Definizione di Terzi
Terzi. Coloro che vengono definiti come tali dall’articolo 129 del Codice.
Terzi i soggetti non esclusi dall’art. 129 della Legge e sue successive modificazioni ed integrazioni.
Terzi qualunque persona non rientrante nella definizione di “famigliare”.
Examples of Terzi in a sentence
A tal fine, il Fornitore è tenuto a sottoscrivere per l’intera durata dell’appalto apposita polizza assicurativa di Responsabilità Civile Terzi (R.C.T) e responsabilità civile verso prestatori di lavoro (R.C.O).
Il Cliente è inoltre responsabile per ogni e qualsiasi uso del SaaS Micro Focus da parte del Cliente, delle sue Affiliate e di Terzi attraverso le sue credenziali, gli Ordini effettuati da o per conto delle sue Affiliate e qualsiasi account che esso o le sue Affiliate possono attivare.
More Definitions of Terzi
Terzi persone, fisiche o giuridiche, estranee al contratto di assicurazione.
Terzi. Ogni persona fisica e giuridica diversa dal Contraente/Assicurato, compresa la Pubblica Amministrazione in genere. Sono esclusi da questa nozione: i. il Legale rappresentante del Contraente/Assicurato; ii. i Dipendenti e gli Amministratori del Contraente/Assicurato autori dell’Evento Xxxxxxx, nonché i relativi coniuge, convivente more uxorio, genitori, figli e comunque qualsiasi altro parente od affine conviventi.
Terzi persone, fisiche o giuridiche, estranee al Contratto di Assicurazione.
Terzi coloro che vengono definiti come tali dall’articolo 129 del Codice.
Terzi. Coloro che risultano essere tali secondo i termini della legge.
Terzi. Tutte le persone diverse dall’Assicurato. Non sono considerati Terzi i membri del nucleo familiare dell’Assicurato (come da Stato di Famiglia).
Terzi sta a significare ogni persona diversa dall’Assicurato, compresi i pazienti. Sono esclusi da questa nozione: