We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Retribuzioni Lorde

Retribuzioni Lorde ai fini del conteggio del premio, quanto, al lordo delle ritenute previdenziali e/o fiscali, il Contraente effettivamente eroga al personale dipendente a compenso delle prestazioni inclusi i compensi corrisposti ai lavoratori interinali.
Retribuzioni Lorde tutto ciò che i lavoratori dipendenti ricevono, in denaro o in natura, a compenso dell'opera prestata, al lordo di ogni trattenuta. Sono pertanto compresi i compensi complementari della retribuzione tabellare o di fatto: super minimi, scatti di anzianità, indennità di contingenza, maggiorazioni per lavoro straordinario, cottimi, percentuali di servizio, provvigioni, cointeressenze, partecipazione agli utili, gratifiche o premi di operosità o posizione, indennità varie corrisposte in via continuativa.
Retribuzioni Lorde. Ai fini del conteggio del premio, quanto, al lordo delle ritenute previdenziali e/o fiscali, il Personale dipendente effettivamente riceve a compenso delle proprie prestazioni inclusi i compensi corrisposti ai lavoratori interinali.

Examples of Retribuzioni Lorde in a sentence

  • Entro 120 (centoventi) giorni dalla fine di ogni periodo di assicurazione, il Contraente deve comunicare per iscritto alla Società i dati consuntivi delle Retribuzioni Lorde e Compensi corrisposte.

  • Il premio, al netto delle imposte governative vigenti, è determinato dall'applicazione del tasso imponibile indicato nella Scheda Offerta all’ammontare delle Retribuzioni Lorde e Compensi corrisposte dal Contraente nel periodo di assicurazione di riferimento.

  • Ai fini della validità della copertura il Contraente è tenuto a versare un premio anticipato, calcolato sull’80% dell’ammontare preventivato delle Retribuzioni Lorde e Compensi, come sotto indicato.

  • A titolo puramente informativo si comunica che le Retribuzioni Lorde Annue medie sono stimate in Euro 1.400.000,00.

  • A titolo puramente informativo si comunica che le Retribuzioni Lorde Annue sono stimate in Euro 3.480.000,00 circa.


More Definitions of Retribuzioni Lorde

Retribuzioni Lorde. Tutto ciò che i lavoratori dipendenti ricevono, in denaro o in natura, a compenso dell’opera prestata, al lordo di ogni trattenuta.
Retribuzioni Lorde. Tutto ciò che i lavoratori dipendenti e i lavoratori
Retribuzioni Lorde tutte le persone fisiche di cui l’Assicurato si avvale nel rispetto delle norme di legge (anche ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008) in materia di rapporto o prestazione di lavoro e nell’esercizio dell’attività descritta in polizza.
Retribuzioni Lorde. Le retribuzioni lorde sono quelle desumibili dal bilancio d’esercizio approvato dall’Ente che stipula la polizza in favore del personale dipendente con esclusione delle ritenute previdenziali e, ove non fossero già comprese, anche quelle lorde erogate in favore del personale in rapporto convenzionato e/o di servizio con l’Ente ivi compresi pure gli emolumenti percepiti dal personale abilitato all’attività intramuraria (intra moenia);
Retribuzioni Lorde. Comprendono i salari, gli stipendi e le competenze accessorie, in denaro e in natura, al lordo delle trattenute erariali e previdenziali, corrisposti ai lavoratori dipendenti direttamente e con carattere di periodicità, secondo quanto stabilito dalle norme di legge in vigore, dai contratti collettivi e dagli accordi aziendali.
Retribuzioni Lorde l’ammontare delle retribuzioni corrisposte dal Contraente ai dipendenti e ai non dipendenti (al lordo dei contributi assistenziali e previdenziali a carico di tali soggetti) nonché le remunerazioni erogate agli amministratori. Periodo assicurativo annuo‌ l’intera annualità assicurativa o il minor periodo di durata dell’assicurazione.
Retribuzioni Lorde. Tutto quanto, al lordo di ogni trattenuta, i Prestatori di lavoro ricevono a compenso dell’opera prestata e/o gli importi (esclusa l’ IVA) pagati dal Contraente/Assicurato a soggetti terzi regolarmente abilitati ai sensi di Legge, quale corrispettivo per l’utilizzo degli stessi.