) agevolati con dolo o colpa grave dal contraente, dall’assicurato o se l’assicurato e/o il contraente non sono persone fisiche, dai legali rappresentanti e/o dai soci a responsabilità illimitata; d) commessi o agevolati con dolo o colpa grave: a. da persone che abitano con il contraente e/o l’assicurato o occupano i locali contenenti le cose assicurate o locali con questi comunicanti; b. da incaricati dalla sorveglianza delle cose stesse o dei locali che contengono; c. da persone legate al contraente e/o all’assicurato da vincoli di parentela o affinità, anche se non coabitanti; d. da persone del fatto delle quali il contraente o l’assicurato deve rispondere; e) indiretti, quali i profitti sperati, il mancato godimento o uso o altri eventuali pregiudizi; f) per l’estensione di garanzia di cui al punto i) dell’art. 25, causati da uso del codice segreto P.I.N. da parte di soggetti diversi dall’assicurato; g) verificatisi nel momento in cui non risultino operanti i sistemi di sicurezza poiché, pur essendo installati, risultino guasti o non adeguatamente manutenuti o non attivati da chi ne aveva titolo. Si richiama la necessità di verificare eventuali ulteriori esclusioni proprie di ciascuna garanzia. R.C. Capofamiglia L’assicurazione non comprende i danni: a. derivanti dall’esercizio di attività professionali, di industria o di commercio; b. derivanti da furto; c. derivanti dalla proprietà, possesso, guida ed uso di mezzi aerei e di locomozione a motore, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 31 lettera k); - eventi atmosferici d. conseguenti ad inadempienze di obblighi contrattuali e fiscali; e. di qualsiasi natura e da qualunque causa determinati da: inquinamento dell’aria, dell’acqua o del suolo, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 31 lettera p); f. derivanti da lavori di manutenzione straordinaria, ampliamento, sopraelevazione o demolizione, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 31 lettera a); g. da detenzione o impiego di esplosivi o di sostanze radioattive o di apparecchi per l’accelerazione di particelle atomiche come pure i danni che, in relazione ai rischi assicurati, si siano verificati in connessione con fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o con radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; h. a cose che le persone assicurate detengano a qualsiasi titolo ed a quelle trasportate, rimorchiate, sollevate, caricate o scaricate; i. derivanti dalla detenzione a qualsiasi titolo di animali non domestici; j. derivanti dall’esercizio dell’attività venatoria; k. derivanti da umidità, stillicidio ed in genere da insalubrità dei locali; l. responsabilità, di qualsiasi natura e comunque occasionata, direttamente o indirettamente derivante, seppure in parte, dall’asbesto o da una qualsiasi altra sostanza contenente in qualunque forma o misura asbesto; m. conseguenti all’esercizio di attività commerciali, artigianali, industriali, professionali e comunque retribuite, salvo unicamente quanto previsto dal precedente art. 31 lettera r). Per ogni singola garanzia indicata nel presente prodotto ed esplicitamente sottoscritta dal contraente sono previsti somme assicurabili (azione diretta massimali), identificate nel dettaglio nella Scheda di polizza, i limiti ed immediata eventuali franchigie o scoperti. L’eventuale rivalsa, ai sensi dell’art. 1916 del Codice Civile, nei confronti di pioggiaterzi responsabili o di altri soggetti obbligati sarà esercitata dall’Impresa per lo stesso titolo dell’indennizzo pagato, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza fermo restando che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità l’azione di enti, assicurati o non)rivalsa non sarà esercitata nei confronti dei trasportati. Si richiama l’attenzione dell’Assicurato in merito al fatto che eventuali riparazioni effettuate al di fuori della Rete Convenzionata con l’Impresa verranno liquidate applicando scoperti/franchigie dedicate.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare Sono esclusi i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati dadanni: - incendioda stillicidio, umidità, infiltrazione, trasudamento, brina, condensa, siccità; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali di proprietà o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acquaagli Assicurati; - sviluppo da deturpamento o imbrattamento dei muri esterni dell’Ufficio da qualsiasi evento originati; - da occupazione abusiva, atti di fumiguerra anche civile, gasinvasione, vaporiinsurrezione, caloreoperazioni militari, perquisizioni, requisizioni, confisca o altri interventi dell’autorità pubblica; - da cedimento del terreno, smottamento o franamento, bradisismo, valanghe, slavine e relativi spostamenti d’aria; - da eventi naturali quali terremoti, maremoti, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, maree, piene; - da movimenti artificiali, crollo o collasso totale o parziale del Fabbricato che ospita l’Ufficio; - da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o termica, idraulica; - da vegetali, mancato o anormale funzionamento animali, da microrganismi, funghi, muffa e batteri; - da errori di apparecchiature elettronicheprogettazione, di impianti calcolo, di riscaldamento