Ispezioni e verifiche Clausole campione

Ispezioni e verifiche. 1. Il Gestore ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all'ispezione ed alla lettura dei contatori e, nel caso di particolari situazioni che possano pregiudicare la qualità dell’acqua distribuita all’utenza, alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa, ivi compresa la limitazione o la sospensione della fornitura, previa contestazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. 2. Senza pregiudizio di ogni azione civile o penale spettante al Gestore e non esclusa l'azione di risoluzione del contratto, qualsiasi azione dell'Utente o di chiunque diretta a procurargli un indebito godimento di acqua, dà diritto al Gestore di sospendere il servizio fino a che l'Utente abbia corrisposto quanto dovuto per acqua consumata, spese, danni e simili oltre al pagamento di una somma a titolo di penale pari al costo di mc 1.000 di acqua alla tariffa base di acquedotto.
Ispezioni e verifiche. SMAT ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all’ispezione ed alla lettura dei misuratori e alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa. Senza pregiudizio di ogni azione civile o penale, qualsiasi infrazione del disposto dei precedenti articoli o qualsiasi azione diretta a procurare un indebito godimento di acqua, dà diritto a SMAT a richiedere una somma a titolo di penalità non inferiore al costo di mc 200 di acqua alla tariffa base.
Ispezioni e verificheLa Società ha il diritto – ma non l’obbligo - di ispezionare i Beni dell'Assicurato in qualunque momento. Il diritto della Società a effettuare ispezioni o l’effettiva esecuzione delle stesse, o l’eventuale redazione di rapporti non costituiscono un impegno, per conto o a beneficio dell'Assicurato o di terzi, a garantire la sicurezza dei Beni. La Società può esaminare e verificare i libri e le scritture contabili dell'Assicurato in qualunque momento durante il periodo di efficacia della polizza ed entro due anni dalla scadenza della stessa.
Ispezioni e verifiche. In presenza di giustificato motivo, il comodante potrà avere accesso all’area per fare ispezionare i medesimi, con le modalità per altro meglio indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto allegato al Contratto medesimo.
Ispezioni e verifiche. SMA Torino ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all'ispezione ed alla lettura dei contatori e alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa, ivi compresa la limitazione o la sospensione della fornitura. Senza pregiudizio di ogni azione civile o penale spettante a SMA Torino e non esclusa l'azione di risoluzione del contratto, qualsiasi infrazione del disposto dei precedenti articoli o qualsiasi azione dell'Utente o di chiunque diretta a procurargli un indebito godimento di acqua, dà diritto a SMA Torino di sospendere il servizio fino a che l'Utente abbia soddisfatto SMA Torino stessa di ogni suo avere per acqua consumata, spese, danni e simili e gli abbia inoltre pagato, nel caso di indebito godimento di acqua, una somma a titolo di penalità non inferiore al costo di mc 200 di acqua alla tariffa base. Ciò nonostante l'Utente continua ad essere tenuto all'osservanza degli obblighi contrattuali, né può pretendere alcun abbuono, rimborso o indennizzo.
Ispezioni e verificheIl Comune ed Enel Sole, per mezzo di propri incaricati, durante il periodo di validità della Convenzione ed in contraddittorio tra loro, potranno procedere a verifiche per accertare il rispetto delle condizioni pattuite. Il Comune si impegna a segnalare a Enel Sole la struttura preposta allo svolgimento dei controlli sull’esatto adempimento della Convenzione
Ispezioni e verificheLa Società ha sempre il diritto di ispezionare il rischio, verificando il parco mezzi dell’Associazione o accedendo, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a libri e registri, documenti amministrativi, ogni altro documento probatorio, atti, contratti, ecc. L'Assicurato ha l'obbligo di fornire tutte le occorrenti indicazioni ed informazioni. Tutti gli oneri relativi a tali ispezioni sono posti per intero a carico della Società.
Ispezioni e verifiche. 1. Per l’intera durata del presente Contratto, l’ISPRA avrà il diritto, in qualsiasi momento, di ispezionare la nave, oppure di incaricare ispettori debitamente autorizzati ad effettuare ispezioni per suo conto, per accertare le condizioni della nave ed accertarsi che la stessa sia adeguatamente mantenuta e riparata. 2. L’Armatore consentirà a ISPRA di ispezionare i libri di bordo ogni qualvolta ISPRA lo riterrà necessario, con facoltà di trarne copia, e fornirà a ISPRA copia dei Crew Lists IMO nonché dei DM10 (INPS) e della denuncia mensile all’IPSEMA. 3. L’Armatore/Affidatario fornirà, inoltre, a ISPRA, ogni qualvolta questi si verifichino, informazioni complete circa sinistri, avarie o danni sofferti dalla nave.
Ispezioni e verifiche. Durante la locazione l'Amministrazione comunale, per mezzo dei tecnici dell'ufficio ai quali è affidato il controllo, avrà in ogni momento diritto di effettuare qualsiasi verifica riguardante la manutenzione, l'uso e/o la conservazione dell'immobile. Art. 15) Ispezioni e verifiche Durante la locazione l'Amministrazione comunale, per mezzo dei tecnici dell'ufficio ai quali è affidato il controllo, avrà in ogni momento diritto di effettuare qualsiasi verifica riguardante la manutenzione, l'uso e/o la conservazione dell'immobile. Art. 15) Ispezioni e verifiche Durante la locazione l'Amministrazione comunale, per mezzo dei tecnici dell'ufficio ai quali è affidato il controllo, avrà in ogni momento diritto di effettuare qualsiasi verifica riguardante la manutenzione, l'uso e/o la conservazione dell'immobile.
Ispezioni e verifiche. L'Acquirente si riserva il diritto di effettuare, da solo o con il cliente finale (o loro rappresentanti), ispezioni e verifiche sulle Forniture prima della spedizione e durante il processo di produzione e di effettuare, in ogni momento, osservazioni sul processo produttivo. Qualora i risultati di tale ispezione o verifica dovessero dare all'Acquirente motivi per ritenere che i prodotti non siano o non saranno conformi ad una qualunque delle garanzie offerte dal Fornitore all'Acquirente in base all'Articolo 11, l'Acquirente ne darà comunicazione al Fornitore entro sette (7) gironi dalla ispezione o verifica, ed il Fornitore dovrà adottare immediatamente (senza alcun costo o spesa per l'Acquirente) tutte le azioni necessarie per assicurare la conformità delle Forniture. L'Acquirente avrà il diritto di richiedere e di assistere ad ulteriori test, verifiche ed ispezioni.