Common use of Morte presunta Clause in Contracts

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga ritrovato e si presume sia avvenuto il decesso, l’Impresa liquiderà la somma prevista in caso di morte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non avverrà prima che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla presentazione dell’istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine degli artt. 59 e 60 del Cod. Civ.

Appears in 3 contracts

Samples: Nota Informativa, Insurance Contract, Nota Informativa

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga ritrovato e si presume sia avvenuto il decesso, l’Impresa liquiderà la somma prevista in caso di morte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non avverrà prima che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla presentazione dell’istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine degli artt. 59 e 60 del Cod. CivCodice Civile.

Appears in 3 contracts

Samples: Insurance Contract, Insurance Contract, Insurance Contract

Morte presunta. Qualora Se a seguito di Infortunio indennizzabile a termini annegamento o di Polizza incidente della circolazione terrestre, navigazione marittima o aerea, il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga viene più ritrovato e si presume sia avvenuto il decessoma se ne presuma la morte, l’Impresa liquiderà la Compagnia corrisponde ai Beneficiari la somma prevista in assicurata per il caso di morteMorte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non avverrà prima Tale liquidazione è subordinata alla condizione che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni almeno 6 mesi dalla presentazione dell’istanza per la della domanda di morte presunta, ai sensi degli artt. 60 “Altri casi di dichiarazione di morte presunta proposta a termine degli arttpresunta” e 62 “Condizioni e forme della dichiarazione di morte presunta” del Codice Civile. 59 e 60 del Cod. CivL’Assicurato potrà far valere i propri diritti per le lesioni eventualmente subite se indennizzabili ai termini delle Condizioni di Assicurazione.

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Contract, Contratto Di Assicurazione

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza il corpo Se la salma dell’Assicurato scompaia e non venga ritrovato viene ritrovata, e si presume sia avvenuto il decesso, l’Impresa la Compagnia liquiderà la somma prevista in agli eredi il capitale previsto per il caso di morteMorte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, liquidazione non avverrà prima che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni 6 mesi dalla presentazione dell’istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine degli arttdi cui all’Art. 59 e 60 58 del CodCodice Civile. CivSe dopo il pagamento dell’indennizzo, risulta che l’Assicurato è vivo o che l’Infortunio non è indennizzabile, la Compagnia ha diritto alla restituzione dell’intera somma pagata. L’Assicurato potrà far valere i propri diritti per l’Invalidità Permanente eventualmente subita.

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Policy, Assicurazione

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza evento contemplato nel presente contratto, il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga venisse ritrovato e si presume presuma sia avvenuto il decesso, l’Impresa la Compagnia liquiderà la somma prevista in ai beneficiari (come sopra definiti) il capitale predisposto per il caso di morte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non avverrà prima liquidazione potrà avvenire solo dopo che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla presentazione dell’istanza sei mesi dall’istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine presunta, ai termini degli arttart. 59 60 e 60 62 del CodC.C. Si conviene che, qualora successivamente al pagamento della indennità per morte presunta, l’Assicurato risultasse in vita la Compagnia avrà diritto alla restituzione dell’indennizzo erogato. CivA restituzione avvenuta, l’Assicurato potrà far valere i propri diritti per l’indennizzo dell’invalidità permanente eventualmente patita.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione, Assicurazione Infortuni

Morte presunta. Qualora In caso di naufragio di nave o di caduta di aeromobile, sempreché sia stata accertata dall’Autorità Giudiziaria la presenza a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza bordo dell’Assicurato, laddove il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga ritrovato e si presume sia avvenuto il decessovenisse ritrovato, l’Impresa liquiderà la Società corrisponderà la somma prevista in per il caso di morteMorte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non Il pagamento del capitale avverrà prima alla condizione che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni sei mesi dalla presentazione dell’istanza della domanda per la dichiarazione Dichiarazione di morte presunta proposta a termine presunta, ai sensi degli arttArtt. 59 60 e 60 del Cod62 c.c. CivNel caso in cui, successivamente al pagamento, risulti che la morte non si è verificata o che comunque non è dipesa da infortunio indennizzabile, la Società avrà diritto al rimborso dell’intera somma liquidata.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio infortunio indennizzabile a termini di Polizza polizza, il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga venisse ritrovato e si presume sia avvenuto se ne presuma il decesso, l’Impresa liquiderà ai beneficiari la somma assicurata prevista in caso di morte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, liquidazione della somma assicurata non avverrà prima che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni 6 mesi dalla presentazione dell’istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine termini degli artt. 59 60 e 60 62 del CodCodice Civile. CivOve si sia trattato di infortunio, avvenuto in volo e indennizzabile a termini di polizza, o durante la navigazione, valgono le disposizioni del Codice della Navigazione. Se successivamente è provata l’esistenza in vita dell’Assicurato, l’Impresa avrà diritto alla restituzione della somma pagata.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract

Morte presunta. Qualora a seguito di Infortunio indennizzabile a termini di Polizza il corpo dell’Assicurato scompaia e non venga ritrovato e si presume sia avvenuto il decesso, l’Impresa liquiderà la somma prevista in Nel caso di morte. La liquidazione, sempre che non siano nel frattempo emersi elementi tali da rendere il danno non indennizzabile, non avverrà prima che siano trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla presentazione dell’istanza di istanza per la dichiarazione di morte presunta proposta a termine ai sensi degli artt. 59 60 e 60 del Cod62 C.C., la Società liquida agli aventi diritto la somma assicurata per il caso di morte, a condizione che:  siano trascorsi 180 giorni dalla data in cui risale l'ultima notizia dell'Assicurato;  possa ragionevolmente desumersi che la morte è avvenuta per un evento indennizzabile ai sensi di polizza. CivSe successivamente l’Assicurato ritorna o ne è provata l’esistenza, la Società può agire anche nei suoi confronti per il recupero di quanto pagato e degli interessi; l’Assicurato potrà tuttavia far valere i propri diritti per l’invalidità permanente eventualmente subita.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Cumulativa Infortuni