Diritto di ripensamento del Cliente Clausole campione

Diritto di ripensamento del Cliente. La richiesta di emissione della Carta avviene tramite il Portale Web dedicato, quindi senza la presenza fisica e contemporanea del Cliente e del personale della Banca e/o del Soggetto Collocatore; pertanto il Cliente che riveste la qualifica di consumatore ha facoltà di esercitare il proprio diritto di ripensa- mento e, quindi, di recedere dal rapporto entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui la Carta acquisisce la funzionalità di carta di pagamento (art. 4, comma 2), oppure - se successivo - dal giorno in cui il Cliente riceve le con- dizioni che regolano il rapporto medesimo insieme alle informazioni richieste ai sensi del Codice del Consumo. Il Cliente può recedere, ai sensi del presente articolo, senza penali e senza dover indicarne il motivo, mediante comunicazione scritta a mezzo racco- mandata A.R. da inviare al Gestore, agli indirizzi/recapiti indicati nel succes- sivo art. 39. Il recesso si considera efficace dal momento in cui il Gestore ne viene a conoscenza. In caso di recesso ai sensi del presente articolo: • restano, comunque, ferme tutte le obbligazioni sorte a carico del Cliente anteriormente alla data di efficacia del recesso e il Cliente, entro 30 (trenta) giorni dall’efficacia del recesso, deve pertanto prov- vedere al pagamento, in unica soluzione, di ogni ragione di credito vantata dalla Banca nei suoi confronti. Il Gestore provvederà a blocca- re la Carta ed ogni utilizzo successivo sarà da considerarsi illecito. La Banca è comunque sin d’ora espressamente autorizzata a trattenere quanto di spettanza a valere sull’Importo Residuo esistente sulla Carta ovvero su altre carte prepagate intestate al Titolare; • il Cliente ha diritto al rimborso dell’Importo Residuo con le modalità previste al successivo art. 20; • il Cliente ha diritto al rimborso della Quota di Rilascio solo nel caso in cui non abbia effettuato alcuna ricarica e/o utilizzato la Carta – ai sensi del successivo art. 7 - prima dell’invio della comunicazione di recesso. Il recesso si estende anche ad eventuali servizi accessori alla Carta, di cui al successivo art. 35, anche in deroga alle condizioni e ai termini eventualmente previsti dalla normativa di settore. Qualora l’Utilizzatore decida di esercitare il proprio diritto di ripensamento la Carta potrà continuare ad essere utilizzata come carta fedeltà associata al “Programma CartaFRECCIA”.
Diritto di ripensamento del Cliente. 4.1 In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento, secondo quanto di seguito stabilito. 4.2 Il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento decorre a far data dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico del Prodotto. 4.3 Il diritto di ripensamento va esercitato mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione scritta in cui il Cliente esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento predisposto da Iren Mercato allegato al Contratto. Il Modulo è comunque anche reperibile presso gli uffici di Iren Mercato, nonché pubblicato sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx. 4.4 La comunicazione di ripensamento dovrà essere inoltrata a Iren Mercato con le seguenti modalità alternative: 4.5 In caso di esercizio del diritto di ripensamento, il Cliente dovrà rispedire il Prodotto a Iren Mercato presso Iren S.p.A. Logistica – Magazzino xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx (XX), senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Iren Mercato il ripensamento. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi della restituzione sono a carico del Cliente. Il Prodotto acquistato sarà sotto la completa responsabilità del Cliente fino al rilascio dell’attestato di avvenuta riconsegna. 4.6 In caso di esercizio del diritto di ripensamento e salvo quanto previsto dai successivi artt. 4.7, 4.8, 4.9 e 4.10 nonché dall’art. 56, comma 3, del Codice del Consumo, Iren Mercato provvederà, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di ripensamento, a rimborsare al Cliente la quota del Prezzo nel frattempo eventualmente pagata. Salvo diverso accordo con il Cliente, il rimborso avverrà con la stessa modalità con la quale è stato effettuato il pagamento. 4.7 Il Cliente che intenda esercitare il diritto di ripensamento è tenuto, inoltre, a rispettare le seguenti condizioni: a) l’esercizio del diritto di ripensamento si deve riferire al Contratto nella sua interezza; non è possibile esercitare il diritto di ripensamento solamente su uno dei dispositivi che costituiscono il Prodotto o su una parte di essi (es.: uno...
