Definizione di OMISSIS

OMISSIS. (di esclusiva competenza della Contraente)
OMISSIS. (si vedano le tabelle da 1 a 4). Salvo le diverse decorrenze espressamente indicate, il presente contratto si applica dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2003 ai rapporti di lavoro in corso al 29.1.00 o instaurati successivamente; per la parte economica avrà vigore fino a tutto il 31 dicembre 2001. Qualora non sia disdetto da una delle parti, con lettera raccomandata a.r. almeno 3 mesi prima della scadenza, s'intenderà rinnovato per 3 anni e così di seguito. RETRIBUZIONI MINIME MENSILI NAZIONALI Dal 1° gennaio 2000 liv. minimi contrattuali ex indennità di contingenza EDR (*) totale 7 1.703.321 1.033.628 20.000 2.756.949 6 1.532.989 1.025.513 20.000 2.578.502 5 1.277.490 1.013.339 20.000 2.310.829 4 1.192.325 1.009.284 20.000 2.221.609 3 1.107.159 1.005.227 20.000 2.132.386 2 996.443 999.950 20.000 2.016.393 1 851.661 993.053 20.000 1.864.714 Dal 1° gennaio 2001 liv. minimi contrattuali ex indennità di contingenza EDR (*) totale 7 1.737.167 1.033.628 20.000 2.790.795 6 1.563.451 1.025.513 20.000 2.608.964 5 1.302.875 1.013.339 20.000 2.336.214 4 1.216.017 1.009.284 20.000 2.245.301 3 1.129.159 1.005.227 20.000 2.154.386 2 1.016.243 999.950 20.000 2.036.193 1 868.584 993.053 20.000 1.881.637 (*) Il Protocollo Governo-CONFINDUSTRIA-CGIL-CISL e UIL del 31.7.92 ha disposto "l'erogazione di una somma forfettaria a titolo di EDR, di £. 20.000 mensili per 13 mensilità, a partire dal mese di gennaio 1993, a copertura dell'intero periodo 1992-93, che resterà allo stesso titolo acquisita per il futuro nella retribuzione". In proposito si chiarisce che: - l'importo sopra richiamato deve essere corrisposto a tutto il personale dipendente in servizio dall'1.1.93, con esclusione dei soli dirigenti; - esso deve essere evidenziato sulla busta paga quale Elemento Distinto della Retribuzione base (EDR ex Protocollo 31.7.92); - l'importo, al lordo delle ritenute previdenziali e fiscali, è frazionabile ad ora sulla base dei coefficienti previsti dal CCNL; - l'importo va computato soltanto agli effetti dei seguenti istituti: per gli impiegati: · mensilità; ferie godute; permessi individuali; per gli operai: · maggiorazione del 23,45% (18,5% dall'1.10.00) per ferie, gratifica natalizia e riposi annui; per impiegati e operai: · festività godute, festività lavorate (per la sola quota base), festività cadenti di domenica; · TFR; · preavviso e indennità sostitutiva dello stesso; · permessi retribuiti (ad esempio per donatori di sangue, per motivi di studio, per motivi sindacali, per ...

Examples of OMISSIS in a sentence

  • In questi casi, la percentuale di sconto verrà calcolata con riferimento a tale listino/menu, con pubblicazione di una frase predefinita e relativo link [OMISSIS].

  • In questi casi, la percentuale di sconto verrà calcolata con riferimento a tale listino [OMISSIS] Nel caso in cui il listino non sia disponibile, Groupon si impegna ad effettuare il controllo su siti ad ampia diffusione come [OMISSIS] ed equivalenti, cercando le tariffe migliori della struttura in questione.

  • In moltissimi casi, [OMISSIS] Groupon mette a disposizione dei propri Partner una piattaforma di gestione delle prenotazioni, propria o tramite soggetti terzi.

  • Inoltre, Groupon si impegna a pubblicare il prezzo di riferimento e la relativa percentuale di sconto solo in presenza di un listino prezzi/catalogo prezzi oppure in presenza di fatture commerciali emesse dal Partner nei [OMISSIS] giorni precedenti la formulazione della proposta contrattuale.

  • Ad oggi, il Partner può cancellare al massimo [OMISSIS] prenotazioni a settimana, a condizione che comunichi al consumatore tale evenienza con un preavviso di almeno [OMISSIS] giorni rispetto alla data di annullamento.


