Examples of Categoria D in a sentence
Categoria D Appartengono a questa categoria i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che richiedono conoscenze teoriche specialistiche di base, capacità tecniche elevate per l'espletamento delle attribuzioni, autonomia e responsabilità secondo metodologie definite e precisi ambiti di intervento operativo proprio del profilo, eventuale coordinamento e controllo di altri operatori di minore contenuto professionale, con assunzione di responsabilità dei risultati conseguiti.
Nome Xxxxxxxx Xxxxxxxx Sede Via Monte Vodice 4 – 00000 Xxxxxx Telefono 000 0000000 E-mail xxxxxxxxx00@xxxxx.xxx Data di nascita 12/08/1976 • Date (da – a) 02/12/2020 - OGGI Comune di Padova - Settore Verde Parchi e Agricoltura Urbana Ufficio Alberature Aree Verdi • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Categoria D • Principali mansioni e responsabilità Gestione servizio manutenzione, monitoraggio e inventario alberature aree verdi.
Xxxxxx Xxxxx, quale Istruttore Direttivo Tecnico – Categoria D – posizione economica D1; - che con deliberazione G.C. n.
Nel caso di concorsi relativi a qualifiche Dirigenziali, a personale del Corpo di Polizia Municipale, a figure professionali appartenenti alla Categoria D od anche (limitatamente a quelle figure che, per la collocazione all’ interno della struttura prevista dagli atti programmatori in materia di personale, possano rivestire ruoli di coordinamento e di responsabilità di procedimenti) alla Categoria C, il bando di concorso può prevedere un colloquio psicoattitudinale nell’ambito della prova orale.
Gli incentivi sono pertanto collegati alla verifica effettuata alla fine dell’anno del raggiungimento degli obiettivi annuali e danno luogo ad un unico pagamento a saldo in base ai seguenti coefficienti: - Categoria A = 1 - Categoria B = 1,3 - Categoria Bs = 1,5 - Categoria C = 2 - Categoria D = 2,5 - Categoria Ds = 2,7 Il raggiungimento degli obiettivi è valutato sulla base dello scostamento tra valore previsto e valore ottenuto dell’indicatore riportato nella scheda di budget.
Le mansioni assegnate dall’Ente al dipendente sono quelle corrispondenti alla Categoria D – posizione economica D1, fatto salvo il principio di esigibilità di tutte le mansioni ascrivibili alla categoria, in quanto professionalmente equivalenti.
Il/La dipendente viene inquadrato/a nella Categoria D – Progressione Economica D1 - Profilo Professionale "…………………….", con il corrispondente livello retributivo previsto dai Contratti Collettivi Comparto Regioni e Autonomie Locali vigenti nel periodo di lavoro, oltre alla 13° mensilità, nonché gli assegni familiari se spettanti, le relative indennità di comparto ed eventuali indennità accessorie correlate all’espletamento del servizio.
La responsabilità può essere attribuita al personale inquadrato nei profili afferenti la Categoria D ed è compensata con l’indennità annua di cui al comma 1 dell’articolo 36 del CCNL 1994 e disciplinata all’articolo … del presente CCDI.
La tariffa oraria sarà pari all’importo determinato dall’applicazione del Margine di Agenzia offerto al costo orario del personale, previsto per la categoria C o la Categoria D, che di fatto costituiscono in senso atecnico la base d’asta.
Le parti stabiliscono di procedere all’attivazione di selezioni al fine di consentire lo sviluppo professionale in Categoria D livello economico Ds dei dipendenti incaricati delle funzioni di coordinamento successivamente al 31.08.2001 e in tale posizione alla data di entrata in vigore del CCNL 2002/2005.