OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità: a) salvaguardia dell’impianto sportivo; b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza; c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessa.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Di Gestione
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il 1. La concessione ha per oggetto la gestione, l’accertamento e la riscossione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), incluso il servizio oggetto di mappatura e censimento dei passi carrabili, nonché la gestione, l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxdiritto sulle pubbliche affissioni (DPA), 5incluso il servizio di affissione, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea Xxxxxxxxx Xxx Tidone. In particolare, l’affidamento comprende: - la gestione, l’accertamento e la riscossione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche; - il servizio di mappatura e censimento dei passi carrabili; - la durata gestione, l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni; - l’esecuzione del servizio comunale delle pubbliche affissioni, inclusa la materiale affissione di manifesti, con la riscossione del relativo diritto, nonché la manutenzione degli impianti pubblicitari e per le pubbliche affissioni.
2. I servizi in oggetto vengono svolti nel rispetto della normativa vigente, dei regolamenti comunali, del presente capitolato speciale d’oneri e del bando di gara.
3. Nello svolgimento dei servizi in oggetto, a decorrere dal 2021 si tiene conto delle norme previste dalla Legge 30 dicembre 2019, n.160 (Legge di bilancio 2020 e s.m. e i.) che prevede all’art.1 commi dal 816 al 847 l’istituzione del canone unico di concessione, pena la decadenza della autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, nonché del Canone Unico patrimoniale di concessione stessaper l’occupazione nei mercati.
4. I suddetti servizi, costituendo servizi pubblici, non potranno essere sospesi o abbandonati per nessuna ragione, salvo i casi di forza maggiore contemplati all’art. 1218 del Codice Civile.
5. Per svolgere le specifiche attività di accertamento e riscossione è necessaria l’iscrizione all’albo nazionale dei concessionari previsto all’art. 53 del d. lgs. 446/1997 e xx.xx o il possesso di equivalente autorizzazione valida per imprese aventi sede in altro Stato membro dell’Unione Europea a norma dell’art. 52 comma 5 lett. b) n. 2 del D.Lgs. 446/1997.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la Utilizzo di tipo culturale e museale, sede universitaria, corsi di formazione, master, eventi culturali, biblioteca, formazione aziendale, uffici per servizi pubblici, coworking; a quest’ultimo è annesso un piccolo spaccio-bar con somministrazione di alimenti e bevande ad uso degli avventori della struttura. Potrà essere consentito l’utilizzo per riunioni, conferenze e congressi, mentre sono espressamente vietati utilizzi quali l’affitto di sale e delle pertinenze esterne per battesimi, matrimoni, cresime, assemblee condominiali e in generale attività che risultino incoerenti o in contrasto con le funzioni storico-culturali dell’immobile in oggetto. Ogni evento che esula dalla funzione principale, dovrà essere obbligatoriamente autorizzato preventivamente dell’Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo. La concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxnon comporta alcuna traslazione, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadinianche implicita, di associazioni potestà pubbliche; il rapporto di concessione, che verrà ad instaurarsi ai sensi e società sportiveper gli effetti della richiamata disposizione, sarà disciplinato dall'atto di federazioni ed enti concessione, dall’Avviso di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive Gara che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del verrà pubblicato dal Comune di Albinea Cinisello Balsamo, nonché dalle norme, regolamenti e prescrizioni nei medesimi atti richiamati. Si rende inoltre noto che il Comune di Cinisello Balsamo ha avviato un progetto di riqualificazione dell’area esterna ed una diversa distribuzione degli spazi ed aree a verde. Inoltre, il Comune si riserva la facoltà di utilizzare l’ala Sud del complesso per la durata eventuale ampliamento delle attività di coworking, nonché utilizzare spazi per l’insediamento di un “Ufficio Europa” a sostegno tecnico delle attività economiche presenti sul territorio, oltre ad utilizzo della concessione, pena la decadenza della concessione stessastruttura per finalità istituzionali o per eventi.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Di Immobile Comunale
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è Formano oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 in uso e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso gestione degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte adibiti a tiro con l’arco: Area sportiva di cittadinitiro con l’arco sita nella frazione di Villalunga, presso il Parco Secchia, individuata al fronte del foglio 32 mapp. 434, di associazioni cui alla planimetria allegata (ALLEGATO A) L’area di circa 7600 mq è destinata alla pratica di tiro con l’arco anche a livello agonistico e società sportivesi presenta recintata e delimitata da una siepe di protezione del campo da tiro. Area sportiva di tiro con l’arco sita nella frazione di Casalgrande Alto, individuato catastalmente al fog. 27 mapp. 37 e 46, di federazioni cui alla planimetria allegata (ALLEGATO B). L’area di circa 133.800 mq ( 106.300 mapp. 37 e 27.500 mapp. 46) è destinata alla pratica di tiro con l’arco a campagna anche a livello agonistico si presenta come un'area boschiva, caratterizzata da salite e pendenze anche elevate, a formare un percorso ad anello disposto su 12 piazzole; Per gestione si intende l’insieme delle operazioni che consentono agli impianti di funzionare ed enti di promozione sportiva erogare servizi. Si indicano, principalmente e non esaustivamente, la gestione complessiva e funzionale degli impianti per le finalità sportive e di scuoleaggregazione sociale, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilitàgarantendo l’apertura, la funzionalità ed custodia, la conservazione e il corretto uso dello stessomiglioramento delle strutture, alle condizioni gli eventuali allestimenti e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegnai disallestimenti, inoltrela pulizia e la manutenzione ordinaria, a mantenere nonché il controllo e la sede legale vigilanza sugli accessi e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea l’utilizzo per tutta la durata della concessioneConcessione, pena la decadenza della concessione stessaa fronte del diritto di riscuotere le tariffe ed i proventi derivanti dalle attività di affitto degli spazi e da attività di gestione spazi pubblicitari, come meglio specificato negli articoli a seguire. Gli impianti sportivi ed attrezzature sopra citati sono concessi nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, salvo migliorie ed interventi programmati dell’Amministrazione. La dismissione di eventuali attrezzature obsolete di proprietà comunale dovrà essere preceduta da apposito atto formale.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il Politecnico di Milano intende affidare in concessione di servizi, ai sensi dell’Art.30 del D.Lgs163/2006, l'esercizio del servizio di self‐service e bar, presso le sedi del Politecnico di Milano – Polo territoriale di Piacenza, da destinarsi prevalentemente agli studenti e al personale afferente al Politecnico di Milano. Il servizio ha per oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto delle seguenti strutture: • Self Service e Bar “Caserma Neve” • Self Service e Bar “Ex Macello” Il Politecnico di Milano consegnerà le strutture complete di arredi ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportateattrezzature. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per Durante la durata della concessione, ogni necessaria sostituzione di arredi ed attrezzature, dovuta a normale usura, sarà definita in contraddittorio con il concessionario e sarà a totale carico del Politecnico. Eventuali danneggiamenti per uso improprio rimarranno a carico del Concessionario fino al costo di sostituzione ove non sia possibile o conveniente la riparazione. La concessione in oggetto non prevede l’effettuazione di investimenti da parte del concessionario: non potrà dunque essere vantato da parte del concessionario alcun valore residuo dell'investimento non ammortizzato al termine della concessione. Gli spazi affidati dal Concedente al Concessionario devono essere utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle attività richieste dal presente capitolato, salvo diversa autorizzazione rilasciata per iscritto dal Politecnico di Milano. Il concessionario, per se ed aventi causa a qualunque titolo, si obbliga irrevocabilmente a non mutare mai per qualsiasi ragione o motivo, a pena di risoluzione del contratto, la decadenza della concessione stessadestinazione d'uso dei locali ad esso affidati. L’Affidatario si impegna a effettuare i servizi sopra indicati con propria organizzazione di mezzi e personale e con gestione a proprio rischio secondo i termini e le condizioni previste dal presente Capitolato Speciale d’Oneri.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. L’oggetto della concessione è costituito da: L’organizzazione e la gestione della Casa di Riposo di Piandimeleto, che deve essere attuata nel perseguimento delle finalità di interesse pubblico ai sensi della L.R. n. 20/2002 e Regolamento Regionale di attuazione n. 1/2004 e s.m.e.i. Il concessionario riceve dall’Amministrazione la legittimazione ad esercitare la sua attività di Impresa come attività di servizio oggetto del pubblico all’interno della Casa di Riposo: in conseguenza di ciò egli si deve far carico di interpretare l’interesse pubblico ed adoperarsi per il perseguimento dell’obiettivo di garantire un’elevata qualità della vita per gli ospiti della Casa di Riposo, anche al di là di quanto espressamente previsto nel presente capitolato riguarda la concessione Contratto. Si intendono ricompresi nell’ambito della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato del servizio anche:
a) la gestione dei rapporti con gli utenti e con i loro familiari sia a carattere informativo, sia per l’orientamento ai servizi della rete, sia per sostegno e consulenza psicologica specializzata;
b) la gestione delle relazioni con gli organismi dell’Amministrazione Comunale e, in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxaccordo con questi, 5con gli uffici tecnici competenti in materia per gli aspetti inerenti alla gestione della struttura;
c) le funzioni socio-sanitarie integrate e la partecipazione alle rete dei servizi per anziani, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegatanonché la collaborazione con il Servizio Assistenza Xxxxxxx;
d) la gestione dei rapporti con Enti, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio per autorizzazioni al funzionamento, accreditamento e l’assunzione in toto delle responsabilità ad essi implicite, promuovendo anche tutte le iniziative per ottimizzare le condizioni a favore degli utenti della struttura;
e) la partecipazione e il contributo alla realizzazione di tutte le iniziative pubbliche e comunicative programmate dall’Amministrazione nei temi di competenza;
f) la computazione e la riscossione delle rette;
g) l’eventuale individuazione di progetti ed innovazioni attuabili per la struttura, senza oneri aggiuntivi sulla spesa annuale per la gestione complessiva;
h) le attività formative sia a favore del personale interno alla struttura, in collaborazione con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed gli enti di promozione sportiva formazione locali per fornire opportunità di aggiornamento di personale assistenziale, sia per promuovere attività di nuova formazione per nuove figure professionali nell’assistenza all’anziano. Ulteriori servizi compatibili con le finalità del servizio e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantitocon le esigenze della popolazione anziana potranno essere attivati, sulla base di criteri obiettivieventuali soluzioni proposte dall concessionario, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportatenell’ambito del progetto-offerta. Il concessionario è obbligato ad eseguire in proprio le seguenti prestazioni corrispondenti ai sotto indicati articoli e paragrafi del presente contratto: - tutti i servizi socio-assistenziali e l’attività di organizzazione e coordinamento di tutte le prestazioni di servizi, - servizio di allestimento pasti da consumare all’interno della Struttura; - tutti i servizi alberghieri (pulizia, sanificazione, etc); - gestione entrate. Il concessionario pertanto deve possedere al proprio interno l’idoneità e la capacità ad eseguire tutte le prestazioni sopra elencate. Qualora esse non siano interamente possedute in capo ad un solo soggetto, si impegnaricorrerà alla costituzione di apposita Associazione Temporanea di Impresa (A.T.I.) di carattere verticale, inoltretenendo conto di quanto indicato nel disciplinare di gara. La mandataria dell’A.T.I. deve eseguire direttamente tutti i servizi socio-assistenziali, i servizi alberghieri e l’attività di organizzazione e coordinamento di tutte le prestazioni di servizi, le altre prestazioni sono scorporabili e, pertanto, sono eseguibili da ditte idonee mandanti dell’ATI o da imprese sub appaltatrici secondo le modalità specificate nel disciplinare di gara. All’atto della presentazione dell’offerta deve essere precisata la quota e la tipologia di attività assegnata a mantenere ciascuna impresa dell’ATI. E’ vietata la sede legale modificazione dell’ATI nel periodo intercorrente tra l’offerta e ufficiale nel territorio la stipulazione del Comune contratto. Per la possibilità di Albinea per la durata della ricorso a terzi relativamente alle altre prestazioni previste dalla concessione, pena la decadenza della concessione stessanon ricomprese nell’elenco di cui sopra, si rinvia al successivo articolo specifico.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio La concessione ha per oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuolen. 7 strutture capitoline, per la pratica successiva gestione del servizio nido, comprensiva di attività sportivemanutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili, ricreative indicati e sociali individuati rispettivamente con estratti planimetrici negli Allegati dal n. 1 al n.7 del presente Capitolato – che ne costituisce parte integrante e sarà garantitosostanziale – per 3 anni educativi, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinatidall’a.e. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto2016/2017 all’a.e. A tal fine 2018/19. La gestione dovrà assicurare il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un buon funzionamento del servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nido nel rispetto della normativa nazionale e regionale vigente in materia ed assicurando il perseguimento delle modalità qui finalità e degli obiettivi contenuti nel vigente Regolamento Comunale dei Nidi d’Infanzia di seguito riportateRoma Capitale e nella Deliberazione adottata dal Commissario Straordinario con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 31 del 29 aprile 2016. Il valore complessivo stimato della concessione per i 7 lotti e per n. 3 anni educativi è pari ad € 10.928.610,00 al netto dell’Iva del 5%, ove dovuta. L’importo complessivo soggetto a ribasso d’asta, corrispondente al prezzo unitario di € 279,30/mese/bambino, è pari a € 5.355.018,90 al netto dell’Iva del 5%, ove dovuta. Oneri della sicurezza pari a zero. I concorrenti possono presentare offerta per uno o più lotti e non potranno essere aggiudicatari al medesimo concorrente più di due lotti. Il concessionario si impegnaimpegna ad esporre nei locali del servizio copia dell’autorizzazione municipale all’apertura ed al funzionamento rilasciata da Roma Capitale, inoltredel Municipio territorialmente competente. Al concessionario è consegnato l’intero immobile-lotto con le relative parti esterne, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea adibite al servizio, concesso in uso gratuito per la l’intera durata della concessione. Il concessionario dovrà farsi carico di tutti gli oneri relativi alla gestione dell’intero immobile indicato nella relativa planimetria, pena tra i quali le utenze (nessuna esclusa), le assicurazioni, la decadenza sicurezza, la pulizia e la manutenzione straordinaria ed ordinaria dell’immobile, delle attrezzature e degli arredi, i quali, al termine della concessione, dovranno essere riconsegnati in ottime condizioni di funzionalità. Il concessionario dovrà farsi inoltre carico del presidio, della custodia e del coordinamento complessivo della struttura per l’intera durata della concessione. Il modello gestionale - da articolarsi obbligatoriamente sull’orario standard 8,00/16,30 - dovrà consentire l’esercizio della facoltà di monitoraggio e verifica da parte dell’Amministrazione capitolina, sia in relazione ai criteri gestionali generali, sia con riferimento a quelli di carattere pedagogico. La sostenibilità del modello gestionale proposto e la congruità del prezzo/mese/bambino previsto a sostegno dell'azione, quantificato in € 570,00 mensili al netto dell’Iva del 5% ove dovuta ripartiti, secondo il seguente schema: Quota a carico delle famiglie (media ponderata sulla base dello storico) 190,70 Quota fissa a carico di Roma Capitale (xxx xxxxxxxxxxxx per cento del costo dell'investimento complessivo, comprensivo di eventuali oneri finanziari – art 180 c. 6 D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) 279,30 Quota attività imprenditoriale* derivante da attività ordinarie remunerate a prezzi di mercato da utenza esterna (circa 10 posti su 70 destinati ad utenti privati) e da attività complementari a prezzi di mercato 100,00 570,00 Al di fuori dell’orario standard di prestazione del servizio nido, il concessionario potrà utilizzare i locali oggetto della concessione stessaper la realizzazione, a proprio rischio imprenditoriale e con oneri e spese a proprio esclusivo e totale carico, di attività complementari al servizio, purché compatibili con lo stesso, in termini di rispetto delle normative vigenti, di assicurazione dei corrispondenti standard quali-quantitativi. I proventi di tali attività, insieme a quelli derivanti da eventuale utenza privata, andranno a sommarsi a quanto riconosciuto dall’Amministrazione Capitolina (somma a base di gara più quota ISEE a carico di ciascun utente) per assicurare l’equilibrio economico finanziario dell’operazione.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato L’Azienda Ospedaliera ha edificato, all’interno dell’Ospedale “Xxxxx Xxxx” di Casorate Primo, in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxvia dell’Orto 99, 5un nuovo edificio, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegatanel quale sono disponibili i locali indicati all’art. 2, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area in possesso delle certificazioni di pertinenza esternaconformità strutturali ed impiantistiche necessarie ai fini dell’accreditamento di un nuovo Centro dialisi ad assistenza limitata (CAL). Non è oggetto Oggetto della presente concessione l’area è l’affidamento di sedime della sede socialetali locali, come evidenziato da destinarsi all’attivazione e gestione del Centro dialisi ad assistenza limitata. I locali in parola consentono l’attivazione di n.9 posti tecnici. Il valore annuo dell’attività che può essere esercitata nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantitoCAL, sulla base di criteri obiettiviun ciclo lavorativo giornaliero, quantificata secondo Tariffario regionale, ammonta a tutte le società ed associazioni sportive € 440.000,00 annui. Il Soggetto aggiudicatario della concessione subentrerà nelle funzioni del CAL, già presente nell’Ospedale “Xxxxx Xxxx”, che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinativerrà, contestualmente e senza soluzione di continuità nell’esecuzione del servizio, disattivato. DovrannoIn virtù del rapporto concessorio, altresìl’Aggiudicatario sarà tenuto, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianticome meglio di seguito precisato, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per ad assumere la gestione dell’impianto sportivo suddettodel CAL, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento dotando la Struttura di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed ogni occorrente risorsa umana e strumentale e acquisendo il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessacorrispondente accreditamento.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio II.1.1) Tipologia di servizi oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descrittodell’esternalizzazione: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica servizi relativi allo svolgimento di attività sportive, ricreative connesse al rilascio dei visti di ingresso in Italia e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti prioritàin particolare:
a) salvaguardia dell’impianto sportivofornire informazioni generali sui requisiti per presentare domanda di visto e sui moduli di domanda;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impiantiinformare il richiedente dei documenti giustificativi richiesti, diversificati per livello e tipo d’utenzasulla scorta di una lista di controllo;
c) promozione sportiva sul territorio raccogliere dati e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine domande (fra cui gli identificatori biometrici) e trasmettere la domanda al consolato;
d) riscuotere i diritti per i visti;
e) gestire gli appuntamenti dei richiedenti che devono presentarsi di persona al consolato o presso il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddettofornitore esterno di servizi;
f) ritirare i documenti di viaggio (compresa, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilitàse del caso, la funzionalità ed notificazione del preavviso di rigetto ai sensi dell’articolo 10 della legge 241 del 1990 e del diniego di visto) presso il corretto uso dello stessoconsolato e restituirli al richiedente; Eventuali offerte di servizi aggiuntivi saranno valutate dall’Ufficio nell’ambito della valutazione della qualità del servizio offerto. L’esame delle domande, alle condizioni i colloqui (se del caso), la decisione sulle domande e nel rispetto delle modalità qui la stampa e l’apposizione dei visti adesivi competono esclusivamente all’Ufficio. In ottemperanza alla disciplina europea, è fatta salva la possibilità per tutti i richiedenti di seguito riportatepresentare la loro domanda direttamente all’Ufficio.
II.1.2) Denominazione conferita all’esternalizzazione dall’amministrazione aggiudicatrice: esternalizzazione (outsourcing) dei servizi relativi allo svolgimento di attività connesse al rilascio dei visti d’ingresso in Italia. Il concessionario si impegna, inoltre, Numero di protocollo: 616
II.1.3) Determina a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio contrarre: atto n. 616 del Comune 6 marzo 2017
II.1.4) Luogo di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessa.prestazione dei servizi: circoscrizione consolare di Abu Dhabi (Emirato di Abu Dhabi)
Appears in 1 contract
Samples: Bando Di Gara
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il Con il presente atto viene concesso al Concessionario
a. il servizio oggetto di gestione dell’infrastruttura di cui in premessa,
b. la manutenzione relativa sia all’infrastruttura esistente sia alle eventuali future estensioni (intese come rilegamenti volti al raggiungimento dell’utenza finale) o espansioni (intese ad esempio come aumento della capacità di fibre ottiche) della stessa realizzate dal Concessionario durante il periodo di concessione,
c. l’erogazione dei servizi di connettività di cui agli artt. 5 e 6 del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Generali,
d. il compito di stipulare contratti di servizio con annessi spogliatoi e area gli operatori di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuoletelecomunicazioni individuati attraverso azioni promozionali autonome, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per tutta la durata della concessione. Il Concedente si riserva l’utilizzo esclusivo, pena la decadenza della da esercitare direttamente o, nel proprio interesse, per il tramite di altro soggetto cui affidarlo eventualmente a titolo oneroso, delle fibre ottiche precisate agli artt. 4.1.1 e 6.3.6 del Capitolato Speciale d’Appalto – Requisiti Tecnici. Tali fibre ottiche, pertanto, si intendono sottratte al diritto di sfruttamento economico da parte del Concessionario, pur rimanendo in capo al Concessionario l’obbligo di manutenzione e di gestione tecnica delle stesse. Il Concessionario, in sede di offerta economica, per ciò che concerne lo sconto unico da proporre sui prezzi da praticare agli operatori nell’ambito delle proprie attività di “wholesaler”, ha tenuto conto delle fibre ottiche che il Concedente si è riservato ad utilizzo esclusivo, come sopra indicato, pur rimanendo in capo al Concessionario l’obbligo di manutenzione e di gestione tecnica delle stesse. L’individuazione delle fibre riservate al Concedente, avvenuta in fase di collaudo dell’infrastruttura, è risultante dalla documentazione “as- built” e dovrà essere mantenuta aggiornata durante tutto il periodo di concessione stessa(cfr. articolo 6.3.6 del Capitolato Speciale d’Appalto – Requisiti Tecnici). Nel caso in cui l’utilizzo delle fibre ottiche riservate al Concedente venga concesso a soggetti terzi sarà cura del Concedente stesso indicare formalmente al Concessionario i riferimenti del soggetto terzo individuato ed il numero delle coppie di fibre ottiche a questo affidate. Il soggetto terzo sarà autorizzato a segnalare al Concessionario eventuali disservizi sulle fibre ottiche ad esso affidate dal Concedente. L’infrastruttura descritta nei sopra citati allegati è messa a disposizione nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, perfettamente noti al Concessionario.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Nell’ambito delle iniziative promosse dal Distretto Culturale Evoluto Urbino e il Montefeltro, l’Unione Montana Xxxx xxxxx del Metauro coordina, con la partecipazione di diversi partner del territorio, il Progetto Barco officina Creativa (co-finanziato dalla Regione Marche a valere sui fondi DCE - Distretto Culturale Evoluto Marche con DGR 1426/13 e decreto regionale n. 392/CLT del 19.12.2013). Tale progetto prevede la valorizzazione della struttura Barco con la finalità di dare vita ad una community dedicata al talento e alla creatività. Tra le attività previste dal progetto vi è quella della residenzialità attraverso l’attivazione di una struttura turistica, che abbia lo scopo sia di fungere da vera e propria struttura turistica, sia da foresteria da allocare attraverso l’individuazione di un soggetto gestore, che non deve essere inteso solo come strumentale all’avvio delle attività di accoglienza ma, nella logica di membro della community, anche come partecipe all’approccio strategico diretto alla condivisione del progetto culturale, legato alla filosofia complessiva di “cultura innovativa” che caratterizza Barco. Il servizio oggetto progetto di gestione della struttura ricettiva dovrà essere compatibile con le politiche di sviluppo e valorizzazione del presente capitolato riguarda territorio ed inserirsi nell’ambito dei circuiti delle residenze di eccellenza dell’offerta turistica della Regione Marche o in altri circuiti nazionali o internazionali. In particolare, la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato struttura ricettiva dovrà prospettarsi come capace di capitalizzare l’innovazione del sistema proposto dal Distretto Culturale Evoluto “Urbino e il Montefeltro” e in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxparticolare da BARCO-Officina Creativa, 5dall’arredamento, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti alle modalità di promozione sportiva e gestione. La presente procedura ha ad oggetto l’affidamento a terzi, mediante procedura ad evidenza pubblica (mediante bando di scuole, gara a procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. n. 50/2016) degli spazi individuati nella planimetria allegata all’interno della struttura Barco sita in Urbania destinati all’apertura di una struttura ricettiva. La porzione di immobile viene messa nella disponibilità per la pratica realizzazione di attività sportiveuna struttura ricettiva, ricreative e sociali e sarà garantitodestinata sia ai residenti di Barco, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessasia agli ospiti esterni.
Appears in 1 contract
Samples: Bando Di Gara
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è ha per oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddettodella piattaforma logistica CEDM (Centro Ecologico Distribuzione Merci, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio d’ora in poi LuccaPort) per l’esercizio dei servizi cui la stessa è funzionale relativamente alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni distribuzione delle merci nel centro storico e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio nelle aree periurbane La descrizione del Comune di Albinea per la durata complesso dei beni aziendali oggetto della concessione, pena con le relative condizioni di disponibilità, è contenuta nell’Allegato A “Beni costituenti la decadenza base logistica”, parte integrante del presente capitolato. La piattaforma logistica è stata realizzata dalla Amministrazione Comunale - che, per un certo periodo, ne ha anche sperimentalmente gestito i servizi di consegna merci soprattutto nel Centro Storico – grazie anche a finanziamenti europei, del Ministero dell'Ambiente e della concessione Regione Toscana, che hanno supportato l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle cause di inquinamento nell’ambiente urbano. Presso LuccaPort – dotata di adeguati spazi di magazzino e di idonei sistemi informativi – avviene la cosiddetta “rottura del carico” in modo che i soggetti che vorranno avvalersene potranno non solo contribuire all’obiettivo di sopra ricordato, ma godranno soprattutto di modalità di accesso e di uscita dal Centro Storico facilitate e convenienti dal punto di vista degli orari, della raggiungibilità di ogni punto di approdo e dei costi per i permessi rilasciati ai mezzi non inquinanti. Al Gestore di LuccaPort faranno carico gli oneri di manutenzione dei beni costituenti la piattaforma logistica, ai sensi del successivo art. 6, la voltura dei contratti delle utenze, le spese di assicurazione e di manutenzione dei mezzi nonché la loro sostituzione, fermo restando che alla scadenza del contratto, per quanto riguarda le nuove dotazioni mobili, verrà eseguita una stima del loro valore residuale che, se l'Amministrazione riterrà di manifestare interesse all’acquisizione, verrà a questi riconosciuto da parte del Gestore subentrante ovvero della Amministrazione stessa, potendo in caso diverso essere mantenute nella titolarità del proprietario. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara tutti i soggetti di cui all’art. 34, comma 1 lettere a), b), c), d), e), e bis)1, f) del Dlgs.163/2006 e s.m.i., nonché gli operatori economici concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 47 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., in possesso dei requisiti specificati all'art.6 del Disciplinare di gara.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Per La Gestione Della Piattaforma Logistica
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la speciale ha per oggetto l’affidamento in concessione -a fini ricettivi- della gestione del complesso immobiliare denominato: “ex Ospedale Militare di Trieste”, di seguito per semplicità: “foresteria”, in base alle modalità individuate dal presente capitolato nei successivi articoli. La Foresteria deve rispondere alla duplice esigenza degli studenti di individualità e di socialità attraverso una adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semi-privato, e spazi a carattere collettivo e semi-collettivo. L’affidamento della concessione comporterà l’assunzione, da parte del concessionario, di seguito per semplicità: “Il Gestore”, del rischio della complessiva dell’impianto sportivo ubicato gestione del complesso immobiliare in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxoggetto. Al Gestore non sarà dovuto alcun indennizzo a titolo di avviamento commerciale. La concessione attiene alla complessiva gestione della foresteria, 5nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e ha ad oggetto l’esecuzione di tutti i servizi indicati al successivo art. 6. La concessione è altresì comprensiva della manutenzione ordinaria di beni immobili e mobili, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi degli impianti e area di pertinenza esternadelle aree verdi. Non è Il Gestore gestirà i servizi assumendosi qualsiasi responsabilità conseguente a fatti e/o eventi legati al servizio complessivamente espletato. Tutti i servizi oggetto della presente concessione l’area sono ad ogni effetto da considerarsi di sedime della sede socialepubblico interesse e non potranno quindi essere sospesi o abbandonati. I beni dovranno essere tenuti dal Gestore nel medesimo stato di conservazione in cui sono stati consegnati, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 salva l’ordinaria usura; i danni ad essi arrecati e l’area non dovuti a causa di sedime forza maggiore saranno debitamente valutati e rispristinati a totale carico del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso gestore, subordinatamente all’autorizzazione scritta dell’Università degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte studi di cittadiniTrieste, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, seguito per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessasemplicità: “Università”.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il La concessione ha per oggetto l’affidamento del servizio oggetto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area somministrazione di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadinibevande calde, di associazioni e società sportivebevande fredde, di federazioni ed enti health food,, di promozione sportiva spremute d’arancia e prodotti igienici mediante distributori automatici da installarsi, inizialmente, nel numero di scuole12, per la pratica presso i locali del Municipio VI , in Xxx Xxxxxxxxxx Xxxxx,0. (affluenza giornaliera media 100 persone ) a partire circa dal mese di attività sportiveLuglio c.a. , ricreative previa comunicazione e sociali accordo con l’Ufficio Economato municipale. I 12 distributori citati devono essere delle seguenti tipologie: 4 distributore di Bevande Calde, 4 distributore di Bevande Fredde, 1 Distributore Prodotti Health Food, 2 Distributore di Spremute d’Arancia e sarà garantito1 erogatore di prodotti igienico-sanitari. I distributori potranno essere, sulla base nel tempo e su richiesta della Struttura, sia incrementati nella stessa sede di criteri obiettiviXxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx,00, a tutte sia collocati presso le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale sedi municipali scolastiche dislocate e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva nei Centri anziani sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impiantoMunicipale. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegnaSi rappresenta, inoltre, che è prevista una ulteriore sede municipale ove è plausibile possa trovare idonea allocazione l’intera istituzione municipale e che l’eventuale ricollocazione dei distributori sarà totalmente a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio carico del Comune di Albinea per concessionario. La concessione ha la durata della concessionedi anni 3 (tre) naturali e consecutivi, pena la decadenza della concessione stessadecorrenti dalla lettera di affidamento del servizio di somministrazione. Pertanto, i distributori installati, anche se fisicamente inseriti in tempi diversi, dovranno essere dismessi contemporaneamente al termine del citato periodo di 3 anni a far data dalla lettera di affidamento.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. 1. Il servizio oggetto del presente capitolato riguarda la speciale disciplina i rapporti contrattuali relativi alla concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxdel servizio di accertamento e riscossione canone patrimoniale di concessione, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, autorizzazione o esposizione pubblicitaria per la pratica sola componente pubblicitaria del Comune di attività sportiveCampoformido per effetto delle disposizioni contenute nella Legge 160 del 27 dicembre 2019, ricreative articolo 1 commi da 816 e sociali ss.
2. Le tariffe relative al Canone unico vengono deliberate annualmente dal Comune e non sarà garantito, sulla base permesso al concessionario di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività apportare variazioni o aggiunte di qualsiasi sorta alle quali gli impianti sono destinatitariffe deliberate dal Comune.
3. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti prioritàL’affidamento comprende:
a) salvaguardia dell’impianto sportivoil censimento degli impianti pubblicitari;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso la redazione del piano generale degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenzaimpianti pubblicitari;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per approntamento del relativo software di gestione;
d) la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento e manutenzione e se necessario la sostituzione e l’integrazione degli impianti per le pubbliche affissioni attualmente installati ;
4. In relazione ai servizi di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni cui sopra vengono trasferiti al concessionario tutte le potestà e nel rispetto delle modalità qui le pubbliche funzioni per l’esercizio di seguito riportateogni attività organizzativa e gestionale. Il concessionario si impegnasarà, inoltrepertanto, il soggetto legittimato ad emettere gli atti ed attivare tutte le procedure, comprese quelle cautelari ed esecutive, avvalendosi dei poteri che le normative vigenti attribuiscono al Comune. Il Concessionario, dunque, subentra al Comune in tutti i diritti, gli obblighi e i poteri inerenti al servizio, assumendo a mantenere la sede legale proprio carico tutte le spese occorrenti, ivi comprese quelle per il personale impiegato.
5. Le attività dovranno essere realizzate con efficacia e ufficiale nel territorio del Comune efficienza, in base al principio di Albinea per la durata buona fede e correttezza in fase di esecuzione della concessione, pena la osservando scrupolosamente tutte le disposizioni contenute nelle previsioni legislative che regolano il presente capitolato, nella normativa di settore e nei relativi regolamenti comunali, avendo particolare riguardo alle forme degli atti ed ai termini di prescrizione e decadenza della concessione stessadei crediti, nell’interesse del Comune e dei contribuenti/utenti, in maniera da non determinare, in alcun modo, atti o comportamenti lesivi dell’immagine e degli interessi del Comune.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto Selezione di una Energy Service Company (ESCO) ai fini dell’affidamento della concessione mista di beni e servizi per la riqualificazione energetica e la gestione di edifici pubblici di proprietà dei Comuni della Provincia di Chieti, suddivisi in tre lotti, da realizzarsi con Finanziamento Tramite Terzi (FTT) ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. m), del presente capitolato riguarda D. Lgs. n. 115/2008. Ferma restando la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è dettagliata descrizione dei servizi oggetto della presente concessione l’area riportata all’articolo 2 del documento Capitolato di sedime Gestione, il Bando ha lo scopo di ottenere la proposizione di un’offerta tecnico-economica in riferimento ai seguenti servizi: • Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico sugli edifici di proprietà dei Comuni della Provincia di Chieti indicati all’interno dell’Allegato A.1 (“Edifici ad Efficientamento Elevato”), liberamente proponibili dal concorrente in sede socialedi offerta, nell’ambito delle specifiche minime del 20%, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area meglio indicate all’interno dell’art. 7 del presente Disciplinare di sedime Gara; • Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico sugli edifici di proprietà dei Comuni della Provincia di Chieti indicati all’interno dell’Allegato A.1 (“Edifici ad Efficientamento Ridotto”), liberamente proponibili dal concorrente in sede di offerta, nell’ambito delle specifiche minime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 9305%, come meglio indicate all’interno dell’art. Per effetto 7 del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte presente Disciplinare di cittadini, Gara; • Fornitura dei vettori energetici di associazioni e società sportive, di federazioni energia elettrica ed enti di promozione sportiva e di scuole, energia termica per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali tutti gli impianti sono destinati. Dovrannodegli edifici compresi nell’ambito della procedura, altresìprevia intestazione dei contratti d’utenza, essere rispettate secondo i termini e le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento modalità indicati nello Schema di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessaContratto Attuativo.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto presente CSA regola l’appalto con il quale l’Amministrazione intende affidare mediante ricorso a contratto di partenariato pubblico privato ex art. 180 del presente capitolato riguarda Codice, la concessione del servizio di pubblica illuminazione e riqualifica degli impianti con la predisposizione degli stessi ai servizi smart cities, da espletarsi ai sensi del Codice con il criterio ex art. 95, dell’offerta economicamente più vantaggiosa, e mediante il ricorso alla fattispecie del finanziamento tramite terzi ai sensi del D.lgs 115/2008. Si sottolinea che, ai sensi degli artt. 26 e 169 del Codice, l’oggetto principale della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato Concessione si connota come appalto di servizi intendendo che la richiesta di esecuzione dei lavori di riqualifica è accessoria alla fornitura dei servizi e che le diverse parti del contratto sono oggettivamente non separabili. I numeri di riferimento CPV dei servizi e lavori sono i seguenti: 50232100-1 Servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale 50232110-4 Messa in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxopera di impianti di illuminazione pubblica 65300000-6 Erogazione di energia elettrica 50232000-0 Manutenzione impianti di pubblica illuminazione 71323200-0 Servizi di progettazione tecnica di impianti 65320000-2 Gestione di impianti elettrici Il presente CSA, 5unitamente al Progetto Definitivo posto a base di gara, evidenziato dal tratteggio disciplina l’erogazione di beni e servizi atti ad assicurare le condizioni ottimali per il soddisfacimento dei fabbisogni dell'Amministrazione in materia di servizio di illuminazione pubblica relativo agli impianti di proprietà del Comune, in ottemperanza delle norme tecniche CEI ed UNI, nonché la progettazione e l’esecuzione di interventi di carattere impiantistico e gestionale, da intendersi come da planimetria allegataaccessori all'erogazione del servizio richiesto, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi tesi a migliorare l'efficienza energetica, luminosa e area gestionale del servizio medesimo. L’impianto di pertinenza esterna. Non è illuminazione pubblica oggetto della presente concessione l’area è composto dal seguente numero di sedime della sede sociale, come evidenziato punti luce (con una tolleranza di +/- 10 P. ti luce): Comune di Pero 2062 Comune di Melzo 3149 Comune di Cantello 1074 Ogni altro punto luce che esula da quelli sopra definiti rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 2.3 del presente Capitolato. Scopo primario del contratto è infatti il conseguimento di:
1. un risparmio energetico in termini di kWh/anno consumati nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area rispetto dei requisiti tecnici di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso sicurezza degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivodelle norme volte al contenimento dell’inquinamento luminoso;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale 2. un miglioramento del servizio illuminazione in termini di efficienza ed efficacia del servizio di gestione e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenzacopertura del territorio comunale servito;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessa.
Appears in 1 contract
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. La concessione ha per oggetto la gestione del servizio di asilo nido da realizzare in un'ala dell’edificio di proprietà comunale situato nel Capoluogo in locali facenti parte della nuova Scuola Primaria di Via Tommaseo, comprendente: la progettazione, la pianificazione, la realizzazione e il coordinamento delle attività educative; l’iscrizione, la chiamata e l’ambientamento dei bambini; la cura e l’igiene personale dei bambini; l’acquisto e lo stoccaggio dei generi alimentari, la conseguente produzione dei pasti presso la cucina interna oppure la veicolazione degli stessi da un centro cottura esterno e la loro distribuzione, compresa la necessaria assistenza; la progettazione e l'allestimento degli spazi dati in concessione; il servizio di pulizia e sanificazione dei locali, l’emissione e l’incasso delle rette a carico delle famiglie e quant’altro funzionalmente necessario per l’attività in oggetto. Nello svolgimento del servizio il concessionario si atterrà alle disposizioni riportate nel presente capitolato che contiene le condizioni e le modalità minime richieste allo stesso per l’organizzazione e la gestione del servizio. Il servizio oggetto concessionario è altresì vincolato ad adempiere a tutti gli impegni assunti in sede di gara con l’offerta tecnica. Le “relazioni tecniche” presentate in sede di gara, integrano e specificano il contenuto del presente capitolato riguarda la concessione della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area costituiscono parte integrante e sostanziale dell’atto di pertinenza esternaconcessione. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 E' a carico del concessionario l'autorizzazione e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina l'accreditamento all’esercizio ai sensi della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni n. 22/2002 e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui di seguito riportateDGR 84/2007. Il concessionario si impegnaobbliga, inoltre, a mettere in atto quanto necessario per mantenere la sede legale i provvedimenti suddetti nel tempo e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata comunque fino alla scadenza della concessione, pena la decadenza della concessione stessa.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Del Servizio Di Gestione
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del presente capitolato Capitolato riguarda la concessione l’affidamento della gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato e dell'amministrazione in xxx regime di concessione dell’asilo nido comunale Xxxxx XxxxxxxxxXxx, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità realizzare da parte del Concessionario in nome proprio ed a proprio rischio, in costante integrazione e collaborazione con gli altri servizi sociali e socio educativi comunali. Il Concessionario dovrà gestire per conto dell’Amministrazione Comunale l’intero servizio garantendo l'insieme dei servizi a contenuto socio-educativo e dei servizi complementari (ad esempio: la gestione educativa e ausiliaria; la preparazione, distribuzione ed assistenza ai pasti; la gestione delle forniture; il servizio di cittadini, igiene e pulizia dei locali; la gestione di associazioni e società sportive, tutte le utenze; la manutenzione ordinaria; il supporto al Comitato di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuoleGestione in ordine all'elaborazione delle graduatorie periodiche dei richiedenti il servizio, per la pratica successiva approvazione da parte del Comitato) per il completo ed ottimale funzionamento dell’asilo nido comunale Xxxxx Xxx. L'utenza dell'asilo nido comunale sarà composta da bambini di attività sportiveetà compresa tra i 3 e i 36 mesi, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base secondo quanto previsto dal regolamento di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinatifunzionamento dell’asilo nido comunale. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la La gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e completa dell'asilo nido dovrà avvenire nel rispetto delle modalità qui del regolamento comunale vigente in materia e dei suoi atti attuativi, del Capitolato speciale, nonché della normativa regionale e statale e dell’offerta tecnica presentata dall’Aggiudicatario in sede di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessagara.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio oggetto del 1. Con il presente capitolato riguarda contratto il Comune di Argenta affida alla ditta aggiudicataria la concessione della piscina comunale e dei connessi servizi pubblici di carattere sportivo, ricreativo ed educativo esercitabili. L’attività dovrà essere svolta secondo i termini e le modalità risultanti dal presente contratto e dall’offerta tecnica presentata in sede di gara inerente la gestione complessiva dell’impianto sportivo ubicato della piscina.