More Definitions of OMISSIS

OMISSIS. L’obiettivo di tale ultima attività è quello di individuare preventivamente ed evitare di intrattenere rapporti commerciali con soggetti che con alta probabilità potrebbero ingenerare problemi con il consumatore. Si segnala altresì che, successivamente all’avvio del procedimento da parte di Codesta Autorità, Groupon ha introdotto una clausola fortemente orientata alla tutela del consumatore che stabilisce, a chiare lettere, la facoltà di Groupon di rimborsare i consumatori che ne abbiano fatto richiesta al solo verificarsi di determinati eventi, indipendentemente dalle motivazioni eventualmente addotte dal Partner interessato.
OMISSIS. (Contratto di inserimento) (normativa comune a tutti i settori)
OMISSIS. Amendments to the Instructions accompanying the Rules of the Markets Settlement of not guaranteed contracts on the EuroMOT Segment
OMISSIS. Considerato che l’art. 2233 cod. civ. non ha subito alcuna modifica, ai Consigli degli Ordini spetta ancora il compito di rilasciare il parere in base al quale il giudice è chiamato a determinare il compenso. Il parere rilasciato ai sensi dell’art. 2233 cod. civ., a differenza di quello previsto dalle norme del codice di procedura civile, infatti, è svincolato dall’esistenza della tariffa professionale; pertanto deve ancora accompagnare la liquidazione giudiziale dei compensi, ex art. 2233 cod. civ.. Tuttavia, tale parere non dovrebbe configurarsi come un parere di liquidazione della parcella (parere che si esprime sulla corretta applicazione della tariffa), bensì come parere che supporta il giudice nella comprensione della complessità della prestazione resa. Il Parere, quindi, non avrebbe ad oggetto la quantificazione dei compensi, bensì dovrebbe fornire indicazioni su tutti gli elementi che caratterizzano la prestazione resa. A puro titolo esemplificativo e specificando che la liquidazione dei compensi ai sensi del DM 140/2012 compete esclusivamente all’organo giurisdizionale, il parere potrebbe contenere una valorizzazione dei compensi spettanti al professionista secondo i parametri fissati dal DM 140/2012.” PRONTO ORDINI n.138/2015 del 12/6/2015 (Ordine di Roma) Tariffa liquidazione parcelle a seguito emanazione DM 20 luglio 2012 n.140 L’Ordine di Roma chiede se siano corrette le seguenti procedure di rilascio del parere di liquidazione:
OMISSIS. Diviene allora maggiormente rispondente alla voluta legislatoris, considerata anche alla luce dei provvedimenti legislativi approvati successivamente al D.L. n. 78/2010, una soluzione che consenta comunque di ripartire degli incentivi legittimati dal raggiungimento di risultati positivi, in termini di tributi effettivamente riscossi, nella lotta contro l’evasione fiscale”.
OMISSIS. Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni nel mercato ExtraMOT
OMISSIS. Esenzione dal lavoro notturno. Aggiungere dopo il comma 7), art. 31, il seguente: “In aggiunta alle esclusioni richiamate al precedente comma, al fine di favorire il reinserimento in azienda delle lavoratrici madri, potrà essere concesso – su richiesta della lavoratrice interessata e compatibilmente con le esigenze produttive/organizzative – un prolungamento del periodo di esenzione dal lavoro notturno, per un periodo di 6 mesi continuativi, a partire dal compimento dei 3 anni di vita del proprio figlio.” Xxxxxxxx e infortunio non sul lavoro. Modificare il comma 3), art. 47, come segue: Così come previsto omissis i lavoratori assentatisi per causa di malattia per oltre 5 giorni dovranno presentare il certificato medico, fatte salve le disposizioni regionali, dal quale risulti Congedi per malattia del figlio. Modificare il comma 2), art. 40 ter, lett. B), come segue: “I medesimi genitori, alternativamente, hanno altresì diritto di astenersi dal lavoro, nel limite di 7 giorni lavorativi all’anno – fruibili anche in modo frazionato in gruppi di 4 ore giornaliere, compatibilmente con le esigenze organizzative - per le malattie di ogni figlio di età compresa fra i 3 e gli 8 anni”.