Diritto di ripensamento del Cliente. Il Cliente che riveste la qualifica di Consumatore ha facoltà di esercitare il proprio di- ritto di ripensamento, e quindi di recedere dal Contratto, entro 14 (quattordici) gior- ni dalla data di conclusione dello stesso, determinata ai sensi del precedente art. 3, oppure - se successivo - dal giorno in cui il Cliente riceve tutte le condizioni, insieme alle informazioni previste ai sensi dell’art. 125-bis, comma 1, del Testo Unico Bancario. Se il Contratto è concluso mediante tecniche di comunicazione a distanza, quali ad esempio il telefono, Internet o la posta elettronica, e quindi senza la presenza fisica e contemporanea del Cliente e del personale della Banca, il diritto di recedere dal Contratto può essere esercitato entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusio- ne dello stesso oppure - se successivo - dal giorno in cui il Cliente riceve le condizio- ni contrattuali insieme alle informazioni richieste ai sensi del Codice del Consumo. Il Cliente può recedere, ai sensi del presente articolo, senza penali e senza doverne indicare il motivo, mediante comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R. da inviare all’Emittente, agli indirizzi/recapiti indicati nel successivo art. 44. Il recesso si considera efficace dal momento in cui l’Emittente ne viene a conoscenza. Se il Contratto ha avuto esecuzione in tutto o in parte, il Cliente, entro 30 (trenta) giorni dall’invio della comunicazione di recesso è tenuto a restituire all’Emittente l’importo dovuto in linea capitale e a pagare gli interessi maturati fino al momento della restituzione, calcolati secondo quanto stabilito dal Contratto, oltre ad even- tuali somme non ripetibili corrisposte dall’Emittente alla Pubblica Amministrazione. Se il Cliente ritarda a pagare queste somme decorreranno interessi di mora, oltre a spese e commissioni, nella misura indicata nel Documento Condizioni. Al Cliente che recede ai sensi del presente articolo non verrà addebitata alcuna parte della quota annuale di cui al successivo art. 5, e, se già addebitata, essa verrà stornata per intero. Inoltre, se in possesso della Carta, il Cliente deve provvedere alla sua pron- ta invalidazione tagliandola verticalmente in due parti. In caso diverso, l’Emittente provvederà a bloccare la Carta ed ogni utilizzo successivo sarà da considerarsi ille- cito. Il recesso si estende anche ad eventuali servizi accessori al Contratto di cui al suc- cessivo art. 36.
Diritto di ripensamento del Cliente. 5.1 In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente che abbia concluso il Contratto attraverso mezzi di comunicazione a distanza o fuori dai locali commerciali, dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento, secondo quanto di seguito stabilito.‌ 5.2 Il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento decorre dalla data di perfezionamento del Contratto ai sensi del precedente art. 2.1. 5.3 Il diritto di ripensamento va esercitato mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione in cui il Cliente esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento predisposto da Iren Mercato e facente parte del Contratto o scaricabile dal sito internet di Iren Mercato alla sezione xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx 5.4 La comunicazione di ripensamento, dovrà essere inoltrata a Iren Mercato con le seguenti modalità alternative: - a mezzo del servizio postale al seguente recapito: Ripensamento – Nuovi prodotti – Iren Mercato S.p.A. Xxx Xxxx xx Xxxxxxxxx 00, 00000 XXXXXX XXXXXX; - a mezzo di posta elettronica, a xxxx.xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx. 5.5 In caso di esercizio del diritto di ripensamento, il Cliente dovrà restituire al Fornitore l’Apparato, con le modalità indicate ai successivi artt. da 12.5 a 12.9. 5.6 Resta inteso che il Cliente può chiedere formalmente l’attivazione del Servizio durante il periodo per l’esercizio del diritto di ripensamento di cui al precedente punto 5.1, fermo restando che, in tal caso, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Iren Mercato un importo proporzionale alla attività prestate e ai servizi erogati fino al momento in cui il Cliente ha informato Iren Mercato dell'esercizio del diritto di recesso.
