Lettera di invito Clausole campione

Lettera di invito. 1. La lettera di invito deve contenere gli elementi essenziali previsti dalla vigente normativa comunitaria e nazionale in materia di appalti e in ogni caso l'indicazione della data, dell'ora e del luogo di apertura delle offerte.
Lettera di invito. Domanda di partecipazione (Modello A)
Lettera di invito. Roma Capitale ha inviato, tramite l’area “Messaggi personali”, una comunicazione (lettera di invito) a presentare offerta a tutti gli operatori economici che hanno conseguito l’ammissione allo SDAPA per la categoria merceologica oggetto dell’Appalto specifico, a prescindere dalla classe di ammissione. La lettera di invito specifica il termine (data ed ora) entro il quale l’offerta deve essere presentata. In merito all’effettuazione del sopralluogo da effettuarsi a campione presso gli immobili in cui si trovano gli impianti elevatori oggetto del presente Appalto Specifico, Roma Capitale concorderà con gli operatori partecipanti, il calendario con le date, e gli orari , entro cui gli stessi potranno effettuare il sopralluogo (tempo massimo stabilito, pari a due settimane consecutive decorrenti dalla lettera di invito. Gli operatori economici interessati a partecipare dovranno assicurare la massima disponibilità e la necessaria organizzazione di personale proprio nonchè di propri mezzi di spostamento, affinchè i sopralluoghi non subiscano ritardi e/o eccessivo prolungamento temporale oltre il calendario prestabilito dalla Ammnistrazione. A tale scopo, a decorrere dall’invio della predetta comunicazione (lettera) di invito sul Sistema Consip, gli operatori economici inviati, interessati a partecipare alla procedura di gara in oggetto, dovranno comunicare a Roma Capitale , entro e non oltre 2 giorni consecutivi decorrenti dall’invio della lettera di invito (farà fede la data di invio nella predetta “Area Messaggi” del portale CONSIP), i nominativi e le qualifiche dei soggetti che lo effettueranno nonché inviare eventuali deleghe dei soggetti abilitati ad effettuarlo: le comunicazioni degli operatori in merito alla richiesta di sopralluogo nonché l’invio delle deleghe dovrà avvenire esclusivamente tramite Sistema. In relazione al sopralluogo, si precisa che la presa visione degli impianti oggetto del presente Appalto Specifico è ritenuta essenziale ai fini della formulazione dell’offerta. Conseguentemente, il sopralluogo è obbligatorio e la sua mancata effettuazione costituisce causa di esclusione: all’esito del sopralluogo, sarà rilasciata la Attestazione di avvenuto sopralluogo, secondo il fac-simile in Allegato n°9. Per ciascuno degli Operatori economici ammessi allo SDAPA, il sopralluogo potrà essere effettuato da un rappresentante legale o da un direttore tecnico, come risultanti da certificato C.C.I.A.A./Albo/Registro o da soggetto diverso munito di delega...
Lettera di invito. Per partecipazione alla presente procedura di appalto la Ditta concorrente dovrà compilare, firmare in formato digitale su MEPA e mettere a disposizione i seguenti documenti : 1) All. A)‐ Autodichiarazione cumulativa con documento di gara unico europeo (DGUE); 2) All. B)‐ Dichiarazione sostitutiva; 3) GARANZIA PROVVISORIA: €.6.065,57 salvo eventuali riduzioni spettanti per le norme vigenti (Art. 96 Dlgs 50/2016)
Lettera di invito. Disciplinare di gara
Lettera di invito. La lettera di invito deve contenere le seguenti condizioni contrattuali: a) indicazione dei lavori, servizi e forniture richiesti; b) importo massimo previsto della prestazione, XXX xxxxxxx; c)gli oneri della sicurezza in caso di lavori c1)gli oneri della sicurezza necessari per l'eliminazione dei rischi da interferenze, distinti dall'importo massimo previsto per la prestazione e non assoggettabili a ribasso d'asta, dovranno essere indicati, se presenti, nel documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) da allegarsi alla lettera d'invito medesima quale documento tecnico. L'eventuale assenza di detti oneri dovrà essere indicata nella lettera di invito con importo pari a zero.
Lettera di invito. Il presente Avviso non vincolerà in alcun modo la SAGA SPA la quale sarà libera, a suo insindacabile giudizio di sospendere la procedura di selezione. SAGA si riserva la facoltà (e non l’obbligo) di veri- ficare prima dell’invio della “Lettera di Xxxxxx” il possesso dei requisiti dichiarati e prodotti a proprio insindacabile giudizio. SAGA trasmetterà apposita “Lettera di Xxxxxx” per la successiva selezione, con invito a presentare offerta, solo a coloro che hanno tempestivamente recapitato la “Manifestazione di Interessee che avranno dichiarato il possesso dei “Requisiti di Partecipazione”.
Lettera di invito. 1. Nelle procedure in cui gli operatori economici sono invitati a presentare offerta mediante lettera di invito, questa è predisposta ed inviata dal responsabile del procedimento di affidamento non oltre tre giorni dal completamento della fase di prequalificazione ovvero nel termine indicato nel bando di gara. 2. Il responsabile del procedimento di affidamento assicura la segretezza dell'elenco degli operatori economici invitati alla gara. 3. Qualora, per ragioni strettamente connesse alla tipologia di fornitura o di servizio oggetto della gara, i concorrenti debbano effettuare sopralluoghi o prendere visione di materiali, nonché nel caso il contratto da aggiudicare riguardi lavori pubblici, l'elenco di cui al comma 2 è trasmesso, a cura del responsabile del procedimento di affidamento, al dirigente o al funzionario della struttura richiedente di cui all'articolo 9, che è tenuto ad assicurarne la segretezza.
Lettera di invito. (il presente documento)
Lettera di invito. Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari, e tecnico-professionali