o esecuzione, realizzazione, di condizionamento, colaggio o fuoriuscita installazione e di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essifabbricazione; - fumo fuoriuscito da vizi di materiale e di prodotto, difetti di produzione; - da usura, logoramento, corrosione, ruggine, deperimento, naturale deterioramento; - da inquinamento o contaminazione dell’aria, dell’acqua o del suolo, nonché da contaminazione da sostanze radioattive; - direttamente o indirettamente da emanazione di calore, radiazioni, esplosioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo o dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessicancellazione, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - caminimanipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - caduta da malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di ascensori e montacarichiusare o accedere a Dati, Software o programmi per computer ed i conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoverificatisi all’esterno dell’Ufficio assicurato, salvo quanto indicato in “Oggetto della garanzia”, al punto “Danni ai beni all’esterno dell’Ufficio”; - eventi sociopolitici (scioperiindiretti o che non riguardano danni materiali a beni assicurati, sommossesalvo quanto previsto in “Altri oneri e spese sempre operanti” e dalla garanzia aggiuntiva “Ricorso terzi”, tumultise acquistata. Si devono inoltre intendere esclusi tutti i danni verificatisi a causa e/o per effetto di Epidemie o Pandemie. La presente esclusione opera indipendentemente dal riconoscimento pubblico dell’Epidemia o della Pandemia ed a prescindere dall’esistenza, terrorismo – sabotaggio)o meno, di una dichiarazione di emergenza di sanità pubblica di portata nazionale o internazionale, e comunque si applica anche a danni verificatisi prima dell’eventuale riconoscimento pubblico dell’emergenza epidemica o pandemica. Inoltre, vi sono specifiche limitazioni per alcune garanzie: Per la Rottura lastre La garanzia non opera per i danni: - da rigature, screpolature e scheggiature; - alle insegne e vetrate esterne, per eventi sociopolitici; - da crollo del fabbricato o distacco di sue parti, restauro, operazioni di trasloco, lavori edili o stradali nelle immediate vicinanze, lavori su lastre o ai relativi supporti e cornici, rimozione delle lastre o degli infissi o dei mobili sui quali sono collocate. I danni d Furto non operano se è stata acquista la relativa sezione. Per gli eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).sono esclusi i danni causati da:
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare Sono esclusi i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati dadanni: - incendioda stillicidio, umidità, infiltrazione, trasudamento, brina, condensa, siccità; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali di proprietà o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acquaagli Assicurati; - sviluppo da deturpamento o imbrattamento dei muri esterni dell’Ufficio da qualsiasi evento originati; - da occupazione abusiva, atti di fumiguerra anche civile, gasinvasione, vaporiinsurrezione, caloreoperazioni militari, perquisizioni, requisizioni, confisca o altri interventi dell’autorità pubblica; - da cedimento del terreno, smottamento o franamento, bradisismo, valanghe, slavine e relativi spostamenti d’aria; - da eventi naturali quali terremoti, maremoti, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, maree, piene; - da movimenti artificiali, crollo o collasso totale o parziale del Fabbricato che ospita l’Ufficio; - da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o termica, idraulica; - da vegetali, mancato o anormale funzionamento animali, da microrganismi, funghi, muffa e batteri; - da errori di apparecchiature elettronicheprogettazione, di impianti calcolo, di riscaldamento o esecuzione, realizzazione, di condizionamento, colaggio o fuoriuscita installazione e di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essifabbricazione; - fumo fuoriuscito da vizi di materiale e di prodotto, difetti di produzione; - da usura, logoramento, corrosione, ruggine, deperimento, naturale deterioramento; - da inquinamento o contaminazione dell’aria, dell’acqua o del suolo, nonché da contaminazione da sostanze radioattive; - direttamente o indirettamente da emanazione di calore, radiazioni, esplosioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo o dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessicancellazione, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - caminimanipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - caduta da malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di ascensori e montacarichiusare o accedere a Dati, Software o programmi per computer ed i conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoverificatisi all’esterno dell’Ufficio assicurato, salvo quanto indicato in “Oggetto della garanzia”, al punto “Danni ai beni all’esterno dell’Ufficio”; - eventi sociopolitici (scioperiindiretti o che non riguardano danni materiali a beni assicurati, sommossesalvo quanto previsto in “Altri oneri e spese sempre operanti” e dalla garanzia aggiuntiva “Ricorso terzi”, tumultise acquistata. Si devono inoltre intendere esclusi tutti i danni verificatisi