Diritto di ripensamento del Cliente. 4.1. In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente che abbia concluso il Contratto attraverso mezzi di comunicazione a distanza o fuori dai locali commerciali, dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento, secondo quanto di seguito stabilito. In deroga al presente art. 4.1, ove previsto con apposita previsione nella scheda Caratteristiche dei Prodotti e dei Servizi, il Fornitore può concedere al Cliente il diritto di esercitare il ripensamento entro un periodo maggiore di 14 giorni.‌ 4.2. Il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento decorre a far data dal giorno in cui il Tecnico incaricato rilascerà al Cliente un rapporto di avvenuta installazione dell’Apparato e inserimento della Carta SIM, di cui ai precedenti Articoli 3.2 e 3.5. 4.3. Il diritto di ripensamento va esercitato mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione in cui il Cliente esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento predisposto da Iren Mercato e facente parte del Contratto o scaricabile dal sito internet di Iren Mercato alla sezione xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx‌ 4.4. La comunicazione di ripensamento, dovrà essere inoltrata a Iren Mercato con le seguenti modalità alternative:
Diritto di ripensamento del Cliente. 4.1. In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (“Codice del Consumo”), il Cliente dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dall’art. 4.8., esercitando il diritto di ripensamento. 4.2. Il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento decorre a far data dal giorno in cui il Cliente ha acquisito il possesso fisico dei Prodotti acquistati. Nel caso di acquisto contestuale di più Prodotti, il termine di 14 giorni decorrerà dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dell'ultimo Prodotto. 4.3. Il diritto di ripensamento va esercitato mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione in cui il Cliente esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità,
Diritto di ripensamento del Cliente. In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento, secondo quanto di seguito stabilito. Nel caso in cui il cliente acquisti contestualmente il Prodotto e il Servizio di Installazione il Cliente:
Diritto di ripensamento del Cliente. 17.1. Il Cliente ha il diritto di esercitare il diritto di ripensamento, sciogliendosi dal Contatto entro 14 giorni dalla sua sottoscrizione senza alcuna penalità e senza obbligo di specificazione dei motivi, ai sensi del d.lgs 206/2005 (Codice del Consumo). 17.2. Il diritto di ripensamento di cui al comma precedente si esercita con l’invio, entro i termini ivi previsti, di una comunicazione scritta a Garda Uno S.p.A. mediante lettera raccomandata a/r o pec. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, posta elettronica, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro il secondo giorno successivo; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro i termini previsti dal Contratto, ove diversi. 17.3. Il Cliente non può esercitare il diritto di ripensamento previsto dai commi precedenti nel caso in cui abbia già usufruito del Servizio, anche a titolo gratuito in virtù di offerte promozionali di Garda Uno S.p.A., prima della decorrenza del termine di 14 giorni dalla sottoscrizione del Contratto.
Diritto di ripensamento del Cliente. Se il Contratto è concluso mediante tecniche di comunicazione a distanza, quali ad esempio il telefono, Internet o la posta elettronica e quindi senza la presenza fisica e contemporanea del Cliente e del personale dell’Emittente, il Cliente che riveste la qualifica di Consumatore, ha facoltà di esercitare il proprio diritto di ripen- samento, e quindi di recedere dal Contratto, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione dello stesso determinata ai sensi del precedente art. 3, oppure – se successivo – dal giorno in cui il Cliente riceve le condizioni contrattuali insieme alle informazioni richieste ai sensi del Codice del Consumo. Il Cliente può recedere, ai sensi del presente articolo, senza penali e senza dover indicarne il motivo, median- te comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R. da inviare all’Emittente, agli indirizzi/recapiti indicati nel successivo art. 41. Il recesso si considera efficace dal momento in cui l’Emittente ne viene a conoscenza. Se il Contratto ha avuto esecu- zione in tutto o in parte restano, comunque, ferme tutte le obbligazioni sorte a ca- rico del Cliente anteriormente alla data di efficacia del recesso e il Cliente, entro 30 (trenta) giorni dall’invio della comunicazione di recesso è tenuto al pagamento, in unica soluzione, di ogni ragione di credito vantata dall’Emittente nei suoi confronti. Se il Cliente ritarda a pagare queste somme decorreranno interessi di mora, oltre a spese e commissioni, nella misura indicata nel Documento di Sintesi. Al Cliente che Nexi Payments SpA • Xxxxx Xxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxx • T. +39 02.3488.1 • F. +00 00.0000.0000 • Reg. Imprese Milano, Monza Brianza e Lodi, C.F. 04107060966 • Membro del Gruppo IVA Nexi P.IVA 10542790968 • REA Milano 1725898 • Capitale Sociale € 66.018.004,80 i.v. • Albo IMEL art. 114-quater del D. Lgs. 385/1993 n. 32875.7 • Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Nexi SpA recede ai sensi del presente articolo non verrà addebitata alcuna parte della quota annuale di cui al successivo art. 5, e, se già addebitata, essa verrà stornata per intero. Inoltre, se in possesso della Carta, il Cliente deve provvedere alla sua pronta invalida- zione tagliandola verticalmente in due parti. In caso diverso, l’Emittente provvederà a bloccare la Carta ed ogni utilizzo successivo sarà da considerarsi illecito.
Diritto di ripensamento del Cliente. 4.1 In virtù di quanto previsto dall’art. 52, comma 2, lett.a, del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo il Cliente consumatore dispone di un periodo di 14 giorni a far data dalla conclusione del Contratto per esercitare il diritto di ripensamento, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento allegato al Contratto ed anche reperibile presso i suoi uffici e pubblicato sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx. 4.2 La comunicazione di ripensamento dovrà essere indirizzata a Iren Mercato 4.3 In caso di esercizio del diritto di ripensamento Iren Mercato provvederà, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di ripensamento, a rimborsare al Cliente le rate di Xxxxxx nel frattempo eventualmente pagate. Salvo diverso accordo con il Cliente, il rimborso avverrà con la stessa modalità con la quale è stato effettuato il pagamento. 4.4 Nel caso di esercizio del diritto di ripensamento, il Cliente non avrà diritto a ricevere la Copertura assicurativa.