Danni da acqua. La Società indennizza i danni materiali e diretti ai beni assicurati causati da:
a. spargimento d'acqua o altri liquidi a seguito di rottura accidentale di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio dell'Ufficio;
b. fuoriuscita di acqua o altri liquidi da elettrodomestici o altre apparecchiature dell'Ufficio a seguito di rottura accidentale di tali dispositivi e delle relative tubazioni di collegamento con l'impianto fisso dell'Ufficio;
c. rottura, derivante dal gelo, di impianti idrici, igienici, termici e tecnici;
d. occlusione, traboccamento o rigurgito di impianti idrici, igienici, termici e tecnici;
e. penetrazione di acqua piovana dovuta a ingorgo o traboccamento di grondaie e pluviali;
f. provocati da rottura degli impianti automatici di estinzione;
g. rottura accidentale di tubature parzialmente o completamente interrate.
Danni da acqua. La Società indennizza i danni materiali e diretti ai beni assicurati causati da:
a. spargimento d’acqua a seguito di rottura accidentale di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio dell’Abitazione;
b. fuoriuscita di acqua da elettrodomestici a seguito di rottura accidentale delle tubazioni di collegamento tra detti elettrodomestici e l’impianto fisso dell’Abitazione;
c. rottura, derivante dal gelo, di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio dell’Abitazione;
d. occlusione, traboccamento o rigurgito di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio dell’Abitazione;
e. infiltrazione di acqua piovana dovuta a ingorgo o traboccamento di grondaie e pluviali;
f. rottura accidentale di tubature parzialmente o completamente interrate. Limiti Somma Assicurata Abitazione e/o Contenuto Massimo 20.000 euro per anno assicurativo per ciascuna delle voci dalla lettera b. alla lettera f. Franchigia indicata in polizza (raddoppiata per i danni da gelo nella Dimora saltuaria se i locali sono sprovvisti di impianti di riscaldamento o gli impianti non sono in funzione da più di 48 ore)
Danni da acqua. La Società indennizza i Danni materiali e diretti ai beni assicurati causati da:
a) fuoriuscita di acqua condotta ed altri liquidi a seguito di guasto o rottura accidentale di impianti idrici, igienici, di riscaldamento, di condizionamento, di pluviali o di grondaie al servizio dell’Abitazione. La garanzia è prestata nei limiti della Somma Assicurata per l’Abitazione e/o il Contenuto per uno o più Sinistri avvenuti nella stessa Annualità assicurativa. Sono inoltre indennizzabili, entro il limite massimo di € 15.000,00 per ogni evento di seguito indicato e per uno o più Sinistri avvenuti nella stessa Annualità assicurativa, i danni da:
b) acqua piovana e disgelo in quanto l’acqua sia penetrata dal Tetto e abbia determinato un danno all’Abitazione assicurata, escluso quanto previsto dall’Art. 2.4.4 Eventi atmosferici delle Garanzie Supplementari;
c) occlusione delle condutture di impianti idrici, igienici, di riscaldamento o condizionamento, nonché rigurgiti e/o trabocco della rete fognaria, escluse quelle pubbliche; sono compresi anche i danni derivanti da acqua piovana infiltrata nell’Abitazione in seguito ad occlusione o traboccamento di gronde, pluviali o condutture di scarico;
d) fuoriuscita di acqua da apparecchiature di uso domestico collegate a condutture d’acqua, dalle relative tubazioni di collegamento agli impianti idrici dell’Abitazione, se dipendente da guasto, rottura, difetto, occlusione, rigurgito e trabocco o da fatto di terzi;
e) gelo con conseguente rottura di impianti idrici, igienici o tubazioni in genere installate nell’Abitazione ed al servizio della stessa. Il pagamento dell’Indennizzo sarà effettuato con l’applicazione di una Franchigia di € 250,00. Non sono indennizzabili i danni causati da: • corrosione e usura, umidità e stillicidio; • gelo di condutture installate all’esterno dei Locali, anche se interrate; • gelo ai Locali sprovvisti di impianto di riscaldamento; • rottura di condutture interrate o di impianti di irrigazione in genere che non abbiano causato un danno al Fabbricato , salvo quanto previsto all’Art. 2.4.6 Ricerca del guasto.
