Definizione di Una cosa

Una cosa intanto è certa e cioè l'aumento delle ore di lavoro diurno e notturno per il personale coinvolto nel passaggio a Mercitalia Rail (spesso sottoposto a lavori faticosi e disagiati come ad esempio il personale mobile), pasti difficilmente esigibili, riposi fuori residenza che non consentono un reale recupero fisiologico e che sono previsti fino a 30 ore per il personale di macchina rispetto alle 24 ore degli altri macchinisti. Il tutto mentre nel CCNL si lascia aperta la porta verso una possibile ed ennesima rivisitazione normativa per il settore merci..... Il CCNL/AF, e quello Aziendale di Gruppo F.S.I., sono stati infine sottoposti al voto referendario nei giorni 11/12/13/14 gennaio 2017. Le XX.XX. erano alla ricerca di una forte validazione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici e per tale motivo sono state fatte molte assemblee in cui i dirigenti sindacali hanno puntato l'attenzione soprattutto sulla necessità di chiudere i Contratti ormai prossimi alla loro naturale scadenza, sul fatto che questo CCNL/AF era un contratto ponte che non cambiava niente, sugli aumenti concordati, sulla una tantum per la vacanza contrattuale subito in busta paga, sui premi di risultato stabiliti per i dipendenti del Gruppo F.S.I. (soprattutto il premio di risultato più consistente, quello del 2016, pari a 1500 euro sul livello medio). Il risultato del referendum, con questi presupposti e senza una valida alternativa in campo, è stato di 84,9% di SI al CCNL/AF ed al “Contratto Aziendale di Gruppo F.S.I.”; un risultato pur chiaro ma che, nonostante tutto, vede il 15% degli addetti che ha votato contro ed una parte non indifferente che si è astenuta ritenendo inutile il referendum. Tale risultato favorevole è stato sbandierato nei comunicati delle Segreterie nazionali, ma notiamo che in nessun sito, documento, volantino, esiste un qualsiasi riferimento alla percentuale dei votanti. Diciamo questo non perché l'esistenza di una bassa percentuale avrebbe cambiato il risultato, ma per il fatto che anche questo fattore dovrebbe pesare in una valutazione politica seria alla quale evidentemente questi dirigenti sindacali non sono più abituati o interessati. Il clima nelle assemblee che hanno preceduto il referendum ha evidenziato soprattutto la disillusione del personale in seguito al grosso arretramento normativo del Contratto precedente, la distanza che separa i lavoratori e le lavoratrici da questa dirigenza sindacale, la tendenza comunque a chiudere questo capitolo contrattu...
Una cosa è il controllo esercitato dall’ente pubblico sulla società in house providing, un’altra è l’individuazione della disciplina applicabile ai rapporti che tale società intrattiene coi terzi. L’attrice, quale società per azioni in house providing e dunque società commerciale (a totale capitale pubblico), è in ogni caso un soggetto di diritto privato diverso dagli enti pubblici che l’hanno costituita e che ne sono soci (cfr. Cass., sez. un., 6 maggio 1995, n. 4989; Cass., sez. un., 6 giugno 1997, n. 5085; Cass., sez. un., 26 agosto 1998, n. 8454; Cass., sez. un., 15 aprile 2005, n. 7799) e in via di principio è sottoposta, in particolare quanto ai rapporti coi terzi (il cui affidamento va tutelato), alla disciplina di diritto comune. Secondo la regola enunciata dall’art. 4, l. 20 marzo 1975, n. 70, nessun nuovo ente pubblico può essere istituito o riconosciuto se non per legge. Sull’inquadramento privatistico delle società con partecipazione dello Stato o di enti pubblici la cui specifica disciplina sia contenuta esclusivamente o prevalentemente nello statuto sociale, si veda l’art. 4, 13° co., quarto periodo, d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito in legge, con modificazioni, da l. 7 agosto 2012, n. 135, art. 1, 1° co., la cui rilevanza ai fini interpretativi, quanto all’applicazione a tali società della disciplina del codice civile in materia di società di capitali, è messa in risalto da Cass., sez. un., ord. 1 dicembre 2016 n. 24591. [omissis] In conclusione, il [Xxxxxxxx ceduto] in house providing è un soggetto di diritto privato e ciò esclude l’applicazione delle disposizioni in tema di cessione di crediti verso la p.a., o meglio verso lo Stato, richiamate dall’attrice. [omissis] - in ogni caso non può discutersi dell’opponibilità della cessione, posto che, come pacifico in atti, dopo aver ricevuto in data 3 ottobre 2011 (doc. 21 contenuto nel cd-rom che raccoglie le produzioni della fase monitoria) la lettera raccomandata 23 settembre 2011 nella quale si dava atto della cessione (e anche in questa ipotesi si tratta di atto a forma libera: a proposito della notifica di una cessione di credito nei confronti di una AUSL eseguita a mezzo di lettera raccomandata A.R., x. Xxxx., sez. III, 25 gennaio 2012, n. 1012), nessuna contestazione o rifiuto è stato opposto dal [Xxxxxxxx ceduto] (si sarebbe in altri termini realizzato il silenzio - assenso di cui all’art. 117, 3° co., d.lgs. n. 163/2006).
Una cosa che il Cliente conosce", per esempio una password o il PIN;

Examples of Una cosa in a sentence

  • Una cosa importante è che il componente View Model oltre a conservare le informazioni ricevute dal model, mantiene anche lo stato attuale di visualizzazione riuscendo quindi a “sganciarsi” completamente dalla View.

