MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. L'operatore economico dovrà far pervenire la seguente documentazione amministrativa ed economica attraverso il MEPA entro la data di scadenza e secondo le modalità generate dalla piattaforma stessa. In piattaforma dovrà essere allegato: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: • il Patto d'Integrità sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma; • modello A; • modello B: • modello C; • il modello “Tracciabilità dei flussi finanziari” • il documento rilasciato dal Sistema telematico dell’ANAC indicante il PassOE, sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Relativamente alla documentazione che deve essere prodotta per partecipare al presente appalto concorso viene precisato quanto segue:
a) Invio documentazione
1. La domanda di partecipazione e la restante documentazione prescritta dovranno essere inserite in una busta (plico) intestata e sigillata con sistema di chiusura atto a garantire l’individuazione della provenienza ed il suo contenuto.
2. Su tale plico (contenente tutti i documenti) dovrà essere apposta, oltre al nominativo dell’operatore (se raggruppamento riportare il nominativo della capogruppo e delle mandanti), la seguente dicitura: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE “GESTIONE ASSINDE RIFIUTI FARMACEUTICI”.
3. All’interno del plico dovranno essere inserite tre buste, a loro volta sigillate: nella prima., denominata busta A, le dichiarazioni e le certificazioni relative ai requisiti soggettivi; nella busta B il progetto tecnico e nella busta C l’offerta economica.
4. Il plico dovrà pervenire, pena l’esclusione dalla selezione, entro le ore 16.00 del 15 dicembre 2015 al seguente indirizzo: ASSINDE SRL – Xxxxx Xxxxx, 00 00000 XXXX.
5. Non verranno prese in considerazione le domande di partecipazione che dovessero pervenire o essere consegnate oltre il termine sopra indicato.
6. Tre dipendenti di Assinde, all’uopo previamente individuati dal Direttore generale, attesteranno con apposito verbale il giorno e l’orario di arrivo delle singole domande e attesteranno altresì lo stato di conservazione dei relativi plichi.
7. Assinde S.r.l. non assume alcuna responsabilità per il caso di smarrimento di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito, per eventuali disguidi postali, né per mancata restituzione dell’avviso di ricevimento, in caso di spedizione a mezzo raccomandata con ricevuto di ritorno.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. L'operatore economico dovrà far pervenire la seguente documentazione amministrativa ed economica attraverso il MEPA entro la data di scadenza e secondo le modalità generate dalla piattaforma stessa. In piattaforma dovrà essere allegato: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: •il Patto d'Integrità sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma; •il documento rilasciato dal Sistema telematico dell’ANAC indicante il PassOE, sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma; •garanzia provvisoria; •Modelli A, B, C sottoscritti con firma digitale del titolare e legale rappresentante; •dichiarazione di esclusività; •modello tracciabilità dei flussi finanziari.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA E DELL’OFFERTA
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. L'operatore economico dovrà far pervenire la seguente documentazione amministrativa ed economica attraverso il MePA entro la data di scadenza e secondo le modalità generate dalla piattaforma stessa. In piattaforma dovrà essere allegato: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: • il Patto d'Integrità sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma; • il documento rilasciato dal Sistema telematico dell’ANAC indicante il PassOE, sottoscritto con firma digitale del titolare e legale rappresentante o persona munita di comprovati poteri di firma; • Modelli A, B, C sottoscritti con firma digitale del titolare e legale rappresentante; • referenza bancaria rilasciata da almeno un istituto di credito di credito o da intermediari autorizzati ex L . 385/1993 da cui risulti che la ditta è in possesso della capacità finanziaria ed economica per far fronte al servizio in oggetto. In alternativa, se il concorrente non è in grado di presentare la referenza richiesta, per giustificati motivi, può provare la propria capacità economico-finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione concedente; • certificazione partner Gold Sophos o superiore; • garanzia provvisoria.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Documento sottoscritto digitalmente dal soggetto titolato a rappresentare il concorrente. La domanda di partecipazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente ovvero da altro soggetto, come individuato al successivo punto 1bis, in grado di impegnare validamente il concorrente stesso. Il concorrente indica la forma singola o associata con la quale l’impresa partecipa alla gara (impresa singola, consorzio, RTI, aggregazione di imprese di rete, GEIE). In caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). Nel caso di consorzio stabile di cui all’art. 45, comma 2 lett. c) del Codice, il consorzio indica il consorziato per il quale concorre alla gara; qualora il consorzio non indichi per quale/i consorziato/i concorre, si intende che lo stesso partecipa in nome e per conto proprio. I concorrenti in forma plurisoggettiva: o devono specificare le quote in percentuale di partecipazione al raggruppamento di ciascun operatore economico e le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati;
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Scansione del documento o documento in formato elettronico. Il concorrente deve allegare, per ogni Lotto per il quale intende concorrere, il PassOE di cui all’art. 2, comma 3 lett. b), della delibera ANAC n. 157/2016. Il documento denominato PassOE attesta che l’Operatore Economico può essere verificato tramite AVCpass, come rilasciato dal sistema istituito con deliberazione dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012 ed aggiornata con Deliberazione ANAC n. 157 del 17.2.2016. In caso di mandanti/associate/consorziate ed eventuali ausiliarie il PassOE generato deve essere firmato da tutte le mandanti/associate/consorziate ed eventuali ausiliarie. (FAQ PassOE Operatore economico n. 13). Nel caso in cui il concorrente ricorra all’avvalimento il PassOE deve essere riferito anche all’operatore economico di cui si avvale. Si ricorda che il sistema non permette di generare il PassOE fino a quando non è avvenuta la conferma dell’Impresa ausiliaria (FAQ PassOE Operatore economico n. 12). DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA Informazioni sull’O.E. e dichiarazione sui requisiti, redatte utilizzando il modello “Allegato A.5”.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Xxxxxxx ditta per partecipare alla presente procedura dovrà inviare la seguente documentazione: ✓ Dichiarazione relativa ai requisiti di carattere generale posseduti dalla ditta che non si trova in alcuna delle condizioni ostative di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016 e Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, redatte sulla base dei modelli allegati (Allegati 2/A, 2/B) complete di fotocopia di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità; ✓ Patto di Integrità allegato alla presente lettera (Allegato 4) sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa; ✓ offerta economica in bollo da € 16,00 redatta in conformità al modello allegato (Allegato 3). Luogo di emissione Ancona Numero: 236/CTC Data: 09/08/2016 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE L’offerta economica dovrà contenente l’indicazione dell’importo offerto per l’esecuzione dei servizio oggetto della presente procedura. Non sono ammesse offerte superiori all’importo base previsto di La documentazione sopra indicata dovrà essere inviata a: Regione Marche - P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei Consumatori, Xxx Xxxxxxx xx Xxxxxxxx, 9 - 60125 ANCONA, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della presente, al seguente indirizzo di posta PEC: xxxxxxx.xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xx.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Scansione del documento. Qualora i poteri del sottoscrittore non risultino dal certificato della C.C.I.A.A. (esempi: procura non iscritta nel certificato, nomina ad una carica sociale con attribuzione di poteri di rappresentanza non ancora riportata nel certificato), il concorrente dovrà produrre:
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Documento in formato elettronico firmato digitalmente da entrambe le parti contraenti oppure in alternativa Scansione del documento sottoscritto.