Definizione di Area di attività

Area di attività. L’operatore riconosce la coerenza del prodotto semilavorato e/o finito con le specifiche richieste. Con l’ausilio di attrezzature, evidenzia ed indica eventuali difetti. Eventualmente provvede, attraverso i rimedi più appropriati e in base alla tipologia del prodotto e dei suoi processi di lavorazione, all’eliminazione delle difettosità e al tempestivo riscontro in produzione per le correzioni del lavoro.
Area di attività. L’addetto segue ed organizza il processo produttivo, sulla base del programma di produzione; ottimizza i flussi e l’intero ciclo di produzione e sceglie la soluzione organizzativa ottimale anche mediante la rilevazione diretta dei tempi di lavorazione al fine del miglioramento della modalità di esecuzione, intervenendo in caso di anomalie e collaborando per la definizione dei cicli e delle attrezzature occorrenti Conoscenze e competenze professionali: Conoscere le caratteristiche del settore di appartenenza dell’apprendista e dei principali processi e tecnologie di fabbricazione e trasformazione Possedere una visione “sistemica” che permetta di individuare i collegamenti tra i diversi sub- settori merceologici in una logica di filiera Conoscere il ruolo della propria sezione di lavoro all’interno del processo produttivo ed il ciclo produttivo di riferimento, le procedure previste dal S.Q.A. Leggere ed interpretare la documentazione tecnica di pertinenza: disegno di insieme e dei particolari, distinta base tecnica, ciclo di lavorazione, scheda controllo qualità. Conoscere ed applicare gli elementi di base della tecnologia meccanica e della meccanica delle macchine e conoscere le principali caratteristiche della componentistica degli impianti Essere in grado di collaborare nella preparazione dei programmi per MUCN anche con utilizzo di sistemi CAM Saper compilare la distinta base ed assegnare la codifica Essere in grado di collaborare a individuare eventuali soluzioni organizzative e tecniche diverse in caso di difficoltà Saper interagire con la Progettazione e la Programmazione e con gli operatori addetti all’automazione a all’informatizzazione del lavoro Essere in grado di collaborare alla compilazione del ciclo di lavoro Saper utilizzare lo strumento informatico per la stesura della documentazione necessaria Conoscere ed applicare la normativa antinfortunistica riferita al ruolo Conoscere le norme e le procedure per prevenire comportamenti che danneggiano l’ambiente Conoscere le innovazioni di prodotto, di processo e di contesto Addetto all’ufficio tecnico e progettazione Figure professionali: addetto lucidi e trascrizione disegni al CAD disegnatore e lucidista particolarista modellista in legno (prototipizzazione per la carrozzeria)
Area di attività amministrazione e gestione aziendale. Settore: alimentare Competenze tecnico-professionali generali Conoscere il contesto di riferimento dell'impresa, dei prodotti e dei servizi di settore. Conoscere e saper applicare le basi tecniche e scientifiche della professionalità. Conoscere e saper utilizzare le tecniche e i metodi di lavoro. Conoscere e saper utilizzare gli strumenti e le tecnologie di lavoro (attrezzature, macchinari e strumenti di lavoro). Conoscere e utilizzare le misure e i dispositivi di prevenzione e di sicurezza individuale e di tutela ambientale. Conoscere e sapersi adeguare alle innovazioni di prodotto, di processo e di contesto. Conoscere e saper applicare le norme e le disposizioni in materia di prevenzione e protezione dagli incendi. Saper operare in un contesto aziendale orientato alla soddisfazione del cliente. Competenze tecnico-professionali di profilo Conoscere e saper applicare principi, metodi e tecniche di contabilità generale. Conoscere gli elementi basilari di una lingua straniera in modo da interpretare lettere e redigere documenti amministrativi. Conoscere e saper utilizzare tecniche di gestione aziendale, di archiviazione, di selezione del personale, di sviluppo organizzativo e tecnica bancaria. Saper utilizzare lo strumento informatico e i principali software applicativi per le operazioni di calcolo e di videoscrittura. Saper organizzare e gestire un archivio cartaceo ed elettronico. Saper operare nel rispetto delle norme e delle buone prassi in materia di prevenzione e protezione dai rischi per la sicurezza sul lavoro e di prevenzione dagli incendi.

Examples of Area di attività in a sentence

  • La seguente tabella indica la suddivisione per Area di Attività dei dipendenti del Gruppo Fiat al 31 dicembre 2002, 2003 e 2004, nonché al 30 settembre 2005: Dipendenti per Area di attività (numero) 2002 2003 2004 Al 30 settembre 2005 Automobili (Fiat Auto, Maserati, Ferrari e Fiat Powertrain Technologies) 52.440 47.531 48.443 59.588 Macchine per l'Agricoltura e le Costruzioni (CNH) 28.528 26.825 25.746 25.598 Veicoli Industriali (Iveco) 38.113 31.511 30.771 32.643 Componenti e Sistemi di Produzione (X.

  • Qualificazione tecnico/operativa Area di attività - Supporto operativo alle strutture aziendali assicurando efficienza e funzionalità dei servizi prestati; - Attività di carattere operativo, quali ad esempio riproduzioni, catalogazioni, archiviazioni, data entry di sistemi, reportistica e rilevazione indicatori; - Supporto ai clienti/utenti interni e gestione delle relazioni verso l'interno e l'esterno dell'azienda; - Relazione della documentazione del settore in cui opera.

  • Le risorse destinate alla corresponsione di tale indennità sono le seguenti: Area di attività N° dei dipendenti coinvolti Previsione annuale dei periodi di 12 ore di reperibilità somma prevista Protezione civile, pronto intervento manutenzione patrimonio, snevamento.

  • Qualificazione tecnico/operativa Area di attività - Installazione, esercizio e manutenzione degli impianti, apparati, reti e sistemi di TLC assicurando le azioni atte a garantire le funzionalità dei servizi offerti; - Prove di verifica, qualificazioni in rete e collaudi; - Gestione della relazione con i clienti; - Diagnosi dei guasti e risoluzione anche da remoto compresi casi di particolare complessità.

  • Di seguito si riportano i principali aspetti che hanno caratterizzato l’andamento tecnico di ogni singola Area di attività (Lob): La Lob Assicurazione spese mediche, con una raccolta premi di 19.575 migliaia di euro (19.726 migliaia di euro nel 2017), mostra un decremento del 0,8% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente.


More Definitions of Area di attività

Area di attività. L’operatore di produzione effettua l’avvio, la gestione e/o regolazio- ne delle macchine in dotazione, curandone il normale andamento e la funzionalità, e realizza, con adeguati standard qualitativi, le principali operazione proprie del comparto in cui è inserito.
Area di attività ricerca e sviluppo del prodotto/processo. Settore: alimentare Competenze tecnico-professionali generali Conoscere il contesto di riferimento dell'impresa, dei prodotti e dei servizi di settore. Conoscere e saper applicare le basi tecniche e scientifiche della professionalità. Conoscere e saper utilizzare le tecniche e i metodi di lavoro. Conoscere e saper utilizzare gli strumenti e le tecnologie di lavoro (attrezzature, macchinari e strumenti di lavoro). Conoscere e utilizzare le misure e i dispositivi di prevenzione e sicurezza individuale e di tutela ambientale. Conoscere e saper applicare le norme e le disposizioni in materia di prevenzione e protezione dagli incendi. Conoscere e sapersi adeguare alle innovazioni di prodotto, di processo e di contesto. Saper operare in un contesto aziendale orientato alla soddisfazione del cliente.
Area di attività commerciale e comunicazione.
Area di attività. L’operatore di produzione effettua l’avvio, la gestione e/o regolazione delle macchine in dotazione, realizza le principali operazioni proprie del reparto in cui è inserito, curandone il normale andamento e funzionalità. Controlla la qualità del prodotto anche attraverso variazione dei parametri di processo. E’ in grado di intervenire in operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva .Il rispetto degli specifici standard qualitativi contribuisce all’efficientamento del ciclo.
Area di attività l'addetto conosce funzioni e ruoli del reparto nell'economia produttiva dell'intera filiera. Unisce una buona conoscenza dei materiali in lavorazione a competenze relative alla gestione ottimale delle macchine e all'organizzazione dei flussi produttivi. Collabora con il responsabile di reparto nell'approvvigionamento e nella movimentazione dei materiali in lavorazione, contribuendo a definire la migliore gestione delle risorse umane a disposizione. Sovrintende al flusso produttivo e collabora nella scelta delle migliori tecniche di lavorazione curando anche il flusso di approvvigionamento.
Area di attività l’addetto conosce funzioni e ruoli del reparto nell’economia produtti- va dell’intera filiera.
Area di attività. L’addetto, sulla base delle richieste espresse dall’area marketing e commerciale e degli input dello stilista (o direttamente del cliente nel caso di Conoscenze e competenze di settore Conoscenze e competenze generali di profilo solo per il modellista: ADDETTO AD OPERAZIONI DI PROMOZIONE PRODOTTO/SERVIZIO ASSISTEN- ZA CLIENTI Esempi di qualifiche contrattuali più diffuse: Area di attività: L’addetto rileva le esigenze dei clienti e, sulla base degli input del mercato e del cliente, concorre alla definizione e gestione delle strategie di sviluppo dei prodotti e alla programmazione e alla gestione dei campionari.