DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE Clausole campione

DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. La documentazione contrattuale, predisposta in conformità alla presente relazione progettuale, comprende:
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. Il Contraente, per la stipula o la variazione di contratti, deve esibire:
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. La documentazione contrattuale, predisposta in conformità alla presente relazione progettuale, comprende: ACCORDO QUADRO Il contratto che disciplina i rapporti tra la Stazione appaltante e il CONDIZIONI GENERALI Documento che regola i rapporti tra le Amministrazioni Contraenti e
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. 1. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d’appalto, ancorché non materialmente allegati: 2. Non fanno invece parte del contratto, e sono estranei ai rapporti negoziali, tutti gli elabo- rati progettuali diversi da quelli elencati al comma 1, quali a titolo meramente esemplifi- cativo: 3. Fanno inoltre parte integrante del contratto, ancorché non materialmente allegati, tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare:
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. 7.1 Gli accordi sulle forniture vengono comunicati mediante ORDINE D’ACQUISTO. Sull’ORDINE D’ACQUISTO sono riportate le voci relative a: a. data di emissione; b. numero di identificazione del documento; c. codice identificativo e descrizione del prodotto (da acquistare o su cui effettuare le lavorazioni); d. codice identificativo della eventuale documentazione tecnica di supporto; e. codice identificativo e descrizione dell’operazione da eseguire (nel caso di forniture di lavorazione); f. quantitativi; g. condizioni specifiche di fornitura (Capitolati Marvit); h. termini di consegna; i. prezzo. 7.2 Nel caso di Ordine Aperto i termini di consegna e i quantitativi vengono descritti in appositi Programmi Consegne Fornitore. Il Programma Consegne Fornitore è il documento con il quale Marvit segnala al Fornitore le quantità di prodotto da spedire e le relative date, secondo i contenuti che seguono. Sul Programma Consegne Fornitore sono riportate le voci relative a: a. data di emissione; b. riferimento all’ultimo D.D.T. consegnato dal Fornitore; c. mittente e destinatario; d. descrizione del prodotto (articolo) con indicazione del relativo codice; e. numero ordine Marvit; f. quantità ordinata; g. quantità ricevuta; h. quantità residua; i. confermato previsione; j. data di consegna prevista; k. note. Le voci relative ai progressivi ordinati, progressivi consegnati e ritardi nelle consegne, son espresse in quantitativi (n° pezzi) e calcolate al giorno di emissione del programma. 7.3 Il Programma Consegne Fornitore viene inviato da Marvit al Fornitore con cadenza settimanale ed assolve alla finalità specifica di comunicare al Fornitore le quantità confermate e le quantità previsionali ed evidenziare gli eventuali ritardi. Ogni Programma Consegne Fornitore trasmesso, annulla e sostituisce i precedenti in riferimento alle operazioni in essi richiamate. 7.4 Le specifiche di consegna relative alla data confermata sono da intendersi vincolanti, per Marvit e per il fornitore, sia nel tempo di consegna, sia nella quantità. Le date e le quantità, anche confermate, possono essere oggetto di modifica da parte di Marvit sino a 20 giorni prima della data prevista per la consegna. Oltre tale data Marvit non potrà modificare le date e le quantità confermate, se non previo consenso scritto del Fornitore. 7.5 Le specifiche di consegna relative a prodotti confermati da Marvit sono da intendersi vincolanti per Fornitore, sia nel tempo di consegna, sia nella quantità. 7.6 Marvit prov...
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. 1. I documenti contrattuali che definiscono e regolano i rapporti fra Stazione Appaltante ed Appaltatore sono i seguenti: 2. Il Contratto da stipularsi fra le parti in forma di Atto pubblico; a) Il presente Capitolato d’Appalto; b) Gli allegati citati nel capitolato ; c) L’Offerta Tecnica/Economica presentata dall’Appaltatore; d) i documenti di cui al disciplinare di gara e) Il DUVRI di cui al comma 3 dell’art. 26 del D. Lgs. 81/8 allegato al presente. 3. In caso di eventuali discordanze prevalgono l’uno sull’altro nell’ordine in cui sono stati sopra elencati. 4. La ditta appaltatrice sarà unico responsabile per le attività, procedure o comportamenti non conformi alle prescrizioni di cui alla documentazione sopra elencata anche per non aver tempestivamente richiesto istruzioni e/o chiarimenti necessari in merito alla documentazione contrattuale stessa. 5. La ditta appaltatrice sarà in qualsiasi caso responsabile delle inesattezze, errori od omissioni della documentazione da egli stesso presentata anche quando detti documenti siano stati ricevuti e/o letti e/o approvati da PISAMO .
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. 1. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d’appalto, ancorché non materialmente allegati: a) il Capitolato Generale d’appalto dei lavori pubblici, emanato con Decreto 29.04.00 n. 145, per quanto non in contrasto con il presente capitolato speciale e non previsto da quest’ultimo; b) il presente capitolato speciale d’appalto comprese le norme per la valutazione dei lavori le tabelle allegate allo stesso capitolato, con i limiti, per queste ultime, descritti nel seguito in relazione al loro valore indicativo; c) tutti gli elaborati grafici, rispettivamente architettonici e impiantistici e strutturali; d) la relazione tecnico-illustrativa generale e la relazione specialistica; e) le specifiche tecniche dei lavori da eseguire; f) gli elaborati d’offerta. 2. Fanno inoltre parte integrante del contratto, ancorché non materialmente allegati, tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: a) la legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F, per quanto applicabile; b) il codice dei contratti, approvato con D.LGS. 12/04/2006 n° 163; c) il D.P.R. 21 Dicembre 1999 n. 554 “Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di Lavori Pubblici, per quanto non in contrasto con il presente capitolato speciale o non disciplinato dallo stesso; d) il decreto legislativo 14/08/1996 n°494 e successive modifiche e integrazioni; 3. Non fanno invece parte del contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: a) il computo metrico estimativo delle opere previste dal progetto; b) le tabelle di riepilogo dei lavori e la suddivisione per categorie degli stessi, ancorché inserite e integranti il presente Capitolato Speciale.
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. Si allega al presente accordo quadro, per formarne parte integrante, la seguente documentazione: 1. Capitolato Speciale d’Appalto;
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. Si allega al presente contratto, per formarne parte integrante, la seguente documentazione: 1. Offerta economica; 2. [●]
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE. Si allega al presente contratto, per formarne parte integrante, la seguente documentazione: 1. Capitolato Speciale d’Appalto; 2. Offerta Economica della Contraente; 3. Allegato 3 (DUVRI); 4. Allegato 4 (Patto di integrità).