FINALITA’ DEL TRATTAMENTO Clausole campione

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. Il Titolare tratta i dati (ad esempio, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e partita iva, indirizzo privato completo e sede attività, ragione sociale di impresa e associazione, telefono ed email di contatto, dettagli del documento d’identità, riferimenti bancari e di pagamento) dalla S.V. comunicati o comunque utilizzati per l’attività dell’Amministrazione Regionale Friuli Venezia Giulia. La raccolta dei dati è effettuata dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia ovvero dai soggetti titolari di attività formativa/non formativa approvata dalla Direzione medesima e alla stessa trasmessi. I dati della S.V. sono trattati per le seguenti finalità istituzionali: □ supporto alla persona nell’incremento del proprio potenziale di occupabilità e nell’incontro domanda/offerta al fine dell’accesso al lavoro, ivi incluse tutte le azioni di orientamento, accompagnamento e più in generale di politica attiva del lavoro, incluse le misure degli ammortizzatori sociali; □ adempimento di obblighi di legge, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere; □ conferimento di dati richiesti da leggi, regolamenti e atti vincolanti per la partecipazione ad attività di rilevanza pubblica e per lo svolgimento di procedimenti e atti di spesa pubblica; □ comunicazione di dati a soggetti previsti dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari, oltre alle necessarie comunicazioni ad altre amministrazioni o autorità pubbliche di gestione, controllo e vigilanza; □ comunicazione di dati a soggetti interessati alle procedure di assunzione al lavoro e loro consulenti; □ costituzione e gestione degli organi collegiali; □ selezione ed autorizzazione di operazioni formative/non formative e di soggetti formativi per l’attuazione di tali operazioni; □ monitoraggio, valutazione e indagini statistiche sui destinatari di interventi formativi/non formativi; □ divulgazione ed informazione all’utenza delle attività della Direzione connesse con le finalità istituzionali sopraelencate anche attraverso l’organizzazione di eventi multimediali (a titolo esemplificativo: webinar, conferenze, tavole rotonde); □ Iscrizione a mailing list per l’invio di newsletter o informative su attività della Direzione connesse con le finalità istituzionali sopraelencate
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali connesse al presente avviso, per i relativi adempimenti di legge e per le finalità correlate alla scelta del contraente e all’attività contrattuale. In particolare i dati personali verranno trattati per le seguenti finalità: - per verificare la sussistenza dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara e per l’aggiudicazione; - per la corretta gestione della procedura di gara e per le finalità correlate alla scelta del contraente; - per la stipula, esecuzione e gestione del contratto di appalto o di prestazione professionale, nonché per i connessi adempimenti ed obblighi di legge; - per l’adempimento di tutti gli obblighi di legge derivanti dalla normativa in materia di appalti e contrattualistica pubblica. I dati giudiziari saranno trattati esclusivamente ai fini della verifica dell’assenza di cause di esclusione ex art. 80 D.Lgs. n. 50/2016, in conformità alle previsioni di cui al codice appalti (D.Lgs. n. 50/2016) e al D.P.R. n. 445/2000. Il trattamento dei dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche: - necessità del trattamento ai fini della stipula e dell'esecuzione del contratto, ovvero ai fini dell'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b GDPR); - necessità del trattamento per adempiere obblighi giuridici a cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c GDPR); ad esempio, adempimento di obblighi di legge, regolamento o contratto, esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa; -necessità del trattamento per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; in particolare per la gestione della procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla selezione del contraente (art. 6 par. 1 lett. e GDPR).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. Il responsabile e' tenuto a raccogliere i dati esclusivamente per le finalita' determinate, esplicite e legittime collegate al servizio/attivita' in epigrafe indicata, e successivamente a trattare i dati in modo che non sia incompatibile con tali finalita'. Qualora il responsabile del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalita' diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento informa il titolare, e fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalita' e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2 dell'art. 13 GDPR. Laddove il responsabile effettui il trattamento per una finalita' diversa da quella per la quale i dati personali sono stati raccolti e tale trattamento non sia basato sul consenso dell'interessato o su un atto legislativo dell'Unione o degli Stati membri che costituisca una misura necessaria e proporzionata in una societa' democratica per la salvaguardia degli obiettivi di cui all'articolo 23, paragrafo 1 GDPR, al fine di verificare se il trattamento per un'altra finalita' sia compatibile con la finalita' per la quale i dati personali sono stati inizialmente raccolti, il titolare del trattamento tiene conto, tra l'altro:
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati che sono affidati al Fornitore, nell’ambito delle attività ad esso demandate, possono essere trattati solo per le finalità attinenti all’esecuzione del contratto che può riguardare: (a) assistenza e manutenzione software su procedure commercializzate da System (b) assistenza hardware (c) assistenza sistemistica (d) fornitura di servizi in hosting (e) assistenza su procedure erogate in modalità ASP (f) gestione caselle di posta (g) gestione domini (h) housing di server situati su territorio europeo (i) gestione file di log
