Requisiti preferenziali a) Eventuali titoli accademici post-laurea (master, dottorati di ricerca, corsi avanzati, abilitazioni professionali) che abbiano specifica attinenza alle funzioni da svolgere;
b) Esperienza professionale nella gestione di progetti e/o nel supporto al coordinamento di programmi di cooperazione nel settore emergenza in paesi in via di sviluppo, in attività equiparabili a quelle oggetto del presente avviso con organizzazioni internazionali e/o enti governativi e non governativi superiore a quanto richiesto alla lettera b) del punto 2.1;
c) Esperienza professionale all’interno della DGCS/MAECI e/o AICS e organismi internazionali (Commissione Europea/ONU);
d) esperienza professionale nella gestione e produzione di documentazione e contrattualistica relativa all’acquisizione di beni, servizi e forniture ai sensi del del D. Lgs n. 50/2016 (Codice dei Xxxxxxxxx Xxxxxxxx), xxx XX 000/0000 (xxxxx guida art.1 Comma 7 Appalti all’estero) e/o delle “Practical guide on contract procedures for European Union external action” dell’Unione Europea (PRAG);
Requisiti preferenziali. Certificazioni Microsoft (MCSA, MCSE). • Conoscenza Xxxxxx 000, Xxxxxxxx, Xxxxxxxxxx Mobility, InTune, Skype for Business, SharePoint, SQL Server, System Center, ecc. • Conoscenza delle tematiche relative alla Sicurezza IT. • Conoscenza e utilizzo dei S.O. Linux based su VM Azure. • Conoscenza e utilizzo dei servizi offerti da altri provider Cloud (ad es. AWS). • Conoscenza della gestione delle identità (Active Directory, AD FS, AAD Connect).
Requisiti preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico:
a) corsi di specializzazione post laurea (Master universitario, Dottorato o altri corsi riconosciuti nel settore di interesse) aggiuntivi ai requisiti minimi indicati al precedente punto 2.1.c;
b) conoscenza della lingua swahili;
c) conoscenza della lingua inglese (livello C1);
d) esperienza lavorativa, svolta nel Paese e/o nell’area geografica di riferimento (Africa orientale), in attività equiparabili a quelle oggetto del presente avviso - in particolare coordinamento di programmi di cooperazione, dialogo con le controparti istituzionali su policy, questioni tecniche e amministrative;
e) esperienza lavorativa all’interno della DGCS/MAECI e/o AICS e/o altri organismi internazionali finanziatori di iniziative di cooperazione;
f) esperienza lavorativa all’interno di Agenzie internazionali, OSC e/o altri soggetti pubblici o privati esecutori di iniziative di cooperazione.
Requisiti preferenziali. Familiarità con Xxxxxxx e UWP (Universal Windows Platform). • Conoscenza del framework .NET Core. • Conoscenza e pratica del framework XXX.XXX Core. • Conoscenza di WinForms. • Conoscenza di XX.XXX. • Esperienza nell’uso di framework per lo sviluppo web e.g. Angular, Aurelia, React, Vue. • Conoscenza dei servizi evoluti della piattaforma Microsoft Azure e.g. Cognitive Services, BOT Framework. • Esperienza nell’implementazione di ambienti di testing automatizzato.
Requisiti preferenziali. Certificazioni Microsoft (MCSA, MCSE). • Conoscenza altre piattaforme Unified Communications (ad es. Cisco, Sonus, Polycom, Asterisk, ecc.). • Conoscenza Xxxx, Exchange, SharePoint, Azure, SQL Server, System Center, ecc. • Conoscenza delle tematiche relative alla Sicurezza IT.
Requisiti preferenziali. Ottima conoscenza della lingua inglese (altre lingue costituiscono un elemento di premialità). - Buona conoscenza delle politiche e dei programmi di finanziamento dell'Unione Europea; - Familiarità con le dinamiche dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità declinate in chiave aziendale.