a causa e/o per effetto di Epidemie o Pandemie. La presente esclusione opera indipendentemente dal riconoscimento pubblico dell’Epidemia o della Pandemia ed a prescindere dall’esistenza, terrorismo – sabotaggio)o meno, di una dichiarazione di emergenza di sanità pubblica di portata nazionale o internazionale, e comunque si applica anche a danni verificatisi prima dell’eventuale riconoscimento pubblico dell’emergenza epidemica o pandemica. Inoltre, vi sono specifiche limitazioni per alcune garanzie: Per la Rottura lastre La garanzia non opera per i danni: - da rigature, screpolature e scheggiature; - alle insegne e vetrate esterne, per eventi atmosferici (azione diretta ed immediata sociopolitici; - da crollo del fabbricato o distacco di pioggiasue parti, grandinerestauro, vento operazioni di trasloco, lavori edili o stradali nelle immediate vicinanze, lavori su lastre o ai relativi supporti e cose da essi trascinatecornici, quando rimozione delle lastre o degli infissi o dei mobili sui quali sono collocate. I danni d Furto non operano se è stata acquista la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non)relativa sezione.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione ai beni assicurati e nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati in polizza da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso al Contraente o all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità dell’Autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoassicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggiosabotaggio – atti vandalici); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Danni
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare Sono esclusi i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati dadanni: - incendioda stillicidio, umidità, infiltrazione, trasudamento, brina, condensa, siccità; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali di proprietà o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acquaagli Assicurati; - sviluppo da deturpamento o imbrattamento dei muri esterni dell’Ufficio da qualsiasi evento originati; - da occupazione abusiva, atti di fumiguerra anche civile, gasinvasione, vaporiinsurrezione, caloreoperazioni militari, perquisizioni, requisizioni, confisca o altri interventi dell’autorità pubblica; - da cedimento del terreno, smottamento o franamento, bradisismo, valanghe, slavine e relativi spostamenti d’aria; - da eventi naturali quali terremoti, maremoti, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, maree, piene; - da movimenti artificiali, crollo o collasso totale o parziale del Fabbricato che ospita l’Ufficio; - da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica termica, idraulica; - da vegetali, animali, da microrganismi, funghi, muffa e batteri; - da errori di progettazione, di calcolo, di esecuzione, realizzazione, di installazione e di fabbricazione; - da vizi di materiale e di prodotto, difetti di produzione; - da usura, logoramento, corrosione, ruggine, deperimento, naturale deterioramento; - da inquinamento o idraulicacontaminazione dell’aria, mancato dell’acqua o anormale funzionamento del suolo, nonché da contaminazione da sostanze radioattive; - direttamente o indirettamente da emanazione di apparecchiature elettronichecalore, radiazioni, esplosioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo o dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di cancellazione, manipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - da malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di usare o accedere a Dati, Software o programmi per computer ed i conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - verificatisi all’esterno dell’Ufficio assicurato, salvo quanto indicato in “Oggetto della garanzia”, al punto “Danni ai beni all’esterno dell’Ufficio”; - indiretti o che non riguardano danni materiali a beni assicurati, salvo quanto previsto in “Altri oneri e spese sempre operanti” e dalla garanzia aggiuntiva “Ricorso terzi”, se acquistata. Si devono inoltre intendere esclusi tutti i danni verificatisi a causa e/o per effetto di Epidemie o Pandemie. La presente esclusione opera indipendentemente dal riconoscimento pubblico dell’Epidemia o della Pandemia ed a prescindere dall’esistenza, o meno, di una dichiarazione di emergenza di sanità pubblica di portata nazionale o internazionale, e comunque si applica anche a danni verificatisi prima dell’eventuale riconoscimento pubblico dell’emergenza epidemica o pandemica. Inoltre, vi sono specifiche limitazioni per alcune garanzie: Per la Rottura lastre La garanzia non opera per i danni: - da rigature, screpolature e scheggiature; - alle insegne e vetrate esterne, per eventi sociopolitici; - da crollo del fabbricato o distacco di sue parti, restauro, operazioni di trasloco, lavori edili o stradali nelle immediate vicinanze, lavori su lastre o ai relativi supporti e cornici, rimozione delle lastre o degli infissi o dei mobili sui quali sono collocate. I danni d Furto non operano se è stata acquista la relativa sezione. Per gli eventi atmosferici sono esclusi i danni causati da: - inondazione e alluvione, allagamento, accumulo esterno di acqua; - mareggiata o penetrazione di acqua marina; - formazione