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO conclusione ed esecuzione del contratto di locazione nonché attività ad esso correlate e conseguenti mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il mancato conferimento dei dati determina l’impossibilità di dar corso alle suddette attività. Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dal titolare designati per il trattamento dei dati personali.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. Il responsabile e' tenuto a raccogliere i dati esclusivamente per le finalita' determinate, esplicite e legittime collegate al servizio/attivita' in epigrafe indicata, e successivamente a trattare i dati in modo che non sia incompatibile con tali finalita'. Qualora il responsabile del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalita' diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento informa il titolare, e fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalita' e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2 dell'art. 13 GDPR. Laddove il responsabile effettui il trattamento per una finalita' diversa da quella per la quale i dati personali sono stati raccolti e tale trattamento non sia basato sul consenso dell'interessato o su un atto legislativo dell'Unione o degli Stati membri che costituisca una misura necessaria e proporzionata in una societa' democratica per la salvaguardia degli obiettivi di cui all'articolo 23, paragrafo 1 GDPR, al fine di verificare se il trattamento per un'altra finalita' sia compatibile con la finalita' per la quale i dati personali sono stati inizialmente raccolti, il titolare del trattamento tiene conto, tra l'altro: a) di ogni nesso tra le finalita' per cui i dati personali sono stati raccolti e le finalita' dell'ulteriore trattamento previsto; b) del contesto in cui i dati personali sono stati raccolti, in particolare relativamente alla relazione tra l'interessato e il titolare del trattamento; c) della natura dei dati personali, specialmente se siano trattate categorie particolari di dati personali ai sensi dell'articolo 9 GDPR, oppure se siano trattati dati relativi a condanne penali e a reati ai sensi dell'articolo 10 GDPR; d) delle possibili conseguenze dell'ulteriore trattamento previsto per gli interessati; e) dell'esistenza di garanzie adeguate, che possono comprendere la cifratura o la pseudonimizzazione.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. Il trattamento dei dati ad Xxxx richiesti o che ci verranno comunicati da lei o da terzi può avere le seguenti finalità: a) esecuzione di obblighi legali e fiscali (fatturazione, scritture e registrazioni contabili obbligatorie, pagamenti); b) esecuzione di obblighi contrattuali (fornitura di servizi); c) inserimento di dati anagrafici e indirizzi di posta elettronica per informazioni sui servizi offerti dalla struttura sanitaria- Newsletter (consenso facoltativo).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. In relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti, si precisa che: • i dati inseriti nella domanda di partecipazione, nella scheda di rilevazione e, in caso di avvalimento, nel modello di dichiarazione dell’impresa ausiliaria, e nell’offerta tecnica vengono acquisiti ai fini della partecipazione, nonché dell’aggiudicazione e, comunque, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti; • i dati da fornire da parte del concorrente aggiudicatario vengono acquisiti, oltre che ai fini di cui sopra, anche ai fini della stipula e dell’esecuzione del contratto, compresi gli adempimenti contabili ed il pagamento del corrispettivo contrattuale; • tutti i dati acquisiti dalla stazione appaltante potranno essere trattati anche per fini di studio e statistici.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati forniti dall’interessato o da altri soggetti sono utilizzati da Insurtech MGA Srl, da società del gruppo e da terzi, a cui essi verranno comunicati, al fine di consentire ad Insurtech MGA Srl di: 1) Dare esecuzione all’attività assicurativa/riassicurativa (la finalità assicurativa richiede, come indicato nella raccomandazione del Consiglio d’Europa REC (2015)5 che i dati siano trattati, tra l’altro, anche per la prevenzione e/o individuazione e perseguimento delle frodi assicurative); 2) Dare esecuzione al servizio assicurativo e/o fornire all’interessato il prodotto assicurativo nonché i servizi e prodotti connessi o accessori richiesti, per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o impartiti da Autorità di vigilanza e controllo; 3) Valutazioni di adeguatezza del prodotto assicurativo al profilo di rischio dell’interessato (Regolamento Ivass n.40/2018); 4) Compiere analisi statistiche e di portafoglio; 5) Verificare le dichiarazioni contrattuali dell’interessato; queste informazioni saranno conservate presso Insurtech MGA Srl e potranno essere comunicate solo ed esclusivamente a società del gruppo.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati personali del viaggiatore (nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email, etc) ed eventualmente anche quelli particolari (ex dati sensibili) saranno utilizzati: A) per finalità di gestione del viaggio: attività amministrativo-contabili, adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, eventuali precauzioni e prescrizioni, invio in formato digitale di comunicazioni inerenti alla documentazione contrattuale (a scopo esemplificativo e non esaustivo: contratto di viaggio, ricevute di incasso, fatture, ricevute fiscali, altri documenti collegati all'esecuzione del viaggio) – B) per fornirle un servizio informativo sempre più preciso e completo, basato sulle sue preferenze, necessità e scelte - C) solo i dati personali di contatto (nome, cognome, email, tele- fono) potranno essere ceduti a terzi selezionati dalla nostra azienda per la gestione di promozioni e di offerte commerciali attraverso la comunicazione diretta all'indiriz- zo mail e/o al numero di telefono forniti dal viaggiatore. – NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE - Il conferimento dei dati personali di cui al punto A) ha natura ob- bligatoria in quanto il mancato o non corretto conferimento rende impossibile il trattamento inerente le suddette finalità. Il conferimento dei dati personali dell'interessato per le finalità promozionali e/o di marketing (punti B) e C) hanno natura facoltativa. Ove il soggetto viaggiatore che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il/i quale/i sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento. Ove il conferimento dei dati riguardi un elenco di viaggiatori appartenenti ad un gruppo di individui non gestiti da un soggetto giuridico quale contraente (ad esempio nuclei familiari, gruppi di amici, etc) sarà cura del capogruppo raccogliere i consensi informati di tutti i ANGOLO GIRO XXX XX XXXXXX, 0 - 00000 XXXXX (XX) Tel. 0000000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx COMUNICAZIONE DI CONFERMA DI PACCHETTO/SERVIZIO TURISTICO. Modulo da utilizzare per adempiere alle disposizioni del Codice del Turismo così come modificato dal DLgs 62/2018 in attuazione della Direttiva UE 2015/2302 e da conservare a norma di legge. Il cliente ha diritto di ricevere copia del presente con...