Pubblicazione, informazioni e contatti. Per chiarimenti sui contenuti del Bando o assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate, contattare: Ente E-mail Contatto Telefonico Tipologia assistenza Unioncamere Lombardia xxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx 02.6079601 Chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione domande Per problemi tecnici di natura informatica, contattare il Contact center di Infocamere al numero 0492015215.
Pubblicazione, informazioni e contatti. Copia integrale del presente Bando è pubblicato sul sito SINTESI della Provincia di Mantova xxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxx/ e sul sito di Regione Lombardia xxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx. Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta alla casella xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx o contattando lo sportello telefonico al numero 0376 - 401852 - 891 nei seguenti giorni e orari: Lunedì 9.00 – 12.30 14.30 - 17.00 Giovedì 9.00 – 12.30 Venerdì 9.00 – 12.30
Pubblicazione, informazioni e contatti. Il presente Bando è pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione. Copia integrale del Bando e della relativa modulistica sono pubblicati sul sito xxxx://xxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx/ (sezione bandi) e sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx, unitamente alle istruzioni per la profilazione e la compilazione delle domande di contributo. Tutte le richieste di informazioni circa i contenuti del bando dovranno essere inviate alla seguente mail: - xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx Per rendere più agevole la partecipazione al bando da parte delle imprese, in attuazione della L.R. 1 febbraio 2012 n.1, si rimanda alla Scheda informativa, di seguito riportata. Titolo “STOREVOLUTION” - CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI FINALIZZATI ALL’INNOVAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE COMMERCIALI Di Cosa si Tratta Il bando è finalizzato a supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) commerciali in un percorso di innovazione con lo scopo di affrontare i cambiamenti legati alla rivoluzione digitale che ha cambiato le abitudini e i comportamenti di acquisto dei consumatori e consentire un riposizionamento strutturale del modo di fare negozio. Tipologia Agevolazione – Contributo a fondo perduto Chi può Partecipare Le micro, piccole e medie imprese commerciali al dettaglio in sede fissa, in forma singola o aggregata, aventi almeno un punto vendita (negozio) in Lombardia e che svolgano un’attività classificata con i codici ATECO 2007 G47 Sono escluse le imprese che svolgono attività primaria di cui al codice ATECO 47.78.94 e tutti i negozi con codici ATECO che non si riferiscono ad attività commerciali in sede fissa esercitate presso un punto vendita (negozio) quali: • 47.8 commercio al dettaglio ambulante e tutti i sottodigit; • 47.91.10 commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet; • 47.91.20 commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione; • 47.91.30 commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono; • 47.99.10 commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta). Risorse disponibili 9.500.000,00 Caratteristiche DELL’AGEVOLAZIONE Per le domande presentate da imprese in forma singola l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 20.000 euro. Sono ammissibili investimenti con importo complessivo di spese am...
Pubblicazione, informazioni e contatti. Copia integrale del presente Bando è pubblicato sul sito della Provincia di Brescia sul portale sintesi della Provincia di Brescia, xxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta alla casella di posta xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx.
Pubblicazione, informazioni e contatti. Copia integrale del presente bando e dei relativi allegati è pubblicata nel BURL, nel sito istituzionale della Regione Lombardia: xxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx e nella pagina web della Direzione Generale Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione: www.polizialocale. xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx Per informazioni: - Xxxxxxxxx Xxxxxx - 02 67654102 - Xxxxxxxxx Xxxx’Acqua - 02 67654842 - Xxxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxx - 02 67652305 -
Pubblicazione, informazioni e contatti. Il presente Bando è pubblicato sul sito xxxxx://xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Per chiarimenti sui contenuti del Bando o assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate, contattare gli indirizzi e-mail indicati sul sito Scopo del Prestito di Impatto Ciascun Prestito di Impatto è destinato alla copertura di costi e spese di realizzazione di un Progetto, la cui durata non potrà eccedere 12 mesi dalla data di ammissione al Programma.
Pubblicazione, informazioni e contatti. Copia integrale del presente Bando è pubblicato sul sito della Provincia di Varese xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxx-xxxxxx, sul sito di Regione Lombardia xxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx e sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx . Per maggiori informazioni si rimanda al “Manuale di Gestione Dote Impresa Collocamento Mirato Sezione I - Asse I ” scaricabile dal sito xxx.xxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxxxxxx0000-0000. E’ inoltre disponibile: il servizio help-desk contattabile: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle 12.45 n. telefonico 0332 252.741 – 252.764 – 252.559 Indirizzo e-mail xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx.xx
Pubblicazione, informazioni e contatti. Il presente bando è reperibile sul sito istituzionale del Consorzio. Tutte le comunicazioni ufficiali relative al bando saranno pubblicate sul sito istituzionale del Consorzio.
Pubblicazione, informazioni e contatti. Copia integrale del presente Bando è pubblicato sul sito della Provincia di Mantova e sul sito di Regione Lombardia xxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx. Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta alla casella xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx
Pubblicazione, informazioni e contatti. 17 20. Sintesi dell’iter procedurale 18