  • Una cosa importante da dire è che il memorandum of understanding che ab- biamo firmato ha ampliato quelli normal- mente in essere e consente non solo al ministero, attraverso l’ICQRF, ma anche i consorzi di inviarci in maniera proattiva le segnalazioni.

  • Una cosa è l’attuazione o meno di una pratica (cioè il fatto che la stessa sia ancora limitata al livello degli atti preparatori), altro la dimensione della stessa.

  • Una cosa è infatti la responsabilità civile, un’altra è quella penale.

  • Altri tipi di obbligazioni sono le partecipanti: una cosa è che si preveda che lʼinteresse sia parametrato agli utili della società emittente, altra cosa è prevedere che le obbligazioni partecipino direttamente agli utili delle società! Una cosa è che gli interesse è pari al tasso di % di utili prodotta in una società.

  • Una cosa infatti sono i requisiti di capacità economica e finanziaria, quale appunto quello del fatturato specifico richiesto al punto III2.2, lettera a) del Bando di gara, il cui possesso è richiesto ai fini della partecipazione alla gara, altra sono le referenze di cui al comma 3 dell’art.

  • Una cosa riguarda l’unicità (o pluralità ) del soggetto, altra la sua riforma.

  • Esempio di aggravamento del rischio: Una cosa assicurata per una determinata attività, in realtà risulta utilizzata per altra attività.

  • Una cosa è certa: con la predetta disposizio- ne il legislatore si è accanito contro il datore di lavoro che, inconsapevole dei rischi e tra- volto dalla crisi economica, ha dovuto, suo malgrado, licenziare qualche lavoratore.

  • Una cosa si ritiene resa operativa quando, una volta concluso il test e – laddove sia previ- sto – il collaudo definitivo, viene giudicata pronta ad entrare in funzione → Apparecchiature tecniche installate dall’inquilino o dal locatore → Impianti delle tecnologie di comunicazione (per es.


More Definitions of Una cosa

Una cosa che il Cliente ha", come un telefono cellulare, una carta di credito o un oggetto fisico come un token o altro dispositivo (inteso quest’ultimo quale strumento - costituito da una o più com- ponenti - necessario alla generazione o alla ricezione di uno o più codici di accesso/dispositivi dinamici univocamente legati al beneficiario e all’importo della singola operazione);
Una cosa che il Cliente è", come l'impronta digitale, il timbro vocale, la retina o l'iride, o altre carat- teristiche di riconoscimento attraverso caratteristiche uniche del corpo umano (biometria).
Una cosa me la lasci dire però Ha parlato del concorso di Urbino Servizi. Non è una sua concessione se si fanno le cose fatte bene, Sindaco. Ci sono le leggi, non è che lei decide “Allora io questa la faccio perché...”. Ci sono le leggi, uno le applica. Poi vedremo se sono state applicate le norme bene, perché dei dubbi ci sono anche lì.
Una cosa è la scelta di non emettere i titoli azionari, altra scelta è quella di non dematerializzare i titoli. La riforma del 2003 prevede anche una dematerializzazione facoltativa per le società non quotate, obbligatoria per le quotate dal 1998. Sono ipotesi diverse. Il fatto di dematerializzazione significa che i titoli sono emessi in modo diverso dalla forma cartacea, la circolazione è informatica. La legge parla anche di diverse tecniche di rappresentazione e circolazione delle azioni. Non è chiaro quali siano, ma allo stato le ipotesi, parlando delle società non quotate: Oggi è una facoltà di non emettere azioni senza valore nominale: è più proprio parlare di azioni senza indicazione del valore nominale. Eʼ facilmente determinabile con una divisione del capitale / azioni.
Una cosa è il controllo tecnico operato dal committente, che è connaturale al contratto di appalto, altra cosa è il controllo organizzativo (che è proprio del datore di lavoro)”, in Cassazione civile, Sezione Lavoro, sentenza del 19 Dicembre 2002, n. 18098, disponibile su xxx.xxx.xxxxxxx.xx, indice A-Z, voce Appalto e Subappalto;