di ruscelli, rottura o rigurgito dei sistemi di scarico; - gelo; - valanghe, slavine o spostamenti d’aria da questi provocati; - effetto di trascinamento e scivolamento della neve; - sovraccarico neve su Fabbricati non conformi alle norme relative ai sovraccarichi di neve vigenti al momento della costruzione o della successiva ristrutturazione; - cedimento, smottamento o franamento del terreno. Per gli atti vandalici e terrorismo sono esclusi i danni: - da deturpamento e imbrattamento dei muri esterni; - relativamente al solo terrorismo, causati da sostanze chimiche o biologiche, nonché da qualsiasi forma di contaminazione radioattiva che possa essere determinata da materiale nucleare. Per i danni da acqua Sono esclusi i danni: - provocati da usura o carenza di manutenzione; - verificatisi durante l’installazione, le operazioni di prova e il collaudo degli elettrodomestici; - dovuti a difetti di costruzione, o dei quali deve rispondere, per legge o per contratto, il costruttore o il fornitore; - da perdite occulte d’acqua: per rottura di tubature interrate di impianti di riscaldamento irrigazione di parchi e giardini, per rottura di impianti a vista (non interrati o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopraannegati in conglomerato cementizio), che abbiano colpito comportano eccedenze notificate dall’ente erogante successivamente alla prima fatturazione attestante l’eccedenza del consumo. Nella ricerca e riparazione del guasto da dispersione di gas la perdita dovrà essere accertata da tecnico specializzato o dell’Ente erogatore e aver comportato il blocco del servizio di fornitura. Per i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito danni all’esterno dell’ufficio la garanzia opera solo a condizione che i dispositivi si prestino per loro natura ad un impiego mobile; Per il fenomeno elettrico sono esclusi i danni: - causati da usura, manomissioni, vizi intrinseci o riconducibili a carenza di 20 metri da essimanutenzione; - fumo fuoriuscito verificatisi in occasione di montaggi e smontaggi non connessi a seguito lavori di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione manutenzione o revisione, nonché i danni verificatisi durante le operazioni di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - caminicollaudo o prova; - caduta di ascensori e montacarichidovuti a difetti noti all’Assicurato o al Contraente al momento della conclusione del contratto, nonché quelli dei quali deve rispondere, per legge o contratto, il costruttore o il fornitore; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperii danni e i disturbi alle componenti elettriche, sommosseelettroniche, tumultielettromeccaniche, terrorismo – sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata verificatisi durante l’uso, senza concorso di pioggia, grandine, vento cause esterne. Per gli oneri e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).spese sempre operanti valgono le seguenti limitazioni:
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare La Società indennizza l’Assicurato, nei limiti della somma assicurata e con i limiti, franchigie e/o scoperti indicati in Polizza e nelle presenti condizioni (vedasi anche Art. A.4), dei danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati da: - ai Beni Assicurati (Fabbricato e Contenuto) dai seguenti eventi:
a) incendio; - , fulmine; - , esplosione; - scoppio; - implosione; - , scoppio ed implosione non causati da ordigni esplosivi;
b) caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotatiaeromobili, satelliti, veicoli spaziali, loro parti o di cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - trasportate, nonché corpi celesti;
c) onda sonica provocata determinata da aeromobili e simili; - caduta od oggetti in genere in moto a velocità supersonica;
d) guasti cagionati allo scopo di meteoriti e di altri corpi celesti; - impedire, arrestare o limitare i danni alle cose assicurate;
e) urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non o in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo acque pubbliche;
f) caduta di fumiascensori, montacarichi e simili, antenne radio/televisive compresi i danni all’impianto, se assicurato il Fabbricato;
g) fumo, gas, vaporivapori fuoriusciti a seguito di: - guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore di pertinenza del Fabbricato od esistenti nei locali descritti in Polizza, calore, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ad apposite canne fumarie/camini; - mancata o od anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o od anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, liquidi purché conseguenti agli eventi di cui sopra, sopra che abbiano abbiamo colpito i beni assicurati le cose assicurate oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non)esse.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione ai beni assicurati e nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati in polizza da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti apparte- nenti e non in uso al Contraente o all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale anorma- le funzionamento di apparecchiature elettronicheelettroni- che, di impianti di riscaldamento o di condizionamentocondiziona- mento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito nell’am- bito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità dell’Autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoassicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – - sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinatetrasci- nate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Danni
