Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Dato atto che: le Pubbliche Amministrazioni non possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi in contrasto con i vincoli risultanti dai contratti collettivi nazionali o che comportino oneri non previsti negli strumenti di programmazione annuale o pluriennale di ciascuna amministrazione. Le clausole difformi sono nulle e non possono essere applicate. (art. 40, comma 3, del d.lgs. 165/2001); le clausole relative all’applicazione degli specifici istituti contrattuali relativi al trattamento economico dei lavoratori in contrasto con disposizioni imperative di legge o di CCNL vigenti sono date come non apposte e automaticamente sostituite da quest’ultime; nel caso in cui sorgano controversie sull’interpretazione di legittime clausole contenute nel presente contratto le Parti si incontrano entro 30 giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definire consensualmente il significato. L’eventuale accordo di interpretazione autentica sostituisce la clausola controversa fin dall’inizio della vigenza del contratto collettivo integrativo.
Interpretazione autentica delle clausole controverse. Nel caso in cui insorgano controversie sull’interpretazione di clausole contenute nel presente contratto le parti si incontrano entro trenta giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definirne consensualmente il significato. L’eventuale accordo d’interpretazione autentica sostituisce fin dall’inizio della vigenza la clausola controversa.
Interpretazione autentica delle clausole controverse. Le parti danno atto che:
Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Le parti, dato atto che le clausole difformi rispetto ai vincoli del contratto nazionale o comportanti oneri non previsti negli strumenti di programmazione, sono nulle e non applicabili, nel caso in cui sorgano controversie sull’interpretazione di clausole contrattuali contenute nel presente Contratto, si incontrano entro 30 giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definirne consensualmente il significato. L’eventuale accordo d’interpretazione autentica sostituisce fin dall’inizio della vigenza la clausola controversa.
Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Dato atto che:
Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Nel caso in cui sorgano controversie sull’interpretazione di clausole contenute nel presente CCI, le parti si incontreranno entro 30 giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definirne consensualmente il significato. L’eventuale accordo di interpretazione autentica sostituisce la clausola controversa fin dall’inizio della vigenza del CCI.
Interpretazione autentica delle clausole controverse a) le Pubbliche Amministrazioni non possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi in contrasto con i vincoli risultanti dai contratti collettivi nazionali o che comportino oneri non previsti negli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna Amministrazione. Le clausole difformi sono nulle e non possono essere applicate", (art. 40,comma 3 del D. Lgs. 165/2001);
b) le clausole relative all'applicazione degli specifici istituti contrattuali relativi al trattamento economico dei lavoratori in contrasto con disposizioni imperative di legge o di CCNL vigenti sono date come non apposte e automaticamente sostituite da queste ultime;
c) nel caso in cui insorgano controversie sull'interpretazione di clausole la cui applicazione risulta oggettivamente non chiara le parti si incontrano entro trenta giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definirne consensualmente il significato.
Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Quando sorgono controversie sull’interpretazione dei contratti collettivi decentrati integrativi, le parti si incontrano per definire consensualmente il significato della clausola controversa.
2. La parte interessata invia all’altra richiesta scritta. La richiesta deve contenere una sintetica descrizione dei fatti e degli elementi di diritto sui quali si basa; essa deve comunque fare riferimento a problemi interpretativi ed applicativi di valenza generale.
3. Le parti che hanno sottoscritto il CCDI si incontrano entro 30 (trenta) giorni dalla richiesta e definiscono consensualmente il significato della clausola controversa.
4. L’eventuale Accordo sostituisce la clausola controversa sin dall’inizio della vigenza del Contratto collettivo decentrato integrativo.
Interpretazione autentica delle clausole controverse. TITOLO II° Costituzione del Fondo relativo alle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività
Interpretazione autentica delle clausole controverse. 1. Nel caso in cui sorgano controversie sull’interpretazione di legittime clausole contenute nel presente contratto, le Parti si incontrano entro 30 giorni a seguito di specifica richiesta formulata da uno dei sottoscrittori per definire consensualmente il significato.
2. L’eventuale accordo di interpretazione autentica sostituisce la clausola controversa fin dall’inizio della vigenza del contratto collettivo integrativo. Le Parti, presa visione del testo dell’Ipotesi di Accordo, a seguito alla certificazione del Collegio dei Revisori dei Conti e dell’approvazione del Consiglio di Amministrazione, convengono congiuntamente di procedere alla sua sottoscrizione.