Requisiti preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico i seguenti requisiti: - eventuali titoli accademici superiori (master, corsi avanzati, certificazioni contabili, etc.) che abbiano specifica attinenza alle funzioni da svolgere (max 2 pt, 1pt a corso); - esperienza lavorativa nella revisione e predisposizione di rendiconti amministrativo-contabili, nella scrittura di piani finanziari e nell’elaborazione di rapporti narrativi e di gestione finanziaria (max 2 pt, 0,5pt a semestre); - esperienza nella gestione delle risorse umane in programmi DGCS/AICS (max 2 pt, 0,5pt a semestre); - padronanza delle PRAG e delle procedure della Cooperazione italiana per la gestione amministrativo- contabile delle differenti fasi del ciclo del progetto (max 2 pt, 0,5pt a semestre); - esperienza nell’utilizzo del programma informatico MAECI di gestione contabile dei programmi di cooperazione GecoproWeb (max 2 pt, 0,5 punti a semestre).
Requisiti preferenziali. Titolo accademico di dottore di ricerca nell'ambito della Matematica Applicata, in particolare dell'Ottimizzazione e/o della Ricerca Operativa, conseguito presso un’Università italiana o una istituzione universitaria straniera o titolo equivalente conseguito all’estero. To participate in the selection procedure, applicants must have: Mandatory requirements: - Master's Degree (or similar academic qualification) in Economics awarded by an Italian university or an analogous qualification obtained abroad which has been recognized as equivalent to the aforementioned Italian degree only for the admission to the selection. Requirements linked to the profile required: - Excellent proficiency in the English language, spoken and written, and good knowledge of the Italian language, spoken and written. - Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research activity which is the subject of the present contract. Preferential Criteria: - Doctoral degree (Ph.D.) in Applied Mathematics, in particular in the areas of Optimization and/or Operations Research, awarded by an Italian university or an analogous qualification obtained abroad which has been recognized as equivalent to the aforementioned Italian degree. La selezione per titoli ed eventuale colloquio è finalizzata all’individuazione di un candidato in possesso del profilo professionale indicato nel presente articolo. The selection based on titles and possible interview is aimed at selecting a candidate possessing the professional profile indicated hereunder. Il collaboratore dovrà espletare personalmente l’attività oggetto del contratto, in piena autonomia, senza alcun vincolo di subordinazione né di esclusività nei confronti dell’Ateneo. The Intellectual worker must personally carry out the activity covered by the contract independently, without any subordination or exclusivity limitation with the University.
Requisiti preferenziali. Requisiti obbligatori Comportamenti organizzativi Competenze Conoscenze Abilità I Profili professionali nel settore Tac Xxxxx Xx Xxxxxxxxxx (2002) Descrizione Compiti Conoscenze Situazione di lavoro Bisogni formativi Xxxxx Xxxxxxx (2002) Descrizione Processo di lavoro Carpiformazione Programma Xxxxxxxx Xx Xxxxx (2001) Comparto Processo di lavoro Compiti tipo Strumenti di lavoro Conoscenze Abilità Atteggiamenti Percorso scolastico Ambiti di innovazione Trasformazione compiti/competenze Bisogni formativi Equal Tessuto locale (2007) Catalogazione Finalità Ambito di riferimento/Elementi di contesto
Requisiti preferenziali a. Eventuali titoli accademici post-laurea (dottorati di ricerca, master, corsi avanzati) the abbiano specifica attinenza alle funzioni da svolgere;
b. Esperienza professionale presso DGCS/MAECI e/o AICS;
c. Esperienza professionale in pianificazione e gestione di progetti infrastrutturali di supporto tecnico ad enti governativi per realizzazione di infrastrutture sanitarie;
d. Esperienza nel contesto Africano, Paesi con crisi emergenziale e contesti complessi;
e. Esperienza professionale di almeno 3 anni in gestione di gare d'appalto, conoscenza applicata delle procedure PRAG e/o delle norme italiane sugli appalti pubblici.
f. Xxxxxx accademici aggiuntivi rispetto a quanto richiesto come requisito essenziale dal presente Bando, nei settori di interesse (Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Project Cycle Management, Migrazione forzata e sfollamento interno, contrattualistica PRAG);