Danni da acqua. La Società indennizza i danni materiali e diretti ai beni assicurati causati da:
a. spargimento d’acqua a seguito di rottura accidentale di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio dell’Abitazione;
b. fuoriuscita di acqua da elettrodomestici a seguito di rottura accidentale delle tubazioni di collegamento tra detti elettrodomestici e l’impianto fisso dell’Abitazione;
c. rottura, derivante dal gelo, di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio del l’Abitazione;
d. occlusione, traboccamento o rigurgito di impianti idrici, igienici, termici e tecnici al servizio del l’Abitazione;
e. infiltrazione di acqua piovana dovuta a ingorgo o traboccamento di grondaie e pluviali;
f. rottura accidentale di tubature parzialmente o completamente interrate. Sono comprese le spese di “primo intervento”, incluse le spese per il diritto di chiamata, sostenute per ricercare ed eliminare le cause del guasto che ha generato lo spargimento d’acqua, al fine di limitarne le conseguenze.
Danni da acqua. La garanzia comprende i danni materiali e diretti derivanti da fuoriuscita d’acqua conseguente a rottura, occlusione o guasto accidentale dell’Impianto Idrico installato nel fabbricato. La garanzia prevede la franchigia e il limite di indennizzo indicati in polizza. Relativamente ai danni derivanti da occlusione degli impianti per il convogliamento e lo smaltimento delle acque piovane, la garanzia prevede un limite massimo di indennizzo di 50.000 Euro a primo rischio assoluto per sinistro e per anno assicurativo. Spese di ricerca, riparazione e ripristino In caso danno materiale e diretto alle “Cose assicurate” causato da fuoriuscita d’acqua conseguente a rottura, occlusione o guasto accidentale degli Impianti idrici installati nel fabbricato, la garanzia è estesa al rimborso delle spese sostenute per: • la ricerca e la riparazione della rottura o del guasto; • la sostituzione della tubazione danneggiata e dei relativi raccordi che hanno dato origine alla fuoriuscita di acqua; • il ripristino delle parti di fabbricato danneggiate. La presente garanzia opera anche nel caso di danno materiale e diretto indennizzabile ai sensi della garanzia “Gelo”. La garanzia prevede la f ranchigia e il l imite di indennizzo per s inistro e a nno assicurativo indicati in polizza. Relativamente ai danni subiti da impianti idrici esterni al fabbricato, siano essi interrati, inglobati in opere edili o aerei, la garanzia prevede un sottolimite pari a 10.000 Euro per anno assicurativo. Fenomeno elettrico La garanzia comprende i danni materiali e diretti causati da fenomeno elettrico a “Macchinari, attrezzature e arredamento”. La garanzia è prestata nella forma a primo rischio assoluto con l’applicazione della franchigia e il limite di indennizzo indicati in polizza. Qualora gli impianti elettrici colpiti da sinistro risultassero privi della certificazione di conformità, la franchigia indicata in polizza si intende raddoppiata.
Danni da acqua. Fino a 2 anni 0%
Danni da acqua. Danni ai beni assicurati cagionati dalla fuoriuscita di acqua o altro materiale solido, liquido o gassoso da impianti idraulici, idrici, igienici, fognari, tecnici e/o similari, nonché di allacciamento, di climatizzazione, di estinzione, di pertinenza dei fabbricati e impianti assicurati, a seguito di loro guasto o rottura o malfunzionamento accidentale, o la fuoriuscita da gronde e pluviali per loro intasamento da neve o grandine od in caso di eventi atmosferici eccezionali, o per rigurgito o traboccamento di fognature di pertinenza dell’immobile e/o dell’Attività.
Danni da acqua. A parziale deroga di quanto previsto al paragrafo “Esclusioni” punto 21), la Compagnia indennizza i danni materiali e diretti arrecati alle cose assicurate a seguito di fuoriuscita d’acqua conseguente a rottura, guasto od occlusione accidentale degli Impianti idrici.
Danni da acqua. La Società indennizza i danni materiali e diretti causati al fabbricato assicurato da fuoriuscita di acqua a seguito di rottura accidentale degli impianti idrici, igienico-sanitari, di riscaldamento o di condizionamento, gronde e pluviali, pertinenti il fabbricato stesso, comprese le tubazioni interrate. Inolte la garanzia vale per la responsabilità civile dell'Assicurato per la responsabilità civile derivante all'Assicurato per danni involontariamente cagionati a terzi, compresi i locatari, per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di fuoriuscita d'acqua verificatasi a seguito di rottura accidentale degli impianti idrici e delle condutture previsti nel precedente articolo. L'assicurazione si intende prestata alle condizioni previste in polizza; l'ampiezza dell'impegno dell'impresa è rapportato ai massimali e alle somme assicurate concordate con il Contraente.
Danni da acqua. (Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx) ART. DB-I GELO