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare Sono esclusi i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati dadanni: - incendioda stillicidio, umidità, infiltrazione, trasudamento, brina, condensa, siccità; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali di proprietà o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acquaagli Assicurati; - sviluppo da deturpamento o imbrattamento dei muri esterni dell’Ufficio da qualsiasi evento originati; - da occupazione abusiva, atti di fumiguerra anche civile, gasinvasione, vaporiinsurrezione, caloreoperazioni militari, perquisizioni, requisizioni, confisca o altri interventi dell’autorità pubblica; - da cedimento del terreno, smottamento o franamento, bradisismo, valanghe, slavine e relativi spostamenti d’aria; - da eventi naturali quali terremoti, maremoti, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, maree, piene; - da movimenti artificiali, crollo o collasso totale o parziale del Fabbricato che ospita l’Ufficio; - da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o termica, idraulica; - da vegetali, mancato o anormale funzionamento animali, da microrganismi, funghi, muffa e batteri; - da errori di apparecchiature elettronicheprogettazione, di impianti calcolo, di riscaldamento o esecuzione, realizzazione, di condizionamento, colaggio o fuoriuscita installazione e di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essifabbricazione; - fumo fuoriuscito da vizi di materiale e di prodotto, difetti di produzione; - da usura, logoramento, corrosione, ruggine, deperimento, naturale deterioramento; - da inquinamento o contaminazione dell’aria, dell’acqua o del suolo, nonché da contaminazione da sostanze radioattive; - direttamente o indirettamente da emanazione di calore, radiazioni, esplosioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo o dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessicancellazione, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - caminimanipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - caduta da malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di ascensori e montacarichiusare o accedere a Dati, Software o programmi per computer ed i conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoverificatisi all’esterno dell’Ufficio assicurato, salvo quanto indicato in “Oggetto della garanzia”, al punto “Danni ai beni all’esterno dell’Ufficio”; - eventi sociopolitici (scioperiindiretti o che non riguardano danni materiali a beni assicurati, sommossesalvo quanto previsto in “Altri oneri e spese sempre operanti” e dalla garanzia aggiuntiva “Ricorso terzi”, tumultise acquistata. Si devono inoltre intendere esclusi tutti i danni verificatisi a causa e/o per effetto di Epidemie o Pandemie. La presente esclusione opera indipendentemente dal riconoscimento pubblico dell’Epidemia o della Pandemia ed a prescindere dall’esistenza, terrorismo – sabotaggio)o meno, di una dichiarazione di emergenza di sanità pubblica di portata nazionale o internazionale, e comunque si applica anche a danni verificatisi prima dell’eventuale riconoscimento pubblico dell’emergenza epidemica o pandemica. Inoltre, vi sono specifiche limitazioni per alcune garanzie: Per la Rottura lastre La garanzia non opera per i danni: - da rigature, screpolature e scheggiature; - alle insegne e vetrate esterne, per eventi sociopolitici; - da crollo del fabbricato o distacco di sue parti, restauro, operazioni di trasloco, lavori edili o stradali nelle immediate vicinanze, lavori su lastre o ai relativi supporti e cornici, rimozione delle lastre o degli infissi o dei mobili sui quali sono collocate. I danni d Furto non operano se è stata acquista la relativa sezione. Per gli eventi atmosferici (azione diretta ed immediata sono esclusi i danni causati da: - inondazione e alluvione, allagamento, accumulo esterno di pioggiaacqua; - mareggiata o penetrazione di acqua marina; - formazione di ruscelli, grandinerottura o rigurgito dei sistemi di scarico; - gelo; - valanghe, vento slavine o spostamenti d’aria da questi provocati; - effetto di trascinamento e cose scivolamento della neve; - sovraccarico neve su Fabbricati non conformi alle norme relative ai sovraccarichi di neve vigenti al momento della costruzione o della successiva ristrutturazione; - cedimento, smottamento o franamento del terreno. Per gli atti vandalici e terrorismo sono esclusi i danni: - da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).deturpamento e imbrattamento dei muri esterni;
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Incendio. Europ Assistance si obbliga a ad indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione della dimora abituale e nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati in Polizza da: - − incendio; - − fulmine; - − esplosione; - − scoppio; - − implosione; - − caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - − onda sonica provocata da aeromobili e simili; - − caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - − urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - − sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - − fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - − caduta di ascensori e montacarichi; - − guasti cagionati per ordine dell’autorità dell’Autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoassicurato; - − eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggio); - − eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Danni
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare Sono esclusi i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati dadanni: - incendioda stillicidio, umidità, infiltrazione, trasudamento, brina, condensa, siccità; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali di proprietà o di natanti non appartenenti e non in uso all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acquaagli Assicurati; - sviluppo da deturpamento o imbrattamento dei muri esterni dell’Ufficio da qualsiasi evento originati; - da occupazione abusiva, atti di fumiguerra anche civile, gasinvasione, vaporiinsurrezione, caloreoperazioni militari, perquisizioni, requisizioni, confisca o altri interventi dell’autorità pubblica; - da cedimento del terreno, smottamento o franamento, bradisismo, valanghe, slavine e relativi spostamenti d’aria; - da eventi naturali quali terremoti, maremoti, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eruzioni vulcaniche, mareggiate, maree, piene; - da movimenti artificiali, crollo o collasso totale o parziale del Fabbricato che ospita l’Ufficio; - da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o termica, idraulica; - da vegetali, mancato o anormale funzionamento animali, da microrganismi, funghi, muffa e batteri; - da errori di apparecchiature elettronicheprogettazione, di impianti calcolo, di riscaldamento o esecuzione, realizzazione, di condizionamento, colaggio o fuoriuscita installazione e di liquidi, purché conseguenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essifabbricazione; - fumo fuoriuscito da vizi di materiale e di prodotto, difetti di produzione; - da usura, logoramento, corrosione, ruggine, deperimento, naturale deterioramento; - da inquinamento o contaminazione dell’aria, dell’acqua o del suolo, nonché da contaminazione da sostanze radioattive; - direttamente o indirettamente da emanazione di calore, radiazioni, esplosioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo o dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessicancellazione, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - caminimanipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - caduta da malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di ascensori e montacarichiusare o accedere a Dati, Software o programmi per computer ed i conseguenti danni da interruzione d'esercizio; - guasti cagionati per ordine dell’autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicurato; - eventi sociopolitici (scioperiverificatisi all’esterno dell’Ufficio assicurato, sommossesalvo quanto indicato in “Oggetto della garanzia”, tumulti, terrorismo – sabotaggio); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).al punto “Danni ai beni all’esterno dell’Ufficio”;
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Incendio. Europ Assistance si obbliga a indennizzare i danni materiali e diretti causati al contenuto dell’abitazione ai beni assicurati e nei limiti delle somme indicate all’art. “DETERMINAZIONE DEL MASSIMALE” determinati in Polizza da: - incendio; - fulmine; - esplosione; - scoppio; - implosione; - caduta di aeromobili e di altri corpi volanti anche non pilotati, loro parti o cose da essi trasportate diverse dagli ordigni esplosivi; - onda sonica provocata da aeromobili e simili; - caduta di meteoriti e di altri corpi celesti; - urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti apparte- nenti e non in uso al Contraente o all’Assicurato, in transito sulla pubblica via o su corsi d’acqua; - sviluppo di fumi, gas, vapori, calore, mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamentocondizionamen- to, colaggio o fuoriuscita di liquidi, purché conseguenti conse- guenti agli eventi di cui sopra, che abbiano colpito colpi- to i beni assicurati oppure enti posti nell’ambito di 20 metri da essi; - fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale verificatosi negli impianti per la produzione di calore facenti parte dei beni stessi, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ed appropriati - camini; - caduta di ascensori e montacarichi; - guasti cagionati per ordine dell’autorità dell’Autorità o causati dall’Assicurato o da terzi per impedire o arrestare l’incendio o altro evento Assicuratoassicurato; - eventi sociopolitici (scioperi, sommosse, tumulti, terrorismo – sabotaggio- sabotaggio - atti vandalici); - eventi atmosferici (azione diretta ed immediata di pioggia, grandine, vento e cose da essi trascinatetrasci- nate, quando la violenza che caratterizza tali eventi sia riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o non).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Danni