Related to Una cosa

  • Una tantum Ai lavoratori in forza alla data dell'1 febbraio 1998, con l'esclusione dei lavoranti a domicilio, verrà corrisposto un importo forfettario di lire 500.000 lorde suddivisibili in quote mensili, o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo dal 1º ottobre 1996 al 31 gennaio 1998. Detto importo, commisurato all'anzianità di cui al comma precedente, sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, assenza facoltativa post-partum, lavoratori part- time. In quest'ultimo caso la riduzione avverrà anche secondo criteri di proporzionalità alla misura della presentazione lavorativa. L'importo dell'una tantum è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. Inoltre, in attuazione di quanto previsto dal 2º comma, dell'articolo 2120, cod. civ., l'una tantum è esclusa dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto. Il suddetto importo verrà erogato in n. 2 rate pari a: - lire 260.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di maggio 1998; - lire 240.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo saranno erogati, alle stesse date e con le modalità di cui ai commi precedenti, a titolo di una tantum i seguenti importi: - lire 182.000 lorde a maggio 1998; lire 168.000 lorde a gennaio 1999. Dagli importi di "una tantum" dovranno essere detratte, fino a concorrenza le erogazioni corrisposte dalla impresa a titolo di IVC e di eventuali acconti sui futuri miglioramenti contrattuali. Detti importi dovranno essere assorbiti nella misura del 50% in occasione della corresponsione di ognuna delle due rate di "una tantum". Le Parti convengono che per le imprese che hanno correttamente erogato l'IVC, l'importo dell'una tantum su indicata al netto dell'IVC è stabilito in via convenzionale in lire 230.000 in misura uguale per tutti i livelli di classificazione. L'erogazione avverrà con i criteri su indicati con le seguenti misure e scadenze temporali: lire 119.000 con la retribuzione del mese di maggio 1998; lire 111.000 con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti, le quote sopra indicate saranno indicate con i criteri previsti ai commi precedenti ed adottando il proporzionamento unico del 70%.

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Polizza Collettiva Il documento che prova l’Assicurazione stipulata dal Contraente nell’interesse degli Assicurati.

  • DURATA COMPLESSIVA 240 Ore Posizione economica B1 – Durata Apprendistato Biennale (24 mesi) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Sede di lavoro Bolzano - Bozen Compenso lordo annuo: 29.000,00 € Requisiti curriculari minimi che il titolare dell’assegno deve possedere onde svolgere l’attività di ricerca con indicazione del profilo scientifico e professionale necessario allo svolgimento dell'attività di ricerca:

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 24.12.2008.

  • Estensione territoriale Spazio geografico entro il quale la garanzia assicurativa è operante.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la Compagnia si impegna a pagare al Beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’Assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Specifiche Tecniche le specifiche contenute in un documento, individuato come capitolato speciale descrittivo prestazionale, che definiscono le caratteristiche richieste di un prodotto o di un servizio, quali i livelli di qualità, i livelli della prestazione ambientale, una progettazione che tenga conto di tutte le esigenze (ivi compresa l'accessibilità per i disabili) la valutazione della conformità, la proprietà d'uso, l'uso del prodotto, la sua sicurezza o le sue dimensioni, ivi compresi le prescrizioni applicabili al prodotto per quanto la denominazione di vendita, la terminologia, i simboli, il collaudo e i metodi di prova, l'imballaggio, la marcatura e l'etichettatura, le istruzioni per l'uso, i processi e i metodi di produzione, nonché le procedure di valutazione della conformità.

  • Ditta aggiudicataria Sede legale: Importo aggiudicazione: accordo quadro/convenzione Ribasso d'asta: Richiesta subappalto: Offerta in aumento: 0 CENTRO AMBIENTE SPA OGGETTO DELL' APPALTO: Cig: 174413166D-1 Importo totale per l'attuazione della sicurezza: Eventuali ulteriori somme non assoggettate al ribasso d'asta: Importo complessivo dell'appalto: € 176.458,90 € 176.458,90 IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 215.058,90 Modalità finanziamento opera: Modalità aggiudicazione: Criterio di aggiudicazione:

  • Valore commerciale il valore (IVA inclusa, salvo diversa pattuizione) del veicolo così come determinato al momento del sinistro.

  • Scelta contranente 26-Affidamento diretto in adesione ad accordo quadro/convenzione Data inizio: Data ultimazione: Importo Importo liquidato: Partecipanti: Cig: 66851307CA Oggetto: ELETTROCATETERI BIP X PM TEMPORANEO DET 216/16 ASLNO LOTTO 7 BARD Struttura ASL VCO - C.F.00634880033

  • Premio unico Importo che il Contraente corrisponde in soluzione unica alla Compagnia al momento della conclusione del contratto.

  • Quantità prevista a corpo € 4.000,00

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Premio aggiuntivo Importo che il Contraente ha facoltà di versare per integrare il piano dei versamenti previsto dal contratto di assicurazione.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Datore di lavoro e/o “Responsabile del servizio di prevenzione e protezione” ai sensi del previgente Decreto Legislativo n. 626 del 19 settembre 1994, del D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81 e successive modifiche e/o integrazioni;

  • Danno extracontrattuale È il danno ingiusto derivante da un fatto illecito: tipicamente è il danno subito alla persona o a cose in conseguenza di un comportamento colposo di altre persone. Tra il danneggiato e il responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l’evento dannoso.

  • Sede Operativa Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 4 Ed. A, 20132 – Milano (MI), Italia – Telefono: (+00) 00 00000000 – PEC: xxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx