Garanzia legale di conformità. 14.1 Ove previsto per legge, i lotti venduti tramite Il Ponte sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Le- gale), se applicabili.
14.2 La Garanzia Legale è riservata al consumatore (vale a dire, ai sensi dell’art. 3, I com- ma, lett. a) del Codice del Consumo, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’at- tività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta).
14.3 Il Venditore è responsabile nei confronti del consumatore per un difetto di confor- mità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del lotto, sarà invece onere del consu- matore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il consumatore dovrà quindi fornire in- nanzitutto prova della data dell’aggiudicazione e della consegna del lotto. E’ opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale prova, conservi qualsiasi documentazione idonea a dimostrare l’aggiudicazione (ad esempio la fattura di acquisto) e la data di consegna o ritiro del lotto.
14.4 Con riferimento alla definizione di “difetto di conformità”, si rimanda a quanto indicato all’art. 129, comma II, del Codice del Consumo. Sono esclusi dal campo di ap- plicazione della Garanzia Legale eventuali difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del consumatore ovvero da un uso del lotto difforme rispetto alla sua destinazione d’uso.
14.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il consumatore ha diritto: (i) in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del lotto, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; (ii) in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state reali...
Garanzia legale di conformità. Valgono le condizioni di garanzia previste dal codice civile.
Garanzia legale di conformità. Conformemente alle disposizioni di legge contenute nel Codice Civile e nel Codice del Consumo, tutti i gioielli offerti in vendita su questo Sito Internet, godono della garanzia legale di conformità per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma di quanto stabilito nel presente documento. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Ai fini di cui al comma 3, è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5(1);
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5...
Garanzia legale di conformità. Nel quadro della vendita delle Esperienze Regalo, Smartbox è soggetta alla garanzia legale di conformità di 2 anni dalla consegna del bene ai sensi degli articoli 210 e seguenti dalla legge federale di complemento del Codice civile svizzero . Nel quadro dell'esecuzione delle Prestazioni, Smartbox agisce in qualità di procacciatore d’affari dei Partner, proponendo ai Beneficiari delle Esperienze Regalo di usufruire di una delle Prestazioni contenute nell’Esperienza Regalo. La sua responsabilità è quindi limitata a quella del suo status di procacciatore d’affari, e il Partner rimane l'unico responsabile della esecuzione e della conformità della sua Prestazione, ad esclusione del solo caso in cui talune Prestazioni possano essere inquadrate come Pacchetti turistici (cfr. Articolo 2.5.2). Si specifica analogamente che i distributori, di norma centri commerciali, che distribuiscono le Esperienze Regalo in nome e per conto di Smartbox, non assumono alcuna responsabilità in merito all’esecuzione di qualsiasi Prestazione.
Garanzia legale di conformità. I prodotti venduti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità ai sensi del Codice del Consumo. In caso di ricezione di prodotti danneggiati o comunque non conformi agli ordini effettuati, il Cliente ha diritto alla sostituzione del prodotto senza spese ovvero al rimborso, previa restituzione degli stessi a Vino Quotidiano presso Sapori di Bacco Srl - Xxxxx Xxxxxx x. 00, 00000 Xxxxxx (XX). In particolare, nel caso di vini difettosi che sanno di tappo, è necessario conservare la bottiglia piena per almeno 2/3, munita di tappo originale e contattare Vino Quotidiano per definire le modalità e le tempistiche del recupero del prodotto. A seguito di conferma da parte di Vino Quotidiano del difetto segnalato, Vino Quotidiano provvederà alla sostituzione della bottiglia difettosa con una della stessa annata o di un’annata diversa ovvero con una bottiglia di pari valore, o in accordo con il Cliente verrà emesso il rimborso dell’importo pagato. La segnalazione dovrà avvenire entro 2 (due) mesi dalla data di acquisto.
Garanzia legale di conformità. 6.1 Si applicano le norme previste della legge nei casi di garanzia legale di conformità.
6.2 Per i consumatori, il termine di prescrizione per i diritti di garanzia è pari a: per le merci nuove, due anni dalla consegna della merce al cliente. per le merci usate, un anno dalla consegna della merce al cliente.
6.3 L´affermazione di reclami per danni presuppone che l´aquirente informi il venditore sul danno entro due mesi dalla scoperta del´ danno.
Garanzia legale di conformità. Nel caso in cui i prodotti acquistati dal Cliente presentino difetti di conformità rispetto al contratto di vendita come ad esempio, nel caso di prodotti che funzionano male, che non possono essere utilizzati secondo le modalità dichiarate dal venditore o per le finalità per cui vengono generalmente usati prodotti dello stesso tipo, che non abbiano le caratteristiche o qualità promesse dal venditore o che non rispondono all'uso per cui li ha acquistati, il CLIENTE, ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto medesimo. Il CLIENTE può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni (24 mesi) dalla consegna del bene e denuncia il difetto a “NET” entro due mesi dalla scoperta. Successivamente, il Cliente dovrà procedere alla creazione di una pratica informatica di Reso accedendo all’apposito form di contatto a questo link: xxxx://xxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxx_xx.xxxxx .
Garanzia legale di conformità. La presente Garanzia è concessa in aggiunta alle altre garanzie che spettano al Cliente e al Beneficiario ai sensi del Codice del Consumo e, in particolare, alla garanzia legale per i difetti di conformità di cui all’art. 3.2 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Garanzia legale di conformità. Ritorna all'inizio della pagina
Garanzia legale di conformità. 18.1. Tutti i Prodotti sono coperti da garanzia in caso di vizi o difetti di fabbricazione. In particolare, il/la Cliente che agisce nella qualità di Consumatore ha diritto alla condizione legale di conformità ai sensi e nei limiti di quanto previsto dal Codice del Consumo dei successivi paragrafi del presente articolo 18. Il/La Cliente che non sia Consumatore (e cioè le persone fisiche o
18.2. UNI è responsabile nei confronti del/della Cliente che agisce nella qualità di Consumatore per qualsiasi difetto di conformità dei Prodotti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna dei Prodotti. Qualora la fornitura del Servizio abbia ad oggetto Prodotti aventi contenuto digitale ovvero un servizio digitale, come definiti dal Codice del Consumo, e la stessa fornitura sia continuativa per più di 2 (due) anni, durante tale periodo di tempo UNI è responsabile di qualsiasi difetto di conformità del contenuto o del servizio digitale che si verifichi o si manifesti. Il/La Cliente deve denunciare il difetto a UNI con le modalità indicate nel successivo paragrafo 18.3.
18.3. I Prodotti dovranno essere spediti all'indirizzo sottoindicato con costi a carico di UNI: UNI – Ente Italiano di Normazione, xxx Xxxxxx x. 0, 00000, Xxxxxx (XX).