Fornitura del Servizio. 5.1 Vodafone fornirà il Servizio in alternativa presso i propri Centri Assistenza Vodafone Autorizzati o, in caso di Cliente con più di 10 Terminali contrattualizzati, presso la sede dell’azienda indicata dal Cliente all’atto di sottoscrizione della Proposta (Kasko Domiciliare).
5.2 Sarà cura di Vodafone provvedere all’esecuzione di tutte le attività necessarie per riparare e/o sostituire il Terminale a prescindere dal luogo scelto dal Cliente per la fornitura del Servizio.
5.3 In caso di Kasko Domiciliare, non rientrano nella fornitura del Servizio le seguenti fattispecie: a) Fermo Deposito/ ritiro diretto della merce da parte del Cliente presso le sedi del corriere; b) fornitura del servizio presso indirizzi diversi da quello della sede aziendale; c) concordare data/ora di consegna/ritiro del telefono.
Fornitura del Servizio. Il Cliente potrà effettuare e ricevere chiamate telefoniche, inviare e ricevere messaggi ed usufruire del servizio di connettività Internet secondo le modalità e con i limiti relativi al Servizio specifico. La SIM non è abilitata alla fruizione di servizi a sovrapprezzo, forniti anche da terze parti, ad eccezione dei servizi di mobile ticketing, info banking, carrier billing, televoto, charity SMS su numerazione 455 e donazione ai partiti, il cui costo potrà essere addebitato sul conto telefonico o sul credito telefonico del Cliente. La fruizione dei servizi a sovrapprezzo potrà essere abilitata chiedendo la disattivazione del relativo blocco al Servizio Clienti. WINDTRE si riserva il diritto di determinare e modificare l’allocazione dei propri impianti di telecomunicazione sul territorio nazionale, nel rispetto degli obblighi di copertura radio mobile previsti dalla relativa licenza. La velocità di connessione per servizi Internet potrebbe essere diversa da quella massima teorica, che dipende dalla tecnologia della rete radio che serve il Cliente e dal Terminale utilizzato, in funzione della capacità e del carico della rete utilizzata in quel momento. Ciò premesso, WINDTRE gestisce il traffico dati sulla pro- pria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo Cliente la possibilità di accedere ai Servizi. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri Clienti, WINDTRE si riserva di limi- tare temporaneamente la velocità della connessione dati ai Clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l’utilizzo di Servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni. Le procedure di gestione del traffico sono descritte sul sito xxx.xxxxxxx.xx. Allo stesso modo WINDTRE solo ed esclusivamente in caso di congestione della rete utilizza tecniche di QoS, ovvero di prioritizzazione del traffico, allo scopo di migliorare la qualità di servizio in funzione dell’offerta tariffaria sottoscritta.
Fornitura del Servizio. 2.1 TN si adopererà in ogni modo ragionevolmente possibile per fornire il Servizio e tutte le Comunicazioni necessarie per il Periodo di Sottoscrizione.
2.2 Non appena si accorge o sospetta che vi sia un Incidente in corso ai danni di uno dei suoi Veicoli, il Sottoscrittore deve seguire le linee guida emanate, al momento della Sottoscrizione, da TN o dal rivenditore del Veicolo e/o qualsiasi istruzione fornitagli da TN quando si verifica un Incidente o un Falso Allarme.
2.3 Nell’eventualità in cui TN riceva un messaggio elettronico dal Servizio di Tracking con la segnalazione che un allarme generato da un Veicolo del Sottoscrittore sia stato ignorato dal Sottoscrittore stesso o dai suoi contatti designati, TN cercherà di contattare il Sottoscrittore o i suoi contatti designati (secondo l’ordine di priorità scelto dal Sottoscrittore) per effettuare una Verifica.
2.4 Qualora riceva un allarme e sia in grado di effettuare una Verifica, TN contatterà la Polizia del Paese in cui ha avuto luogo l’Incidente per ricevere assistenza.
2.5 Le telefonate del Sottoscrittore a TN e viceversa possono essere monitorate o registrate.
Fornitura del Servizio. Cegid si impegna a fornire il Servizio secondo quanto previsto dai corrispondenti Termini di Servizio, che indicano in particolare il contenuto, le restrizioni, i termini, le procedure e i metodi associati per la definizione degli Aggiornamenti e dell’Assistenza.
Fornitura del Servizio. Con il Servizio di Assistenza Tecnica è previsto un limite massimo sul numero di sostituzioni del prodotto, pari a una sostituzione ogni 12 mesi per ogni singolo prodotto su cui è sottoscritto il servizio; i primi 12 mesi sono calcolati a partire dalla data di sottoscrizione del servizio; il pe- riodo dei secondi 12 mesi è contiguo al precedente e calcolato indipendentemente da eventuali sostituzioni effettuate nel periodo precedente; il periodo degli ultimi 6 mesi è contiguo al precedente e calcolato indipendentemente da eventuali sostituzioni effettuate nel periodo prece- dente. La sostituzione verrà eseguita presso la sede della azienda (ON SITE) indicata dal Cliente all’atto di sottoscrizione del presente Contrat- to oppure a discrezione di Wind Tre S.p.A, presso uno dei centri di assistenza autorizzati. Il Prodotto non funzionante verrà sostituito con uno nuovo dello stesso modello, o rigenerato come nuovo. Qualora ciò sia impossibile, la so- stituzione avverrà con altro modello di pari caratteristiche, o superiori, accompagnato da batteria e carica batterie, se diversi da quelli in possesso del Cliente. Il Cliente potrà ricevere assistenza telefonica, supporto nell’utilizzo del terminale e segnalare eventuali guasti contattan- do il Customer Service Wind Tre S.p.A. al numero telefonico 1928, attivo tutti i giorni nell’arco delle 24 ore.
Fornitura del Servizio. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato quali: - La piattaforma WEBSAPIENS è stata realizzata in maniera da offrire a studenti, docenti e a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari). - I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario: - avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL; - avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati; - avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare EVENTUALI materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxx0.xxxx Il Cliente di impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma WEBSAPIENS. PROMIMPRESA avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora: vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza; si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza. I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
Fornitura del Servizio. Il servizio di manutenzione programmata viene svolto dal C.A.T., salvo urgenze od emergenze, nel periodo Gennaio-Settembre di ogni anno ed in ogni caso non oltre 14 mesi dall’esecuzione della verifica iniziale o della precedente ma- nutenzione.
Fornitura del Servizio. Il servizio mensa scolastica dovrà essere fornito nei giorni di effettivo funzionamento delle scuole, secondo il calendario scolastico ministeriale. La somministrazione dei pasti dovrà essere effettuata in orario compreso fra le ore 12.00 e le ore 13.00, separatamente per ciascuna scuola, secondo l’orario scolastico e il menù settimanale prestabilito. Il numero dei pasti da erogare sarà comunicato giornalmente, entro le ore 09:00, da apposito personale individuato dalla scuola, alla ditta aggiudicataria del servizio in base al numero dei buoni pasto consegnati dagli utenti al suddetto personale. Sarà cura della ditta ritirare giornalmente i buoni mensa da presentare assieme alla fattura per la successiva liquidazione. Sulla fattura dovrà essere indicato: 1) il numero dei pasti erogati nel mese di riferimento agli alunni; 2) il numero di pasti per gli insegnanti e per il personale ATA. Il numero dei pasti erogati agli alunni dovrà corrispondere al numero dei buoni allegati; non saranno riconosciuti pasti in numero superiore all’effettivo numero dei buoni allegati che la ditta aggiudicataria dovrà esibire al Comune entro e non oltre il quinto giorno del mese successivo all’effettiva erogazione del pasto. Il numero dei pasti erogati agli insegnanti e ATA dovrà corrispondere a quello indicato dall’Istituto scolastico e che sarà comunicato alla ditta aggiudicataria da parte dell’Ente appaltante. Il Comune non assume alcun onere o responsabilità per garantire un numero minimo di presenze.
Fornitura del Servizio. 3.1 CARNECT si impegna ad offrire i Servizi di prenotazione di auto a noleggio attraverso la propria Piattaforma di noleggio auto. CARNECT non è, né possiede o gestisce alcuna Società di noleggio auto. CARNECT non stipula contratti con i Clienti per Servizi di noleggio auto, ma opera unicamente in qualità di intermediario trasmettendo le richieste e le prenotazioni dei Clienti alle Società di noleggio auto attraverso la propria Piattaforma di noleggio auto. Il Contratto di noleggio auto viene stipulato tra il Cliente e la Società di noleggio auto pertinente.
3.2 Si informa il Cliente che il Contratto di noleggio auto sarà soggetto ai termini e alle condizioni della Società di noleggio auto.
Fornitura del Servizio. 3.1 MICRONNEXUS si impegna ad offrire servizi di prenotazione di auto a noleggio attraverso la propria piattaforma di noleggio auto. MICRONNEXUS non è una società di noleggio auto. MICRONNEXUS agisce unicamente a titolo diintermediario . Il contratto di noleggio auto viene stipulato tra il cliente e la società di noleggio auto.
3.2 Si informa il cliente che il contratto di noleggio auto è soggetto all'applicazione dei termini e delle condizioni generali della società di noleggio auto.
3.3 A determinati prezzi, prodotti o servizi potrebbero essere applicate disposizioni o restrizioni particolari. In tal caso il cliente verrà informato prima della prenotazione.