2. L’impianto natatorio di tipologia “moving roof”, sito in xxx Xxxxx XxxxxxxxxX. Xxxxxxx n. 3/a, 5Argenta, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegatache viene concesso in uso, sinteticamente è così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti prioritàcomposto:
a) salvaguardia dell’impianto sportivovasca per adulti mt. 25x16;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste vasca per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenzabambini mt. 16x5;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impiantopalestra;
d) locali destinati ad attività ricreative ed educative per l'infanzia;
e) n. 2 campi da beach tennis;
f) area verde – solarium con annesso bar; il tutto individuato nelle planimetrie allegate al presente contratto.
3. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddettoIl valore della concessione è calcolato annualmente in 460.358,00 euro oltre IVA, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui come di seguito riportatearticolati: • dagli introiti derivanti dal pagamento da parte degli utenti dei servizi, di cui al successivo art. Il 8, che presumibilmente possono essere quantificati in 431.658,00 euro oltre IVA sulla base della rendicontazione, fornita dall'attuale concessionario si impegnae relativa all'anno finanziario 2014, inoltree tenuto conto anche delle tariffe massime applicabili, a mantenere la sede legale approvate con deliberazione della Giunta Comunale di Argenta n. 109 del 30/06/2016; • dal contributo pubblico per l'adempimento degli obblighi fissati nel presente contratto, di cui al successivo art. 12, che sarà fissato in coerenza con l’offerta presentata in relazione alla base d’asta di 28.700,00 euro oltre IVA.
4. E’ vietato al concessionario di sub-concedere, con o senza corrispettivo, i servizi oggetto del presente atto così come descritti al comma 1, fatta eccezione per quelli esercitabili nei locali di cui alla lettera d) e ufficiale nel territorio del Comune per il bar di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessacui alla lettera f).
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
OGGETTO DELLA CONCESSIONE. Il servizio presente Capitolato ha come oggetto l’affidamento della gestione dei campi da tennis di proprietà del Comune, siti presso Xxx Xxxxxxx, 00. In particolare, il Comune affida al Concessionario le seguenti strutture, nel prosieguo denominate come “Impianto Sportivo”, specificatamente consistenti in: N. 1 (un) fabbricato, ad un piano, il cui spazio interno è suddiviso in _ spogliatoi, docce, saletta, bagno e centrale termica. N. 3 (tre) campi da tennis, realizzati in terra rossa, con recinzione in rete metallica plastificata, sostenuta da pali in ferro zincato, rete centrale a manovella con argano, dotati di impianto di illuminazione notturna con lampade a ioduri metallici di 400 X. X. 0 (un) campo da tennis, realizzato in _sintetico_ con rete centrale a manovella con argano di cm. 36 x 18 mt., dotato di impianto di illuminazione e copertura fissa permanente; N. 1 (un) campo da tennis, realizzato in cemento N. 1 (una) casetta in legno, per il deposito della relativa attrezzatura; N. 2 (due) tribune in metallo, disposte lungo il lato orientale di due dei campi da tennis in terra rossa; L’area verde di pertinenza, inclusa l’area dell’ex bocciodromo all’aperto per una superficie complessiva di: - piano terra spogliatoi e vari locali mq 320 - area esterna – campi – verde mq 8300 circa. Viene precisato che la palazzina dei servizi, i campi da gioco e gli ingressi alla struttura sono collegati da percorsi pedonali pavimentati con quadroni di cemento. Sono allegate al presente capitolato riguarda la planimetria generale e la planimetria dei locali. Il Concessionario accetta la concessione della gestione complessiva dell’uso dell’impianto sportivo ubicato in xxx Xxxxx Xxxxxxxxxargomento allo scopo di favorire lo sviluppo della pratica delle attività sportive compatibili con la destinazione d’uso delle strutture e delle attrezzature medesime e si obbliga ad utilizzarlo e gestirlo secondo le previsioni di cui al presente capitolato, 5, evidenziato dal tratteggio come da planimetria allegata, sinteticamente così descritto: n.1 campo da calcio con annessi spogliatoi e area di pertinenza esterna. Non è oggetto della presente concessione l’area di sedime della sede sociale, come evidenziato nel mappale foglio 9 particella 929 e l’area di sedime del modulo emergenza assegnato alla Protezione Civile evidenziato nel mappale foglio 9 particella 930. Per effetto del richiamo convenzionale alla disciplina della L.R. 8/2017 l’uso degli impianti sportivi dovrà improntarsi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali e sarà garantito, sulla base di criteri obiettivi, a tutte le società ed associazioni sportive che praticano le attività alle quali gli impianti sono destinati. Dovranno, altresì, essere rispettate le seguenti priorità:
a) salvaguardia dell’impianto sportivo;
b) rispetto delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale e previste per l’uso degli impianti, diversificati per livello e tipo d’utenza;
c) promozione sportiva sul territorio e ottimizzazione dell’utilizzo dell’impianto. A tal fine il concessionario s’impegna a prestare gli adeguati servizi per la gestione dell’impianto sportivo suddetto, adeguatamente predisposto ed attrezzato nell’intento di fornire un servizio alla popolazione che garantisca la fruibilità, la funzionalità ed il corretto uso dello stesso, alle condizioni e nel rispetto delle modalità qui condizioni e dei termini di seguito riportate. Il concessionario si impegna, inoltre, a mantenere la sede legale e ufficiale nel territorio del Comune cui al relativo avviso di Albinea per la durata della concessione, pena la decadenza della concessione stessagara.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement